[O.T.] Devo fare la rete
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16426
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
[O.T.] Devo fare la rete
Devo mettere in rete tre pc disponendo già di un router wireless
Ovviamente non lo so fare da solo
Qualcuno che sta a Milano si offre dietro compenso?
Se non potete direttamente sapete dirmi quanto è il prezzo corretto per questo lavoretto o indicarmi qualcuno ?
thanks
Ovviamente non lo so fare da solo
Qualcuno che sta a Milano si offre dietro compenso?
Se non potete direttamente sapete dirmi quanto è il prezzo corretto per questo lavoretto o indicarmi qualcuno ?
thanks
- coaduramaipaura
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
- Località: Padova o zona limitrofa
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Dai Capo, puoi farcela anche da solo...io non sono un genio del pc, ho comprato 2 chiavette wireless usb, ho installato il software e ho configurato il tutto seguendo questa guida:
http://www.attivissimo.net/howto/wlan/m ... reless.htm
Ho perso un pomeriggio ma alla fine ci sono riuscito.

http://www.attivissimo.net/howto/wlan/m ... reless.htm
Ho perso un pomeriggio ma alla fine ci sono riuscito.



- nico86roma
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 16/03/2007, 22:28
- Località: Roma
- Lor_Bastard
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 26/10/2007, 21:14
- Località: casa mia... ;-)
Io ci sono riuscita con due, quindi tre è solo una questione di ripetere una volta in più l'operazione...
Ho un router wireless comprato da mediaword D-Link, un portatile con scheda wireless e un pc con scheda di rete wireless.
Come scritto sul manuale puoi lasciare che il router assegni gli indirizzi ip in modo automatico o manuale, ti consiglio automatico così non fai pasticci.
in genere Il primo IP è del router 192.168.0.1
poi gli altri prenderanno un numero progressivo .0.2, .0.3, .0.4, ..... se lasci che sia in automatico non ti fai problemi
quindi il tuo pc1 avrà ip finale 2
pc2 avrà 3
pc3 avrà 4
poi altra cosa da tenere presente è la sicurezza... non vuoi che altri si connettano alla tua rete vero?
Allora scegli i vari metodi di crittografia (rete sicura): WEP o WPA
quindi imposta la tua password
per connettersi alla rete quindi bisognerà conoscere la password o si rimane fuori.
Un consiglio poi sull'hardware...
sui portatili se non è già presente puoi comprare una schedina da mettere dentro
sui fissi invece stai attento a prendere le schede che si infilano sulla scheda madre, perchè spesso poi le antenne si trovano in basso sotto una scrivania circondata di fili e quindi il segnale diventa debole e si perde. Meglio a questo punto prendere una chiavetta USB wireless con una prolunga da tenere in uno spazio più aperto e meno disturbato.
Il gioco è fatto
Ho un router wireless comprato da mediaword D-Link, un portatile con scheda wireless e un pc con scheda di rete wireless.
Come scritto sul manuale puoi lasciare che il router assegni gli indirizzi ip in modo automatico o manuale, ti consiglio automatico così non fai pasticci.
in genere Il primo IP è del router 192.168.0.1
poi gli altri prenderanno un numero progressivo .0.2, .0.3, .0.4, ..... se lasci che sia in automatico non ti fai problemi
quindi il tuo pc1 avrà ip finale 2
pc2 avrà 3
pc3 avrà 4
poi altra cosa da tenere presente è la sicurezza... non vuoi che altri si connettano alla tua rete vero?
Allora scegli i vari metodi di crittografia (rete sicura): WEP o WPA
quindi imposta la tua password
per connettersi alla rete quindi bisognerà conoscere la password o si rimane fuori.
Un consiglio poi sull'hardware...
sui portatili se non è già presente puoi comprare una schedina da mettere dentro
sui fissi invece stai attento a prendere le schede che si infilano sulla scheda madre, perchè spesso poi le antenne si trovano in basso sotto una scrivania circondata di fili e quindi il segnale diventa debole e si perde. Meglio a questo punto prendere una chiavetta USB wireless con una prolunga da tenere in uno spazio più aperto e meno disturbato.
Il gioco è fatto

Sono una camgirl... 8)
---
Barzelletta: Due bimbi che parlano: -"Io per Natale mi faccio regalare un trenino elettrico, e tu?" -"Io una scatola di Tampax" -"E che è???" -"Non lo so, ma so che si puó giocare a tennis, saltare, nuotare, sciare e tantissime altre cose."
---
Barzelletta: Due bimbi che parlano: -"Io per Natale mi faccio regalare un trenino elettrico, e tu?" -"Io una scatola di Tampax" -"E che è???" -"Non lo so, ma so che si puó giocare a tennis, saltare, nuotare, sciare e tantissime altre cose."
- Lor_Bastard
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 26/10/2007, 21:14
- Località: casa mia... ;-)
Alcuni programmi possono non funzionare correttamente con un router, come ad esempio un programma per la gestione remota del PC... o tutti qui programmi che sfruttano delle porte per la connessione con l'esterno...Melany ha scritto: Come scritto sul manuale puoi lasciare che il router assegni gli indirizzi ip in modo automatico o manuale, ti consiglio automatico così non fai pasticci.
in genere Il primo IP è del router 192.168.0.1
poi gli altri prenderanno un numero progressivo .0.2, .0.3, .0.4, ..... se lasci che sia in automatico non ti fai problemi
(Ad esempio la porta 5900 per VNC) in quel caso, o il programma non si connette o si connette e va a rilento perchè i pacchetti fanno un giro assurdo essendo filtrati dal router. In quel caso si deve aprire una via (fare il NAT, NATtare o semplicemente NAT) diretta dal router verso l'IP del PC che si intende far comunicare direttamente con l'esterno attraverso quella (e solo quella) porta. In questo caso in genere è più comodo usare un IP fisso, anche se con pochi PC e con il DHCP attivo (l'assegnazione automatica degli IP) in genere ogni PC tenderà ad avere sempre lo stesso IP (il relase degli IP di default viene inviato ogni 8 giorni).
Cosa importante è che una porta puó essere reindirizzata solo su un IP.
Se ad esempio vuoi avere VNC (programma per il controllo remoto del PC) su tutti e tre i PC di casa... dovrai fare in modo (sul router) che le connessioni sulla porta 5900 vadano su PC1, sulla porta 5800 sul PC2 e sulla porta 5700 sul PC3.
Se dall'ufficio vuoi controllare il PC2 a casa, ti basterà utilizzare il VNC specificando la porta 5800 sull'indirizzo pubblico del router, e verrai dirottato direttamente sul PC2.
Un pó complicato da capire come discorso, ma è solo l'apparenza.

Alcuni router non supportano la sicurezza WEP, quindi devi usare la connessione WPA, più "insicura" ma in ogni caso efficace.Melany ha scritto: poi altra cosa da tenere presente è la sicurezza... non vuoi che altri si connettano alla tua rete vero?
Allora scegli i vari metodi di crittografia (rete sicura): WEP o WPA
quindi imposta la tua password
per connettersi alla rete quindi bisognerà conoscere la password o si rimane fuori.
Per quanto riguarda la sicurezza, c'è da fare un appunto. Nessun apparecchio informatico è mai sicuro, WEP o WPA non fa differenza, entrambi ti tengono fuori i "vicini d'appartamento" che vogliono scroccare le connessioni.
Come password ti consiglio un pó di coppie (10-12) di lettere e numeri scritte a caso, e non una password memonica.... Te la scrivi su un'agendina e stai apposto.
Melany ha scritto: Un consiglio poi sull'hardware...
sui portatili se non è già presente puoi comprare una schedina da mettere dentro
sui fissi invece stai attento a prendere le schede che si infilano sulla scheda madre, perchè spesso poi le antenne si trovano in basso sotto una scrivania circondata di fili e quindi il segnale diventa debole e si perde. Meglio a questo punto prendere una chiavetta USB wireless con una prolunga da tenere in uno spazio più aperto e meno disturbato.
Il gioco è fatto
Nessun ulteriore appunto, se non : aggiorna subito di driver della scheda wi-fi, (soprattutto le intel dei portatili!!!)
I muri in calce, cartongesso, (tutto ció che contiene acqua) segano di molto il segnale... in una casa cmq (almeno di non abitare nella reggia di Caserta) non dovresti avere grandi problemi.... Al massimo si cambia l'antennina del router wi-fi e si prende una con qualche dB in più...
Come marche, ti consiglio di spendere qualcosa in più prendendo : Netgear, o Lynksys, D-Link, sottomarche della CISCO, leader nei prodotti per le telecomunicazioni.... e ovviamente di lasciar perdere centri commerciali, ma negozi... se hai un problema prendi per le 'recchie il venditore, non il commesso che fino al giorno prima, faceva il cameriere.

Bye.
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16426
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
concordo su tutto tranne sulla disputa WPA WEP, io sono dell'idea che attualmente la maggior sicurezza è data dal WPA-PSK a cui sei obbligato a dare password di lunghezza di 8 caratteri o multipli di 8, o 16 se aumenti i bit della cifratura. Per la penna usb, personalmente la sconsiglio a tutti, è vero che in genere puoi metterla in posizione migliore rispetto ad una scheda interna, ma l'antenna delle schede ha una portata maggiore...Lor_Bastard ha scritto:Alcuni programmi possono non funzionare correttamente con un router, come ad esempio un programma per la gestione remota del PC... o tutti qui programmi che sfruttano delle porte per la connessione con l'esterno...Melany ha scritto: Come scritto sul manuale puoi lasciare che il router assegni gli indirizzi ip in modo automatico o manuale, ti consiglio automatico così non fai pasticci.
in genere Il primo IP è del router 192.168.0.1
poi gli altri prenderanno un numero progressivo .0.2, .0.3, .0.4, ..... se lasci che sia in automatico non ti fai problemi
(Ad esempio la porta 5900 per VNC) in quel caso, o il programma non si connette o si connette e va a rilento perchè i pacchetti fanno un giro assurdo essendo filtrati dal router. In quel caso si deve aprire una via (fare il NAT, NATtare o semplicemente NAT) diretta dal router verso l'IP del PC che si intende far comunicare direttamente con l'esterno attraverso quella (e solo quella) porta. In questo caso in genere è più comodo usare un IP fisso, anche se con pochi PC e con il DHCP attivo (l'assegnazione automatica degli IP) in genere ogni PC tenderà ad avere sempre lo stesso IP (il relase degli IP di default viene inviato ogni 8 giorni).
Cosa importante è che una porta puó essere reindirizzata solo su un IP.
Se ad esempio vuoi avere VNC (programma per il controllo remoto del PC) su tutti e tre i PC di casa... dovrai fare in modo (sul router) che le connessioni sulla porta 5900 vadano su PC1, sulla porta 5800 sul PC2 e sulla porta 5700 sul PC3.
Se dall'ufficio vuoi controllare il PC2 a casa, ti basterà utilizzare il VNC specificando la porta 5800 sull'indirizzo pubblico del router, e verrai dirottato direttamente sul PC2.
Un pó complicato da capire come discorso, ma è solo l'apparenza.![]()
Alcuni router non supportano la sicurezza WEP, quindi devi usare la connessione WPA, più "insicura" ma in ogni caso efficace.Melany ha scritto: poi altra cosa da tenere presente è la sicurezza... non vuoi che altri si connettano alla tua rete vero?
Allora scegli i vari metodi di crittografia (rete sicura): WEP o WPA
quindi imposta la tua password
per connettersi alla rete quindi bisognerà conoscere la password o si rimane fuori.
Per quanto riguarda la sicurezza, c'è da fare un appunto. Nessun apparecchio informatico è mai sicuro, WEP o WPA non fa differenza, entrambi ti tengono fuori i "vicini d'appartamento" che vogliono scroccare le connessioni.
Come password ti consiglio un pó di coppie (10-12) di lettere e numeri scritte a caso, e non una password memonica.... Te la scrivi su un'agendina e stai apposto.
Melany ha scritto: Un consiglio poi sull'hardware...
sui portatili se non è già presente puoi comprare una schedina da mettere dentro
sui fissi invece stai attento a prendere le schede che si infilano sulla scheda madre, perchè spesso poi le antenne si trovano in basso sotto una scrivania circondata di fili e quindi il segnale diventa debole e si perde. Meglio a questo punto prendere una chiavetta USB wireless con una prolunga da tenere in uno spazio più aperto e meno disturbato.
Il gioco è fatto
Nessun ulteriore appunto, se non : aggiorna subito di driver della scheda wi-fi, (soprattutto le intel dei portatili!!!)
I muri in calce, cartongesso, (tutto ció che contiene acqua) segano di molto il segnale... in una casa cmq (almeno di non abitare nella reggia di Caserta) non dovresti avere grandi problemi.... Al massimo si cambia l'antennina del router wi-fi e si prende una con qualche dB in più...
Come marche, ti consiglio di spendere qualcosa in più prendendo : Netgear, o Lynksys, D-Link, sottomarche della CISCO, leader nei prodotti per le telecomunicazioni.... e ovviamente di lasciar perdere centri commerciali, ma negozi... se hai un problema prendi per le 'recchie il venditore, non il commesso che fino al giorno prima, faceva il cameriere.
Bye.

- Lor_Bastard
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 26/10/2007, 21:14
- Località: casa mia... ;-)
Ha ragione Phoenix... ho cannato io... pardon....phoenix ha scritto: concordo su tutto tranne sulla disputa WPA WEP, io sono dell'idea che attualmente la maggior sicurezza è data dal WPA-PSK a cui sei obbligato a dare password di lunghezza di 8 caratteri o multipli di 8, o 16 se aumenti i bit della cifratura. Per la penna usb, personalmente la sconsiglio a tutti, è vero che in genere puoi metterla in posizione migliore rispetto ad una scheda interna, ma l'antenna delle schede ha una portata maggiore...

splendida spiegazione del nattaggio cmq, nn avrei saputo spiegarlo meglioLor_Bastard ha scritto:Ha ragione Phoenix... ho cannato io... pardon....phoenix ha scritto: concordo su tutto tranne sulla disputa WPA WEP, io sono dell'idea che attualmente la maggior sicurezza è data dal WPA-PSK a cui sei obbligato a dare password di lunghezza di 8 caratteri o multipli di 8, o 16 se aumenti i bit della cifratura. Per la penna usb, personalmente la sconsiglio a tutti, è vero che in genere puoi metterla in posizione migliore rispetto ad una scheda interna, ma l'antenna delle schede ha una portata maggiore...


Oppure attacca la spina e vedrai che funziona in un modo o nell'altro... 

Sono una camgirl... 8)
---
Barzelletta: Due bimbi che parlano: -"Io per Natale mi faccio regalare un trenino elettrico, e tu?" -"Io una scatola di Tampax" -"E che è???" -"Non lo so, ma so che si puó giocare a tennis, saltare, nuotare, sciare e tantissime altre cose."
---
Barzelletta: Due bimbi che parlano: -"Io per Natale mi faccio regalare un trenino elettrico, e tu?" -"Io una scatola di Tampax" -"E che è???" -"Non lo so, ma so che si puó giocare a tennis, saltare, nuotare, sciare e tantissime altre cose."