Quelli che si lamentano per la partenza di Pirlo sono poi gli stessi che negli ultimi due anni lo insultavano dicendo che "
perde il piscio", che trotterella a centrocampo, che perde palla davanti alla difesa, che è piantato, che non corre più, etc etc., e si auguravano la sua sostituzione in quel ruolo con Marchisio.
Detto fatto.
Tevez voleva andare via, inutile trattenere un giocatore contro la sua volontà. Ci si rimette e basta.
C'era una accordo tra giocatore e società la quale avrebbe agevolato la volontà dell'attaccante di tornare in patria. Così è stato fatto.
Sembra non sia stato incassato nulla ma in realtà la questione è diversa.
Il costo del cartellino è di 6,5 milioni di euro, pagabili entro il 31 dicembre 2016, che invece verranno liquidati così:
- il prestito biennale di Vadala per un valore di
3,5 milioni di euro da versare il 31 dicembre 2016 e il diritto di opzione da esercitare, entro il 20 aprile 2017, per l’acquisizione a titolo definitivo del medesimo calciatore a fronte di un corrispettivo di 9,4 milioni;
- i diritti di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo a partire dalla stagione 2017/2018, dei diritti pluriennali dei calciatori Rodrigo Bentancur, Franco Sebastián Cristaldo e Adrián Andrés Cubas, a fronte di un corrispettivo di 1 milione di euro per ciascuna opzione (per un totale di
3 milioni di euro) da versare entro il 31 dicembre 2016.
Totale da versare: 6,5 milioni di euro. Totale da incassare: 6,5 milioni di euro. Affare chiuso a zero.
Poi la Juve potrà esercitare i suddetti diritti di opzione entro il 20 aprile 2017, a fronte dei seguenti corrispettivi: 9,4 milioni di euro per Bentancur, 8,2 milioni di euro per Cristaldo e 6,9 milioni per Cubas.
Alla fine, per il dopo Tevez, sono già stati acquistati Dybala e Mandzukic, mica Barreto e Cacia.
Vidal... ho già espresso il mio pensiero ieri. Senza che mi ripeto.
Ps: si Galibier, la metà di un terzo del prestito del riscatto... etc etc.
