Contro la censura di internet

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8540
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: Contro la censura di internet

#1396 Messaggio da hermafroditos »

P.S. ma posso andare su PornHub, Xvideos e Xhamster liberamente, adoro...che cazzo hanno fatto a fare 'sta roba?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53297
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Contro la censura di internet

#1397 Messaggio da cicciuzzo »

hermafroditos ha scritto:
12/11/2025, 12:54
Non so se è stato già scritto anche qui, ma a parte i pericoli per la privacy qualcuno ha pensato anche al fatto che mentre i vari xhamster, PornHub ecc. hanno un certo controllo sul materiale che viene postato, più i siti diventano di nicchia più aumenta la presenza di pornografia non proprio canonica (i.e. materiale che sfocia nel revenge porn et similia)? Immagino anche che aumenteranno i gruppi Telegram in cui viene scambiato materiale simile, e quelli pre-esistenti vedranno aumentare il proprio traffico.
Ovviamente nessuno se ne lamenterà, così come quando è scoppiato il caso Mia Moglie/Phica.
Più che a noi devi dirlo all'amichetto tuo

Io è settimane che lo dico
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8540
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: Contro la censura di internet

#1398 Messaggio da hermafroditos »

cicciuzzo ha scritto:
12/11/2025, 13:10
hermafroditos ha scritto:
12/11/2025, 12:54
Non so se è stato già scritto anche qui, ma a parte i pericoli per la privacy qualcuno ha pensato anche al fatto che mentre i vari xhamster, PornHub ecc. hanno un certo controllo sul materiale che viene postato, più i siti diventano di nicchia più aumenta la presenza di pornografia non proprio canonica (i.e. materiale che sfocia nel revenge porn et similia)? Immagino anche che aumenteranno i gruppi Telegram in cui viene scambiato materiale simile, e quelli pre-esistenti vedranno aumentare il proprio traffico.
Ovviamente nessuno se ne lamenterà, così come quando è scoppiato il caso Mia Moglie/Phica.
Più che a noi devi dirlo all'amichetto tuo

Io è settimane che lo dico
Pardon, non avevo seguito molto la conversazione

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2834
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Contro la censura di internet

#1399 Messaggio da Fuente »

hermafroditos ha scritto:
12/11/2025, 12:56
P.S. ma posso andare su PornHub, Xvideos e Xhamster liberamente, adoro...che cazzo hanno fatto a fare 'sta roba?
Eh sì...

Immagine
https://www.xvideos.com/video.ituiipm74 ... k_stranger

Adesso dicono entro fine Gennaio:
Agcom ha quindi reso nota la lista nei giorni scorsi ed, essendo il 12 novembre imminente, ha dovuto concedere ulteriori tre mesi di tempo alle aziende richiamate. Entro fine gennaio, dunque, il sistema dovrà essere operativo.
https://www.ilmessaggero.it/social/siti ... 84507.html

:DDD :DDD

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8653
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: Contro la censura di internet

#1400 Messaggio da giorgiograndi »

L'elenco dei 48 siti coinvolti

La lista completa pubblicata dall’Agcom attualmente comprende 48 siti, ma potrebbe ampliarsi in futuro. Ecco tutti i portali inseriti:

Pornhub
YouPorn
Redtube
Xvideos
Xvideos Red
Xnxx
Xhamster
Xhamster Live
Stripchat
OnlyFans
Chaturbate
Cam4
LiveJasmin
Faphouse
Clip4sale
Bang
Tiava
Lupoporno
Ixxx
Tubegalore
Gaymaletube
Porn.com
Pornzog
Tnaflix
Tukif.love
Cameraboys.com
Maturescam.com
Mycams.com
Mytrannycams.com
Porndoelive.lsl.com
Pornhdlive.com
Joyourself.com
Liveprivates.com
Livesexasian.com
Lsawards.com
Lsl
Jacquie et Michel
Olecams
Xfree
Solo Porno Italiani
Hentai-ita
Gioghi Premium
Superporno
Pichaloca
Porn300
Porndroids

Forse il 15% del traffico porno giornaliero italiano
Lo Stato non deve fare cose che non è in grado di fare, fa solo figure barbine da incompetenti
Sono dei cialtroni, non sanno nemmeno quello che stanno facendo. Sta gente viene PAGATA per la loro ignoranza, invece di essere mandata direttamente a raccogliere i pomodori.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 30917
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Contro la censura di internet

#1401 Messaggio da SoTTO di nove »

e quei cazzoni di Eporner che minchia si adeguano a fare 3 mesi prima senza nemmeno essere in lista.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 814
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: Contro la censura di internet

#1402 Messaggio da Azophfaz »

SoTTO di nove ha scritto:
12/11/2025, 23:09
e quei cazzoni di Eporner che minchia si adeguano a fare 3 mesi prima senza nemmeno essere in lista.
prendere i dati degli utenti e rivenderli a terzi. Semplice logica di mercato, perdono traffico ma riguadagnano quei soldi con la vendita dei dati di quei gonzi che si verificheranno.
xxxx

Avatar utente
caiobanzo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 588
Iscritto il: 21/07/2016, 20:22

Re: Contro la censura di internet

#1403 Messaggio da caiobanzo »

Anche Spankbang si è adeguato prima del tempo senza essere in lista, era un sito abbastanza valido..

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8540
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: Contro la censura di internet

#1404 Messaggio da hermafroditos »

cicciuzzo ha scritto:
12/11/2025, 13:10
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
12/11/2025, 12:54
Non so se è stato già scritto anche qui, ma a parte i pericoli per la privacy qualcuno ha pensato anche al fatto che mentre i vari xhamster, PornHub ecc. hanno un certo controllo sul materiale che viene postato, più i siti diventano di nicchia più aumenta la presenza di pornografia non proprio canonica (i.e. materiale che sfocia nel revenge porn et similia)? Immagino anche che aumenteranno i gruppi Telegram in cui viene scambiato materiale simile, e quelli pre-esistenti vedranno aumentare il proprio traffico.
Ovviamente nessuno se ne lamenterà, così come quando è scoppiato il caso Mia Moglie/Phica.
Più che a noi devi dirlo all'amichetto tuo

Io è settimane che lo dico
L'ha detto pure Scanzi da Lilli Gruber (senza toccare la questione Telegram però)

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8540
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: Contro la censura di internet

#1405 Messaggio da hermafroditos »

Fuente ha scritto:
12/11/2025, 22:29
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
12/11/2025, 12:56
P.S. ma posso andare su PornHub, Xvideos e Xhamster liberamente, adoro...che cazzo hanno fatto a fare 'sta roba?
Eh sì...

Immagine
https://www.xvideos.com/video.ituiipm74 ... k_stranger

Adesso dicono entro fine Gennaio:
Agcom ha quindi reso nota la lista nei giorni scorsi ed, essendo il 12 novembre imminente, ha dovuto concedere ulteriori tre mesi di tempo alle aziende richiamate. Entro fine gennaio, dunque, il sistema dovrà essere operativo.
https://www.ilmessaggero.it/social/siti ... 84507.html

:DDD :DDD
Ah ecco, adoro. Adoro anche quello shot così specifico.

Avatar utente
Zagorakis
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 217
Iscritto il: 17/02/2021, 0:47

Re: Contro la censura di internet

#1406 Messaggio da Zagorakis »

Io sarei stato anche disposto a fornire alcuni dati personali, in fondo si trattava di qualche numero e lettera da compilare, ma vedo che richiedono anche il riconoscimento facciale e allora qui non ci sto, si sta decisamente esagerando.
Inoltre cosa sperano di ottenere con questa misura? Se bloccano una quarantina di siti lo sanno che ne esistono almeno altri 400 che forniscono gli stessi contenuti. Internet è la casa del porno e sempre lo sarà, è come raccogliere un bicchiere dal mare.

Avatar utente
maniac79
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 628
Iscritto il: 03/06/2025, 14:33

Re: Contro la censura di internet

#1407 Messaggio da maniac79 »

"OnlyFans però è già pronto. Abbiamo provato ad accedere alla piattaforma inserita nella lista di Agcom. Anche nel caso in cui si fosse già iscritti, è necessario verificare l'età. Si aprirà un Qr Code sulla piattaforma Yoti, un'azienda che offre servizi di verifica dell'età fondata nel 2014. Scansionando il Qr Code con lo smartphone, viene richiesto all'utente quale modalità utilizzare per verificare la maggiore età.

Le possibilità sono diverse: la prima è scaricare l'app Yoti, che richiede il documento di identità da fotografare. Il secondo metodo è la «stima dell'età» che avverrà attraverso una fotografia del volto con il telefono. «L'AI esaminerà l'immagine per effettuare una stima accurata». Una stima che, si legge sul sito di Yoti, non è esatta, ma sarà confermata «solo se vengono soddisfatti i requisiti di età previsti». Infine si potrà accedere tramite AgeKey, nel caso in cui l'età fosse stata già confermata e servirà solo riutilizzare la precedente verifica"
Guarda che tocca fa per fasse na pippa...sarebbero da appendere per le palle questi di AGCOM. Anni passati a rispettare il GDPR e poi scansione del viso, dati ceduti ad un'app (YOTI) con sede a Londra
Yoti è gestita da un team di leadership guidato da CEO e Co-fondatore Robin Tombs, in collaborazione con un consiglio di amministrazione che include figure come Seyi Akiwowo e Dr. Sindhu Joseph. La società, fondata nel 2014, ha sede a Londra e fornisce soluzioni per la verifica dell'identità.

Leadership:
CEO e Co-fondatore: Robin Tombs
Consiglio di amministrazione: Include Seyi Akiwowo (fondatrice di Glitch) e Dr. Sindhu Joseph (fondatrice di Cognicor Technologies Inc.)
Sede: Londra, Regno Unito
Settore: Yoti è una società che fornisce soluzioni per la verifica dell'identità e ha sede a Londra.
Attività: L'azienda offre servizi come la verifica dell'età e l'archiviazione sicura dei documenti d'identità.
Finanziamenti: Yoti ha raccolto circa $210 milioni in finanziamenti


Comunque viviamo in tempi di controllo totale. A rileggere certi romanzi distopici ci siamo finiti dentro con tutte le scarpe. Aridateme gli anni 70, il pelo folto, l'amore libero

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8540
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: Contro la censura di internet

#1408 Messaggio da hermafroditos »

Zagorakis ha scritto:
13/11/2025, 1:15
Io sarei stato anche disposto a fornire alcuni dati personali, in fondo si trattava di qualche numero e lettera da compilare, ma vedo che richiedono anche il riconoscimento facciale e allora qui non ci sto, si sta decisamente esagerando.
Inoltre cosa sperano di ottenere con questa misura? Se bloccano una quarantina di siti lo sanno che ne esistono almeno altri 400 che forniscono gli stessi contenuti. Internet è la casa del porno e sempre lo sarà, è come raccogliere un bicchiere dal mare.
Paradossalmente per me se fosse stata una cosa di mero riconoscimento facciale non ci sarebbero stati problemi (chi cazzo se ne frega se dopo si scopre che io, hermafroditos, visito i siti porno? Sai che scandalo! A parte che già in generale ne parlo apertamente, poi figurati). Parlo per me personalmente, sia chiaro.
Ritengo molto più critica la questione dei dati personali, che possono essere usati per truffe et similia. Sia chiaro, i dati personali possono essere rubati in mille altri modi, ma magari ci penso due volte prima di metterli a rischio per una sburrata.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”