e come faremo con chi ha la Parola e si augura la scomparsa dei "poveri materialisti senza-dio" corruttori del mondo così ben governato dagli uomini pii?Helmut ha scritto:Azz., Nova!!! E come faremo adesso con Squirto che si augura la fine lesta lesta di tutti i mentecatti creduloni come noi???Nova ha scritto:Donegal, per ennesima volta, non sono cattolica. Credo in Dio, ma non ho bisogno di intermediari
Alì l'Abbè !
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Scusate ma voi continuate a sostenere che educare e alloggiare una cinquantina di adolescenti maschi in un ambiente gerarchico dove viene inculcato il senso del peccato, il terrore per la sessualità , ecc.. non influisca affatto su nessuno di loro, creando dei potenziali criminali sessuali ?
Convinti voi...
Io a scuola dai preti ci sono andato per tre anni : non mi hanno mai molestato ma mi è bastato vedere il sadismo di certi bastardi repressi col crocefisso al collo, per capire subito che ci fosse qualcosa di molto turpe in quell'ambiente... è bastato, qualche anno dopo, sentire le testimonianze di chi invece è stato sessualmente abusato da un prete (in una comunità di minori) per capire tante cose e indagare su un fenomeno diffusissimo e ampiamente coperto.
Convinti voi...
Io a scuola dai preti ci sono andato per tre anni : non mi hanno mai molestato ma mi è bastato vedere il sadismo di certi bastardi repressi col crocefisso al collo, per capire subito che ci fosse qualcosa di molto turpe in quell'ambiente... è bastato, qualche anno dopo, sentire le testimonianze di chi invece è stato sessualmente abusato da un prete (in una comunità di minori) per capire tante cose e indagare su un fenomeno diffusissimo e ampiamente coperto.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Così mi piaci, Squi'Squirto ha scritto:e come faremo con chi ha la Parola e si augura la scomparsa dei "poveri materialisti senza-dio" corruttori del mondo così ben governato dagli uomini pii?Helmut ha scritto:Azz., Nova!!! E come faremo adesso con Squirto che si augura la fine lesta lesta di tutti i mentecatti creduloni come noi???Nova ha scritto:Donegal, per ennesima volta, non sono cattolica. Credo in Dio, ma non ho bisogno di intermediari


Done, nel riformatorio dove c'ero io la violenza psicologica e fisica era all'ordine del giorno. Chiaramente mi riferisco a quella delle educatrici (la "meglio" era la direttrice e la sua vice") sulle ragazze. E quindi? Tutti gli educatori sono degli merdosi picchiatori?donegal ha scritto:Scusate ma voi continuate a sostenere che educare e alloggiare una cinquantina di adolescenti maschi in un ambiente gerarchico dove viene inculcato il senso del peccato, il terrore per la sessualità , ecc.. non influisca affatto su nessuno di loro, creando dei potenziali criminali sessuali ?
Convinti voi...
Io a scuola dai preti ci sono andato per tre anni : non mi hanno mai molestato ma mi è bastato vedere il sadismo di certi bastardi repressi col crocefisso al collo, per capire subito che ci fosse qualcosa di molto turpe in quell'ambiente... è bastato, qualche anno dopo, sentire le testimonianze di chi invece è stato sessualmente abusato da un prete (in una comunità di minori) per capire tante cose e indagare su un fenomeno diffusissimo e ampiamente coperto.
Devi sapere che la pedofilia è così diffusa tra i preti, gli maestri e altre persone che hanno un "potere" diretto sugli bambini perchè è il pedofilo che cerca di avere un ruolo al di fuori dagli sospetti. I pedofili che fanno i preti non diventano pedofili durante la loro permanenza in Chiesa ma hanno scelto di fare i preti proprio perchè quel ruolo gli permetteva di agire con più facilità .
Non e' il mio caso, Squi'!!!Squirto ha scritto:e come faremo con chi ha la Parola e si augura la scomparsa dei "poveri materialisti senza-dio" corruttori del mondo così ben governato dagli uomini pii?
Mi limito a diffonderla, la Parola!!! Mai augurato la scomparsa di alcuno!!!

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Inutile dire che non concordo affatto sulla tua difesa di ció che è indifendibile : la teoria del complotto dei pedofili che si insinuano nella Chiesa è francamente pessima.Nova ha scritto: I pedofili che fanno i preti non diventano pedofili durante la loro permanenza in Chiesa ma hanno scelto di fare i preti proprio perchè quel ruolo gli permetteva di agire con più facilità .
Vediamo ora cosa mi inventi sui vescovi che proteggono i preti della loro diocesi che si sono macchiati di crimini sessuali...
Odo un fastidioso rumore di unghie sui vetri provenire da Roma...
Resta il fatto che il fenomeno non è così diffuso tra i prelati protestanti : e dire che anche loro hanno a che fare con la catechesi dei fanciulli...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Nova, mi pare esagerato... Non è così facile diventare preti, anzi.Nova ha scritto:Done, nel riformatorio dove c'ero io la violenza psicologica e fisica era all'ordine del giorno. Chiaramente mi riferisco a quella delle educatrici (la "meglio" era la direttrice e la sua vice") sulle ragazze. E quindi? Tutti gli educatori sono degli merdosi picchiatori?donegal ha scritto:Scusate ma voi continuate a sostenere che educare e alloggiare una cinquantina di adolescenti maschi in un ambiente gerarchico dove viene inculcato il senso del peccato, il terrore per la sessualità , ecc.. non influisca affatto su nessuno di loro, creando dei potenziali criminali sessuali ?
Convinti voi...
Io a scuola dai preti ci sono andato per tre anni : non mi hanno mai molestato ma mi è bastato vedere il sadismo di certi bastardi repressi col crocefisso al collo, per capire subito che ci fosse qualcosa di molto turpe in quell'ambiente... è bastato, qualche anno dopo, sentire le testimonianze di chi invece è stato sessualmente abusato da un prete (in una comunità di minori) per capire tante cose e indagare su un fenomeno diffusissimo e ampiamente coperto.
Devi sapere che la pedofilia è così diffusa tra i preti, gli maestri e altre persone che hanno un "potere" diretto sugli bambini perchè è il pedofilo che cerca di avere un ruolo al di fuori dagli sospetti. I pedofili che fanno i preti non diventano pedofili durante la loro permanenza in Chiesa ma hanno scelto di fare i preti proprio perchè quel ruolo gli permetteva di agire con più facilità .
Cerca di capire: uomini tranquilli che troppo tardi, dopo i voti, si accorgono della sessualità ... E' questo il problema.
Hai visto il link sull'Abbè Pierre? Una personalità di spicco, ha lottato anche per l'obiezione di coscienza e nella resistenza Francese.
Romeo francamente fino ad oggi ho incontrato pochi preti che dicessero cose interessanti (l'unici che trovo interessanti sono quelli che fanno gli esocismi
) quindi eviteró di scoprire il pensiero del sexy pretino (con tutto il rispetto
).
Per Donegal: nessun complotto dei pedofili, piuttosto una tesi diffussissima tra chi si occupa degli abusi sessuali sui bambini - quella che spesso i pedofili scelgono il mestiere (o l'ambiente) che gli consente di poter stare vicino ai bambini senza suscitare i sospetti. E' tutta roba scritta su molti saggi in tema, basta leggerli.



Per Donegal: nessun complotto dei pedofili, piuttosto una tesi diffussissima tra chi si occupa degli abusi sessuali sui bambini - quella che spesso i pedofili scelgono il mestiere (o l'ambiente) che gli consente di poter stare vicino ai bambini senza suscitare i sospetti. E' tutta roba scritta su molti saggi in tema, basta leggerli.
Nova, sbagli di grosso.Nova ha scritto:Romeo francamente fino ad oggi ho incontrato pochi preti che dicessero cose interessanti (l'unici che trovo interessanti sono quelli che fanno gli esocismi![]()
) quindi eviteró di scoprire il pensiero del sexy pretino (con tutto il rispetto
).
Per Donegal: nessun complotto dei pedofili, piuttosto una tesi diffussissima tra chi si occupa degli abusi sessuali sui bambini - quella che spesso i pedofili scelgono il mestiere (o l'ambiente) che gli consente di poter stare vicino ai bambini senza suscitare i sospetti. E' tutta roba scritta su molti saggi in tema, basta leggerli.
NON E' UN "SEXY PRETINO", è un quasi-santo famosissimo nella chiesa cattolica. Faceva cose potentissime quando noi eravamo ancora lassù...
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
[quote:1612ed813a="Nova"] Per Donegal: nessun complotto dei pedofili, piuttosto una tesi diffussissima tra chi si occupa degli abusi sessuali sui bambini - quella che spesso i pedofili scelgono il mestiere (o l'ambiente) che gli consente di poter stare vicino ai bambini senza suscitare i sospetti. E' tutta roba scritta su molti saggi in tema, basta leggerli.[/quote:1612ed813a]
E chi protegge i criminali, tu come lo chiami ?
DOPO GLI USA, LA CATTOLICISSIMA IRLANDA.
UNA COMMISSIONE DEL GOVERNO ACCUSA I VERTICI DELLA CHIESA DI DUBLINO: PER OLTRE VENT'ANNI AVETE SAPUTO DEGLI ABUSI SESSUALI DEI PRETI SENZA FARE NULLA...
Niente si è letto sui giornali italiani del risultato (pubblicato martedì) di una commissione d'Inchiesta del governo irlandese che ha provato come le autorità ecclesiastiche abbiano sistematicamente coperto gli abusi sessuali su minori da parte di preti nel corso degli ultimi decenni.
Per circa 20 anni, il vescovo di una diocesi di campagna nel sudest del paese, trasferiva per un breve periodo i preti che si erano macchiati di tali abusi; ma una volta calmate le acque, i religiosi tornavano al loro posto.
Alla vicenda hanno dato non poco spazio i giornali stranieri, ad esempio l'"International Herald Tribune", che spiega in dettaglio i risultati contenuti nel rapporto della commissione, lungo oltre 270 pagine.
Il ministro per i bambini Brian Lenihan dichiara: "Il rapporto prova che nessuna azione fu intrapresa per proteggere bambini vulnerabili in un periodo di molti anni. Da parte di tutto il governo irlandese condanno nel modo più forte possibile il ripetuto fallimento e la grossolana trascuratezza di chi aveva incarichi di responsabilità nella diocesi per tutto questo tempo..."
L'inchiesta nacque dopo le dimissioni nel 2002 del vescovo di Ferns, Brendan Comiskey, costretto a lasciare quando emerse che non aveva difeso le vittime, malgrado fosse a conoscenza degli abusi perpetrati da preti della sua diocesi.
Il prete Sean Fortune si suicidò nel 1999 dopo essere stato accusato di multipli abusi sessuali.
Degli 11 preti ancora vivi coinvolti nell'inchiesta, 3 sono stati spretati, 7 temporaneamente messi a riposo, l'ultimo è in pensione.
Tre anni fa, quella che era la potentissima chiesa cattolica irlandese fu costretta a pagare 128 milioni di euro in compensazione per le vittime, e non era che la punta dell'iceberg delle cause che l'avevano travolta.
Ma alcune associazioni delle vittime contestano la mancanza di pene detentive. E le armi spuntate date alla commissione per punire con maggiore severità i colpevoli.
In ogni caso, dopo lo scandalo dei preti pedofili nella chiesa cattolica americana, anche quella di Dublino viene macchiata da un'onta difficilmente cancellabile. Per l'"Herald Tribune", ridare dignità alla Chiesa sarà uno dei compiti più difficili del nuovo papa Benedetto XVI. Anche perché il boom economico ha secolarizzato una terra in cui un tempo i precetti della fede erano quasi legge...
E chi protegge i criminali, tu come lo chiami ?
DOPO GLI USA, LA CATTOLICISSIMA IRLANDA.
UNA COMMISSIONE DEL GOVERNO ACCUSA I VERTICI DELLA CHIESA DI DUBLINO: PER OLTRE VENT'ANNI AVETE SAPUTO DEGLI ABUSI SESSUALI DEI PRETI SENZA FARE NULLA...
Niente si è letto sui giornali italiani del risultato (pubblicato martedì) di una commissione d'Inchiesta del governo irlandese che ha provato come le autorità ecclesiastiche abbiano sistematicamente coperto gli abusi sessuali su minori da parte di preti nel corso degli ultimi decenni.
Per circa 20 anni, il vescovo di una diocesi di campagna nel sudest del paese, trasferiva per un breve periodo i preti che si erano macchiati di tali abusi; ma una volta calmate le acque, i religiosi tornavano al loro posto.
Alla vicenda hanno dato non poco spazio i giornali stranieri, ad esempio l'"International Herald Tribune", che spiega in dettaglio i risultati contenuti nel rapporto della commissione, lungo oltre 270 pagine.
Il ministro per i bambini Brian Lenihan dichiara: "Il rapporto prova che nessuna azione fu intrapresa per proteggere bambini vulnerabili in un periodo di molti anni. Da parte di tutto il governo irlandese condanno nel modo più forte possibile il ripetuto fallimento e la grossolana trascuratezza di chi aveva incarichi di responsabilità nella diocesi per tutto questo tempo..."
L'inchiesta nacque dopo le dimissioni nel 2002 del vescovo di Ferns, Brendan Comiskey, costretto a lasciare quando emerse che non aveva difeso le vittime, malgrado fosse a conoscenza degli abusi perpetrati da preti della sua diocesi.
Il prete Sean Fortune si suicidò nel 1999 dopo essere stato accusato di multipli abusi sessuali.
Degli 11 preti ancora vivi coinvolti nell'inchiesta, 3 sono stati spretati, 7 temporaneamente messi a riposo, l'ultimo è in pensione.
Tre anni fa, quella che era la potentissima chiesa cattolica irlandese fu costretta a pagare 128 milioni di euro in compensazione per le vittime, e non era che la punta dell'iceberg delle cause che l'avevano travolta.
Ma alcune associazioni delle vittime contestano la mancanza di pene detentive. E le armi spuntate date alla commissione per punire con maggiore severità i colpevoli.
In ogni caso, dopo lo scandalo dei preti pedofili nella chiesa cattolica americana, anche quella di Dublino viene macchiata da un'onta difficilmente cancellabile. Per l'"Herald Tribune", ridare dignità alla Chiesa sarà uno dei compiti più difficili del nuovo papa Benedetto XVI. Anche perché il boom economico ha secolarizzato una terra in cui un tempo i precetti della fede erano quasi legge...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Si, si... Certe sc**ateRomeo ha scritto:Nova, sbagli di grosso.Nova ha scritto:Romeo francamente fino ad oggi ho incontrato pochi preti che dicessero cose interessanti (l'unici che trovo interessanti sono quelli che fanno gli esocismi![]()
) quindi eviteró di scoprire il pensiero del sexy pretino (con tutto il rispetto
).
Per Donegal: nessun complotto dei pedofili, piuttosto una tesi diffussissima tra chi si occupa degli abusi sessuali sui bambini - quella che spesso i pedofili scelgono il mestiere (o l'ambiente) che gli consente di poter stare vicino ai bambini senza suscitare i sospetti. E' tutta roba scritta su molti saggi in tema, basta leggerli.
NON E' UN "SEXY PRETINO", è un quasi-santo famosissimo nella chiesa cattolica. Faceva cose potentissime quando noi eravamo ancora lassù...


Per me è ancora più santo per questo. Magari andava a fate. Bravissimo, Nulla da criticher...Nova ha scritto:Si, si... Certe sc**ateRomeo ha scritto:Nova, sbagli di grosso.Nova ha scritto:Romeo francamente fino ad oggi ho incontrato pochi preti che dicessero cose interessanti (l'unici che trovo interessanti sono quelli che fanno gli esocismi![]()
) quindi eviteró di scoprire il pensiero del sexy pretino (con tutto il rispetto
).
Per Donegal: nessun complotto dei pedofili, piuttosto una tesi diffussissima tra chi si occupa degli abusi sessuali sui bambini - quella che spesso i pedofili scelgono il mestiere (o l'ambiente) che gli consente di poter stare vicino ai bambini senza suscitare i sospetti. E' tutta roba scritta su molti saggi in tema, basta leggerli.
NON E' UN "SEXY PRETINO", è un quasi-santo famosissimo nella chiesa cattolica. Faceva cose potentissime quando noi eravamo ancora lassù...![]()
Per Donegal:
Hai visto il film sui collegi irlandesi femminili "Magdalene" ?????????????????
Purtroppo anche in Italia ci sono bacchettoni e bacchettone simili....
[quote:4a355c932b="donegal"][quote:4a355c932b="Nova"] Per Donegal: nessun complotto dei pedofili, piuttosto una tesi diffussissima tra chi si occupa degli abusi sessuali sui bambini - quella che spesso i pedofili scelgono il mestiere (o l'ambiente) che gli consente di poter stare vicino ai bambini senza suscitare i sospetti. E' tutta roba scritta su molti saggi in tema, basta leggerli.[/quote:4a355c932b]
E chi protegge i criminali, tu come lo chiami ?
DOPO GLI USA, LA CATTOLICISSIMA IRLANDA.
UNA COMMISSIONE DEL GOVERNO ACCUSA I VERTICI DELLA CHIESA DI DUBLINO: PER OLTRE VENT'ANNI AVETE SAPUTO DEGLI ABUSI SESSUALI DEI PRETI SENZA FARE NULLA...
Niente si è letto sui giornali italiani del risultato (pubblicato martedì) di una commissione d'Inchiesta del governo irlandese che ha provato come le autorità ecclesiastiche abbiano sistematicamente coperto gli abusi sessuali su minori da parte di preti nel corso degli ultimi decenni.
Per circa 20 anni, il vescovo di una diocesi di campagna nel sudest del paese, trasferiva per un breve periodo i preti che si erano macchiati di tali abusi; ma una volta calmate le acque, i religiosi tornavano al loro posto.
Alla vicenda hanno dato non poco spazio i giornali stranieri, ad esempio l'"International Herald Tribune", che spiega in dettaglio i risultati contenuti nel rapporto della commissione, lungo oltre 270 pagine.
Il ministro per i bambini Brian Lenihan dichiara: "Il rapporto prova che nessuna azione fu intrapresa per proteggere bambini vulnerabili in un periodo di molti anni. Da parte di tutto il governo irlandese condanno nel modo più forte possibile il ripetuto fallimento e la grossolana trascuratezza di chi aveva incarichi di responsabilità nella diocesi per tutto questo tempo..."
L'inchiesta nacque dopo le dimissioni nel 2002 del vescovo di Ferns, Brendan Comiskey, costretto a lasciare quando emerse che non aveva difeso le vittime, malgrado fosse a conoscenza degli abusi perpetrati da preti della sua diocesi.
Il prete Sean Fortune si suicidò nel 1999 dopo essere stato accusato di multipli abusi sessuali.
Degli 11 preti ancora vivi coinvolti nell'inchiesta, 3 sono stati spretati, 7 temporaneamente messi a riposo, l'ultimo è in pensione.
Tre anni fa, quella che era la potentissima chiesa cattolica irlandese fu costretta a pagare 128 milioni di euro in compensazione per le vittime, e non era che la punta dell'iceberg delle cause che l'avevano travolta.
Ma alcune associazioni delle vittime contestano la mancanza di pene detentive. E le armi spuntate date alla commissione per punire con maggiore severità i colpevoli.
In ogni caso, dopo lo scandalo dei preti pedofili nella chiesa cattolica americana, anche quella di Dublino viene macchiata da un'onta difficilmente cancellabile. Per l'"Herald Tribune", ridare dignità alla Chiesa sarà uno dei compiti più difficili del nuovo papa Benedetto XVI. Anche perché il boom economico ha secolarizzato una terra in cui un tempo i precetti della fede erano quasi legge...[/quote:4a355c932b]
Chi protegge i criminali è un criminale, è ovvio. Però la responsabilità è personale e non della Chiesa come istituzione. Questo per me vale in tutti i campi, la politica, la religione e simili.
E chi protegge i criminali, tu come lo chiami ?
DOPO GLI USA, LA CATTOLICISSIMA IRLANDA.
UNA COMMISSIONE DEL GOVERNO ACCUSA I VERTICI DELLA CHIESA DI DUBLINO: PER OLTRE VENT'ANNI AVETE SAPUTO DEGLI ABUSI SESSUALI DEI PRETI SENZA FARE NULLA...
Niente si è letto sui giornali italiani del risultato (pubblicato martedì) di una commissione d'Inchiesta del governo irlandese che ha provato come le autorità ecclesiastiche abbiano sistematicamente coperto gli abusi sessuali su minori da parte di preti nel corso degli ultimi decenni.
Per circa 20 anni, il vescovo di una diocesi di campagna nel sudest del paese, trasferiva per un breve periodo i preti che si erano macchiati di tali abusi; ma una volta calmate le acque, i religiosi tornavano al loro posto.
Alla vicenda hanno dato non poco spazio i giornali stranieri, ad esempio l'"International Herald Tribune", che spiega in dettaglio i risultati contenuti nel rapporto della commissione, lungo oltre 270 pagine.
Il ministro per i bambini Brian Lenihan dichiara: "Il rapporto prova che nessuna azione fu intrapresa per proteggere bambini vulnerabili in un periodo di molti anni. Da parte di tutto il governo irlandese condanno nel modo più forte possibile il ripetuto fallimento e la grossolana trascuratezza di chi aveva incarichi di responsabilità nella diocesi per tutto questo tempo..."
L'inchiesta nacque dopo le dimissioni nel 2002 del vescovo di Ferns, Brendan Comiskey, costretto a lasciare quando emerse che non aveva difeso le vittime, malgrado fosse a conoscenza degli abusi perpetrati da preti della sua diocesi.
Il prete Sean Fortune si suicidò nel 1999 dopo essere stato accusato di multipli abusi sessuali.
Degli 11 preti ancora vivi coinvolti nell'inchiesta, 3 sono stati spretati, 7 temporaneamente messi a riposo, l'ultimo è in pensione.
Tre anni fa, quella che era la potentissima chiesa cattolica irlandese fu costretta a pagare 128 milioni di euro in compensazione per le vittime, e non era che la punta dell'iceberg delle cause che l'avevano travolta.
Ma alcune associazioni delle vittime contestano la mancanza di pene detentive. E le armi spuntate date alla commissione per punire con maggiore severità i colpevoli.
In ogni caso, dopo lo scandalo dei preti pedofili nella chiesa cattolica americana, anche quella di Dublino viene macchiata da un'onta difficilmente cancellabile. Per l'"Herald Tribune", ridare dignità alla Chiesa sarà uno dei compiti più difficili del nuovo papa Benedetto XVI. Anche perché il boom economico ha secolarizzato una terra in cui un tempo i precetti della fede erano quasi legge...[/quote:4a355c932b]
Chi protegge i criminali è un criminale, è ovvio. Però la responsabilità è personale e non della Chiesa come istituzione. Questo per me vale in tutti i campi, la politica, la religione e simili.