Drogato_ di_porno ha scritto:
peraltro anche engels aveva uno stile di vita molto frugale. quindi si è realizzata appieno l' amicizia fraterna e proletaria.
Non ho affermato che conducevano una vita ricca, ma che provenivano da famiglie ricche.
Anche Benjamin Franklin si era arricchito, ma ha sempre condotto una vita austera e dignitosa, in coerenza con lo spirito protestante americano.
Lo stesso dicasi per Henry Ford, che investì nell'azienda di famiglia tutti i suoi guadagni.
E qualcosa a proposito si puó trovare anche nel catechismo della Chiesa cattolica, a proposito della proprietà di beni terreni: (cito a memoria)
"
E' raccomandato l'uso povero dei beni di proprietà personale"