[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
"Anche quello che sputa merda sui diritti che ha"
il diritto ad essere popolino fede?
ogni tanto una punta di "nazimaoismo" non guasta ... se la repressione contribuisce a eliminare certi malcostumi male non fà
p.s.
immagino tu ti riferissi al tanto sbandierato "diritto di cronaca" no?
il diritto ad essere popolino fede?
ogni tanto una punta di "nazimaoismo" non guasta ... se la repressione contribuisce a eliminare certi malcostumi male non fà
p.s.
immagino tu ti riferissi al tanto sbandierato "diritto di cronaca" no?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
@BALKAN
In realtà questo discorso non sta nè a Destra nè a Sinistra. Io sono d'accordissimo sul "pugno duro" contro le teste di cazzo, in fondo è l'unico modo per sopravvivere. E' solo che il "pugno duro " crea schegge impazzite, Quando arriva il malessere spesso è la Destra a farla da padrona ( non solo da noi come vedi, ma in tutta Europa )cercando situazioni di polso per togliere i problemi creati. Come idea di fondo, se funzionasse, potrebbe essere condivisibile o meno, il problema è che al potere ci va la feccia. E il prezzo da pagare è troppo alto: fine della cultura, fine della libertà e le cose ottenute con fatica rimesse in discussione. Il problema del "popolino", della massa, è che agisce senza pensare un cazzo. Da qua lo sputare merda. Comunque la metti, difendere un mafioso è squallido, è sinonimo appunto di sputare merda ( su chi non lo è ).
In realtà questo discorso non sta nè a Destra nè a Sinistra. Io sono d'accordissimo sul "pugno duro" contro le teste di cazzo, in fondo è l'unico modo per sopravvivere. E' solo che il "pugno duro " crea schegge impazzite, Quando arriva il malessere spesso è la Destra a farla da padrona ( non solo da noi come vedi, ma in tutta Europa )cercando situazioni di polso per togliere i problemi creati. Come idea di fondo, se funzionasse, potrebbe essere condivisibile o meno, il problema è che al potere ci va la feccia. E il prezzo da pagare è troppo alto: fine della cultura, fine della libertà e le cose ottenute con fatica rimesse in discussione. Il problema del "popolino", della massa, è che agisce senza pensare un cazzo. Da qua lo sputare merda. Comunque la metti, difendere un mafioso è squallido, è sinonimo appunto di sputare merda ( su chi non lo è ).
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
non ti seguo fede parti con un discorso ragionevolissimo e mi finisci sul "mafioso"
nessuon difende silvio in se ( tranne i filoberluscones duri e puri ) semplicemente si critica l'antiberlusconismo che a prescindere da berlusconi è un fenomeno da bar
come già detto mille volte anche a livello tattico non è vincente non convince e non fa vincere
p.s.
io sono contentissimo della nuova europa perchè credo che una sana conservazione sia la strada migliore per mantenere il vecchio continente vivibile cmq. ci mancherebbe massimo rispetto per i progressisti è giusto che ci siano anche loro ... basta che perdano
nessuon difende silvio in se ( tranne i filoberluscones duri e puri ) semplicemente si critica l'antiberlusconismo che a prescindere da berlusconi è un fenomeno da bar
come già detto mille volte anche a livello tattico non è vincente non convince e non fa vincere
p.s.
io sono contentissimo della nuova europa perchè credo che una sana conservazione sia la strada migliore per mantenere il vecchio continente vivibile cmq. ci mancherebbe massimo rispetto per i progressisti è giusto che ci siano anche loro ... basta che perdano

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
i soliti calunniatori comunisti
p.s.
a pagina mille spediamo tutto alla PDL ... per me il silvio ci manda bondi a replicare
p.s.
a pagina mille spediamo tutto alla PDL ... per me il silvio ci manda bondi a replicare

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
ma sperare che un paese non sia governato da un criminale, in che modo è un fenomeno da bar?balkan wolf ha scritto:n
nessuon difende silvio in se ( tranne i filoberluscones duri e puri ) semplicemente si critica l'antiberlusconismo che a prescindere da berlusconi è un fenomeno da bar
Ovviamente io chiedo e discuto in totale tranquillità perchè questo punto mi sfugge.
Tornando alle cose serie: sul discorso delle destre sono d'accordo con il Fede in linea generale, il malessere che porta all'ascesa della destra, vista come "contentino" e come "sfogo popolare" all'insofferenza e all'invivibilità sociale nel pragmatismo di tutti i giorni è un passo indietro dal punto di vista civile e culturale.
fondamentalmente il popolo vuole lavoro, sicurezza e, nell'epoca del progressismo, benessere. La Destra promette una maggiore attenzione sociale, tanta sicurezza e soprattutto qualcosa in cui credere (leggi=nazionalismo).
Non potrei mai essere di destra proprio per un motivo. Quel qualcosa in cui credere lo vedo soltanto come un placebo sociale. In quest'ottica è la Destra che diventa un fenomeno da bar (leggi = fantozzismo telematico/politico da sfogo repressione e tranquillante sociale) no?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- iltemplare83
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1316
- Iscritto il: 19/04/2009, 14:57
Sono giovane ma so benissimo che ci sono errori giudiziari... peró prenderli ad esempio per finire nel "tutto va bene" è sbagliato.GaiusBaltar ha scritto:Parte prima: tu sei giovane, beato te, cerca su wikipedia il nome "Enzo Tortora", poi pensaci su.iltemplare83 ha scritto:La prima parte è un discorso un po' pericoloso... Se uno condannato in terzo grado puó anche essere innocente allora lasciamo tutti fuori dalle carceri... in fondo anche Provenzano potrebbe fare lo stesso discorso.GaiusBaltar ha scritto:Vero norrin dipende sempre per cosa sei stato condannato. E poi considerando lo stato dell'aministrazione giudiziaria itagliota non mi stupierei se uno che è stato condannato, ossia arrivato in terzo grado di giudizio prima della fine dei suoi giorni, alla fine non era colpevole.
Vorrei poi estremizzare la cosa, lo so mi prendo le mie, ossia uno viene condannato allora non puó più fare il politico. ok concetto chiaro.
Guido la macchina faccio un pó di cazzate e mi sospendono la patente per tre mesi, non guido più per il resto della mia vita?
Tradotto: un politico, prima o durante la sua carriera, commette un reato, lo condannano in terzo grado definitivo, magari un pó alla svelta perchè per le lungaggini di cui sopra non si puó sputtanare la carriera di una persona ed il suo nome, paga la sua colpa, galera od ammende che siano. Non puó più fare politica? Ha pagato per i suoi reati, è stato punito.
Se uno finisce in galera perchè che ne so esempio, spacciava roba per strada, si fa i suoi due/tre anni (magari pure di più) quando esce non puó più camminare per strada?
Si rischia di finire nell'assurdo, di pulito non c'è nessuno, chi è pulito scagli la prima pietra!
E poi quello che fa lo scandalizzato per i condannati in parlamento pure lui ha avuto i suoi cazzi in passato suvvia, e pure adesso ce li ha.
Di moralisti è pieno il mondo, ma di gente con la vera morale a posto non so quanti ce ne siano in giro.
Sono in posizione per il plotone d'esecuzione, caricate, puntate, sparate! Bang.....
E' parzialmente vero il tuo discorso... Ci sono reati che hanno un'alta percentuale di reiterazione. Per fare domande come la tua: un pedofilo che lavorava in un asilo, dopo che ha scontato la pena puó tornare a lavorarci per te?
Parte seconda: i pedofili vanno mutilati e poi fucilati in diretta tv, quindi il problema non sussiste.
Sulla seconda parte: fai finta che sia uno stupratore... o uno che si fa dare dei soldi per dare l'appalto ad un conoscente. Come? Il primo lo si ammazza come il pedofilo ed il secondo lo si manda in parlamento?

- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Ma non dico che tutto va bene, dico che per come è amministrato l'elefantiaco apparato giudicante è molto facile che un innocente paghi mentre un criminale se ne sta fuori perchè manca un timbro, e questo è già successo più volte. Purtroppo ho avuto le mie vicissitudini, fortunatamente piuttosto limitate, con l'apparato in questione, e sentirti ribaltare la situazione e passare da vittima a colpevole, da parte di chi di dovrebbe tutelare, non lascia una impressione favorevole in un cittadino, poi saró capitato male che devo dirti, succede no?
Ma te poni sempre il caso estremo caro, secondo te un tale viene condannato per un reato grave, paga la pena, ossia anni x di carcere, torna libero e si ricandida, secondo te l'opinione pubblica non ci pensa su, qualche dubbio non se lo pone? Io mi riferisco alla interdizione a priori dalla vita politica, hai una macchia sul tuo curriculum ok ma sono gli altri, ossia il popolino, che decide se ti vogliono o meno, ricordati che incensurato significa che fino a quel momento non è stato pizzicato con le mani nella marmellata, non che è un pio ed onesto al 100%. Anzi di solito vale lo schema delle scorrenge, ossia chi la fa bella puzzolente chiede in giro "chi ha scorrengiato?" o magari accusa qualcuno d'altro d'averla fatta lui. Così intanto si distoglie l'attenzione dai propri peccatucci. Sta già succedendo.
Ma te poni sempre il caso estremo caro, secondo te un tale viene condannato per un reato grave, paga la pena, ossia anni x di carcere, torna libero e si ricandida, secondo te l'opinione pubblica non ci pensa su, qualche dubbio non se lo pone? Io mi riferisco alla interdizione a priori dalla vita politica, hai una macchia sul tuo curriculum ok ma sono gli altri, ossia il popolino, che decide se ti vogliono o meno, ricordati che incensurato significa che fino a quel momento non è stato pizzicato con le mani nella marmellata, non che è un pio ed onesto al 100%. Anzi di solito vale lo schema delle scorrenge, ossia chi la fa bella puzzolente chiede in giro "chi ha scorrengiato?" o magari accusa qualcuno d'altro d'averla fatta lui. Così intanto si distoglie l'attenzione dai propri peccatucci. Sta già succedendo.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
Vogliamo deciderci a parlare documenti alla mano? 
I condannati (definitivi) a delitti gravi sono già ora interdetti dai pubblici uffici:
lo sono in perpetuo se condannati a pene superiori a 5 anni, per 5 anni se condannati a pene comprese fra 3 e 5 anni.
Se sono delinquenti abituali, il giudice deve per legge assumersi la responsabilità di decretare l'interdizione perpetua.
Se il parlamento è davvero pieno di condannati, i casi sono tre:
1) non si applica la legge;
2) sono condannati, ma non in via definitiva (e c'è una sola vera riforma che cambierebbe il paese: sveltire i processi);
3) sono condannati a pene sotto i 3 anni e nessun giudice si è assunto la responsabilità di decretare l'interdizione.
In tutti e tre i casi, non servono nuove leggi, ma mettere in pratica quelle che ci sono.
Soprattutto è inutile mescolare in un unico calderone ex-terroristi, corruttori, picchiatori di rossi, neri o extracomunitari, bancarottieri ed esecutori di atti osceni in luogo pubblico: i reati veramente gravi per un parlamentare sono quelli amministrativi e finanziari.

http://studiocelentano.it/codici/cp/codicepenale001.htmCodice penale ha scritto: Art. 29 Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici
La condanna all'ergastolo e la condanna alla reclusione per un tempo non inferiore a cinque anni importano l'interdizione perpetua del condannato dai pubblici uffici; e la condanna alla reclusione per un tempo non inferiore a tre anni importa l'interdizione dai pubblici uffici per la durata di anni cinque.
La dichiarazione di abitualita' o di professionalita' nel delitto, ovvero di tendenza a delinquere, importa l'interdizione perpetua dai pubblici uffici.
[...]
Art. 31 Condanna per delitti commessi con abuso di un pubblico ufficio o di una professione o di un'arte. Interdizione
Ogni condanna per delitti commessi con l'abuso dei poteri, o con la violazione dei doveri inerenti a una pubblica funzione, o ad un pubblico servizio, o a taluno degli uffici indicati nel numero 3 dell'art. 28, ovvero con l'abuso di una professione, arte, industria, o di un commercio, o mestiere, o con la violazione dei doveri ad essi inerenti, importa l'interdizione temporanea dai pubblici uffici o dalla professione, arte, industria, o dal commercio o mestiere.
I condannati (definitivi) a delitti gravi sono già ora interdetti dai pubblici uffici:
lo sono in perpetuo se condannati a pene superiori a 5 anni, per 5 anni se condannati a pene comprese fra 3 e 5 anni.
Se sono delinquenti abituali, il giudice deve per legge assumersi la responsabilità di decretare l'interdizione perpetua.
Se il parlamento è davvero pieno di condannati, i casi sono tre:
1) non si applica la legge;
2) sono condannati, ma non in via definitiva (e c'è una sola vera riforma che cambierebbe il paese: sveltire i processi);
3) sono condannati a pene sotto i 3 anni e nessun giudice si è assunto la responsabilità di decretare l'interdizione.
In tutti e tre i casi, non servono nuove leggi, ma mettere in pratica quelle che ci sono.
Soprattutto è inutile mescolare in un unico calderone ex-terroristi, corruttori, picchiatori di rossi, neri o extracomunitari, bancarottieri ed esecutori di atti osceni in luogo pubblico: i reati veramente gravi per un parlamentare sono quelli amministrativi e finanziari.
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
Fatemi capire: visto che esistono gli errori giudiziari non processiamo più nessuno?iltemplare83 ha scritto:Sono giovane ma so benissimo che ci sono errori giudiziari... peró prenderli ad esempio per finire nel "tutto va bene" è sbagliato.GaiusBaltar ha scritto:Parte prima: tu sei giovane, beato te, cerca su wikipedia il nome "Enzo Tortora", poi pensaci su.iltemplare83 ha scritto:La prima parte è un discorso un po' pericoloso... Se uno condannato in terzo grado puó anche essere innocente allora lasciamo tutti fuori dalle carceri... in fondo anche Provenzano potrebbe fare lo stesso discorso.GaiusBaltar ha scritto:Vero norrin dipende sempre per cosa sei stato condannato. E poi considerando lo stato dell'aministrazione giudiziaria itagliota non mi stupierei se uno che è stato condannato, ossia arrivato in terzo grado di giudizio prima della fine dei suoi giorni, alla fine non era colpevole.
Vorrei poi estremizzare la cosa, lo so mi prendo le mie, ossia uno viene condannato allora non puó più fare il politico. ok concetto chiaro.
Guido la macchina faccio un pó di cazzate e mi sospendono la patente per tre mesi, non guido più per il resto della mia vita?
Tradotto: un politico, prima o durante la sua carriera, commette un reato, lo condannano in terzo grado definitivo, magari un pó alla svelta perchè per le lungaggini di cui sopra non si puó sputtanare la carriera di una persona ed il suo nome, paga la sua colpa, galera od ammende che siano. Non puó più fare politica? Ha pagato per i suoi reati, è stato punito.
Se uno finisce in galera perchè che ne so esempio, spacciava roba per strada, si fa i suoi due/tre anni (magari pure di più) quando esce non puó più camminare per strada?
Si rischia di finire nell'assurdo, di pulito non c'è nessuno, chi è pulito scagli la prima pietra!
E poi quello che fa lo scandalizzato per i condannati in parlamento pure lui ha avuto i suoi cazzi in passato suvvia, e pure adesso ce li ha.
Di moralisti è pieno il mondo, ma di gente con la vera morale a posto non so quanti ce ne siano in giro.
Sono in posizione per il plotone d'esecuzione, caricate, puntate, sparate! Bang.....
E' parzialmente vero il tuo discorso... Ci sono reati che hanno un'alta percentuale di reiterazione. Per fare domande come la tua: un pedofilo che lavorava in un asilo, dopo che ha scontato la pena puó tornare a lavorarci per te?
Parte seconda: i pedofili vanno mutilati e poi fucilati in diretta tv, quindi il problema non sussiste.
Sulla seconda parte: fai finta che sia uno stupratore... o uno che si fa dare dei soldi per dare l'appalto ad un conoscente. Come? Il primo lo si ammazza come il pedofilo ed il secondo lo si manda in parlamento?
I ragionamenti di questo tipo non fanno che provare quanto sia filtrato ed abbia ormai attecchito nel paese, il sottile processo di delegittimazione dell'operato della giustizia.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
- iltemplare83
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1316
- Iscritto il: 19/04/2009, 14:57
Ti darei ragione se fosse la gente a decidere chi va in parlamento... ma visto che sei una persona intelligente (almeno a giudicare quei pochi interventi che ho letto) sai meglio di me che viviamo in una partitocrazia e la gente non decide realmente chi viene eletto, ma solo il partito... Visto che io non ho il potere di fare ció che dici tu (non mettere la crocetta sul nome di una persona che non mi ispira fiducia) vorrei che i partiti evitassero di mettere la cosa pubblica nelle mani di "amministratori infedeli", per andare sul biblico...GaiusBaltar ha scritto:Ma non dico che tutto va bene, dico che per come è amministrato l'elefantiaco apparato giudicante è molto facile che un innocente paghi mentre un criminale se ne sta fuori perchè manca un timbro, e questo è già successo più volte. Purtroppo ho avuto le mie vicissitudini, fortunatamente piuttosto limitate, con l'apparato in questione, e sentirti ribaltare la situazione e passare da vittima a colpevole, da parte di chi di dovrebbe tutelare, non lascia una impressione favorevole in un cittadino, poi saró capitato male che devo dirti, succede no?
Ma te poni sempre il caso estremo caro, secondo te un tale viene condannato per un reato grave, paga la pena, ossia anni x di carcere, torna libero e si ricandida, secondo te l'opinione pubblica non ci pensa su, qualche dubbio non se lo pone? Io mi riferisco alla interdizione a priori dalla vita politica, hai una macchia sul tuo curriculum ok ma sono gli altri, ossia il popolino, che decide se ti vogliono o meno, ricordati che incensurato significa che fino a quel momento non è stato pizzicato con le mani nella marmellata, non che è un pio ed onesto al 100%. Anzi di solito vale lo schema delle scorrenge, ossia chi la fa bella puzzolente chiede in giro "chi ha scorrengiato?" o magari accusa qualcuno d'altro d'averla fatta lui. Così intanto si distoglie l'attenzione dai propri peccatucci. Sta già succedendo.
Insomma: non è detto che chi non è stato pescato con le mani nella marmellata sia onesto, peró chi è stato beccato a rubare è un ladro. Credo che nessun italiano onesto e sano di mente voterebbe coscientemente un condannato per corruzione (bè, votano condannati per finanziamenti illeciti ai partiti...

PS: capitolo scorregge... se ci sono donne mi trattengo, se sono tra amici uomini me ne vanto...

si si, anche quello ho voluto sapere e l'ho saputo, pur non essendo io un elettore di "sinistra".GaiusBaltar ha scritto:Si pure io voglio sapere tutto ma proprio tutto, cominciamo a farci dire quanto chiedeva il trans con cui si è fermato, ovviamente a chiedere indicazioni stradali od a parlare della complessità dei testi dei Beatles prima maniera, Sircanino bello di Prodino.
E poi perchè "Oggi" ha speso 100.000 euri per ritirare quelle foto mentre due mesi dopo quelle di SB con in braccio le veline andavano in prima pagina? Lo so arrivo tardi e male scusate ma in ogni caso: sparate!
Caricate, puntate, sparate!
Rimane il fatto che Sircana non è il Presidente del Consiglio, e che le foto di SB con il mignottame sulle ginocchia e per la manina ritraevano il Presidente di un partito dell'Opposizione. Di fatti la cosa finì lì. Di fatti il mio schifo è stato ben diverso dall'attuale. Di fatti chiunque si dica/creda "cattolico" dovrebbe vergognarsi a votarlo. Di fatti io non l'ho mai votato.
Secondo me, avete (quasi tutti) una concezione molto astratta e risibile della "politica".
Non riuscite a rendervi conto che tutto ha un effetto reale e concreto nella vita di tutti?
terra-terra: capite che questi governano, amministrano..in altre parole, fanno le Leggi?
Capite il perchè una mignotta non puó fare una legge anti-prostituzione? E un corrotto una legge anti-corruzione? e un mafioso una legge anti-mafia?e una ignorantona una legge per la riforma dell'istruzione? c'arrivate? La politica non c'entra più un cavolo, ahimè.
ma veniamo a cose ben più serie.. c'ho un'estate di relax e di gran pettegolezzo a cui pensare io:
"Ci sono almeno tre ragazze che hanno confermato di aver preso soldi per partecipare alle feste a Palazzo Grazioli e a Villa Certosa. Due sono state interrogate dal pubblico ministero a Bari, l'altra a Roma. Hanno raccontato i dettagli, tanto che una di loro ha chiesto e ottenuto il permesso di poter andare all'estero «per un po'» sostenendo di «temere per la mia sicurezza». "
"Ciak Sigile" (Danny)
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
andrai a votare, al referendum?iltemplare83 ha scritto: Ti darei ragione se fosse la gente a decidere chi va in parlamento... ma visto che sei una persona intelligente (almeno a giudicare quei pochi interventi che ho letto) sai meglio di me che viviamo in una partitocrazia e la gente non decide realmente chi viene eletto, ma solo il partito... Visto che io non ho il potere di fare ció che dici tu (non mettere la crocetta sul nome di una persona che non mi ispira fiducia) vorrei che i partiti evitassero di mettere la cosa pubblica nelle mani di "amministratori infedeli", per andare sul biblico...
PS: capitolo scorregge... se ci sono donne mi trattengo, se sono tra amici uomini me ne vanto...
PS: ognuno si vanta di quel che ha...

"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber