Anche io non ho preso niente ma non è detto sia una cosa positiva. Non so se hai sentito, il fatto di non aver preso l'influenza in questi anni potrebbe portare a prenderti la prossima in forma peggiore.Floppy Disk ha scritto: ↑13/11/2022, 9:33Ma lo sai che sono più di due anni che non prendo un raffreddore? E tra pochi giorni mi faccio pure il vaccino antinfluenzale, come ho fatto l'anno scorso e due anni fa.
[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6168
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Quindi dobbiamo tenere la futura e ipotetica influenza "peggiore" ma non il Covid atuale con tutti i suoi problemi. Ok.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Ma sei un fragile tu?
Questa variante non è una cosa speciale rispetto a tutto il resto. E lo scopo dell'uomo, o di qualsiasi altro essere vivente, non è evitare di prendere virus o batteri, non lo è mai stato. Ti ritroverai un sistema immunitario debole anche dovessi riuscirci.
E comunque non è una cosa sotto il nostro controllo.
Questa variante non è una cosa speciale rispetto a tutto il resto. E lo scopo dell'uomo, o di qualsiasi altro essere vivente, non è evitare di prendere virus o batteri, non lo è mai stato. Ti ritroverai un sistema immunitario debole anche dovessi riuscirci.
E comunque non è una cosa sotto il nostro controllo.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Pezzi 'random'?Floppy Disk ha scritto: ↑13/11/2022, 9:08Io fossi in te la ricerca me la leggerei tutta e senza paraocchi ideologici, perché se ci mettiamo a condividere pezzi random dalla stessa allora io potrei postare questo che che comprende quello da te postato.
[Scopri]SpoilerThe study has several limitations. The cohorts of people with one, two, three or more infections included those that had a positive test for SARS-CoV-2 and did not include those who may have had an infection with SARS-CoV-2 but were not tested; this may have resulted in misclassification of exposure since these people would have been enrolled in the control groups. If present in large numbers and if their true risk of adverse health outcomes is substantially higher than the noninfected controls, then this may have resulted in underestimation of the risks of reinfection. Although we leveraged several Veterans Affairs and non-Veterans Affairs data sources, our datasets may not have comprehensively captured care received outside the Veterans Affairs (including exposure (positive SARS-CoV-2), covariates (for example, vaccination) and outcomes), which may contribute to potential misclassification. Although the Veterans Affairs population which consists of those who are mostly older and male may not be representative of the general population, our cohorts included 10.3% women, which amounted to 589,573 participants, and 12% were under 38.8 years of age (the median age of the US population in 2021), which amounted to 680,358 participants. Subgroup analyses were not conducted by age, sex and race. Although we balanced characteristics of the exposure groups through weighting using a set of predefined and algorithmically selected covariates, which included demographic, behavioral, contextual and clinical characteristics, we cannot completely rule out residual confounding from unmeasured or otherwise unknown confounders. The COVID-19 pandemic is a highly dynamic global event that is still unfolding in real time; as various epidemiological drivers of this pandemic change over time (including emergence of new variants, increase in vaccine uptake and waning vaccine immunity), it is likely that the epidemiology of reinfection and its health consequences may also change over time. The aim of our analyses was to examine the health risks associated with those individuals who had reinfection (compared to no reinfection). Our analyses should not be interpreted as an assessment of severity of a second infection versus that of a first infection, nor should they be interpreted as an examination of the risks of adverse health outcomes after a second infection compared to risks incurred after a first infection. Our analyses do not provide a comparative assessment of the risks of reinfection with different variants or subvariants.
In sum, in this study of 5,819,264 individuals, we provide evidence that reinfection contributes to additional health risks beyond those incurred in the first infection including all-cause mortality, hospitalization and sequelae in a broad array of organ systems. The risks were evident in the acute and postacute phases of reinfection. The evidence suggests that for people who already had a first infection, prevention of a second infection may protect from additional health risks. Prevention of infection and reinfection with SARS-CoV-2 should continue to be the goal of public health policy.
Quel paragrafo, fino a prova contraria, stenderebbe i contorni di quello che sia stato testato nello studio.
Più di così!?!The aim of our analyses was to examine the health risks associated with those individuals who had reinfection (compared to no reinfection). Our analyses should not be interpreted as an assessment of severity of a second infection versus that of a first infection
Ora, dichiaratamente, io non l'ho letta per bene (è parecchio lunga ed è Domenica mattina, cribbio), però, su due piedi, parrebbe avere ragione HHH.
Parlare di 'pezzi random' non avrebbe senso.
Anzi... occhio che pure due mesi fa avevi riportato la notizia di uno studio che pensavi dicesse una cosa, quando in realtà indicava tutt'altro.
Floppy Disk ha scritto: ↑21/09/2022, 21:08"La sana immunità naturale protegge per tutta la vita !1!1!1!1!1"
https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... 77bc9.html
Ultima modifica di Fuente il 13/11/2022, 10:02, modificato 1 volta in totale.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6168
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Evidentemente neanche tu hai letto il finale del paragrafo da me postato, che ho condiviso tutto perché al contrario di HHH non posto solo quello che mi fa comodo. Ripeto, leggetevi tutta la ricerca.
E infatti stavolta non ho solo pubblicato l'articolo italiano sulla ricerca ma la ricerca stessa.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Il finale sarebbe quello a seguire?Floppy Disk ha scritto: ↑13/11/2022, 10:00Evidentemente neanche tu hai letto il finale del paragrafo da me postato, che ho condiviso tutto perché al contrario di HHH non posto solo quello che mi fa comodo. Ripeto, leggetevi tutta la ricerca.
Resta come minimo ambiguo....we provide evidence that reinfection contributes to additional health risks beyond those incurred in the first infection including all-cause mortality, hospitalization and sequelae in a broad array of organ systems. The risks were evident in the acute and postacute phases of reinfection. The evidence suggests that for people who already had a first infection, prevention of a second infection may protect from additional health risks..
Perchè scorrendo l'articolo (ripeto a leggerlo per bene ora è troppo lungo), vedo, quando ad esempio scevrino i risultati/dati, appaia costantemente:
Quindi per ora l'impressione sarebbe più che appunto dica che:Compared to those with no reinfection, those who had reinfection exhibited an increased risk of all-cause mortality
- se prendi tre Shoryuken nei denti ti fa più male che prenderne due
piuttosto che:
- il primo Shoryuken incassato ti leva 20pp di "vita", il secondo te ne leva 30, il terzo 40...
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Io ho postato un riassunto di gente che se l'è letto e magari ci capisce più di te o me, tu che dici?
Non è il tizio a caso preso su Twitter. Anche perché lì sopra ci scrivono tutti, compresi medici, analisti, ect.
Questo studio è scritto in modo da far capire una cosa per un'altra se non si hanno gli strumenti e la capacità di analisi di un certo tipo.
Infatti i giornalisti che poi riportano la notizia ne approfittano per farti cliccare su cose che loro stessi non capiscono o fanno finta di non capire.
Ma poi è la realtà a smentire la tua interpretazione (ovvero che prendersi il covid ripetutamente porta a conseguenze irreparabili). Guardati attorno.
Premettendo che non tutto quello che riporta una rivista scientifica sia da prendere come oro colato. Sai quante volte hanno preso abbagli clamorosi?
Non è il tizio a caso preso su Twitter. Anche perché lì sopra ci scrivono tutti, compresi medici, analisti, ect.
Questo studio è scritto in modo da far capire una cosa per un'altra se non si hanno gli strumenti e la capacità di analisi di un certo tipo.
Infatti i giornalisti che poi riportano la notizia ne approfittano per farti cliccare su cose che loro stessi non capiscono o fanno finta di non capire.
Ma poi è la realtà a smentire la tua interpretazione (ovvero che prendersi il covid ripetutamente porta a conseguenze irreparabili). Guardati attorno.
Premettendo che non tutto quello che riporta una rivista scientifica sia da prendere come oro colato. Sai quante volte hanno preso abbagli clamorosi?
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6168
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
In effetti in passato molte persone, dall'osservazione empirica del Sole che sorgeva e tramontava, pensavano che fosse questo a girare attorno alla Terra e non viceversa. Se bastasse "guardarsi attorno" non avremmo alcuna ricerca scientifica né alcun criterio che distingua gli studi buoni da quelli meno buoni e da quelli fatti con i piedi. Non avremmo alcuna Scienza, ma solo un eterno Medioevo, cosa che credo piaccia a molti qui dentro (non mi riferisco a Fuente, intendiamoci).
In ogni caso, la ricerca dice in tutti i modi che prendersi il Covid più volte quantomeno bene non fa. Ci si può spippettare sulle singole frasi e parole, ma il senso generale sarebbe evidente anche ad un cieco. E lo stesso autore ha fatto la ricerca del video da me condiviso sul long Covid, altro argomento grandemente perculato e ignorato su questo forum. Però sì, diamo retta ai sociologi che di medicina ne sanno quanto noi, cioè zero.
Parafrasando Gilbert Keith Chesterton, chi non crede alle narrazioni più verosimili nei vari campi di cui non è esperto crede a tutto.
Certo. E credi che questa sia una cosa da poco in termini medici, considerando quanti milioni di persone già infettate dal Covid ci sono nel mondo? Perché i vari SSN non vanno solo sotto stress per quanto riguarda le TI, ma anche per curare/seguire le persone che svilupperanno ulteriori problemi di salute a causa del Covid. Se una persona si è ammalata due volte e comincia, poniamo, a soffrire di problemi cardiologici, non andrà certo in TI ma verrà seguita dagli specialisti di questo settore, andando a intasare un reparto che magari già stava al limite. E questo vale per tutti i vari aspetti della salute umana.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
No, continui a non capire lo studio.
Dice che 5(prima infezione)+1(seconda infezione) fa 6, confrontata con 5(prima infezione) + 0(nessuna reinfezione) fa 5.
Quindi 6, la somma delle reinfezioni, è piu grande rispetto a 5, ovvero uno che se l'è preso senza nessuna reinfezione. Grazie al cazzo aggiungerei
Vediamo se sono riuscito a farmi capire ora.
E sempre prendendo un contesto di fragili e un periodo di studio dove Delta faceva da padrone.
Longcovid con Omicron non c'è da preoccuparsi.
Chiudo qui perché inutile continuare con chi vuole solo fare terrorismo.
Dice che 5(prima infezione)+1(seconda infezione) fa 6, confrontata con 5(prima infezione) + 0(nessuna reinfezione) fa 5.
Quindi 6, la somma delle reinfezioni, è piu grande rispetto a 5, ovvero uno che se l'è preso senza nessuna reinfezione. Grazie al cazzo aggiungerei

Vediamo se sono riuscito a farmi capire ora.
E sempre prendendo un contesto di fragili e un periodo di studio dove Delta faceva da padrone.
Longcovid con Omicron non c'è da preoccuparsi.
Chiudo qui perché inutile continuare con chi vuole solo fare terrorismo.
Ultima modifica di HHH il 13/11/2022, 11:02, modificato 1 volta in totale.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Da poco o "da tanto", resta che concettualmente siano due cose ben diverse.Floppy Disk ha scritto: ↑13/11/2022, 10:42In ogni caso, la ricerca dice in tutti i modi che prendersi il Covid più volte quantomeno bene non fa. Ci si può spippettare sulle singole frasi e parole, ma il senso generale sarebbe evidente anche ad un cieco.
...
Certo. E credi che questa sia una cosa da poco ...
Significativamente differenti, mica sofismi.
Se poi alcuni 'over' una volta infettati si comportassero manco fossero divenuti l' Immortale Ciro Di Marzio, sarebbe un altro discorso.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6168
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Ah beh, se era così ovvio allora sono stati dei tordi a fare lo studio. Accidenti che spreco di soldi e risorse!HHH ha scritto: ↑13/11/2022, 10:56No, continui a non capire lo studio.
Dice che 5(prima infezione)+1(seconda infezione) fa 6, confrontata con 5(prima infezione) + 0(nessuna reinfezione) fa 5.
Quindi 6, la somma delle reinfezioni, è piu grande rispetto a 5, ovvero uno che se l'è preso senza nessuna reinfezione. Grazie al cazzo aggiungerei![]()
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Mi è venuto un altro esempio, ricollegandomi anche agli hp di Fuente.
Un non fragile ha HP 100, subisce la prima infezione più altre due: 100 - 1 - 0,5 - 0,5= gli restano 98 HP.
Fragile con 4 patologie di 88 anni gli restano 10 HP, subisce covid + reinfezioni: 10 -7 - 2 - 2= morto.
Conclusione tua: cazzo se ti reinfetti rischi grosso, c'è lo studio che dimostra che le reinfezioni fanno malissimo ect. Tocca portare le mascherine a vita per non prendersi mai il covid.
Conclusione mia: se non sei fragile il covid ti fa il solletico, incluse tutte le reinfezioni future, mentre se sei decrepito rischi grosso pure contro una roba che per un sano è il solletico.
Un non fragile ha HP 100, subisce la prima infezione più altre due: 100 - 1 - 0,5 - 0,5= gli restano 98 HP.
Fragile con 4 patologie di 88 anni gli restano 10 HP, subisce covid + reinfezioni: 10 -7 - 2 - 2= morto.
Conclusione tua: cazzo se ti reinfetti rischi grosso, c'è lo studio che dimostra che le reinfezioni fanno malissimo ect. Tocca portare le mascherine a vita per non prendersi mai il covid.
Conclusione mia: se non sei fragile il covid ti fa il solletico, incluse tutte le reinfezioni future, mentre se sei decrepito rischi grosso pure contro una roba che per un sano è il solletico.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6168
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Ok.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Mi era sfuggito questo messaggio, ti rispondo al volo.Floppy Disk ha scritto: ↑13/11/2022, 11:03Ah beh, se era così ovvio allora sono stati dei tordi a fare lo studio. Accidenti che spreco di soldi e risorse!HHH ha scritto: ↑13/11/2022, 10:56No, continui a non capire lo studio.
Dice che 5(prima infezione)+1(seconda infezione) fa 6, confrontata con 5(prima infezione) + 0(nessuna reinfezione) fa 5.
Quindi 6, la somma delle reinfezioni, è piu grande rispetto a 5, ovvero uno che se l'è preso senza nessuna reinfezione. Grazie al cazzo aggiungerei![]()
Devi considerare che sono partiti con lo studio nel 2020 con la prima versione di Covid, prima di avere un campione di persone reinfettate ne deve passare di tempo e quello che è scontato oggi prima non lo era.
Diciamo che la realtà è stata più veloce dello studio stesso ed oggi appare obsoleto. C'è chi oggi si è preso Omicron già 3 volte, è una variante che può reinfettare già dopo 4 mesi mentre le prime varianti in media ci mettevano un pò di più.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA