DVD recorder, questo sconosciuto

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

#16 Messaggio da Eiaculator »

Non mi rompi affatto, anzi, mi fa piacere sapere di essere utile, per quanto sia "ignorante" pure io sulle potenzialità  che la tecnologia ci mette a disposizione al giorno d'oggi.

Per capire meglio cosa possiamo e quanto possiamo registrare prendiamo in esame un DVD Recordere della Panasonic, nello specifico il modello DMR-HS2.


Vi sono vari formati di registrazione che ci permettono, a seconda della qualità  scelta di registrare su un DVD (direttamente dalla videocamera e/o VHS senza scaricare sull'HD) di salvare su disco un filmato della durata di 1, 2, 4, 6 ore fino ad arrivare alle 12 ore dei supporti DVDRAM a doppio strato.

Sull'HD puoi registrare, sempre a seconda della qualità  già  citata, fino a 52 ore di trasmissione.
Ricordo ancora che in queste 52 ore di trasmissione si puó intervenire in un qualsiasi momento per fare dei copia-incolla, per anticipare o spostare scene, mettere titoli o scritte varie ecc ecc.

Per maggiori dettagli puoi consultare questa pagina http://www.panasonic.it/Products_Info.a ... 42|601|4|1 oppure consultare direttamente il manuale d'uso che spiega nel dettaglio tutte le caratteristiche di questo prodotto.

Un particolare interessante e comodissimo di questo e altri prodotti simili è che se la partita inizia alle 20.45 ma noi arriviamo a casa alle 21, possiamo puntare la registrazione e vederci la registrazione già  effettuata mentre stà  continuando a registrare. In poche parole: possiamo vederci la partita in differita di 15 minuti senza dover obbligatoriamente aspettare la fine della stessa per riavvolgere il nastro come nei vecchi VHS.

Avatar utente
U2 The Best
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 282
Iscritto il: 20/04/2004, 13:06

#17 Messaggio da U2 The Best »

Miticoooooooo!!!!!!!!!!!!!

Troppo esauriente, troppo gentile, e anche iper-rapido.

Ti colgano sentiti grazie da qui alla fine dell'anno.
I want to run. I want to hide. I want to tear down the walls that hold me inside. I want to reach out and touch the flame. Where the streets have no name.
----------------------- Trad. -------------------------------
Voglio scappare. Voglio nascondermi. Voglio demolire le mura che mi rinchiudono. Voglio uscir fuori e toccare la fiamma. Dove le strade non hanno nome.

U2

Avatar utente
Xenon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 797
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

#18 Messaggio da Xenon »

U2 The Best ha scritto: In totale una VHS mi dura 8 ore. Senza compromettere più di tanto
la qualità  riuscirei a riversare una cassetta di questo tipo in 80GB e poi
in un DVD?
In estrema sintesi: sì. Soprattutto se codificato bene con Xvid.

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

#19 Messaggio da rico »

Anfernee ha scritto:900 euri non sono pochi... Oggettivamente che modelli consiglieresti diciamo con un budget di 700 euri circa, marca Panasonic ??
Ah un' altra cosa, i piu' costosi leggono anche i divX ??
On line si trovano delle buone offerte ??
per me siete fuori! con 900 euro ormai ti fai un computer da spavento, e altro che dvd masterizzi!! io ho un portatile, un buon hard disk, tre programmini messi in croce, faccio l'inverosimile! mi prendo un film, vado al bar e mentre bevo una birra me lo riverso nel computer. Poi a casa lo metto su un RW, lo guardo e se bello lo tengo (in -R) altrimenti cancello e via.
Senza contare le magie da telecamera mediante porta firewire!! ho fatto un filmino porno tarocco a due amici che si son sposati. cioè lo sposo che si scopava laura angel! L'abbiamo fatto volutamente trovare alla moglie! ha capito che era un tarocco solo dopo averlo visto per bene! (che ridere poi l'impietoso commento tra il battacchio dell'attore e quello del marito!)
E senza contare che con la porta tv puoi riversare qualsiasi cosa in dvd! dai whs ai divx (senza romperti le scatole con centomila programmi difficilissimi, basta avere un lettore divx o la play due modificata come nel mio caso). Insomma, non c'è paragone
Fede

Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

#20 Messaggio da Eiaculator »

Il paragone c'è per chi non ha la possibilità  di avere il PC vicino alla TV o vicino alla presa TV. Oppure se vogliamo parlare di spazio in casa.....

Con il tuo ragionamento allora diventa inutile avere anche una TV, un telefono, uno stereo, un lettore DVD ecc ecc in quanto il Pc sostituisce tutto questo.

Tu hai solo il PC o hai anche gli altri elettrodomestici che ti ho elencato prima?

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: DVD recorder, questo sconosciuto

#21 Messaggio da baroccosiffredi »

A distanza di 8 anni cosa propone l'industria elettonica in questo settore? I DVD recorder sono quasi spariti dagli scaffali dei negozi, ipermercati e centri specializzati, per non parlare dei VCR, che non cercandoli non mi sembra esistano nemmeno più, se non forse abbinati al dvd recorder. Sky e la pay tv offrono apparecchi che possono registrare programmi delle loro piattaforme, cosa che non serve a chi un abbonamento a esse non ce l'ha. E' anche vero che non registro quasi più nulla alla televisione, se capitava usavo un vcr attaccato a un decoder DVT, ma ora il decoder si è rotto e guardandomi in giro sono rimasto spiazzato, pochi dvd recorder, spesso assenti a prezzi che si aggirano sui 300 euro, per il modello più affidabile http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prod ... index.html (, con Hd da 160GB appena). Però ho notato che facendo a meno del dvd (che serve fino a un certo punto) si potrebbe optare per un Media Player tipo Immagine (cliccare sull'immagine per le caratteristiche), non male per vedere alla tv quello che si vede al pc e anche per registrare i programmi, sempre che mantenga ciò che promette. :-?

Avatar utente
aghhhh
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 324
Iscritto il: 09/02/2012, 15:42

Re: DVD recorder, questo sconosciuto

#22 Messaggio da aghhhh »

spezzo una lancia a favore dei mediaplayer
un anno e mezzo fa ne ho comprato uno per 160 € marca emtec s-800h, 1000 giga di spazio, ho collegato un vecchio vhs e ho salvato tutti i filmini di famiglia (editing e masterizzazione fatta su pc molto semlice, a spostare i filmati sopra al pc ci vuole poco essendo come una hard disk esterno)

oggi come oggi pero assemlerei un piccolo pc silenzioso al massimo e abbastanza potente per una comodità (navigare chattare e chiamare con skype davanti alla tv)

poi se uno è poco pratico compri un dvd recorder se fa tutto quello descritto sopra
Sono sicuro che se levassero tutta la pornografia da internet rimarrebbe un unico sito chiamato "ridateci i porno!". cit. Dr. Cox (Scrubs)

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: DVD recorder, questo sconosciuto

#23 Messaggio da baroccosiffredi »

Io sono poco pratico :wink: l'Asus è venduto senza hd che va aggiunto a parte, ma sinceramente non saprei dove trovarlo se non on-line e forse nella catena computerdiscount, dove vendono modelli simili e della stessa marca, ma nel negozio dove sono andato non li hanno, li vendono su ordinazione. :(

Si forse il DVd recorder è la soluzione più semplice seppur non più economica, anche se ho la vaga sensazione che abbia pure lui vita breve, soppiantato da non so cosa, forse da Media Player più semplici da utilizzare, o smart tv, con doppio decoder però e hd interno, se no se devo registrare quello che guardo mi tengo il VCR senza decoder attaccato. :wink:

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: DVD recorder, questo sconosciuto

#24 Messaggio da Drugo »

Eh un mediaplayer devo prendermelo anch'io,ma ho notato che i prezzi sono alle stelle (300 Euro! :flash: )

Quando ho chiesto al commesso il perchè di questo aumento esponenziale (ricordavo si e no la metà)

mi ha parlato di un alluvione in Thailandia che ha avuto ripercussioni sul mercato globale della tecnologia :o

e che per tornare ad una normalità ci vorranno tipo 6 mesi.. :(

..mah?!? :roll:

Comunque ottimo supporto, c'ho una marea di VHS da salvare. Diciamo che il mio intento

è quello di crearmi un apparecchietto con questa funzione http://www.doctorvideo.it/ collegando

Notebook, Hard disk dotato di Mediaplayer, Videoregistratore, Stereo di casa con mangianastri,

Telecamera Analogica (speriamo che funzioni ancora, sennò da qualche parte dovrei ancora averla

la videocassetta con lo sportellino che si apre), Televisore e perchè no, pure Home Theater :DDD


Insomma una specie di postazione multimediale da cui digitalizzare vedere ascoltare registrare ogni cosa 8)

(certo, i cavi si sprecheranno, ma con una buona scrivania di quelle apposite dovrei risolvere tutto :roll: )
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: DVD recorder, questo sconosciuto

#25 Messaggio da baroccosiffredi »

Devi prendertelo o fabbricartelo? Io non ho VHS da riversare, quindi sarebbe sufficiente solo con hd e sintonizzatore digitale terrestre. La cosa interessante di questi aggeggi al contrario del dvd recorder è che leggono praticamente tutti i principali formati audio e video poi collegandoli alla presa telefonica permettono di poter visonare qualcosa anche in internet, bè non navigare come su un pc credo, non con la stessa facilità, ma qualche conternuto penso di sì. Però nemmeno quella sarebbe la priorità, a me interessa soprattutto registrare qualcosa quando sono assente e poi vista la possibilità, rivedermi sul tv quello che di solito vedo sul pc, ma più comodamente. I prezzi che hai snocciolato tu però credo riguardino i modelli più sofisticati, se ti accontenti di meno ce ne sono a prezzi più abbordabili, tipo questi del link qui a fianco http://www.computerdiscount.it/Pages/Br ... efName=Box Showcenter sempre che abbiano le caratteristiche che cerchi.

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: DVD recorder, questo sconosciuto

#26 Messaggio da baroccosiffredi »

Devi prendertelo o fabbricartelo? Io non ho VHS da riversare, quindi sarebbe sufficiente solo con hd e sintonizzatore digitale terrestre. La cosa interessante di questi aggeggi al contrario del dvd recorder è che leggono praticamente tutti i principali formati audio e video poi collegandoli alla presa telefonica permettono di poter visonare qualcosa anche in internet, bè non navigare come su un pc credo, non con la stessa facilità, ma qualche conternuto penso di sì. Però nemmeno quella sarebbe la priorità, a me interessa soprattutto registrare qualcosa quando sono assente e poi vista la possibilità, rivedermi sul tv quello che di solito vedo sul pc, ma più comodamente. I prezzi che hai snocciolato tu però credo riguardino i modelli più sofisticati, se ti accontenti di meno ce ne sono a prezzi più abbordabili, tipo questi del link qui a fianco http://www.computerdiscount.it/Pages/Browse.aspx?DefName=Box Showcenter sempre che abbiano le caratteristiche che cerchi.

P.S. nel msg sopra il link non funziona e causa estrema lentezza del forum non sono riuscito a modificarlo in tempo.

Avatar utente
aghhhh
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 324
Iscritto il: 09/02/2012, 15:42

Re: DVD recorder, questo sconosciuto

#27 Messaggio da aghhhh »

mi ripeto, 1 anno e mezzo ho acquistato un mediaplayer emtec S800H, funzioni:

legge qualunque filmato apparte qualcuno (ma usato pochissimo)
uscita ottica per audio per hometheater
uscita HDMI per televisore
registra da fonte esterna e da digitale terrestre (decoder dvb-t incluso, alcuni con 2 decoder interni)
timeshift per i programmi televisivi (vedere in differita un programma televisivo)
puo visionare filmati da youtube e foto da flikr e ascoltare musica

ma se dovessi ricomprarlo non lo so perche la tecnologia va avanti e ho visto dei pc che sono stati pensati proprio per rubare mercato a questi media player, volete mettere aprire un browser e con la tastiera digitare www oppure aprire una chiamata skype e con vlc aprire qualunque filmato e andare al punto desiderato, e tante altre cose per una cifre simile a un media player

poi a voi la scelta

P.S. l'alluvione in tailandia ha compromesso le fabbriche di hard disk che si sono alzati di prezzo per conseguenza, solo gli hard disk, non la tecnologia in generale
Sono sicuro che se levassero tutta la pornografia da internet rimarrebbe un unico sito chiamato "ridateci i porno!". cit. Dr. Cox (Scrubs)

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: DVD recorder, questo sconosciuto

#28 Messaggio da baroccosiffredi »

Mi sa che aspetto ancora un po' allora, anche perché il dvd recorder mi sembra roba parecchio superata ormai. Vorrà dire che qualcosa che non riesco a vedere alla tv la recupererò se possibile on-line. Sono daccordo che un mediaplayer non è ancora comodo come un pc per navigare in internet, ma l'acquisto era mirato soprattutto ad altro, quanto ai pc che cercano di sostituire i mediaplayer non sapevo ci fosse questa tendenza piuttosto interessante, che però mi manda ancor più in confusione. :-?

Grazie comunque delle risposte.

Avatar utente
aghhhh
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 324
Iscritto il: 09/02/2012, 15:42

Re: DVD recorder, questo sconosciuto

#29 Messaggio da aghhhh »

si chiamano htpc acronimo di Home Theatre PC, mi sembra che ne esca uno molto buono (come centro multimediale, non per giocare ad alti livelli) a 500 € scarsi, poi il bello e che ci si può sempre fare un upgrade nel tempo per un lettore blue-ray, ecc...
Sono sicuro che se levassero tutta la pornografia da internet rimarrebbe un unico sito chiamato "ridateci i porno!". cit. Dr. Cox (Scrubs)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”