[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
tarantino is massive.
django conferma la svolta di tarantino.
film molto simile a bastardi senza gloria come opera, ma stavolta secondo me supportato maggiormente dalla bravura di tutto quanto il cast (jamie foxx in particolare), nei bastardi walz era veramente una spanna sopra tutti gli altri (e si è guadagnato meritatamente l'oscar).
non vi vengo a dire che sia il suo miglior film perchè io sono innamorato di pulp fiction, ma sicuramente è un gran film che in più
tratta un argomento di spessore, che nel quotidiano riemerge di tanto in tanto quando boateng abbandona il playground, ma che per tutti quanti resta un problema "loro".
tarantino affronta la schiavitù a modo suo e vince.
mi ha inoltre fatto piacere vedere walton goggins tra il cast, un attore che ho apprezzato in "the shield" e che secondo me ha le carte in regola
django conferma la svolta di tarantino.
film molto simile a bastardi senza gloria come opera, ma stavolta secondo me supportato maggiormente dalla bravura di tutto quanto il cast (jamie foxx in particolare), nei bastardi walz era veramente una spanna sopra tutti gli altri (e si è guadagnato meritatamente l'oscar).
non vi vengo a dire che sia il suo miglior film perchè io sono innamorato di pulp fiction, ma sicuramente è un gran film che in più
tratta un argomento di spessore, che nel quotidiano riemerge di tanto in tanto quando boateng abbandona il playground, ma che per tutti quanti resta un problema "loro".
tarantino affronta la schiavitù a modo suo e vince.
mi ha inoltre fatto piacere vedere walton goggins tra il cast, un attore che ho apprezzato in "the shield" e che secondo me ha le carte in regola
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
io ieri sera ho visto Cloud Atlas e non mi è dispiaciuto. sia chiaro, non è un capolavoro, ma il suo 6 e mezzo lo porta a casa
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Un John Legend da brividi, FANTASTICO
Mi ha colpito molto anche questa
Mi ha colpito molto anche questa
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] Guida al Cinema
beh qua poi, ogni bpm era una cannonata calibro pesante se non ricordo malescb ha scritto:
Mi ha colpito molto anche questa

Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ricordi bene, spoilerizzo per chi ancora deve vederlocolpo ha scritto:beh qua poi, ogni bpm era una cannonata calibro pesante se non ricordo malescb ha scritto:
[Scopri]SpoilerMi ha colpito molto anche questa
[Scopri]Spoiler
nel bordellazzo totale della sparatoria, parte sto rap e tu ti dici, col sorrisetto tra le labbra: ma tu vedi le idee che gli vengono, a sto geniaccio
. Tra l'altro, è una considerazione che nel film avrò fatto cinque volte o più

Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- jackburton
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 01/05/2007, 9:45
- Località: Sud->Rm->Ra ->Rm(Quadraro)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Vado un pò controcorrente, film bello e da vedere ma con una parte finale un pò fiacca come sceneggiatura; tralasciando la questione "schiavitù" come film western mi era piaciuto più Il Grinta dei fratelli Coen.
Esplosioni verdi... gente che entra ed esce volando... aahh, non puo' essere vero...
"Mena il tuo colpo migliore amico, non mi fai paura!"
"Mena il tuo colpo migliore amico, non mi fai paura!"
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Odeon?cicciuzzo ha scritto:io ieri sera ho visto Cloud Atlas e non mi è dispiaciuto. sia chiaro, non è un capolavoro, ma il suo 6 e mezzo lo porta a casa

A me è piaciuto anche di più (passaggi di trama, lingua inventata e tutto).
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"Il grinta" è effettivamente fenomenale con un Jeff Bridges da antologia.jackburton ha scritto:Vado un pò controcorrente, film bello e da vedere ma con una parte finale un pò fiacca come sceneggiatura; tralasciando la questione "schiavitù" come film western mi era piaciuto più Il Grinta dei fratelli Coen.
In merito ai remake di film western anche "Quel treno per Yuma" è di ottimo livello e fattura.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
no, UCI cinemas Bicocca, my favorite movie theater!Blif ha scritto:Odeon?cicciuzzo ha scritto:io ieri sera ho visto Cloud Atlas e non mi è dispiaciuto. sia chiaro, non è un capolavoro, ma il suo 6 e mezzo lo porta a casa![]()
A me è piaciuto anche di più (passaggi di trama, lingua inventata e tutto).


devo dire che la lingua inventata è stata una bella cosa, così come penso siano straordinari in genere gli attori, capaci di interpretare 5,6, 7 personaggi.
è chiaro dove sia il lato debole, la teoria della reincarnazione..... perchè non si è "indagato" sul come avvenga. certo, sarebbe stato un altro film.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Premetto che Django non l'ho ancora visto, quindi potrei rivedere quanto sto per dire, ma ad oggi l'western più bello che abbia visto è "Gli spietati" di Clint EastwoodTermopiliano ha scritto:"Il grinta" è effettivamente fenomenale con un Jeff Bridges da antologia.jackburton ha scritto:Vado un pò controcorrente, film bello e da vedere ma con una parte finale un pò fiacca come sceneggiatura; tralasciando la questione "schiavitù" come film western mi era piaciuto più Il Grinta dei fratelli Coen.
In merito ai remake di film western anche "Quel treno per Yuma" è di ottimo livello e fattura.
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"Gli spietati" è sicuramente un gran film.Luque ha scritto:Premetto che Django non l'ho ancora visto, quindi potrei rivedere quanto sto per dire, ma ad oggi l'western più bello che abbia visto è "Gli spietati" di Clint EastwoodTermopiliano ha scritto:"Il grinta" è effettivamente fenomenale con un Jeff Bridges da antologia.jackburton ha scritto:Vado un pò controcorrente, film bello e da vedere ma con una parte finale un pò fiacca come sceneggiatura; tralasciando la questione "schiavitù" come film western mi era piaciuto più Il Grinta dei fratelli Coen.
In merito ai remake di film western anche "Quel treno per Yuma" è di ottimo livello e fattura.
Diciamo però che anche i già citati (a cui andrà ben presto aggiunto questo di Tarantino) meritano di entrare in una ipotetica top5 di film western.
- pontellino
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2320
- Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
- Località: pianeta Eros
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto tutti i commenti positivi su Django andrò (spero) presto a vedermelo anch'io.
Nel frattempo mi hanno fatto notare l'omaggio (remake?) jappo, con Quentin Tarantino come guest star!!!
Ecco il trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=2YzpTvye ... e=youtu.be
Nel frattempo mi hanno fatto notare l'omaggio (remake?) jappo, con Quentin Tarantino come guest star!!!
Ecco il trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=2YzpTvye ... e=youtu.be
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Appena rientrata dalla visione solitaria di Django.
Che dire? Grande film. Epico e compatto. Credo continuerò a preferire i due capitoli di Kill Bill, ma questo omaggio agli spaghetti western è veramente notevole.
Per la cronaca, davanti a me si era seduta un coppia un po' attempata. Mi hanno guardata con un po' di compatimento. Poi, dopo dieci minuti, se ne sono andati.
Che dire? Grande film. Epico e compatto. Credo continuerò a preferire i due capitoli di Kill Bill, ma questo omaggio agli spaghetti western è veramente notevole.
Per la cronaca, davanti a me si era seduta un coppia un po' attempata. Mi hanno guardata con un po' di compatimento. Poi, dopo dieci minuti, se ne sono andati.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto ieri sera il nuovo film di Tarantino: veramente un film spettacolare.2 ore e quaranta che sono volate...colonna sonora epica e l'ultima mezz'ora alla tarantino che mi ha emozionato come non mai.direi uno dei suoi migliori film.Voto:9
- Drugo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
- Località: Dove volano i cuculi..
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"La parte degli Angeli", di Ken Loach
http://www.mymovies.it/film/2012/theangelsshare/
Godibile, sceneggiatura metà Hornby metà Welsh così come le ambientazioni,
qualche buco e leggerezza nella parte saliente del film ma nel complesso divertente
e riflessivo, consigliato (in particolare agli amanti delle atmosfere di una certa Scozia).
http://www.mymovies.it/film/2012/theangelsshare/
Godibile, sceneggiatura metà Hornby metà Welsh così come le ambientazioni,
qualche buco e leggerezza nella parte saliente del film ma nel complesso divertente
e riflessivo, consigliato (in particolare agli amanti delle atmosfere di una certa Scozia).
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer