Fai sempre confusione sul numero uno del ranking ATP. Non significa che è in assoluto il miglior tennista del mondo ma quello che nell'arco di 12 mesi ha ottenuto i migliori risultati. Possibile che non ci arrivi? e scrivi le solite minchiate? il numero uno della classifica ATP è da due mesi Sinner, stop della discussione che è matematica, e la matematica non è una opinione. Altro discorso se si parla di livello assoluto.
Anche Andy Murray è stato numero uno davanti a Nadal, Federer e Djokovic ma ovviamente non significava che in assoluto era il tennista piu' forte del mondo in quel periodo. Oggi in assoluto Alcaraz vincendo a Parigi e Wimbledon ha dimostrato di essere il tennista piu' forte del mondo ma è cosa diversa da essere il numero uno della classifica ATP, non lo è perche nei primi sei mesi della stagione aveva ottenuto per lui risultati mediocri ed era nettamente indietro rispetto a Sinner. Tutto chiaro? Quindi il vero numero uno è Sinner, Alcaraz non solo non è il numero uno ma attualmente è solo il numero tre, in classifica è preceduto anche da Djokovic. Che poi come livello assoluto di gioco sia attualmente il piu' forte di tutti ci sono pochi dubbi, ma anche lui se cala un attimo di forma può perdere, come ha fatto con Djokovic all'Olimpiade.
Intanto a proposito di classifiche, ci sono ben 6 italiani nei primi 46 del mondo, solo gli USA che ne hanno 6 nei primi 37 fanno meglio ma loro non hanno il numero uno e nessuno nei primi dieci. Se dico che attualmente il movimento tennistico italiano è il piu' forte del mondo mica dico una minchiata, considerando che sono ben 9 nei primi cento, incredibile cosa sta succedendo in questo periodo, fantascienza pensare solo due anni fa che si sarebbe arrivato a questo. Una volta un italiano nei quarti di un torneo ATP faceva notizia, ora è del tutto normale.

Classifica degli italiani.
1) Sinner
16) Musetti
32) Darderi
33) Cobolli
41) Berrettini
46) Arnaldi
In Coppa Davis se potessimo schierare due squadre avrebbero ottime chance di arrivare entrambe in finale.