Ti dirò che gran parte delle attrici dell'epoca non erano tutte delle bellezze straordinarie. La classe e l'eleganza che vedevi era dovuto al tipo di film che si giravano, anche se il carisma di alcune era innato.selev210 ha scritto:Io rimpiango solo la bellezza e la classe di certe stelle dell'Hard non certo la tecnologia,i tecnici(che per imparare qualcosa basterebbe si iscrivessero quì e leggessero,uno tra i tanti che ne sanno, l'amico Superfissato)o i registi vari e succedutisi negli anni.
La bellezza degli anni che fu(poveri tecnicamente)sta più nelle cover con donne da capogiro e
bellezze da favola(che spereresti sempre di incontrare ad ogni angolo della vita)che nella visione dei film.
Essendoci allora meno richiesta e quindi meno prodotto,sulle alte vette arrivavano solo le più belle,le più brave e le più carismatiche.
Io,da profano fruitore,credo che per fare un buon hard ci vogliano attrici che "buchino lo schermo"...voci sensuali....una grande fotografia e possibilmente storie che in qualche modo siano tratte,nei limiti del possibile,dalla vita reale o da una buona e non banale fantasia di chi le scrive.E comunque se c'è "una carismatica" tutto il resto passa in secondo piano.
Tante attrici odierne trasferite per magia negli anni settanta non sfigurerebbero. Poi attenzione che quantità non è sempre sinonimo di scarsa qualitè All'epoca il casting era piu' ristretto e lavoravano anche attrici che non erano il top della bellezza, erano in poche a fare quel mestiere. Oggi il casting si può fare scegliendo tra tante ragazze disponibili e se si cerca solo la bellezza si è avvantaggiati.