[O.T.] Vendere e acquistare on-line (E-bay e simili...)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Uhm alla fine ti hanno risposto gli altri per bene.
PayPal + PostePay (o carta di credito ricaricabile equivalente) è il metodo più sicuro.
Un consiglio che ti dó è di NON accettare di pagare versando soldi nella PostePay del venditore. In questo modo non esiste nessun documento ufficiale di versamento, e non è proprio una cosa sicura sicura....
PayPal + PostePay (o carta di credito ricaricabile equivalente) è il metodo più sicuro.
Un consiglio che ti dó è di NON accettare di pagare versando soldi nella PostePay del venditore. In questo modo non esiste nessun documento ufficiale di versamento, e non è proprio una cosa sicura sicura....
viewtopic.php?t=12131
viewtopic.php?t=12815
viewtopic.php?t=8362
viewtopic.php?t=15071
viewtopic.php?t=11106
viewtopic.php?t=15560
Ho una versione MOD della funzione cerca.

viewtopic.php?t=12815
viewtopic.php?t=8362
viewtopic.php?t=15071
viewtopic.php?t=11106
viewtopic.php?t=15560
Ho una versione MOD della funzione cerca.


Michele Novaro incontra Mameli e insieme scrivono un pezzo tuttora in voga
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Se versi soldi nella postepay del venditore, molto probabilmente lo fai compilando un modulo all'ufficio postale... in cui puoi scrivere una causale, con scritto: oggetto ebay numero tale ecc. e ti danno una ricevuta naturalmente... direi che il vantaggio della postepay e' che in questo modo puoi ricevere pagamenti anche da chi NON ha ne' carte di credito ne' conti correnti ecc.rainertry ha scritto:Uhm alla fine ti hanno risposto gli altri per bene.
PayPal + PostePay (o carta di credito ricaricabile equivalente) è il metodo più sicuro.
Un consiglio che ti dó è di NON accettare di pagare versando soldi nella PostePay del venditore. In questo modo non esiste nessun documento ufficiale di versamento, e non è proprio una cosa sicura sicura....
In alternativa se hai fretta puoi fare le operazioni dal postamat... sia avendo una postepay che un conto bancoposta... anche li' ti danno uno scontrino... ma e' fastidioso perche' non puoi scrivere una causale e soprattutto puoi ricaricare solo a multipli di 5 euro... perche' l'obiettivo sarebbe di ricaricare la propria carta e non quella di un altro...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
per l'affitto di appartamenti alcuni siti ed agenzie adottano anche paypal, personalmente ho un conto in paypal ma al momento su detto conto ho zero soldi.
E' possibile trasfire soldi dal conto corrente bancario al conto paypal?
e se sì c'è una spesa di commissione?
una volta feci la mossa inversa, ovvero trasferii somme da Paypla al mio conto bancario, e detta operazione non prevedeva alcun tipo di costo. Grazie.
E' possibile trasfire soldi dal conto corrente bancario al conto paypal?
e se sì c'è una spesa di commissione?
una volta feci la mossa inversa, ovvero trasferii somme da Paypla al mio conto bancario, e detta operazione non prevedeva alcun tipo di costo. Grazie.

- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
puoi usare paypal come "tramite", ma non ci puoi mettere soldi tuoi e farceli rimanere tu.cangaceiro ha scritto:per l'affitto di appartamenti alcuni siti ed agenzie adottano anche paypal, personalmente ho un conto in paypal ma al momento su detto conto ho zero soldi.
E' possibile trasfire soldi dal conto corrente bancario al conto paypal?
e se sì c'è una spesa di commissione?
una volta feci la mossa inversa, ovvero trasferii somme da Paypla al mio conto bancario, e detta operazione non prevedeva alcun tipo di costo. Grazie.
nella sezione "add funds" di paypal il link da questa scritta
"Add Funds is Not Available
PayPal does not currently offer the ability to add funds to your PayPal account. However, if you wish to make a payment, you can use your debit card, credit card or PayPal Account Balance as funding source."
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
te lo spiego in maniera più elementare:cangaceiro ha scritto:non ho capito.
non si puó trasferire soldi dal conto corrente al tuo conto paypal.
puoi solo usare il conto corrente come fonte per un pagamento verso un altro conto paypal.
in maniera vieppùpiù elementare : non puoi prendere i soldi dal tuo conto corrente per farli stare sul tuo conto paypal. puoi solo fare in modo che dal tuo conto corrente i soldi passino istantaneamente dal tuo conto paypal per finire sul conto paypal di un altro.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
aggiungo i miei 5cents....
puoi utilizzare la ricaricabile Postepay, per attivare il conto Paypal
in caso di pagamento, se hai credito sul conto Paypal, viene utilizzato quello, altrimenti i soldi li prelevano direttamente dalla postepay
se vuoi, la postepay, la puoi usare per pagare direttamente il venditore
ogni ricarica, fatta sulla tessera del venditore (che ti dara' nome cognome e numero carta), ti costera' un fisso di 1 euro
puoi farla da ufficio postale, compilando apposito modulo, oppure online, se sei a tua volta possessore di carta (o conto postale) e hai attivato l'home banking
ti ricordo che il pagamento diretto tramite Postepay e' vietato da parte di ebay (per motivi di sicurezza dicono loro, ma sopratutto perche' i signori EBAY/PAYPAL perdono dei soldi non avendo le entrate date dalle tariffe Paypal, mica scemi!)
a parte i servizi di tutela, sia Postepay chen Paypal, l'unica regola per andare sul sicuro e' comprare da venditori con un alto numero fi feedbacks e una altissima percentuale di "positivita'"
te lo dico da utente ebay con 10 anni di vita e 7300 voti positivi
puoi utilizzare la ricaricabile Postepay, per attivare il conto Paypal
in caso di pagamento, se hai credito sul conto Paypal, viene utilizzato quello, altrimenti i soldi li prelevano direttamente dalla postepay
se vuoi, la postepay, la puoi usare per pagare direttamente il venditore
ogni ricarica, fatta sulla tessera del venditore (che ti dara' nome cognome e numero carta), ti costera' un fisso di 1 euro
puoi farla da ufficio postale, compilando apposito modulo, oppure online, se sei a tua volta possessore di carta (o conto postale) e hai attivato l'home banking
ti ricordo che il pagamento diretto tramite Postepay e' vietato da parte di ebay (per motivi di sicurezza dicono loro, ma sopratutto perche' i signori EBAY/PAYPAL perdono dei soldi non avendo le entrate date dalle tariffe Paypal, mica scemi!)
a parte i servizi di tutela, sia Postepay chen Paypal, l'unica regola per andare sul sicuro e' comprare da venditori con un alto numero fi feedbacks e una altissima percentuale di "positivita'"
te lo dico da utente ebay con 10 anni di vita e 7300 voti positivi
"Le nuove tecnologie ci permettono di fare cose entusiasmanti nel campo del software erotico alternativo, avanguardia del futuro"¦Drugo: cento per cento elettronico."
"Uhm, mah"¦io mi faccio ancora le seghe a mano."
"Uhm, mah"¦io mi faccio ancora le seghe a mano."
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
- finchenoncado
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: 03/09/2006, 9:09
- Località: Monte dei Paschi di Siena
- Contatta:
Scusa sonny ma è rischioso pure se carichi sopra la postepay, per es., l'importo che ti serve per l'acquisto e poi non la usi più?
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
- Chicco Lazzaretti
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 831
- Iscritto il: 20/06/2008, 10:01
- Località: 3°C - Istituto Giacomo Leopardi
A un mio amico pochi giorni fa hanno clonato la postepay in un sito per scommesse sportive...sonny ha scritto:è stato dimostrato in tutti i modi come sia facile rubare password, numeri carte di credito da ebay, ma voi vi fidate ancora di ebay ??
Comunque se si ricarica volta per volta ed esclusivamente per fare acquisti online (e di conseguenza viene ricaricata solo nel momento in cui devi effettuare il pagamento),il rischio divenat limitato....
CHICCO A SUPERSTRIKE
[b]Columbro[/b]:[i]Per un raddoppio da 120 milioni ci devi dire la sequenza completa dei rigori che sancirono il risultato della finale della Coppa dei Campioni tra Roma e Liverpool:pensaci bene,perchè stai per diventare lo studente più ricco d'Italia![/i]
[b]Chicco[/b]:[i]Roma e Liverpool non hanno mai giocato...[/i]
[b]Columbro[/b]:[i]Per un raddoppio da 120 milioni ci devi dire la sequenza completa dei rigori che sancirono il risultato della finale della Coppa dei Campioni tra Roma e Liverpool:pensaci bene,perchè stai per diventare lo studente più ricco d'Italia![/i]
[b]Chicco[/b]:[i]Roma e Liverpool non hanno mai giocato...[/i]