[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9971
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
che gulash
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Lo prendo, grazie. In Vietnam ero andato con i miei ragazzi, almeno lo passo anche a lorohermafroditos ha scritto: ↑20/08/2024, 11:28Interessante. Se non l'hai ancora letto di consiglio di recuperare "On Earth We're Briefly Gorgeous" di Ocean Vuong. Una sorta di confessio autobiografica che è al contempo anche un'interessante riflessione sulle conseguenze della guerra in Vietnam sul lungo periodo.GeishaBalls ha scritto: ↑20/08/2024, 10:33[Scopri]Spoilerconcordo.hermafroditos ha scritto: ↑20/08/2024, 0:58Ma come si fanno a scrivere cose così disgustose? Persino a proposito di una guerra che fu condannata all'unanimità già ai tempi (altro che Colin Powell e i suoi modi da tele-imbonitore). Sia chiaro, non è la prima volta che mi capita di venire a conoscenza di opinioni simili, eppure tutte le volte non riesco a capacitarmene.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑20/08/2024, 0:19[Scopri]Spoilerche bello dividere il mondo
"Europa contro Asia"
"Uomo contro le moltitudini"
"Pangea contro Pantalassa"
"Oriente contro Occidente"
"Civiltà contro Comunismo"
Ps.: ammazza quanto brucia ancora il Vietnam
Ricordo i musei vietnamiti con le sezioni sulla guerra francese e quella sulla guerra americana, come le chiamano loro.
Ora ci prenderemo dei comunisti, perché diciamo che il colonialismo faceva schifo
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma come, sul prezzo del gas eri già in paranoia ed ora non c’è niente che ti turbi? Le navi italiane, oltre che americane, per farti arrivare le magliette dal Bangladesh via mar rosso non ti fanno comodo?cicciuzzo ha scritto: ↑20/08/2024, 11:57Grazie a dio i tempi cambiano e non esistono cause nobili o ideali che mettano a rischio la mia aspettativa di vita. Però tu vai che io ho fiducia in te. Nel frattempo faccio altro. Porta i tuoi amichetti che hanno voglia di mettere l'elmettoestdipendente ha scritto: ↑20/08/2024, 10:55magari fosse quello. i figli dei fiori qualche libro lo leggevano.
il problema nel 2024 e’ l’ignoranza e la cialtroneria issate come vessillo di vittoria, simbolo di vanto.
si vis pacem, para bellum.
De Re Militari
V secolo AC
o poveri noi. che tempi ci sono toccati. non per le guerre - che ci sono sempre state - anzi queste sono soft. ma per l’insipienza dell’uomo comune. contento con una gita fuoriporta, un appartamento ipotecato, una compagna, una mangiata in trattoria. e la totale incapacita’ di capire che queste povere cose sono per miliardi di persone un sogno irraggiungibile e che cercheranno in tutti i modi di portargliele via.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
dostum ha scritto: ↑20/08/2024, 13:17ma perché mi volete mandare al fronte? A me andrebbe bene che si ritirassero anche i russi dal fronte. Secondo me se i russi tornassero in Russia e gli Ucraini in Ucraina sarebbe meglio, pensa un po’.estdipendente ha scritto: ↑20/08/2024, 12:24gli ucraini con la svastica servono proprio affinche’ tu non debba andare.
p.s. serve a poco ma ci riprovo: nobili ideali non ci sono mai stati. le ragioni per le guerre sono sempre le stesse. i tempi cambiano in peggio: piu’ gente, piu’ aspettative, meno risorse.
fai pure altro. basta che paghi gli ucraini - poco peraltro. dovremmo pagare tutti di piu’
perchè tu,Geisha ed un forumista toscano non andate al fronte?,rimorchiate due nigeriane come vivandiere comprate un pick-up e finite la guerra in una settimana
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8063
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
quindi, non sarebbe il caso di togliergli i finanziamenti pubblici?Drogato_ di_porno ha scritto: ↑19/08/2024, 20:23ma che strano, di solito adnkronos e open sono due fonti precisissime e attendibilissimegiorgiograndi ha scritto: ↑19/08/2024, 20:19Non ha detto questo, non era generalizzato ma precisamente diretto verso due persone
magari colpendoli nel portafoglio cominciano a fare il loro lavoro
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77483
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 20/08/2024, 14:48, modificato 2 volte in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9971
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
i mercati si sono ripresi dal terribile crollo previsto per tempo dal Cicciuzzo nazionale. ora ha tirato un sospiro di sollievo sulla bieca pecunia e si concentra sulle ideologie e gli ideali - chissa’ se conosce la differenza. che soggetti trovi in giro per l’Italia ragazziGeishaBalls ha scritto: ↑20/08/2024, 14:07Ma come, sul prezzo del gas eri già in paranoia ed ora non c’è niente che ti turbi? Le navi italiane, oltre che americane, per farti arrivare le magliette dal Bangladesh via mar rosso non ti fanno comodo?cicciuzzo ha scritto: ↑20/08/2024, 11:57Grazie a dio i tempi cambiano e non esistono cause nobili o ideali che mettano a rischio la mia aspettativa di vita. Però tu vai che io ho fiducia in te. Nel frattempo faccio altro. Porta i tuoi amichetti che hanno voglia di mettere l'elmettoestdipendente ha scritto: ↑20/08/2024, 10:55magari fosse quello. i figli dei fiori qualche libro lo leggevano.
il problema nel 2024 e’ l’ignoranza e la cialtroneria issate come vessillo di vittoria, simbolo di vanto.
si vis pacem, para bellum.
De Re Militari
V secolo AC
o poveri noi. che tempi ci sono toccati. non per le guerre - che ci sono sempre state - anzi queste sono soft. ma per l’insipienza dell’uomo comune. contento con una gita fuoriporta, un appartamento ipotecato, una compagna, una mangiata in trattoria. e la totale incapacita’ di capire che queste povere cose sono per miliardi di persone un sogno irraggiungibile e che cercheranno in tutti i modi di portargliele via.

- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Bravissimo, mi piacerebbe tantissimo andarci. Anche in Cambogia e in Laos, quest'ultimo in particolar modo. Landlocked e poverissimo, tuttavia conosco diverse persone che ne sono ossessionate.GeishaBalls ha scritto: ↑20/08/2024, 14:04Lo prendo, grazie. In Vietnam ero andato con i miei ragazzi, almeno lo passo anche a lorohermafroditos ha scritto: ↑20/08/2024, 11:28Interessante. Se non l'hai ancora letto di consiglio di recuperare "On Earth We're Briefly Gorgeous" di Ocean Vuong. Una sorta di confessio autobiografica che è al contempo anche un'interessante riflessione sulle conseguenze della guerra in Vietnam sul lungo periodo.GeishaBalls ha scritto: ↑20/08/2024, 10:33[Scopri]Spoilerconcordo.hermafroditos ha scritto: ↑20/08/2024, 0:58
Ma come si fanno a scrivere cose così disgustose? Persino a proposito di una guerra che fu condannata all'unanimità già ai tempi (altro che Colin Powell e i suoi modi da tele-imbonitore). Sia chiaro, non è la prima volta che mi capita di venire a conoscenza di opinioni simili, eppure tutte le volte non riesco a capacitarmene.
Ricordo i musei vietnamiti con le sezioni sulla guerra francese e quella sulla guerra americana, come le chiamano loro.
Ora ci prenderemo dei comunisti, perché diciamo che il colonialismo faceva schifo
ECCO
Mi sta perturbando tantissimo questa storia, e la cronologia degli eventi è fin troppo sospetta.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Fra due settimane l'anniversario del macello del beslan, una delle tante macchie del guitto al kremlino...ho visto che già sta a portare fiori e incontrare le madri delle vittime...i separatisti cececni che parteciparono al macello ora sono i suoi alleati
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14405
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ho letto il commento di un espertissimo di disastri navali e consulente di tribunali e non mi convince.
Lui sostiene che la barca aveva le vele abbassate e la pressione del vento agendo sull’albero e sul sartiame gli ha fatto ruotare lo scafo fino a toccare l’acqua con il bordo imbarcandola ed affondando.
Mi sembra una ricostruzione irreale.
La pressione sul sartiame e’ la pressione del vento sui cavi che tengono l’albero. Si vedono nella foto.Per quanto grossi sono sempre cavi non superfici piatte quindi mi sembra molto strano.
L’albero che sezione aveva ? Per quanta possa essere alta la pressione del vento e’ una barca di 56 m, puo’ la pressione su una superficie ridotta fare il lavoro che fa normalmente una vela? Considerando il peso di quella barca.
Ed infine se lo scafo ruota di 90 gradi ( evento sempre possibile) imbarca acqua e affonda rapidamente ?
Allora era progettata male.
Se aveva la randa alzata tutto si spiega meglio , ha disalberato si e’ aperto uno squarcio ed e’ affondata
Lui sostiene che la barca aveva le vele abbassate e la pressione del vento agendo sull’albero e sul sartiame gli ha fatto ruotare lo scafo fino a toccare l’acqua con il bordo imbarcandola ed affondando.
Mi sembra una ricostruzione irreale.
La pressione sul sartiame e’ la pressione del vento sui cavi che tengono l’albero. Si vedono nella foto.Per quanto grossi sono sempre cavi non superfici piatte quindi mi sembra molto strano.
L’albero che sezione aveva ? Per quanta possa essere alta la pressione del vento e’ una barca di 56 m, puo’ la pressione su una superficie ridotta fare il lavoro che fa normalmente una vela? Considerando il peso di quella barca.
Ed infine se lo scafo ruota di 90 gradi ( evento sempre possibile) imbarca acqua e affonda rapidamente ?
Allora era progettata male.
Se aveva la randa alzata tutto si spiega meglio , ha disalberato si e’ aperto uno squarcio ed e’ affondata
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Anche questo sarà colpa degli amerikani, del malvagio Occidente e del Foglio.Paperinik ha scritto: ↑20/08/2024, 17:59Fra due settimane l'anniversario del macello del beslan, una delle tante macchie del guitto al kremlino...ho visto che già sta a portare fiori e incontrare le madri delle vittime...i separatisti cececni che parteciparono al macello ora sono i suoi alleati
[Scopri]Spoiler
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77483
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ah bè se lo dice "Lunacharsky - La Russia e altri disastri." sarà sicuramente vero. E comunque è più autorevole del Foglio.Floppy Disk ha scritto: ↑20/08/2024, 18:32Anche questo sarà colpa degli amerikani, del malvagio Occidente e del Foglio.
Tra parentesi, il giorno dopo Beslan (idem dopo Dubrovka) i giornali italiani titolarono "L'attacco a Beslan è un attacco all'occidente, Putin è nostro alleato contro gli islamisti" (si era in piena psicosi 11 settembre)
peccato non aver salvato gli articoli dell'epoca, uno di Antonio Socci indimenticabile
adesso sono tutti auto-attentati orditi da Putin
si vede che nel frattempo avranno cambiato idea.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9971
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
DDP sei mai stato sposato? in una relazione seria? non ti e’ mai capitato di essere innamorato di qualcuna, metterti insieme, vivere insieme, farci figli. dopo 10 anni odiarla fino in fondo. e - nota bene - perche’ nella TUA percezione lei e’ cambiata.
succede tutti i giorni. ma che cazzo c’e’ di cosi’ strano. ti riferisci a fatti di 20 anni e passa fa. tutte (o quasi) le cellule del tuo corpo si sono rigenerate nel frattempo.
io davvero non riesco a capire
succede tutti i giorni. ma che cazzo c’e’ di cosi’ strano. ti riferisci a fatti di 20 anni e passa fa. tutte (o quasi) le cellule del tuo corpo si sono rigenerate nel frattempo.
io davvero non riesco a capire
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
L'unica relazione seria ce l'ha con questo forum. Ogni giorno gli dedica le sue attenzioni. E lo ama come fosse il primo giorno.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77483
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
l'unica relazione seria ce l'ho con le teste di cazzo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)