[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
allora fatta la parmigiana:
le melanzane le ho fritte dirette, in olio d isemi perchè più delicato come sapore dell'olio di oliva;
niente procedura con il sale e non erano amare,
il parmigiano, alcuni ritengono essere un imbastardimento, l'ho messo coscientemente perchè volevo una bella crosticina che infatti è venuta.
E' venuta bene, ma la migliore secondo me sarà qlla avanzata che ci mangeremo domani.
Io diffido sempre dei rosati, sai PArak che a me danno invece proprio l'idea del vino da supermercato?
E ancora:
sulla pancetta affumicata sul pesce ho sempre qualche perplessità: un avolta l'ho messa avvolta su dei bei gamberi e li ho fatti saltare in padella: erano buonissimi ma non sapevano assolutamente di gamberi; la coda di rospa io ( a fabri non piace per nulla) l'adoro gratinata con pangrattatao prezzemolo aglio olio e un po' di pangrattato, origano sale e pepe
e poi in forno morbida e delicata dentro e crosticina sopra!
le melanzane le ho fritte dirette, in olio d isemi perchè più delicato come sapore dell'olio di oliva;
niente procedura con il sale e non erano amare,
il parmigiano, alcuni ritengono essere un imbastardimento, l'ho messo coscientemente perchè volevo una bella crosticina che infatti è venuta.
E' venuta bene, ma la migliore secondo me sarà qlla avanzata che ci mangeremo domani.
Io diffido sempre dei rosati, sai PArak che a me danno invece proprio l'idea del vino da supermercato?
E ancora:
sulla pancetta affumicata sul pesce ho sempre qualche perplessità: un avolta l'ho messa avvolta su dei bei gamberi e li ho fatti saltare in padella: erano buonissimi ma non sapevano assolutamente di gamberi; la coda di rospa io ( a fabri non piace per nulla) l'adoro gratinata con pangrattatao prezzemolo aglio olio e un po' di pangrattato, origano sale e pepe
e poi in forno morbida e delicata dentro e crosticina sopra!
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Va benissimo la frittura nell'olio di semi, l'olio di oliva le appesantisce. Una mia passeggera suocera terrona le metteva sotto sale e sotto peso per una notte intera, in modo che tirassero fuori il liquido scuro (e in effetti ne veniva fuori tantissimo), perchè perdessero il gusto amarognolo ma poi le friggeva lo stesso. Io le ho provato che anche senza sottoporle al supplizio medievale e sono buone lo stesso. Non capisco invece perchè sbucciarle. Per il resto le faccio come te, ma (sarò una bastarda) ci metto anche uno strato di uova sode tagliate fini. Secondo me esaltano il gusto delle melenzane. Se poi voglio essere bastardissima ci metto anche la mortadella (nnnouuuu!!!!)Pimpipessa ha scritto:stasera melanzane alla parmigiana...
ognuno dice la sua, chi le griglia , chi l efirggia, chi le infarina, chi le passa nell'uovo e nel pangrattato chi ci mette il prosciutto , la mortadella e formaggi vari;
io le faro' cosi :
le sbuccio un po' , non le metto sotto sale perchenon sono mai amare, le friggo direttamente nell'olio di semi, le posizione sulla teglia da forno;
poi salsa di pomodoro ( fatta con iun leggero soffritto di cipolla e aglio e basilico e sale e pizzichino di zucc) poi mozzarella sgocciolata e parmigiano e poi un altro strato con lo stesso procedimento, poi in forno per una 40ina di minuti e al massimo un po' po' di grill per 3 o 4 min per fare un pochino di crosticina, faccio raffreddare un 'oretta e si va a tavola,
Senza imbastardirla qcuno ha consigli e suggerimenti diversi?
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Ieri sera ho fatto il Gattò (o Cattò...non so come cazzo si scrive..) .
Lo so, non ci vuole molto a farlo ma ieri ho aggiunto del limone grattuggiato e del succo di limone alle fine per "livellare" il tutto.
ok. vi spiego.
250 gr di zucchero
una bustina da 100 grammi di mandorle sbucciate
un limone
Ho fatto sciogliere lo zucchero in una padella larga e a fuoco lentissimo.
da parte ho fatto tostare le mandorle e ho grattato la buccia del limone
Non avendo a disposizione un piano di marmo, ho rivestiro con l'allumino una pirofila bella larga e con un pennello ho sparso sopra un pò d'olio d'oliva (sennò poi l'alluminio sarebbe rimasto attaccato al fondo del gattò)
Una volta che lo zucchero si è sciolto ho aggiunto si mandorle che la buccia del limone grattato.
Ho girato ben bene a fuoco lento e poi ho versato il tutto nella pirofila rivestita d'alluminio.
ho aggiunto un pò di succo di limone
Poi ho lasciato raffeddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
L'ho fatta assaggiare alla mia compagna che mi ha detto che "è buona come quella che fa mia nonna"
insomma...non sarà nulla di particolare ma con quei pochi accorgimenti (tostatura delle mandorle e buccia di limone grattuggiata....)
Insomma, col Gattò (o Cattò) ho fatto colpo.
Lo so, non ci vuole molto a farlo ma ieri ho aggiunto del limone grattuggiato e del succo di limone alle fine per "livellare" il tutto.
ok. vi spiego.
250 gr di zucchero
una bustina da 100 grammi di mandorle sbucciate
un limone
Ho fatto sciogliere lo zucchero in una padella larga e a fuoco lentissimo.
da parte ho fatto tostare le mandorle e ho grattato la buccia del limone
Non avendo a disposizione un piano di marmo, ho rivestiro con l'allumino una pirofila bella larga e con un pennello ho sparso sopra un pò d'olio d'oliva (sennò poi l'alluminio sarebbe rimasto attaccato al fondo del gattò)
Una volta che lo zucchero si è sciolto ho aggiunto si mandorle che la buccia del limone grattato.
Ho girato ben bene a fuoco lento e poi ho versato il tutto nella pirofila rivestita d'alluminio.
ho aggiunto un pò di succo di limone
Poi ho lasciato raffeddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
L'ho fatta assaggiare alla mia compagna che mi ha detto che "è buona come quella che fa mia nonna"
insomma...non sarà nulla di particolare ma con quei pochi accorgimenti (tostatura delle mandorle e buccia di limone grattuggiata....)
Insomma, col Gattò (o Cattò) ho fatto colpo.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
ma sai che se stai attenta alle temperature non è vero...kateuca ha scritto: Va benissimo la frittura nell'olio di semi, l'olio di oliva le appesantisce.
guarda.. sono un estimatore dell'olio di semi per alcune preparazioni come il fritto... ma da qualche tempo uso l'olio EVO.. e tutto è più leggero...anche la puzza sui vestiti

- Marquis of Grill
- Primi impulsi
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 07/01/2011, 17:24
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Ortheus ha scritto:Ieri sera ho fatto il Gattò (o Cattò...non so come cazzo si scrive..) .
Lo so, non ci vuole molto a farlo ma ieri ho aggiunto del limone grattuggiato e del succo di limone alle fine per "livellare" il tutto.
ok. vi spiego.
250 gr di zucchero
una bustina da 100 grammi di mandorle sbucciate
un limone
Ho fatto sciogliere lo zucchero in una padella larga e a fuoco lentissimo.
da parte ho fatto tostare le mandorle e ho grattato la buccia del limone
Non avendo a disposizione un piano di marmo, ho rivestiro con l'allumino una pirofila bella larga e con un pennello ho sparso sopra un pò d'olio d'oliva (sennò poi l'alluminio sarebbe rimasto attaccato al fondo del gattò)
Una volta che lo zucchero si è sciolto ho aggiunto si mandorle che la buccia del limone grattato.
Ho girato ben bene a fuoco lento e poi ho versato il tutto nella pirofila rivestita d'alluminio.
ho aggiunto un pò di succo di limone
Poi ho lasciato raffeddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
L'ho fatta assaggiare alla mia compagna che mi ha detto che "è buona come quella che fa mia nonna"
insomma...non sarà nulla di particolare ma con quei pochi accorgimenti (tostatura delle mandorle e buccia di limone grattuggiata....)
Insomma, col Gattò (o Cattò) ho fatto colpo.
qualcosa mi dice che non hai preparato il classico napoletano di patate ma credo che anche questo alle mandorle si scriva "gateau"

- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Hey, ti ha dato del vecchioOrtheus ha scritto: L'ho fatta assaggiare alla mia compagna che mi ha detto che "è buona come quella che fa mia nonna"

Scherzo

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
El Diablo ha scritto:Hey, ti ha dato del vecchioOrtheus ha scritto: L'ho fatta assaggiare alla mia compagna che mi ha detto che "è buona come quella che fa mia nonna"![]()
Scherzo
Cazzo
Non l'avevo vista sotto questo punto di vista.
Stasera la picchio ( col gateau...per dirla alla Marquis of Grill)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- Marquis of Grill
- Primi impulsi
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 07/01/2011, 17:24
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
ma no!! sii gentile, offrile della sciampagna (per dirla all'Ortheus) e vedrai che tutto andrà per il meglioOrtheus ha scritto:El Diablo ha scritto:Hey, ti ha dato del vecchioOrtheus ha scritto: L'ho fatta assaggiare alla mia compagna che mi ha detto che "è buona come quella che fa mia nonna"![]()
Scherzo
Cazzo
Non l'avevo vista sotto questo punto di vista.
Stasera la picchio ( col gateau...per dirla alla Marquis of Grill)

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Pimpipessa ha scritto:allora fatta la parmigiana:
le melanzane le ho fritte dirette, in olio d isemi perchè più delicato come sapore dell'olio di oliva;
niente procedura con il sale e non erano amare,
il parmigiano, alcuni ritengono essere un imbastardimento, l'ho messo coscientemente perchè volevo una bella crosticina che infatti è venuta.
E' venuta bene, ma la migliore secondo me sarà qlla avanzata che ci mangeremo domani.
Io diffido sempre dei rosati, sai PArak che a me danno invece proprio l'idea del vino da supermercato?
E ancora:
sulla pancetta affumicata sul pesce ho sempre qualche perplessità: un avolta l'ho messa avvolta su dei bei gamberi e li ho fatti saltare in padella: erano buonissimi ma non sapevano assolutamente di gamberi; la coda di rospa io ( a fabri non piace per nulla) l'adoro gratinata con pangrattatao prezzemolo aglio olio e un po' di pangrattato, origano sale e pepe
e poi in forno morbida e delicata dentro e crosticina sopra!
Ma la pancetta non deve essere affumicata, ci credo che poi copre definitivamente ogni sapore.
Per i gamberi credo sia meglio il prosciutto crudo, almeno per quel che ho potuto provare di persona.
Poi c'è anche da chiedersi fino a che punto ne valga la pena, se si tratta di pesce di prima qualità secondo me meno ci pasticci e meglio stai. Ma la qualità non è proprio facile, ecco.
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
La pancetta in ogni caso ha un gusto molto forte, e` saporita suvvia. Io con il pesce affettati/insaccati proprio non li vedo.Woyzeck ha scritto: Ma la pancetta non deve essere affumicata, ci credo che poi copre definitivamente ogni sapore.
Per i gamberi credo sia meglio il prosciutto crudo, almeno per quel che ho potuto provare di persona.
Poi di piatti con mix carne/pesce ce ne sono, ci mancherebbe. Recentemente sono andato in un ristorante portoghese, ed ho mangiato uno di quegli spezzatini di carne col pesce e patate. Beh, io il pesce non l'ho proprio sentito (magari la ricetta non era fatta a dovere, non ne ho provati tanti).
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Per chi volesse farsi il pane in casa, propongo una ricetta molto famosa, studiata da un panettiere di NY:
Per i non anglofoni, questa e` la prima che ho trovato in italiano, mi sembra corretta: http://www.kucinare.it/ricetta/Pane_sen ... -2477.aspx
Relativamente poco tempo "operativo" ma lunga lievitazione, consigliata
E se non mi fate colpo colla pagnotta appena sfornata... non saprei con cosa altro
Per i non anglofoni, questa e` la prima che ho trovato in italiano, mi sembra corretta: http://www.kucinare.it/ricetta/Pane_sen ... -2477.aspx
Relativamente poco tempo "operativo" ma lunga lievitazione, consigliata

E se non mi fate colpo colla pagnotta appena sfornata... non saprei con cosa altro

I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Se è per questo gli insaccati non dovrebbero andare manco con la frutta, eppure.....Nail ha scritto:La pancetta in ogni caso ha un gusto molto forte, e` saporita suvvia. Io con il pesce affettati/insaccati proprio non li vedo.Woyzeck ha scritto: Ma la pancetta non deve essere affumicata, ci credo che poi copre definitivamente ogni sapore.
Per i gamberi credo sia meglio il prosciutto crudo, almeno per quel che ho potuto provare di persona.
Poi di piatti con mix carne/pesce ce ne sono, ci mancherebbe. Recentemente sono andato in un ristorante portoghese, ed ho mangiato uno di quegli spezzatini di carne col pesce e patate. Beh, io il pesce non l'ho proprio sentito (magari la ricetta non era fatta a dovere, non ne ho provati tanti).
Se hai mantenuto un raporto ragionevole tra i due ingredienti (e senza eccedere col timo) allora legano molto bene.
Ed anche i gamberi, posso assicurare, stanno bene con il prosciutto.
Gli spagnoli in alcuni tipi di Paella non si fanno scrupoli di sorta, pure lì se chi ha preparato sa cosa sta facendo c'è da godere parecchio.
Il famoso maiale con le vongole portoghese, invece, non l'ho mai assaggiato (mai stato in portogallo).
Comunque, n'è che ci tenga a convincerti e di sicuro sai perfettamente cosa ti piaccia o meno.
Però, giuro, carne e pesce può dare buoni risultati.
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
domani o dopodomani cenetta romantica.
la tavola sarà tutta verde e viola,con candele e piante e centrotavola tutto in tinta..
menu?
volevo fare il pesto fatto in casa eocndir etrofiette con patate e fagiolini
verdure grigliate con tagliata al sangue
e tiramisu
mi sa che però cosi dopo si dorme di sicuro....
la tavola sarà tutta verde e viola,con candele e piante e centrotavola tutto in tinta..
menu?
volevo fare il pesto fatto in casa eocndir etrofiette con patate e fagiolini
verdure grigliate con tagliata al sangue
e tiramisu
mi sa che però cosi dopo si dorme di sicuro....
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Io aggiungerei un antipasto di salmone selvaggio al pepe verde, lo mangiai al ristorante al 4 mese di fidanzamento e ancora ne sento il profumo per quanto è buono... e poi non si dorme 
PS Ti conviene bannare l'ip di SZ perchè se legge qui salta la sorpresa...

PS Ti conviene bannare l'ip di SZ perchè se legge qui salta la sorpresa...
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Ecco, a me passerebbe la fame, ma io sono fatto male di mio.Pimpipessa ha scritto:domani o dopodomani cenetta romantica.
la tavola sarà tutta verde e viola,con candele e piante e centrotavola tutto in tinta..
menu?
Se proprio ci tieni alla cena, ed hai tempo, prova a trovare un pastificio artigianale per le trofiette, se non le fai tu ovvio!volevo fare il pesto fatto in casa e condire trofiette con patate e fagiolini

Toglierei il tiramisu, che essendo una cena, come dici tu, non deve essere troppo pesante. Magari macedonia, adesso in teoria c'e` luva buona.. o anche nienteverdure grigliate con tagliata al sangue
e tiramisu
mi sa che però cosi dopo si dorme di sicuro....

Non so i tuoi gusti, ma io terrei distanti aceto balsamico e rucola dalla tagliata, come candeggina ed ammoniaca.
Per il pesto sai sicuramente gia` tutto, ma per me la cucina e` anche scienza, e qui trovi un'interessante destrutturazione chimica del pesto (niente di rivoluzionario).
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.