[O.T.] Attacco all'Iraq pro e contro

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
beppe
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/04/2002, 2:00

#16 Messaggio da beppe »

In data 2002-09-11 14:06, Fabrizio Zanoni scrive:
Ma non avevamo detto basta politica?
Ho scoperto questo forum un anno fa, seguendo i fatti di Genova, e quello che ho apprezzato è proprio che questo luogo di ritrovo è frequentato da persone di ogni credo religioso e politico, e non hanno paura di esprimere le loro opinioni.
Su nessun altro media vengono ospitati pareri tanto discordi tra di loro.
Solo qui il fascista puó liberamente esprimersi, ed il dp (democrazia proletaria... ma quanti siamo ancora in giro), rispondergli.

Per favore, POLITICA ANCORA.

Se i topic non interessano, basta non aprirli.

Grazie.

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#17 Messaggio da Claudio1 »

In data 2002-09-12 00:05, Scorpio scrive:
avete notato come gli USA ogni 10 anni fanno una guerra???
e se nó i magazzini come li svuotano??
L'amarezza è che la faccenda delle torri ha troppi lati oscuri su cui devono far chiarezza prima di attaccare qualcun'altro.
(...)
Caro Scorpio,
davvero credi che le guerre si facciano per favorire le industrie d'armi? :smile:
Per arricchire gli industriali e le lobby di questo settore è sufficiente far ricorso ad una delle più classiche manovre di politica industriale. Incrementare, cioè (con finanziamenti, leggi ecc ecc) la ricerca industriale in questo comparto ed acquistare, successivamente, i nuovi prodotti (praticamente quello che fece l'Amministrazione Reagan ai tempi del famoso "Scudo Spaziale").
Si riempiono gli arsenali di nuove armi e, contemporaneamente, si svuotano delle vecchie vendendole ai paesi tecnologicamente più arretrati (doppio guadagno).
Economicamente, credimi Scorpio, è molto più conveniente (per industrie, governi e burocrazie) che non il semplice svuotamento degli arsenali a seguito di una guerra. Peraltro costosissima (umanamente ed economicamente) e rischiosissima (politicamente).

Riguardo l'intenzione statunitense di attaccare l'Iraq, mi permetto di sottolineare nuovamente che non ha nulla a che vedere con Osama & C.
Allo stato attuale delle conoscenze è lampante che non ci siano sostanziali collegamenti tra Saddam ed il network di Al Qaeda o l'attentato dell'11 settembre (tanto che i c.d. "falchi" dell'Amministrazione Bush stanno cercando di arrampicarsi sugli specchi pur di trovare una qualche flebile connessione da mostrare alla Comunità  Internazionale!!).
L'attacco alle Torri Gemelle ha, semplicemente, dato al governo statunitense una scusa per tentare un riassetto strategico in Medio Oriente.

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Claudio1 il 2002-09-12 15:09 ]</font>

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#18 Messaggio da Drogato_ di_porno »

:blankstare:
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 20/02/2003, 1:48, modificato 1 volta in totale.

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#19 Messaggio da Claudio1 »

In data 2002-09-12 15:27, Drogato_ di_porno scrive:

E soprattutto per ridefinire il controllo delle fonti energetiche, problema che si ripresenterà  drammaticamente nel prossimo futuro.
Principalmente!!
Pensa che, a seguito dello spiegamento militare statunitense in Asia Centrale, circa l'80% delle riserve petrolifere del mondo sono (in modo diretto od indiretto) sotto il controllo della Russia e degli USA (la nuova partnership strategica!) con le sole eccezioni dell'Iraq e dell'Iran ... per ora !!!

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29344
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#20 Messaggio da Paperinik »

non mi intendo di politica, credo che la questione di guerra all'Iraq sia conseguenza degli attacchi dell'11 settembre...al di la di tutto quello da dire, delle colpe da dare, delle posizioni a favore o contro, ricorderó sempre i morti e la loro fine atroce, nonostante tutti i mali che abbia fatto l'America a questo povero mondo...una storia mi ha colpito, una tra le tante, anzi un volto, un passeggero dell'UA 93 che si è schiantato in Pennsylvenia, il volto di una ragazza che adesso non c'e più...se volete visitate il suo sito dedicato http://www.nicolemillermemorial.com e magari lasciate un messaggio...guardando i volti delle vittime nel sito http://www.cnnitalia.it/interactive/200 ... iversario/ nella sezione Ricordo, nonostante tutto quello che potrei pensare sulla guerra, se è giusta o no, non riusciró mai a capire tutto questo odio, i festeggiamenti in afghanistan nei momenti dell'impatto e del crollo delle torri, per quanto dicono che l'america sia cattiva non ricordo che abbia festeggiato per simili tragedie...io vorrei solo che le vittime non siano mai dimenticate, che non siano morte invano...
Dio vi benedica
:cry:

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#21 Messaggio da nik978 »

qualcuno ha dispwerso sotto dove lavoro io 100 e più (veline??) dell'anza e della reuters

foto della 1 guerra dle golfo su carta liscia con sopra la didascalia (scritta con la macchina da scrivere!!!!)

ne ho recuperato 7 o 8...non so se in pausa scnedere e prendere le altre (alcune ha preso acqua..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23171
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#22 Messaggio da dostum »

(ANSA) - WASHINGTON, 17 NOV - Saddam sarebbe stato il figlio illegittimo di Adolf Hitler. E' questa la trama di 'The Coming of the Reichchild' di J.P. de Sales. Il romanzo, pubblicato con la Xlibris, sostiene che il bunker che Saddam fece costruire a Baghdad e' stato progettato da Karl Bernd Esser, un ingegnere tedesco che ebbe la ventura di avere uno zio scienziato che a sua volta lavoro' alla costruzione del bunker di Hitler a Berlino. Il libro e' definito ''tra storia e fiction''.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Jpp
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2994
Iscritto il: 19/03/2007, 14:35
Località: Triveneto
Contatta:

#23 Messaggio da Jpp »

Ma te Dostum lavori per qualche giornale???

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55653
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

#24 Messaggio da cicciuzzo »

Jpp ha scritto:Ma te Dostum lavori per qualche giornale???

per un giornale tagiko :DDD :DDD :DDD
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Jpp
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2994
Iscritto il: 19/03/2007, 14:35
Località: Triveneto
Contatta:

#25 Messaggio da Jpp »

What's tagiko??? :oops:

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55653
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

#26 Messaggio da cicciuzzo »

Dostum non era un comandante tagiko ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#27 Messaggio da jhonnybuccia »

cicciuzzo ha scritto:Dostum non era un comandante tagiko ?
afgano. parmi.

saluit.
incerto al 76%.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55653
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

#28 Messaggio da cicciuzzo »

jhonnybuccia ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:Dostum non era un comandante tagiko ?
afgano. parmi.

saluit.

si, afgahano, ma dell'alleanza del nord anti-talebana, e se non erro appunto di etnia tagika.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23171
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#29 Messaggio da dostum »

Vado OT ma bisogna rettificare addermazioni inesatte

Nasce da una famiglia contadina di etnia uzbeka . Sceglie la carriera militare e a 23 anni è già  comandante di una brigata di blindati. Si iscrive da ragazzo al Partito comunista afghano e vola in Unione Sovietica per completare la sua formazione militare. Quando nel 1979 l'Armata Rossa invade l'Afghanistan Dostum è al fianco del governo fantoccio di Babark Kermal prima e di quello di Najibullah poi. Comanda un esercito di ventimila uomiini che si distingue per la ferocia con cui dà  la caccia ai mujaheddin.

Nel 1992, quando Najibullah sta per crollare, Dostum passa dalla parte opposta, a fianco del vecchio nemico Massud. Ma è un'Alleanza fragilissima. Dostum la rompe e crea al Nord una sorta di stato nello stato con capitale a Mazar-i-Sharif. Viene ribattezzato il Gengis Khan di Mazar, per il dispotismo e la crudeltà  con cui controlla la regione. Semianalfabeta, promuove la creazione di un'università  a Mazar-i-Sharif e promette di restituire la libertà  di studio alle donne una volta sconfitti i Talebani.

Quando i Talebani avanzano a Nord, fugge in esilio in Turchia. Torna ad allearsi con Massud nel 1997. Lascia al "Leone del Panshir" la leadership militare, ritagliandosi un ruolo più defilato. Quando il leader tagiko viene ucciso, nel settembre 2001, è Dostum ad assumere la guida militare dell'Alleanza del Nord. Ai primi di ottobre viene annunciata la sua morte in uno scontro coi Talebani, ma la notizia è smentita definitivamente dopo 48 ore di incertezza.

Contrario al ritorno al trono dell'ex re Zahir Shah, guida l'avanzata su Kabul, in cui entra trionfante il 13 novembre 2001.

Crudele, sanguinario, dedito all'alcool e, secondo alcuni osservatori, irrimediabilmente "assuefatto alla violenza", Dostum è il meno affidabile di tutti i "signori della guerra" afghani. Una variabile impazzita con cui tutti sono costretti a fare i conti.
Immagine


Bella stafoto ehhhhhhhhhhhhhh
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55653
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

#30 Messaggio da cicciuzzo »

sorry "dostum"......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”