[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12466 Messaggio da GeishaBalls »

Articolo di libero che riporta i danni - complotto mondiale che non ci dicono, meno male ce lo dicono loro - dei vaccini affermando anche che non funzionano. Fonte, oncologo ascoltato dalla commissione DuPre, dubbio e precauzione

Mentre i dati israeliani, dove per primi hanno fatto le vaccinazioni, stanno avendo i primi dati dopo 7 mesi e sono incoraggianti. Dati da confermare, ma bene così

https://www.open.online/2022/05/06/covi ... r-omicron/

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12467 Messaggio da Floppy Disk »

giorgiograndi ha scritto:
05/05/2022, 12:14
Riposizionamento
[Scopri]Spoiler
Anche per la Donato lo è. Figo vero?

https://www.butac.it/donato-immunita-sterilizzante/
https://www.bufale.net/galli-perde-il-c ... pettinato/
GeishaBalls ha scritto:
06/05/2022, 14:56
Mentre i dati israeliani, dove per primi hanno fatto le vaccinazioni, stanno avendo i primi dati dopo 7 mesi e sono incoraggianti. Dati da confermare, ma bene così

https://www.open.online/2022/05/06/covi ... r-omicron/
Ottime notizie, speriamo siano ulteriormente confermate e che la situazione prosegua in questo modo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12468 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12469 Messaggio da Floppy Disk »

Mi sa che Burioni, Bassetti e Galli non sembrano ora così male.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12470 Messaggio da dboon »

"Sono 679.394 le persone attualmente positive al Covid: 19.467 in meno nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. In totale sono 17.421.410 gli italiani contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 166.697. I dimessi e i guariti sono 16.575.319, con un incremento di 44.088 rispetto a ieri."

https://www.blitzquotidiano.it/cronaca- ... i-3473387/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3049
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

covid contagi - omicron 5 - estate - booster - nuovo vaccino covid - merda

#12471 Messaggio da Fuente »

Porcaccia vacca: gli ultimi 3 giorni i contagi sono di nuovo un po' in salita.
A Maggio, di settimana in settimana si scendeva sempre, ma adesso...
Immagine
Mi piacerebbe pensare che possa essere una risalitina fugace e minima, inserita in un quadro complessivo di riduzione estiva, ma visto quel che si legga su Omicron 5 specie in Portogallo e Germania, è facile esser assaliti dal pessimismo.
Peraltro, mannaggia, a fine maggio parenti m'avevano chiesto un parere in relazione al far fare o meno la dose ad inizio giugno (li avevano chiamati dallo studio del medico di base) un over neppure troppo ben messo, e io vedendo il calo nelle scorse settimane - in aggiunta al fatto che fosse ovviamente bivax + omicron a Gennaio inoltrato ma restato positivo fino a tipo il 27 di Febbraio - dissi che non sapevo quanto fosse poi così necessario, e magari era meglio aspettare e fare direttamente la nuova dose a Settembre/Ottobre con, si spera, il vaccino aggiornato.
Ma se le cose vanno così...
Diamine: ritrovarsi costretti a fare un booster a fine Giugno sarebbe proprio pessimo.
Uhm...


Intanto, invece, per quel che riguardi i dati sulla protezione dei vaccini dai contagi, e nella fattispecie le considerazioni relative agli under sani, si consolida il fatto che la protezione con Omicron sia abbastanza imbarazzante
Immagine
E secondo me i dati italiani già sono "generosi", per non dire ampiamente distorti (dal green-pass ecc.); vedasi anche la non congruenza coi dati dei contagiati UK ecc.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31179
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12472 Messaggio da SoTTO di nove »

Dopo l'estate ci aspetta uno scenario ancora non provato. Nessuna restrizione significativa, vaccini tecnicamente scaduti nella maggior parte della popolazione a rischio ospedalizzazione.
Si capirà presto se il covid ha perso virulenza continuando a colpire solo i fragili (che magari verranno vaccinati tra settembre/ottobre in modo da ridurne l'impatto) oppure se la combo "stagione fredda/vaccino non più efficace sui 50/70enni" peggiorerà bruscamente i dati.

Io non sono ottimista, ma questo si sa.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55225
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12473 Messaggio da cicciuzzo »

Dato che con la guerra in ucraina il covid è scomparso (cosa in se neanche sbagliata) non guardo più i report di epicentro...ma continua ad esserci nei decessi lo stesso rapporto di prima tra vaccinati e non vaccinati?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12474 Messaggio da Desmond »

cicciuzzo ha scritto:
10/06/2022, 8:51
Dato che con la guerra in ucraina il covid è scomparso (cosa in se neanche sbagliata) non guardo più i report di epicentro...ma continua ad esserci nei decessi lo stesso rapporto di prima tra vaccinati e non vaccinati?
In ottobre tornerà, e sarà una variante con i controcoglioni. Così mi mettono in smart-working. :DDD

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3049
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: covid contagi - omicron 5 - estate - booster - nuovo vaccino covid - merda

#12475 Messaggio da Fuente »

Fuente ha scritto:
09/06/2022, 16:33
Intanto, invece, per quel che riguardi i dati sulla protezione dei vaccini dai contagi,..., si consolida il fatto che la protezione con Omicron sia abbastanza imbarazzante
[Scopri]Spoiler
Immagine
E secondo me i dati italiani già sono "generosi", per non dire ampiamente distorti (dal green-pass ecc.); vedasi anche la non congruenza coi dati dei contagiati UK ecc.
E... aggiungo:
in quella tabella fanno le proporzioni dell'efficacia vaccinale partendo dal 3 Gennaio.

Prendendo invece il solo il più recente Maggio, si noterebbero dei numeri curiosi:
Immagine
Ovvero che:
Contagiati di Maggio:

5-11
NonVax: 1.7%
<120gg 2.3%

12-39
nonV 1.9%
<120gg 2.2%
>120gg 0,8%
boost 1,9

40-59
nonV 1.5%
<120gg 1.8%
>120gg 1.0%
boost 1.8%


Insomma, in pratica, secondo quei dati, a Maggio, per quel che riguardi i contagi under60, non c'è stata differenza tra i non vaccinati e i vaccinati da meno di 120 giorni, ma pure rispetto ai boosterati.
Invece solo i bivax da più di 120gg si sono contagiati la metà.
Piuttosto curioso. Purtroppo si può solo speculare su quali possano essere le cause di tali scenari un po' bizzarri, ma sicuramente, appunto, qualche interrogativo sorge.

Mentre per gli over60 già ad occhio si vedrebbe una differenza "in linea con le previsioni" pure nei contagi - oltre che ovviamente nei decessi ecc. .

HHH
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2165
Iscritto il: 04/06/2012, 18:14

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12476 Messaggio da HHH »

Credo che in autunno Omicron sarà l'ultimo dei problemi, con i prezzi che salgono, spread, ect, ci sarà altro a cui pensare. Oggi le borse sono state un bagno di sangue, l'Italia peggiore di tutte. Stati Uniti hanno toccato nuovi massimi per l'inflazione. Insomma non uno scenario buono per il futuro..

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12477 Messaggio da legionofdoom »

HHH ha scritto:
10/06/2022, 18:43
Credo che in autunno Omicron sarà l'ultimo dei problemi, con i prezzi che salgono, spread, ect, ci sarà altro a cui pensare. Oggi le borse sono state un bagno di sangue, l'Italia peggiore di tutte. Stati Uniti hanno toccato nuovi massimi per l'inflazione. Insomma non uno scenario buono per il futuro..
Tremonti ha detto che ci dobbiamo godere le vacanze, ADESSO. Perché, secondo lui, da Settembre in poi sarà una vera Apocalisse su tutti i fronti.

Prepariamoci al peggio.......

Perché se poi arrivano anche i Russi e ci tagliano anche il gas, e noi non avremmo ancora alcun accordo firmato, ci toccherà anche morire di freddo, mangiare cibo surgelato scaldato al microonde e farci la doccia con l'acqua ghiacciata.

Insomma, vista la situazione non tanto florea, credo che a questo punto il COVID, ormai, e' diventato l'ultimo dei pensieri di molti Italiani.
Almeno, a me non piu' fa né caldo e né freddo.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12478 Messaggio da Floppy Disk »

Mah, sono decenni che si parla in Italia di "autunno caldo", come se dovesse crollare tutto e la gente dovesse imbracciare i forconi perché la moneta ha perso di valore e non si trova più di mangiare. Che ci aspettano tempi difficili è abbastanza evidente e che l'abbondanza di ogni cosa che abbiamo sarà ridimensionata pure credo sia vero, soprattutto perché oltre a Covid e alla guerra vi è il problema climatico che è quello più nascosto ma a lungo termine più rilevante. Che però si vada verso la catastrofe come sembra dire Tremonti (che non è che le azzeccate proprio tutte, eh) mi sembra francamente improbabile. Io non so se non compreremo più il gas dalla Russia, ma se anche i contratti venissero stracciati finiremmo per comprarlo da altri Paesi, e si tira avanti finché non si esce a livello strutturale da questa dipendenza. Parliamoci chiaro: il tempo delle vacche grasse è finito. Non c'è scritto da nessuna parte che una discreta fetta di popolazione mondiale debba avere tutta questa abbondanza, come l'aria condizionata accesa a manetta tre mesi all'anno, il SUV per fare un chilometro per arrivare al supermercato sotto casa, sprechi di cibo e materiali in quantità spaventose ed edifici che per essere solo riscaldati in inverno hanno quasi bisogno di una centrale nucleare. E in tutto questo scenario bisogna considerare che c'è una fetta ancor più grossa di mondo che vuole esattamente questo stile di vita e a cui non si può certo dire che sono arrivati tardi e che devono rimanere nelle condizioni attuali.

Parlando strettamente di Covid, io non sono pessimista come Sotto. Il futuro è oggettivamente poco prevedibile, e senza lambiccarsi il cervello come fa Fuente con tabelle e grafici per cercare di capire come si evolveranno le cose dico solo che non potrò fare altro che adeguarmi alla situazione che si presenterà nei prossimi mesi, sperando che vadano anche meglio di come stanno andando ora. Insomma, spero nel meglio ma mi preparo al peggio. Certo, si può anche reagire e trovare dei colpevoli, puntare il dito contro i politici traditori e la massa di ipocondriaci pecoroni che li sostiene. Si può anche pensare che sarebbe molto meglio lasciare che la Natura faccia il suo corso in pieno darwinismo sociale, che è solo un'influenza un po' più forte delle altre e che facendola propagare su 8 miliardi di persone conquisteremmo la magica immunità di gregge con un costo irrisorio di vite umane e il problema sarebbe risolto fino alla notte dei tempi. Potremmo fare tutto ciò perché ciascuno di noi reagisce allo stress in modo diverso, ma di fatto non serve a nulla perché se ci saranno restrizioni più o meno forti non potremo fare altro che seguire le regole.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31179
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12479 Messaggio da SoTTO di nove »

Il fatto che io sia pessimista non è basato sulle sensazioni.
Il primo inverno (duro), senza vaccini, l'abbiamo scavallato con parecchie restrizioni, uso massiccio della mascherina, scuole chiuse ecc. ecc.
Poi è arrivato il vaccino che piano piano ha permesso di allentare il tutto.
Vaccino che ha influito relativamente sui fragili (diciamo fragilissimi) ma che ha diminuito sensibilmente la platea di chi aveva bisogno di un ricovero in ospedale. (e su questa platea abbassato di conseguenza anche il numero delle vittime).
e il secondo inverno quindi la bilancia si è spostata più sulla vaccinazione che sulle restrizioni. e che ci fossero un centinaio di decessi al giorno importava poco visto che il risultato di diminuire l'impatto sul SSN era stato raggiunto.

Ora affronteremo un inverno che, al momento, vede i vaccinati (soprattutto la fascia 50/70) con dose ampiamente scaduta e fragili (non fragilissimi) che forse verranno boostati, ma non è sicuro se sarà obbligatorio.
e con la convinzione di poter procedere comunque senza fare nessuna restrizione.

Convinzione che deriva anche dalla percezione di un virus mutato in forme più leggere.
Per me non è vero, è probabile che sia più leggero ma di poco in confronto alla sua maggiore capacità di propagarsi.

Ergo se pensiamo di non far fare un nuovo vaccino a quell'ampia platea di popolazione che riempiva gli ospedali (spesso salvando la pelle) imho a dicembre/gennaio saremo punto e a capo.

Trovo inutile ormai vaccinare gli under 40 ma se appunto tra i 45/50 e i 75 si lascerà libertà di scelta in molti non lo faranno. Troppi. e sarà dura reinserire il GP per gli over 50/60. (sotto quell'età è inutile, o meglio non vale la candela).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#12480 Messaggio da Floppy Disk »

Capisco perfettamente i tuoi ragionamenti. Quello che intendo dire è che la situazione futura è parecchio incerta. Sulla teoria secondo cui il virus si è degradato a raffreddore o influenza, concordo con te, non è andata assolutamente così nonostante a molti piaccia pensarlo. La variante Omicron è meno pericolosa delle precedenti ma comunque più letale dei normali virus influenzali, e se ci aggiungiamo la sua capacità di reinfettare e propagarsi come un incendio su un campo di foglie secche hai ragione ad essere ansioso per i discorsi statistici che facesti ottimamente in passato. Però le dinamiche epidemiologiche spesso sono strane e particolari: potremmo avere relativamente fortuna e passare un inverno più tranquillo di quanto si pensi o comunque meno drammatico dei due precedenti, o magari avere un inverno decisamente più complicato e che creerebbe grossi problemi considerando anche crisi economica e quant'altro.
Diciamoci la verità: la situazione non è sotto il nostro totale controllo, anzi quello che possono fare le persone è piuttosto limitato. Io sono convinto che la mascherina, specie se FFP2, rimanga ancora fondamentale, e sul lavoro e in generale nei posti chiusi la indosso sempre e lo farò anche quando decadrà l'obbligo. Sarò ben lieto di togliermela quando avremo la conferma definitiva che il Sars-Cov-2 è diventato una roba da niente, ma come spesso sottolineava Enrico Bucci nei suoi articoli questa traiettoria evolutiva, pur non essendo impossibile, non è affatto scontata e quindi nel frattempo mi cautelo per il mio bene e quello degli altri.

Nota a margine: come spessissimo è accaduto nella Storia saranno Scienza e Tecnologia a venire ancora una volta in nostro soccorso. Si parla da tempo dei vaccini universali contro tutti i coronavirus, attualmente da quanto ho capito in via di sviluppo, che in teoria dovrebbero coprire contro tutte le varianti, anche quelle ipotetiche future, perché per quanto ho capito prenderebbero di mira una regione del virus che non muta mai o muta pochissimo. Si tratterebbe di uno strumento di certo non totalmente risolutivo nel senso che non sradicherebbe il virus dal pianeta, ma nondimeno darebbe una grossa mano mano nel contrastare i problemi che questo morbo sta causando da due anni a questa parte. In ogni caso staremo a vedere.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”