[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
sembra come che al primo elicottero si sbricioli una pala per diventare poi incontrollabile e finire sopra l'altro...
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14412
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Me ne tornavo verso casa in iscooter, quando sulla nomentana andando verso il centro dopo la biforcazione con via della batteria nomentana ho preso il marciapiede spartitraffico.
Puttana eva, ma un catarifrangente o una freccia bianca su campo blu ce la poteva pure mettere quell' ebete di Marino. Come fai a sapere di notte che li c'è' un marciapiede basso e nero ? Vabbe' lo prendo, decollo e dopo 15 venti metri atterraggio quasi perfetto.Nell'impatto con la madre terra si rompe il cerchio e la ruota anteriore, rimango in piedi e non mi faccio un cazzo.
Da fargli causa. Un altro chilometro e mezzo con la ruota davanti squarciata e parcheggio davanti al gommista/pugile che veniva nella mia stessa palestra. Mi gioco una palla che domani come mi vede mi dirà' " a' faccia der cazzo, e chi te sei ncollato?"
Puttana eva, ma un catarifrangente o una freccia bianca su campo blu ce la poteva pure mettere quell' ebete di Marino. Come fai a sapere di notte che li c'è' un marciapiede basso e nero ? Vabbe' lo prendo, decollo e dopo 15 venti metri atterraggio quasi perfetto.Nell'impatto con la madre terra si rompe il cerchio e la ruota anteriore, rimango in piedi e non mi faccio un cazzo.
Da fargli causa. Un altro chilometro e mezzo con la ruota davanti squarciata e parcheggio davanti al gommista/pugile che veniva nella mia stessa palestra. Mi gioco una palla che domani come mi vede mi dirà' " a' faccia der cazzo, e chi te sei ncollato?"
Ultima modifica di OSCAR VENEZIA il 23/03/2015, 23:46, modificato 1 volta in totale.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
ma secondo me è colpa di Alemanno
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27630
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Invece a Milano ?
piena di buche di merda ?
piena di buche di merda ?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Dopo le indagini, gli telefonano le troie
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Hollande ha detto che è molto probabile che a bordo ci fossero spagnoli e tedeschi: quest'uomo è un veggente! E io che credevo che un volo Germanwings da Barcellona a Dusseldorf fosse pieno di islandesi e australiani...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
riz. Gli ultimi due anni per il trasporto aereo è stato catastrofico, ennesimo incidente ad un airbuas. Ovviamente è presto per ipotizzare qualsiasi cosa, di certo c è che l arromobile è sceso di quota troppo velocemente tanto da far pensare ad una depressurizazione improvvisa della cabina con conseguente discesa al di sotto dei 6000 metri per permettere la normale respirazione. É una manovra che i piloti provano al simulatore perchè le maschere di ossigeno hanno un autonomia di pochi minuti per portare appunto l aereo a livelli dove si possa respirare senza ausilio della maschera. La cosa strana è che sotto i piloti avevano le alpi e quindi non avrebbero dovuto scendere oltre un certo livello di volo pena lo schiantarsi contro i monti. Probabile quindi una concausa di fattori, ma per ora sono solo illazioni, bisogna aspettare almeno un mese, ovvero il tempo di trovare e decriptare le scatole nere. Vi tengo aggiornati perchè essendo appassionato del mondo aeronautico e volando un bel po` mi documento
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
http://www.flightradar24.com/data/airpl ... x/#5d42675
Non ci capisco un cazzo ma mi sembra fuori rotta fin dalla partenza.
Non ci capisco un cazzo ma mi sembra fuori rotta fin dalla partenza.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
lungi da me difendere hollande ma la notizia è stata riportata male.hoover ha scritto:Hollande ha detto che è molto probabile che a bordo ci fossero spagnoli e tedeschi: quest'uomo è un veggente! E io che credevo che un volo Germanwings da Barcellona a Dusseldorf fosse pieno di islandesi e australiani...
pare, e sottolineo pare, che abbia detto: non ci sono francesi fra le vittime, solo spagnoli e tedeschi che erano a bordo.
si totalmente fuori rotta. e molto più basso del previsto. solo 1800 metri mentre la montagna è a 3000Johnny Ryall ha scritto:http://www.flightradar24.com/data/airpl ... x/#5d42675
Non ci capisco un cazzo ma mi sembra fuori rotta fin dalla partenza.
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Nessuna rotta anomala, a quanto pareJohnny Ryall ha scritto:http://www.flightradar24.com/data/airpl ... x/#5d42675
Non ci capisco un cazzo ma mi sembra fuori rotta fin dalla partenza.
Ieri lo stesso volo aveva seguito una rotta analoga

Dopo le indagini, gli telefonano le troie
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Johnny Ryall ha scritto:Nessuna rotta anomala, a quanto pareJohnny Ryall ha scritto:http://www.flightradar24.com/data/airpl ... x/#5d42675
Non ci capisco un cazzo ma mi sembra fuori rotta fin dalla partenza.
Ieri lo stesso volo aveva seguito una rotta analoga
riz. il cielo è solcato da aerovie che sono un po' come le nostre autostrade (ad esempio, per citarne una famosa, l'ambra 13 che fù quella percorsa dal dc9 Itavia e che ancora oggi taglia trasversalmente tutta la penisola), e un po come quando ci sono lavori in corso in autostrada ci possono essere delle deviazioni dovute ad esempio a forti raffiche di vento, esercitazioni etc. quindi direi che il punto non è tanto la diversa rotta seguita dall'aeromobile quanto la repentina discesa da fl (flight level) 38000 a 6000 ( le misure sono espresse nel mondo aeronautico in feet). oltretutto sembra che la discesa, come si vede dai tracciati, sia stata di tipo controllato ovvero volutamente effettuata dai piloti che, come dicevo prima, sono addestrati a questo tipo di manovre. l'aereo pare sia intatto, quasi che avesse tentato un atterraggio di emergenza ovviamente quasi impossibile per via dell'orografia del terreno. ripeto (ma non io, che faccio tutt'altro di mestiere) fino a quando non verranno recuperate le scatole nere (fdr, flight data recorder e cvr, cockpit voice recorder) rimangono illazioni.
strano è che nei 5 minuti di discesa pare non ci siano state comunicazioni con la torre ed in caso di "semplice" depressurizzazione della cabina i piloti comunicano, e come se comunicano. probabile dunque sono intervenuti altri fattori che hanno portato i piloti a tralasciare le comunicazioni con la tower per concentrarsi sullo stabilizzare l'aeromobile in una situazione critica seguendo tutta una serie di check list d'emergenza che poco tempo lasciano ad eventuali comunicazioni secondarie.
rimanendo sempre nel campo delle ipotesi, depressurizzazione della cabina e successione decompressione esplosiva con distacco di parti dell'aeromobile che hanno magari tranciato di netto i cavi presenti a bordo dell'aereo inibendo dunque l'uso delle comunicazioni radio e questo spiegherebbe l'assenza di comunicazioni.
ipotesi, ipotesi e ancora ipotesi, tra un mese ne sapremo sicuramente di più grazie a dati certi.
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27630
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Si parla di tentato atterraggio di fortuna, il relitto pare sia intatto
ne rotta anomala ne discesa veloce

ne rotta anomala ne discesa veloce

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
riz. da frequent flyer quale sono quello che fa impressione è che se davvero i piloti hanno provato ad atterrare e, se l'aereo è realmente intatto come dicono (ancora non si vedono foto), i passeggeri sicuramente si sono accorti di tutto...
P.S. non diciamo idiozie, il rateo di discesa (ovvero la velocità alla quale l'aeromobile si avvicina al suolo) è tutt'altro che standard, non date retta alle minchiate dei giornalai...
P.S. non diciamo idiozie, il rateo di discesa (ovvero la velocità alla quale l'aeromobile si avvicina al suolo) è tutt'altro che standard, non date retta alle minchiate dei giornalai...
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27630
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
velocita' di discesa e angolo regolari
poi caduta repentina

poi caduta repentina

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
federicoweb ha scritto:velocita' di discesa e angolo regolari
poi caduta repentina
riz. esatto fede, il volo filava via liscio e credo avessero cominciato la discesa su dusseldorf (spero di non dire una minchiata in merito alla discesa perché non conosco lo schedulato esatto del volo in questione, sono in ufficio e purtroppo non posso documentarmi come vorrei) poi all'improvviso deve essere successo qualcosa che ha portato i piloti a scendere drasticamente di quota ma non in picchiata anche perché sennò l'aereo si sarebbe sbriciolato ancor prima di toccare terra per via dei danni strutturali ( un aereo che cade a vite è sottoposto a pressioni e forze tali che si perde letteralmente i pezzi ), quindi rimane accreditata l'ipotesi di una discesa controllata da parte dei piloti per chissà quale motivo poi, regà, l'unica cosa che mi sento di dire è di non dare peso a quello che scrivono a caldo i giornalai (anche fosse l'ansa) le uniche fonti certe sono quelle aeronautiche, non vi posto i link perché non so se è possibile ma ci sono forum gestiti da piloti di aviazione civile e i siti di vari enti internazionali per la sicurezza al volo che sono di certo moooooolto più attendibili di 4 giornalai che prima di scrivere non fanno altro che andare su Google a cercare fonti (per altro di solito poco attendibili) come fa la maggior parte della gente comune, senza avere la minima idea di come funziona non dico un aereo, ma almeno la macchinetta del follow me.
ovviamente io non sono un perito aeronautico, ma dopo anni passati a documentarmi per passione sul mondo dell'aviazione civile forse du cosette le so...ma giusto due...
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.