
Io c'ho giocato per qualche anno, nei primi anni di universita`. Poi ho smesso per mancanza di tempo, preferendo altre attivita`. Non ne sono mai stato fanatico, ma certe volte era proprio divertente.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Steiner74 ha scritto:Io ero un autentico fanatico dei libri-game. Tra i 14 e i 17 anni, ricordo intere giornate passate in libreria (oppure dopo la scuola da "Strategia e Tattica, a Roma, proprio dietro il mio liceo) a cercare di far coincidere il mio limitato budget adolescenziale, con l'irrefrenabile desiderio per quelle copertine colorate. La sensazione di gioia, quasi fisica, che provavo ogni volta che tornavo a casa, con quei libri nello zaino é uno dei ricordi più vividi della mia adolescenza. Ultimamente, nella vana e ingenua speranza di riprovare sensazioni anche lontanamente simili, ho ri-acquistato un paio di libri che ho, come é facilmente intuibile, a malapena sfogliato. Mi sono reso conto, forse per la prima volta, di quanto un libro possa essere uno strumento potente e amplificante. La magia di quei giorni, tramontata con la fine dell'adolescenza, era nella mia mente e nel mio corpo. Quelle pagine non facevano altro che anabolizzare e indirizzare la mia fantasia.madball ha scritto:ho giocato una vita a D&D, ultimo personaggio che ricordo essere stato fu un grandioso Elfo, poi le manie di grandezza del master mi fecero smettere, ho oslo bei ricordi di D&D, gran figata;
mi piacevano molto ancehy i libri game, anceh se non son veri e propi giochi di ruolo
Quell'esperienza monca, però, mi ha fatto venire un'idea: un libro-game porno, da inserire quì, sulle pagine di SZ. Avevo anche buttato giù un basilare sistema di regole. Ho momentaneamente lasciato perdere per mancanza di tempo.
Se non ricordo male, in un librogame della serie francese "Misteri d'Oriente" (quella nella quale interpreti il "Prete Gianni"), c'é un punto in cui é quasi impossibile andare avanti, se non barando. Vieni spedito, quindi, in un paragrafo senza vie d'uscita, nel quale gli autori, sostanzialmente, ti prendono per il culo, dicendo che non puoi essere arrivato lì se non barando, appunto.Tigerman ha scritto: Baravo alla grande, leggevo sempre tutte le possibilità e poi seguivo quella che mi piaceva di più.
Occhio a come ti muovi, che ti giochi un sacco di voti!XCLARAX ha scritto:ma maddy io scherzavo infatti... uffaaa
XCLARAX ha scritto:ma maddy io scherzavo infatti... uffaaa
diciamo che più che nerd siete scacciafighemadball ha scritto:XCLARAX ha scritto:ma maddy io scherzavo infatti... uffaaa
vai trà![]()
adesso tiro i dadi per vedere se eliminarti o no
Grandi i "scegli la tua avventura"! Ne ho ancora qualcuno a casa!madball ha scritto:Steiner74 ha scritto:Io ero un autentico fanatico dei libri-game. Tra i 14 e i 17 anni, ricordo intere giornate passate in libreria (oppure dopo la scuola da "Strategia e Tattica, a Roma, proprio dietro il mio liceo) a cercare di far coincidere il mio limitato budget adolescenziale, con l'irrefrenabile desiderio per quelle copertine colorate. La sensazione di gioia, quasi fisica, che provavo ogni volta che tornavo a casa, con quei libri nello zaino é uno dei ricordi più vividi della mia adolescenza. Ultimamente, nella vana e ingenua speranza di riprovare sensazioni anche lontanamente simili, ho ri-acquistato un paio di libri che ho, come é facilmente intuibile, a malapena sfogliato. Mi sono reso conto, forse per la prima volta, di quanto un libro possa essere uno strumento potente e amplificante. La magia di quei giorni, tramontata con la fine dell'adolescenza, era nella mia mente e nel mio corpo. Quelle pagine non facevano altro che anabolizzare e indirizzare la mia fantasia.madball ha scritto:ho giocato una vita a D&D, ultimo personaggio che ricordo essere stato fu un grandioso Elfo, poi le manie di grandezza del master mi fecero smettere, ho oslo bei ricordi di D&D, gran figata;
mi piacevano molto ancehy i libri game, anceh se non son veri e propi giochi di ruolo
Quell'esperienza monca, però, mi ha fatto venire un'idea: un libro-game porno, da inserire quì, sulle pagine di SZ. Avevo anche buttato giù un basilare sistema di regole. Ho momentaneamente lasciato perdere per mancanza di tempo.
grandissimo steiner, anche io ho provato a rifare i libri game a distanza di anni...ma nullainvece ogni tanto mi rileggo uno dei grandiosi "scegli la tua avventura"