cimmeno ha scritto:pan ha scritto:Non credo alla penuria e tanto meno all'avarizia di fighe quanto al declino dei maschietti della penisola che subiscono gli effetti devastanti dell'invecchiamento, della crisi economica, delle frustranti corse ad un'affermazione che non verrà mai e da qualche tempo si vedono soffiare le donne dagli stranieri.
l'invechiamento avviene per ambo i sessi.quanto al farsi portare via le donne dagli stranieri :
a) in italia ci sono più donne straniere che uomini
b) pur con eccezioni, gli uomini stranieri in italia si danno molto alla mitilicultura
c) il numero di matrimoni misti donna italiana-uomo straniero è 4 volte inferiore a queli con uomo italiano e donna straniera.
Se a ció aggiungiamo l'arretramento culturale(*) di masse rincojonite da merdaset e rai, il quadro è completo.
si invece in altri paesi seducono le donne recitando versi di prevert e citando popper...ma per favore...
Dissenso totale sulla visione canguerresca "Corteggiamento=tempo sprecato" - Quello che si puó fare per arrivare a schiaffarglielo nei buchi è spesso ancora più godibile del predetto "schiaffamento". Il piacere della seduzione probabilmente non ha eguali.
ma per favore...il corteggiamento...cazzo corteggi donne che hanno la finezza e la femminilità di uno scaricatore di porto. cosa fai mandi fuiori e poesie a donne che ruttano e mandano un favvanculo ogni 4 secondi...
Non dimentichiamo il potere insito nelle parole: sovente la seduzione equivale ad intrappolare lei in una rete di parole... parole che veicolano pure, attraverso la loro modulazione e tempistica, importanti elementi di cominicazione non verbale.
si dai fa vedere il grafico...ma per favore....
E' vero che l'invecchiamento colpisce entrambi i sessi, ma se consideriamo lo scarto medio di età in una coppia (la donna giovane è più appetita), questo dato svantaggia in termini di competitività il sesso maschile.
Vero anche il punto c, ma in valore assoluto i matrimoni di donna italiana con marito straniero sono passati dai 3.248 del 1995 ai 4.991 del 2006, passando in percentuale dal 1,1% al 2% di tutti i matrimoni celebrati in Italia (Fonte ISTAT). E questo nonostante siano relegati, ma sempre meno, in ruoli subalterni(punto b della tua confutazione); aspettiamo qualche altro anno e vedremo...
Il concetto di cultura è infinitamente più ampio di Prèvert e Popper. Prima di tutto è il portato della propria identità individuale e di gruppo.
Per fare un esempio limite, il latin lover, oggi tramontato perchè immolatosi sull'altare dell'omologazione dei reality, affascinava anche nella sua spontanea e genuina rozzezza (Mimì metallurgico, per capirci).
Cultura è anche, rammento , non dover ricorrere ogni tre righe ad espressioni tipo "...ma per favore..."
Poi dici: "ma per favore...il corteggiamento...cazzo corteggi donne che hanno la finezza e la femminilità di uno scaricatore di porto. cosa fai mandi fuiori e poesie a donne che ruttano e mandano un favvanculo ogni 4 secondi..."
Il "Ma chi frequenti?" è d'obbligo, ma ti assicuro che si possono corteggiare anche costoro, certo non con fiori e poesie, oppure, ancor meglio, si possono lasciar perdere.
Questa tua derisione del corteggiamento mi lascia estremamente perplesso: ricordo di aver letto i diabolici consigli che davi a Helmuttone tempo addietro, da cui si evinceva un grande stratega e tattico della seduzione.
Quello è corteggiamento, mica fiori e moine.
Sull'efficacia della comunicazione verbale trovi montagne di grafici ovunque si parli del potere della parola.
Se c'è qualcosa di dimostrato in campo psicoterapeutico è che le parole, dalle orecchie alla coscienza e oltre, smuovono montagne di sinapsi, determinano scariche elettriche, fanno rilasciare neuromediatori e ormoni a fiumi.
Esempio semiserio: ad un comune mortale wardog spara una frase delle sue ( va bene anche quella qui sopra " Potessi sterminarvi tutti lo farei.
Sul serio.") = adrenalina, brivido, tremore, tachicardia, noradrenalina, ipertensione, sudorazione, balbettìo, tentativo di fuga.