In data 2002-11-10 08:23, armageddom scrive:
Caro scorpio, se vai a vedere il PIL regionale non mi pare proprio che la toscana sia così forte....
Fù la base, a Genova, a prendere le distanze dal terrorismo dopo quell'insensato (quando mai un omicidio è sensato ?)omicidio...
E poi strategia del terrore, stragismo, attentati... penso che troppi ragazzi morirono seguendo cattivi maestri
caro Armageddon,
credi ancora ai bilanci??? Enron, Enimont, non ti hanno insegnato niente?
Battute a parte, ció che volevo dire è che a prescindere dalle etichette o aggettivi che vanno di moda le cose vanno giudicate per quelle che sono.
La Toscana, l'Emilia Romagna, sono cmq regioni o località in cui le strade, il degrado, i servizi sociali in genere , l'economia sono meglio di regioni come Campania, Sicilia, e Sud in genere!
Che vi siano delle consorterie che gestiscono il potere ovunque è un dato di fatto ma almeno in quelle due regioni non si parla ( .. non ancora .... ) di criminalità organizzata, di racket o di presenza criminale capillare e condizionante dell'economia e società !
Ho fatto l'altro esempio, quello del liberismo. Non si puó paragonare gli USA , il Canada con l'Argentina !
Ripeto, prima di usare aggettivi prendiamo atto, dei fatti, degli interessi concreti, delle culture, tradizioni, consuetudini e contesti. Prima di parlare di socialismo, comunismo, liberismo, etcc., leggiamoci con attenzione Marx, Lenin, Hengels, Adam Smith, Mosca, Pareto, Gentile, etc...
Lo so che ce ne manca il tempo, la voglia ma credo che ci aiuti meglio a capire chi siamo, da dove veniamo, dove andremo, etc...
riguardo allo stragismo e cattivi maestri: la storia è come un fiume di cui noi siamo i sassolini + o meno grossi , + o - uniti e compatti. Ci si trova in certa corrente, flusso e si crede di fare la scelta giusta o magari si fa una certa scelta x pure e semplice casualità .
Ad esempio, nel '43 nel nord italia ci sono stati padri che a due figli in età di richiamo alla leva dicevano ad uno di andare in montagna coi partigiani e l'altro coi repubblichini xkè in tal modo almeno uno dei due sarebbe stato coi vincitori se non fosse morto prima... I cattivi maestri qui cosa centrano?