Se puntano su Traorè invece che R.Sanchez sarei anche d'accordo. Ma non vorrei che fosse tutta fuffa e alla fine arriva un Krunic qualunque.
Sono due giocatori molto diversi.
Sia per caratteristiche, che per posizione in campo.
Traorè può giocare al posto di Brahim o di Leao;
Sanches credo dia il meglio nei due centrali davanti alla difesa.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Dybala lo vedo meglio al milan tatticamente. Al posto di brahim dietro la prima punta insomma. il tridente interista non mi convince. Certo può funzionare ma il centrocampo ne risenterebbe
Per me Dybala trequartista in un 4-2-3-1 è utile come un culo senza buco.
Penso debba assolutamente giocare in un 4-4-2 per rendere al meglio, senza alcun compito che non sia far gol, perfetto con Lautaro,
ottimo anche con Lukaku, pure se, tendenzialmente, partono entrambi da destra.
Per me Dybala trequartista in un 4-2-3-1 è utile come un culo senza buco.
Penso debba assolutamente giocare in un 4-4-2 per rendere al meglio, senza alcun compito che non sia far gol, perfetto con Lautaro,
ottimo anche con Lukaku, pure se, tendenzialmente, partono entrambi da destra.
Concordo, in tanti anni le occasioni in cui ha tirato fuori il meglio era seconda punta (se torniamo indietro al Palermo, anche come prima punta "scarso nueve").
Come trequartista è sempre stato deludente, non ha il passo, la continuità e la personalità per quel ruolo.
(Ma chissá, magari al Milan fanno il miracolo...)
Al Milan con le poche cartucce che pare si abbia, bisogna non sbagliare neanche un colpo.
Quindi Dybala lo lascerei lì. A meno che non si venda Leao e si cambi modulo. Ma non credo sia praticabile
(non la vendita di Leao, che non escludo, ma il cambio di modulo)
Guarda caso il 4 4 2 e il 4 2 3 1 sono praticamente la stessa cosa, dipende solo dall'atteggiamento dei giocatore. ci sono cmq 2 esterni e, probabilmente, non 2 prime punte.
In pratica offensivamente sono solo stesso modulo. la seconda punta arrentra sempre (mentre l'altra attacca la profondità) e i 2 esterni di centtrocampo si alzano
Potrebbero invece esserci differenze nella fase offensiva. un 4 4 2 ha esterni che si abbassano di più e un pressing a 2 giocatori invece che la sola prima punta a farsi il mazzo.
non stiamo parlando di un cambiamento radicale come tra una difesa a 4 e una 3 insomma.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Guarda caso il 4 4 2 e il 4 2 3 1 sono praticamente la stessa cosa, dipende solo dall'atteggiamento dei giocatore.
Insomma ...
Nel 4-4-2 i due esterni di centrocampo al massimo sono ali, mai attaccanti, come nel 4-2-3-1, dove almeno una lo è praticamente sempre.
Nel 4-4-2 non c'è il trequartista, nel 4-2-3-1 si.
Nel 4-2-3-1 della stagione 2016-2017 Dybala non sfigurò come trequartista, ma c'erano Pjanic e Khedira dietro, Cuadrado e Mandzukic ai lati e Higuain davanti.
Meno gol in serie a, ma ottime prestazioni in Europa.
Se parliamo però di semplice fase realizzativa, le sue migliori stagioni (meglio in serie a, meno in europa) furono quella precedente e quella successiva, agendo da seconda punta a fianco di Mario prima e Gonzalo poi.
Resta il fatto che la Juve 16/17 rimane una delle migliori che ho visto giocare negli ultimi anni.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
trequartista o seconda punta cazzo cambia? bisognerebbe dare meno peso alle parole più alla sostanza....in questo caso alla posizione in campo
Certi ruoli sono simili o anche uguali, magari ci sono compiti diversi.
Si fa un 4 2 3 1 magari perchè l'allenatore in fase difensiva vuole abbassare a centrocampo il centrale dietro la punta...ma sono solo dei compiti tattici, non è che cambia il ruolo.
è un po come chiedere a un esterno di centrocampo abituato a giocare nel 4 4 2 di farlo in un 3 5 2...anzi in questo caso i compiti tattici cambierebbero ancora di più, forse cambia meno passare da centrocampo a difesa ma essendo sempre in 2.
Per dybala sarebbe molto più diverso dover fare la prima punta, un ruolo non suo dove invece di essere sempre al centro del gioco (a volte anche troppo indietro), dovrebbe star su ad aspettare palloni e difenderli. però se lo mettiamo prima o seconda punta in un 4 4 2 per voi non cambierebbe niente perchè i numeri sarebbero gli stessi..
«Verità: calcio è gioco semplice, perché si gioca in undici contro undici, ma qvasi sempre si decide in duelli uno contro uno.
Y alora, se su dieci duelli in mezzo al campo tu vinci qvattro, probabilmente perdi.
Se vinci cinqve o sei, alora almeno pareggi.
Se vinci sette, o otto, vittoria è sicura.»