Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16621 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Salieri D'Amato ha scritto:
Blif ha scritto:E' pur vero che il fascino della citazione... :o
In particolare la sig.ra Cipollari rientra, a mio avviso, a pieno titolo nella categoria, perchè, pur con un linguaggio apparentemente greve e semplicistico, esprime concetti chiari e facilmente interpretabili da tutti, rifacendosi ai principi della corretta veicolazione dei messaggi, appannaggio solitamente dei leader e dei maestri della comunicazione.
Mancano ancora da collocare i peti di Bombolo e le pernacchie di Pierino (Alvaro Vitali) e poi abbiamo fatto tombola.

p.s. la Sig.a Cipollari ho scoperto ieri sera chi fosse... ma poi, chi è?

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16622 Messaggio da walter84 »

D.A.Siqueiros ha scritto: p.s. la Sig.a Cipollari ho scoperto ieri sera chi fosse... ma poi, chi è?
https://it.wikipedia.org/wiki/Tina_Cipollari
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16623 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Grazie ma avevo già visto.

Sarà colpa mia, ma quando leggo "personaggio televisivo" il traduttore istantaneo mentale parte subito con "ah! un nuovo pirla".

Cioè, va bene "presentatrice", "soubrette" e anche "valletta".

A chi ha inventato il termine "personaggio televisivo", gli toglierei i diritti civili per un paio di lustri.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16624 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16625 Messaggio da walter84 »

Immagine
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
KrystalClub
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1610
Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16626 Messaggio da KrystalClub »

Premesso che non ho intenzione di rovinarmi il fegato con discussioni sulle opinioni politiche, e che alle affermazioni che riporto c'è sicuramente modo di rispondere col classico "ma parlano proprio questi che sono i responsabili di...", ho trovato molto interessante questo articolo (il link è qui).

L’inchiesta di BuzzFeed sul M5S e internet
Il partito di Grillo è la principale fonte di disinformazione in Italia, sostiene un'inchiesta giornalistica, e molte sue notizie false arrivano direttamente dalla propaganda russa

Martedì BuzzFeed News ha pubblicato un’inchiesta giornalistica sulla disinformazione prodotta in Italia dal Movimento 5 Stelle e sui legami del partito di Beppe Grillo con diversi siti di news che diffondono la propaganda del governo russo. L’inchiesta, che è stata realizzata dal giornalista italiano Alberto Nardelli, ex data editor del Guardian, e da Craig Silverman, esperto di meccanismi dell’informazione online, ha provato a ricostruire il funzionamento di questa rete, che non include solo il blog di Grillo e gli account social collegati – che presi da soli hanno già milioni di follower – ma anche una serie di altri siti che si presentano come “indipendenti” ma che di fatto sono controllati dal M5S. BuzzFeed ha scritto che «questi siti rigurgitano inesorabilmente le campagne del M5S, la sua disinformazione e i suoi attacchi ai rivali politici, in particolare al presidente del Consiglio di centrosinistra, Matteo Renzi», che è stato definito, tra le altre cose, un dittatore, un bugiardo e un “pappone di stato“.
Per capire come funziona la macchina di propaganda del M5S bisogna partire dalla struttura che ne sta alla base, cioè dall’esteso network di siti e account social legati al partito. Non c’è solo il blog di Beppe Grillo, ma da lì si parte. Il blog si presenta curiosamente come “il primo magazine solo online”, ma non è un magazine e di certo non è “il primo solo online”: non ha niente a che fare con un organo di informazione, tantomeno indipendente. La pagina Facebook collegata ha quasi 2 milioni di follower, molti di più dei 911mila follower della pagina ufficiale del M5S, e i post che pubblica hanno lo stesso livello di interazioni di quelli dell’account del Corriere della Sera, ha scritto BuzzFeed. Se si vuole rimanere nella parte ufficiale della struttura, vanno aggiunti anche gli account Facebook e Twitter dei deputati e senatori del M5S, come Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista con i loro centinaia di migliaia di iscritti, e le molte pagine dei gruppi locali legati al M5S. Ci sono poi altre pagine Facebook affiliate o simpatizzanti che raggiungono decine o centinaia di migliaia di follower (come W Il M5S, 411mila iscritti, che rimette in circolazione materiale già pubblicato sulle piattaforme ufficiali) e altri tre siti molto popolari legati al M5S – TzeTze, La Cosa, e La Fucina – anch’essi controllati dalla Casaleggio Associati, società ora diretta da Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto.
facebook-grilloLa pagina Facebook di Beppegrillo.it
Il rapporto tra Casaleggio Associati, blog di Beppe Grillo e sito del M5S è molto stretto: l’azienda ha sviluppato e controlla, insieme a un gruppo ristretto di parlamentari del Movimento, le tecnologie per la “democrazia diretta” e per la raccolta fondi che sono alla base della piattaforma “Rousseau” usata dal partito; inoltre BuzzFeed ha verificato che il blog di Grillo, i siti del M5S e quelli che si definiscono di news utilizzano lo stesso set di server, così come i sistemi per la pubblicità di Google e l’analisi delle visite.
TzeTze, La Cosa, e La Fucina si presentano come fonti di informazioni verificate e affidabili, ma diffondono quotidianamente notizie false. La Fucina è il sito forse più particolare dei tre: si occupa di questioni di salute in una maniera considerata da molti irresponsabile, visto che promuove inesistenti “cure miracolose” e ha spesso posizioni anti-vaccini. I contenuti pubblicati sulle pagine Facebook di questi tre siti raggiungono spesso migliaia di utenti. A marzo, per esempio, la pagina Facebook di TzeTze ha pubblicato un video introdotto dalla scritta «RUSSIA-TURCHIA-AMERICA-EUROPA-ITALIA, ecco tutte le verità che ci stanno nascondendo», pieno di informazioni false o non verificate. Nel video, che è stato condiviso da 46mila persone, si sosteneva che la Turchia avesse abbattuto un aereo russo al confine turco-siriano perché «Putin con i suoi raid contro i terroristi disturbava i traffici di petrolio tra l’ISIS e la Turchia» (ma Putin in Siria bombarda soprattutto i ribelli, non l’ISIS, e non c’è nessuna prova che il governo turco compri petrolio dallo Stato Islamico); sosteneva che il figlio del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan avesse incontrato diverse volte i leader dello Stato Islamico e che si fosse fatto ritrarre anche in una fotografia poi diffusa online (ma non ci sono prove della prima affermazione e la seconda arriva da teorie del complotto circolate online ma senza fondamento); poi sosteneva che gli Stati Uniti non fossero interessati a combattere lo Stato Islamico ma solo a destituire Assad (ma chi segue le vicende legate alla guerra in Siria sa che è vero più il contrario: l’amministrazione Obama è stata accusata di avere fatto una specie di patto di non belligeranza con il governo siriano). E così via.

Uno dei punti più interessanti e approfonditi dell’inchiesta di BuzzFeed riguarda il rapporto tra il M5S e la Russia, che è una storia nella storia. Fino al 2014 l’interesse del M5S verso la Russia era minimo, e per lo più critico: e d’altra parte erano anni in cui Putin in Italia era visto soprattutto come un amico e alleato autoritario di Silvio Berlusconi, che Grillo e il M5S contestavano e a cui lo associavano spesso. Il partito di Grillo accusava il governo russo di adottare politiche repressive nei confronti dei media: per esempio alla fine del 2007 aveva pubblicato un post proponendo Anna Politkovskaja, giornalista russa uccisa a Mosca nel 2006, come “Woman of the Year”, in polemica con la nomina di Putin a “Person of the Year” da parte di Time (peraltro le scelte di Time non sono in alcun modo un endorsement, come ha spiegato lo stesso giornale).
Alla fine di marzo 2014, quando i primi uomini armati col viso coperto entravano in Ucraina orientale, il M5S parlò di invasione russa e accusò il governo italiano e l’Unione Europea di non voler prendere una posizione netta per paura di far saltare gli accordi di fornitura col gas con Putin. Le cose cambiarono alla fine del 2014. Grillo cominciò a raccontare storie positive su Putin e alcuni deputati del M5S andarono a Mosca per partecipare al congresso di Russia Unita, il partito di Putin che controlla il paese. Manlio Di Stefano, capogruppo M5S della commissione Affari esteri, cominciò a sostenere che le proteste del 2013 a Kiev erano state in realtà un colpo di stato contro l’allora presidente filo-russo Viktor Yanukovych, ed erano state possibili grazie al coinvolgimento di Stati Uniti e Unione Europea.

L’uomo che parla con Di Stefano è il vice presidente del parlamento russo Sergei Zheleznyak, sottoposto a sanzioni dall’Unione Europea.
Uno degli episodi più noti che mostra bene il nuovo rapporto tra propaganda russa e M5S è stato un intervento alla Camera della deputata del M5S Marta Grande, nel giugno 2014. Grande sostenne che in Ucraina erano stati aperti dei “centri di concentramento” per raccogliere i rivoltosi del sud-est del paese, e che i cittadini russi erano sottoposti a massacri e torture (entrambe informazioni senza alcun riscontro). Disse anche che erano in atto pratiche di cannibalismo, basando la sua affermazione esclusivamente su una foto che in realtà veniva dal set di un film di produzione russa girato cinque anni prima e diretto da Andrei Maliukov (la foto, che fa abbastanza impressione se non si tiene a mente che è finta, si può vedere qui).

Il legame tra M5S e propaganda russa è evidente anche dal tipo di notizie riprese dai siti e dagli account social collegati al partito di Beppe Grillo: molto spesso sono informazioni pescate da siti o giornali russi sotto il controllo del governo di Mosca, come Sputnik e Russia Today. Per esempio lo scorso agosto TzeTze ha pubblicato un articolo intitolato «Gli Usa finanziano il traffico di migranti verso l’Italia?», riprendendo una notizia pubblicata su Sputnik Italia che citava delle fonti di un giornale semi-sconosciuto vicino alle forze armate austriache. L’articolo sosteneva che il governo americano, tramite il dipartimento di Stato e la Fondazione Soros, finanziasse il traffico di migranti dalla Libia all’Italia. Diceva anche che le organizzazioni americane responsabili di questi traffici erano le stesse che avevano «gettato nel caos l’Ucraina» durante le proteste a Kiev del 2013 e 2014. Di nuovo: nessuna di queste teorie è stata sostenuta da prove serie e documentate.
Come ha scritto Mattia Salvia in un articolo pubblicato su Vice e intitolato “Mi sono informato solo tramite pagine Facebook grilline per una settimana”, «là fuori esiste un vero e proprio Facebook parallelo frequentato solo da militanti grillini e occasionali troll del PD, un mondo composto da decine e decine di pagine dai nomi tipo “opinioni, informazioni, emozioni” (11mila like) e gruppi tipo “CLUB LUIGI DI MAIO” (55mila membri) dedicati alla discussione politica e alla diffusione di notizie e informazioni». Salvia ha fatto un esperimento: per un’intera settimana non ha mai aperto un sito di news o ascoltato qualcosa che non arrivasse direttamente dalla propaganda del M5S, e ha scritto:
«Quando ci stai dentro per qualche giorno capisci: in mezzo a tutte queste pagine che ti tirano addosso meme sul no al referendum e ti urlano nelle orecchie in caps lock che Pizzarotti è un traditore finisci per forza a condividere se non proprio le loro idee almeno le fondamenta su cui si basa la loro visione. È una logica da culto. E in più c’è una sorta di normalizzazione del clickbait, della condivisione ossessiva, del sensazionalismo: tutto questo ti cade addosso da ogni lato e finisce per sembrarti assolutamente normale. Probabilmente succede lo stesso anche per altri partiti, ma non credo a questi livelli; il caso del Movimento 5 Stelle è una peculiarità proprio per la centralità di internet e della propaganda su internet e per le dimensioni raggiunte dalla massa critica dei suoi simpatizzanti su Facebook».
Alberto Nardelli, uno dei due giornalisti autori dell’articolo di BuzzFeed, ha scritto su Twitter di avere fatto una dozzina di domande al M5S e alla Casaleggio Associati ma di non avere ricevuto alcuna risposta. Mercoledì mattina sul sito di Beppe Grillo è stato pubblicato un articolo che definisce l’inchiesta di BuzzFeed una “fake news”, una notizia falsa.
23h
Alberto Nardelli ✔ @AlbertoNardelli
Fino al 2014, il M5S ha una posizione negativa su Cremlino e Putin. Poi, all'improvviso, cambia radicalmente https://www.buzzfeed.com/albertonardell ... ope-in-fak
Segui
Alberto Nardelli ✔ @AlbertoNardelli
Abbiamo posto una dozzina di domande a M5S e Casaleggio Associati. Risposte alle domande specifiche: 0
17:13 - 29 Nov 2016
107 107 Retweet 91 91 Mi piace
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16627 Messaggio da Blif »

walter84 ha scritto:
Mister Dick ha scritto: L'unico neo... è che il mettere avanti la Cipollari era prerogativa di Clara. Qui si copia...
io non copio proprio nessuno....mi sembrava un'idea simpatica per esprimermi al meglio senza stare a perdere tempo a scrivere inutilmente rispondendo a chi il mio tempo non lo merita....per lo meno nei topic politici...tutto qua... :wink:
Non mi preoccupa walter in sé. :)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16628 Messaggio da rufus t »

e basta con queste citazioni!!!
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16629 Messaggio da Blif »

Mister Dick ha scritto:Sono bravi tutti a citare Shakespeare, anche perché basta andare su Wikiquote ed estrapolare la citazione che fa più comodo...
Immagine
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16630 Messaggio da rufus t »

Immagine

come dico sempre, fare il fact checking ad un grillino (figuriamoci a grillo, poi) è esercizio di pura crudeltà

ma che cazzo, riesce a farmi stare simpatico pure facci!!!
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2650
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16631 Messaggio da Magath »

rufus t ha scritto: ma che cazzo, riesce a farmi stare simpatico pure facci!!!
In realtà ha un po' scopiazzato da qua

http://www.ilpost.it/davidedeluca/2013/ ... pe-grillo/
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16632 Messaggio da rufus t »

mi sembrava troppo, per facci
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20022
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16633 Messaggio da Gargarozzo »

nella mia testa, mettendo a bilancio i pro e i contro (al netto delle simpatie politiche, da cui tempo non mi importa un emerito), voterò No.
Tuttavia, è evidente il cinismo con cui, da ambo le parti si tratta l'elettorato come minorato mentale (il quale, è altresì vero, sembra alle volte che abbia un bisogno sfrenato di essere trattato così). Si parte da una possibile ragione, e la si esagera cadendo nel ridicolo.
Ora ditemi secondo voi con che grandezza di carattere sono state scritte le pagine in oggetto della foto...

Immagine
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16634 Messaggio da GeishaBalls »

Ma il problema non è il corpo del carattere, ma la stessa ragionevolezza del contenuto. Elencare le materie specifiche di cui si occuperebbe il nuovo Senato, e quindi un articolo con molte parole, significa che la riforma non porta semplificazione del processo legislativo?

A pensarci si capisce che non è un argomento logico, ma chi ci pensa? Ci trattano come minorati mentali? Beh, funziona

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16635 Messaggio da cicciuzzo »

la gogna mediaticaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.corriere.it/politica/16_dice ... 7583.shtml
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”