Savanna Samson si mette a pigiar l'uva

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#31 Messaggio da majestic »

Maxxx ha scritto:certo che in quanto a scrivere cagatelle...

parli con uno che ha delle bottiglie di passito di caluso di oltre 50 anni

e sti cazzi...hai detto mica barolo. :DDD :wink:
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Maxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2617
Iscritto il: 26/03/2003, 21:01
Località: somewhere over the rainbow
Contatta:

#32 Messaggio da Maxxx »

da un piemontese come te mi aspettavo qualcosa di più

il barolo è dei più grandi vini al mondo e si presta ad un lungo invecchiamento

ricordo con piacere come in polveriera ad alba mi feci una bottiglia di barolo di una delle migliori annate

peró qui si parla di oltre 50 anni

per il passito di caluso è facilissimo arrivare a quell'età  senza perdere le proprie qualità  organolettiche

inoltre è un favoloso vino da formaggi importanti tipo roquefort oltre che da meditazione

poi ci sono particolarmente legato in quanto mia madre era originaria di caluso


scheda tecnica

Secondo la tradizione il Passito di Caluso sarebbe stato prodotto in Piemonte a partire dai primi secoli dopo il Mille, sull'onda della richiesta per il cosiddetto "vino greco", un tipo di vino ricco di alcol, dolce e fortemente aromatico. I produttori piemontesi, per far fronte alle nuove esigenze di mercato, iniziarono a coltivare vitigni adatti e ancora oggi molti vitigni in Piemonte vengono chiamati "greci", uno di essi è appunto l'Erbaluce.
Il Caluso Passito, che insieme all'Erbaluce di Caluso , ha ottenuto la denominazione di origine controllata nel 1967 (primo bianco in Piemonte!) ha una lunghissima tradizione storica nella sua regione d'origine: il Canavese (il comprensorio di produzione del Caluso e' di 36 Comuni tra le province di Torino, Biella e Vercelli).
E' l'unico vino in Italia che richiede, da disciplinare di produzione, almeno sei mesi di appassimento naturale (senza alcuna forzatura) - dai primi di settembre alla fine di febbraio dell'anno successivo alla vendemmia - nei solai "sulè" i grappoli vengono disposti su graticci o appesi ai fili (a fine febbraio questo vero e proprio spettacolo è oggetto di una rassegna organizzata dal Consorzio di Tutela) e puó essere commercializzato solo dopo quattro anni di invecchiamento e cinque per la "riserva".
Il Caluso Passito, inoltre, è forse uno dei pochi vini che "tiene" benissimo l'invecchiamento: non è raro, ancora oggi, anche se non facile, degustare un Caluso Passito di 50/60 e più anni ed apprezzarne tutte le sue qualità . L'utilizzo delle uve Erbaluce - uno dei rari esempi in Italia da cui derivano dallo stesso vitigno, al 100%, tre vini a denominazione di origine: il Caluso, il Caluso Spumante ed il Caluso Passito (il Caluso Passito liquoroso ormai da qualche anno e' stato eliminato dal disciplinare di produzione: segno di grande maturità  dei produttori) - in Canavese era riservato alla produzione del Caluso Passito, proprio per le qualità  delle uve, ed i viticoltori di allora lo producevano per poi consumarlo nelle occasioni importanti: gli sposalizi, la nascita dei figli.
Ha un colore dorato o simile all'ambra scura; sapore dolce, vellutato e un tenore alcolico pari a 13,5 gradi minimo. E' un tipico vino da dessert, ma anche da accompagnare ai formaggi e da "meditazione".
Meeting a woman anywhere teaches you more about the world than reading Balzac.

"I kissed Britney Spears. I am the mommy pop star
and she is the baby pop star. And I am kissing her
to pass my energy on to her." - Madonna

Maxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2617
Iscritto il: 26/03/2003, 21:01
Località: somewhere over the rainbow
Contatta:

#33 Messaggio da Maxxx »

sempre x restare in famiglia

è una tradizione voluta da mio padre che fossero imbottigliate un certo numero di bottiglie alla mia nascita x venire poi consumate negli anni a venire

x esempio a sanremo abbiamo festeggiato i 21 anni di mio nipote con una bottiglia imbottigliata nell'anno della sua nascita ovvero l'85
Meeting a woman anywhere teaches you more about the world than reading Balzac.

"I kissed Britney Spears. I am the mommy pop star
and she is the baby pop star. And I am kissing her
to pass my energy on to her." - Madonna

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#34 Messaggio da SuSEr »

Mi sembra che anche l'Amarone abbia un disciplinare simile come invecchiamento....

federacchio
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 98
Iscritto il: 01/11/2005, 9:30
Località: roma
Contatta:

#35 Messaggio da federacchio »

Scusate ma qua nessuno si è chiesto la cosa piu' importante:

Come la pigia l'uva?

federico
...la pompa non ha volto...

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#36 Messaggio da majestic »

Maxxx ha scritto:sempre x restare in famiglia

è una tradizione voluta da mio padre che fossero imbottigliate un certo numero di bottiglie alla mia nascita x venire poi consumate negli anni a venire

Per cui hai delle bottiglie che hanno 80 anni?! :o :o :DDD :DDD


P.S. L'Erbaluce è un buon vino bianco a "tutto pasto", mi piace.
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Maxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2617
Iscritto il: 26/03/2003, 21:01
Località: somewhere over the rainbow
Contatta:

#37 Messaggio da Maxxx »

piciu

non puoi confondere l'erbaluce col passito

altrimenti il barolo sarebbe un nebbiolo

Citazione di Cesare Pavese nel "Compagno" :
"Tu sei giovane....e non sai che tre nasi sono quel che ci vuole per bere il Barolo...."
Meeting a woman anywhere teaches you more about the world than reading Balzac.

"I kissed Britney Spears. I am the mommy pop star
and she is the baby pop star. And I am kissing her
to pass my energy on to her." - Madonna

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#38 Messaggio da majestic »

Maxxx ha scritto:piciu

non puoi confondere l'erbaluce col passito

altrimenti il barolo sarebbe un nebbiolo

Citazione di Cesare Pavese nel "Compagno" :
"Tu sei giovane....e non sai che tre nasi sono quel che ci vuole per bere il Barolo...."

E chi li ha confusi, visto che nel passito c'è anche uva di erbaluce ho citato il bianco che si produce con tale uva...
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Maxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2617
Iscritto il: 26/03/2003, 21:01
Località: somewhere over the rainbow
Contatta:

#39 Messaggio da Maxxx »

ok il problema stava nel fatto che tu inizialmente avevi sminuito il passito
x cui pensavo che tu volessi continuare
Meeting a woman anywhere teaches you more about the world than reading Balzac.

"I kissed Britney Spears. I am the mommy pop star
and she is the baby pop star. And I am kissing her
to pass my energy on to her." - Madonna

Avatar utente
Bonbaffo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3220
Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
Località: Milano
Contatta:

#40 Messaggio da Bonbaffo »

Maxxx ha scritto:altrimenti il barolo sarebbe un nebbiolo
Citazione di Cesare Pavese nel "Compagno" :
"Tu sei giovane....e non sai che tre nasi sono quel che ci vuole per bere il Barolo...."
Uh io che pensavo fossero la stessa cosa, a parte zone doc, cru e riserve varie!

Qualche anno fa ho trovato in una cantina che stavo svuotando (col permesso dei proprietari, si capisce) diverse bottiglie di Barolo monfortino del 1943. La data era scritta sullo scaffale e non riportata sull' etichetta, il tappo preservato da cera rossa. Altre annate di altre bottiglie coinquiline della polverosa topaia coincidevano con l' annata indicata nell' etichetta. Parecchie le ho vendute, ma un paio di quelle di Barolo me le sono decantate, e con gusto, dopo averlo rianimato con cura. Non ci crederete, ma era fantastico sia con l' anatra all' arancia di mammà  sia come aiuto alla meditazione.
Naturalmente le mura di quella cantina buia erano di mattoni, e spesse un metro. Niente metró nei paraggi, poco traffico e aerazione scarsa con scarsa variazione di temperatura tra estate e inverno. Per il resto i vini bianchi e anche parecchi "tinti" sono finiti ad annaffiare qualche discarica...

La base dei migliori rossi italiani (isole a parte) sono le meravigliose uve nebiolo, sangioese grosso e cabernet
MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it

Avatar utente
Bonbaffo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3220
Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
Località: Milano
Contatta:

#41 Messaggio da Bonbaffo »

Alla salute del trinariciuto piemunteis!

:-?
MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it

Maxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2617
Iscritto il: 26/03/2003, 21:01
Località: somewhere over the rainbow
Contatta:

#42 Messaggio da Maxxx »

il barolo è a base di nebbiolo ma ovviamente un vino non è solo uva

il passito non è un vino bianco ma è un vino fatto con uva appassita
quindi zero acqua e tantissimi zuccheri e una quantità  di scarti
notevole
il risultato è un'enorme quantità  di uva x produrre pochissimo vino

ovviamente dopo qualche decina d'anni perde il sapore dolce
diciamo che potrebbe assomigliare ad un porto solo che il passito è un prodotto NATURALE

io ho bevuto anche delle bottiglie di vini rossi del 1872
ovviamente avevano perduto le loro proprietà  organolettiche
avevano il colore dell'acqua distillata
e un gusto suis generis
non erano più i vini originali
ma x me e mio padre erano una specie di elisir
Meeting a woman anywhere teaches you more about the world than reading Balzac.

"I kissed Britney Spears. I am the mommy pop star
and she is the baby pop star. And I am kissing her
to pass my energy on to her." - Madonna

Avatar utente
fistlove
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 915
Iscritto il: 12/03/2005, 17:21
Località: Verde Umbria

#43 Messaggio da fistlove »

Maxxx ha scritto:
il passito non è un vino bianco ma è un vino fatto con uva appassita

attenzione: il caluso passito, in base al colore E' un vino bianco! Per la modalità  di vinificazione è un passito...
non confondiamo le tipologie.


anche lo sherry "Pedro Ximenex", che è color asfalto di notte senza luna, è classificato vino Bianco!

(per la precisione) :wink:
comunque mi piace vedere tanta passione sull'argomento.
Meno cose si sanno più è facile avere un'opinione.

Alla richiesta della prof. di italiano "dimmi una frase con un congiuntivo" l'alunno M.M. risponde "che tu sia maledetta"

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#44 Messaggio da Federico Botticelli »

Maxxx ha scritto:il passito non è un vino bianco ma è un vino fatto con uva appassita
quindi zero acqua e tantissimi zuccheri e una quantità  di scarti
notevole
il risultato è un'enorme quantità  di uva x produrre pochissimo vino
Se vi piacciono i vini della famiglia dei passiti, vi caldeggio l'eiswein.
Esperienza sensoriale a tutto tondo.

Maxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2617
Iscritto il: 26/03/2003, 21:01
Località: somewhere over the rainbow
Contatta:

#45 Messaggio da Maxxx »

fistlove ha scritto:
Maxxx ha scritto:
il passito non è un vino bianco ma è un vino fatto con uva appassita

attenzione: il caluso passito, in base al colore E' un vino bianco! Per la modalità  di vinificazione è un passito...
non confondiamo le tipologie.


anche lo sherry "Pedro Ximenex", che è color asfalto di notte senza luna, è classificato vino Bianco!

(per la precisione) :wink:
comunque mi piace vedere tanta passione sull'argomento.

non ho mai negato che fosse un vino che parte da uve bianche
l'erbaluce non è di certo un'uva rossa
contestavo il fatto che chiamare vino bianco un passito non solo è sbagliato ma sminuisce il lavoro durissimo dei vignaioli
Meeting a woman anywhere teaches you more about the world than reading Balzac.

"I kissed Britney Spears. I am the mommy pop star
and she is the baby pop star. And I am kissing her
to pass my energy on to her." - Madonna

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”