[O.T.] Referendum elettorale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#841 Messaggio da donegal »

tiffany rayne ha scritto:Donegal non ti suicidare per le parole di Belnudo e Helmut, hanno frainteso. Come in effetti avevi scritto. :lol:

Sono costernato e chiedo perdono ai padri del Socialismo :lol:

Tra l'altro, se dovessimo iniziare una seria discussione sulla meritocrazia, non la finiremmo più...

Personalmente, vedo che ottengo (non solo economicamente) più di alcuni colleghi che si fanno un mazzo terribile ma con la metà delle intuizioni ed elasticità del sottoscritto.
Il che non significa che io sia più intelligente, semplicemente credo di rispondere meglio a ciò che richiede l'azienda di colui che attualmente mi sponsorizza l'esistenza mediante salario.


Ora sorge il dubbio : la meritocrazia dovrebbe premiare chi porta risultati o chi lavora di più?
E' più apprezzabile un laureato che ha sudato 3 ore per fare una tabella excel (ce l'ho a dieci metri dal monitor) o chi, nello stesso periodo, ha scritto 5 interventi di minchiate su un forum porno ma ha appena fatto risparmiare (=guadagnare) inaspettatamente 12.000 euro con una telefonata teatralissima e un po' di buon senso?

Chiudo qui, se no mi esalto troppo :lol:
Comunque la concezione "meritocrazia= cosa di destra" l'ho spesso trovata priva di riscontri nella vita quotidiana...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10433
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#842 Messaggio da Capitanvideo »

bocha ha scritto:la storia dell'acam di capitano mi ha commosso :D
la quoto tutta dalla A alla Z
Grazie. Non e' facile ricostruire i percorsi intrallazzosi dei politici, ma bisogna darsi da fare per farsi inculare meno, o almeno per rispondere a tono a chi lancia i soliti slogan triti e ritriti.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#843 Messaggio da Helmut »

donegal ha scritto:Ora sorge il dubbio : la meritocrazia dovrebbe premiare chi porta risultati o chi lavora di più?

Comunque la concezione "meritocrazia= cosa di destra" l'ho spesso trovata priva di riscontri nella vita quotidiana...
La meritocrazia é se fai male il tuo lavoro vieni sbattuto fuori anche se hai un contratto a tempo indeterminato, se una persona é piu' brava di te ti soffia la carriera anche se sei favorito da fattori sociali, é buone opportunita' ma anche assumersi responsabilita' e correre rischi.

In quanto a meritocrazia=destra, é un'equazione che appartiene alla cultura di sinistra.
Ricordo un'intervista a Fausto Bertinotti quando era nel governo Prodi, il quale affermo' che la meritocrazia non é democratica, perché crea disuguaglianze.
Anche se adesso, che passa il suo tempo a far passeggiare il cane ai giardini pubblici, avra' cambiato idea, nella testa dell'elettore medio restano attaccate queste parole. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#844 Messaggio da zio »

Capitanvideo ha scritto:
bocha ha scritto:la storia dell'acam di capitano mi ha commosso :D
la quoto tutta dalla A alla Z
Grazie. Non e' facile ricostruire i percorsi intrallazzosi dei politici, ma bisogna darsi da fare per farsi inculare meno, o almeno per rispondere a tono a chi lancia i soliti slogan triti e ritriti.

scusa, e faccio una domanda innocente, ma la gabbanelli non ne ha mai parlato?
mi sembra strano.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#845 Messaggio da belnudo »

donegal ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:Donegal non ti suicidare per le parole di Belnudo e Helmut, hanno frainteso. Come in effetti avevi scritto. :lol:

Sono costernato e chiedo perdono ai padri del Socialismo :lol:

Tra l'altro, se dovessimo iniziare una seria discussione sulla meritocrazia, non la finiremmo più...

Personalmente, vedo che ottengo (non solo economicamente) più di alcuni colleghi che si fanno un mazzo terribile ma con la metà delle intuizioni ed elasticità del sottoscritto.
Il che non significa che io sia più intelligente, semplicemente credo di rispondere meglio a ciò che richiede l'azienda di colui che attualmente mi sponsorizza l'esistenza mediante salario.


Ora sorge il dubbio : la meritocrazia dovrebbe premiare chi porta risultati o chi lavora di più?
E' più apprezzabile un laureato che ha sudato 3 ore per fare una tabella excel (ce l'ho a dieci metri dal monitor) o chi, nello stesso periodo, ha scritto 5 interventi di minchiate su un forum porno ma ha appena fatto risparmiare (=guadagnare) inaspettatamente 12.000 euro con una telefonata teatralissima e un po' di buon senso?

Chiudo qui, se no mi esalto troppo :lol:
Comunque la concezione "meritocrazia= cosa di destra" l'ho spesso trovata priva di riscontri nella vita quotidiana...
all'azienda frega una benemerita MAZZA se sai far partire lo shuttle usando solo il pallottoliere, se a lei serve che tu sappia programmare velocemente "solo" una macchina utensile.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#846 Messaggio da zio »

donegal ha scritto: Ora sorge il dubbio : la meritocrazia dovrebbe premiare chi porta risultati o chi lavora di più?
E' più apprezzabile un laureato che ha sudato 3 ore per fare una tabella excel (ce l'ho a dieci metri dal monitor) o chi, nello stesso periodo, ha scritto 5 interventi di minchiate su un forum porno ma ha appena fatto risparmiare (=guadagnare) inaspettatamente 12.000 euro con una telefonata teatralissima e un po' di buon senso?

Chiudo qui, se no mi esalto troppo :lol:
Comunque la concezione "meritocrazia= cosa di destra" l'ho spesso trovata priva di riscontri nella vita quotidiana...
mi pare evidente che avete "meriti" diversi. lui magari ha quello di sistemizzare un processo produttivo o gestionale. tu quello di incidere direttamente nella spesa corrente della ditta. quindi se è una azienda seria sa trovare il posto giusto per entrambi i meriti. (wè parlo così da esterno su un forum porno che ha il cervello bollito per un progetto...)

sul resto è il solito tran tran (o tram tram). come riformismo=sinistra, cultura= sinistra, etc.
meritocrazia=destra.. :lol: :lol: :lol: ...alla rai quando sono arrivati i colonnelli di AN l'unica meritocrazia per una valletta era saper fare bene un pompino. moglie di Brigliatore compresa (lui si lui, quello che si schifa dei festini ad Arcore...).
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#847 Messaggio da zio »

belnudo ha scritto:
Helmut ha scritto:
Indecobis ha scritto:al tramonto possiamo usare altre fonti energetiche
La legna, ad esempio... :DDD
ok, incominciamo a bruciare le croci e le panche delle chiese 8)
è già stato fatto varie volte in giro per il mondo.
è inutile, si riformano naturalmente. anzi più le bruci e più ne nascono.
visto il livello del tuo post potrei dirti che per la scienza è classificata come: generazione spontanea.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#848 Messaggio da belnudo »

zio ha scritto:
belnudo ha scritto:
Helmut ha scritto:
Indecobis ha scritto:al tramonto possiamo usare altre fonti energetiche
La legna, ad esempio... :DDD
ok, incominciamo a bruciare le croci e le panche delle chiese 8)
è già stato fatto varie volte in giro per il mondo.
è inutile, si riformano naturalmente. anzi più le bruci e più ne nascono.
visto il livello del tuo post potrei dirti che per la scienza è classificata come: generazione spontanea.
mi sembra che tu mi prenda TROPPO sul serio, in fondo questo è un forum per depravati maniaci sessuali :)
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#849 Messaggio da zio »

è vero.....stasera le porti tu le bimbe? io sono a secco...
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#850 Messaggio da Barabino »

per quello che ho visto e sentito io

quando a sinistra qualcuno tira fuori la parola meritocrazia

in realta' e' qualcuno che vuol dire:

"IO mi sono laureato in scienze politiche, IO! perche' non mi danno subito un posto di ambasciatore? in Italia non c'e' meritocrazia! Non si da' spazio ai giovani!" :lol:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10433
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#851 Messaggio da Capitanvideo »

Insomma, dopo tre giorni non interessa piu' a nessuno dei Referendum? Eppure non ho mai visto tanta partecipazione.

UP!!! Che ci sono i primi possibili risvolti. Negativi.

Aziende pubbliche, porte riaperte ai politici “trombati”. Effetto collaterale del referendum sull’acqua

ROMA – Undicimila posti sparsi nei consigli di ammnistrazione di quasi 4.500 società che tornano a disposizione dei politici “trombati”. E’ “l’effetto collaterale” della battaglia sull’acqua pubblica che, nel primo dei quesiti votati domenica e lunedì, ha cancellato la riforma del 2008 e il decreto Ronchi del 2009. Con loro se ne va anche il regolamento attuativo, che dall’anno scorso aveva provato a bloccare le porte girevoli fra enti locali e partecipate. Porta che ora si sono inaspettatamente spalancate di nuovo. A Torino ad esempio i primi dei “non eletti” già scalpitano e prenotano incarichi nelle società partecipate dal Comune, c’era una volta il divieto per chi si era candidato alle elezioni.

Le migliaia di sindaci, presidenti di Provincia, assessori e consiglieri che hanno dovuto dire addio all’incarico dopo le elezioni di maggio hanno ora una seconda, insperata, chance: si riaprono per loro le porte dei consigli di amministrazione delle società partecipate dalle amministrazioni locali.

All’indomani delle amministrative dello scorso mese, che ha coinvolto il 15% degli enti locali italiani, tra spoil system e mandati in scadenza naturale, si possono stimare 1.500/2000 posti in palio nei prossimi mesi solo nelle società, all’interno di una partita che in tutti i Comuni e le Province vale oltre 11.500 posti (più altri 7mila nei consorzi). A offrire, involontariamente e inconsapevolmente, questa seconda opportunità agli ex politici sono i 25,9 milioni di “sì” ottenuti dal primo quesito referendario, intitolato “privatizzazione dell’acqua” ma che in realtà chiedeva l’abolizione dell’intera disciplina recente dei servizi pubblici locali. Con la “semi-riforma” del 2008 e la riscrittura del decreto Ronchi nel 2009, il referendum ha buttato a mare anche tutti i regolamenti attuativi, compreso quello che provava a impedire ai politici non rieletti, e ai loro amici, di ricollocarsi nei consigli di amministrazione delle partecipate.

Non che la griglia delle incompatibilità introdotta dai decreti attuativi avesse le maglie strettissime, ma era di certo meglio di niente. Varata nel settembre 2010, con appena due anni di ritardo sul calendario previsto che aveva salvato i rinnovi legati alle amministrative 2009 e 2010, il regolamento era stato oggetto di un braccio di ferro infinito e di continue riscritture.La regola finale era semplice: qualsiasi amministratore locale, in giunta o in consiglio, in maggioranza o in opposizione (per evitare spinte nella carriera favorite da un rovescio elettorale che porta l’ex minoranza a gestire l’ente), avrebbe dovuto fermarsi per almeno tre anni prima di ambire a una poltrona in consiglio di amministrazione. La stessa regola poi doveva applicarsi a chi avesse ricoperto un incarico in una delle 337 Unioni che raggruppano 1.708 Comuni italiani (più di un quinto del totale) e chiudeva le porte dei cda per un triennio anche a chi avesse preso posto in una commissione di gara organizzata dalla stessa società.

La larga vittoria del “sì” nel primo quesito referendario ha cancellato tutto questo e ha restituito libertà totale nelle nomine, cancellando inoltre anche tutti i limiti alle incompatibilità di “secondo livello”, meno visibile rispetto a quello relativo ai consigli di amministrazione ma ugualmente importante per una gestione il più possibile libera da conflitti di interesse. Dopo essersi occupato dei cda, infatti, il regolamento cancellato insieme alle norme a cui si riferiva impediva anche di affidare incarichi di gestione dei servizi nelle partecipate agli amministratori e ai dirigenti dell’ente socio, ai loro parenti fino al quarto grado, ai consulenti e ai collaboratori dell’ente locale e a chi avesse partecipato a commissioni di gara. Anche in questo caso, l’incompatibilità sopravviveva per tre anni al mandato politico o all’incarico amministrativo che l’aveva generata. Un terzo filtro agiva invece sulle commissioni di gara, e impediva l’accesso a tutti i dipendenti dell’ente e agli ex dipendenti usciti dal Comune o dalla Provincia negli ultimi due anni. Cancellata, infine, anche una norma entrata anche nell’agenda dei vari provvedimenti ‘anti-corruzione’ discussi ma mai approvati nell’ultimo anno, che avrebbe escluso dalle commissioni di gara chiunque avesse concorso, in base a una sentenza non sospesa, ad atti illegittimi in precedenti selezioni.

Dopo questa sforbiciata, l’unica incompatibilità rilevante che rimane in vigore nell’ordinamento delle partecipate è quella introdotta nel 2007 che impedisce di far sedere nei cda chi ha chiuso bilanci in perdita negli ultimi tre anni. Rimane, ma molto in teoria… La regola, introdotta dall’allora ministro per gli Affari regionali e Autonomie locali, Linda Lanzillotta, all’inizio aveva creato un dibattito acceso ma è poi stata progressivamente attenuata, sbarrando la strada per esempio ai soli amministratori protagonisti di bilanci con perdite crescenti, e appare ora praticamente accantonata nella prassi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#852 Messaggio da Barabino »

sono schifato... "report" di queste cose si guardera' bene dal parlarne...

e io smettero' di guardarlo! :bleh:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#853 Messaggio da tiffany rayne »

Si sa che i privati invece pensano solo al bene pubblico, sono tutti onesti e di specchiate virtu' morali. :lol:

Mi sa che sarebbe ora di fare un referendum per l'abolizione della specie umana.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#854 Messaggio da donegal »

Barabino ha scritto:sono schifato... "report" di queste cose si guardera' bene dal parlarne...

e io smettero' di guardarlo! :bleh:
:o :o :o :o :o :o :o

Ho dovuto rileggere tre volte, non mi sembrava vero.
Barabba, che sostanze hai preso?

Sembra che tu ce l'abbia a priori con la Gabanelli più che con le munici-politicizzate.

Giusto un paio di puntate fa Report ha dato spazio (per la seconda volta) al caso di un funzionario della società che gestisce raccolta e smaltimento rifiuti a Torino, penalizzato dagli amministratori di nomina politica all'interno della medesima azienda. La sua colpa? avere fatto risparmiare la medesima (e la comunità) bocciando l'acquisto di un macchinario costoso e inutile.
Report parlava della rossa (rosa) Torino, mica di una città berluschina o leghista.

Inizio a pensare seriamente che buona parte degli elettori di destra non abbia mai visto un solo minuto di Report ma ami criticare a priori chi fa del buon giornalismo, solo perchè ogni tanto la trasmissione mostra quanto siano nocivi per il paese gli amichetti di Silvio. Altrimenti non mi spiegherei il clamoroso autogol del forumista maremmano.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#855 Messaggio da Barabino »

lo guardo e l'ho guardato...

pero' non mi e' andata giu' che nella puntata nei giorni del referendum

pur non parlando esplicitamente del tema dell'acqua potabile, per avere un rispetto formale delle regole

lanciavano dei messaggi subliminali del tipo:

"supponiamo un profitto del 7%... indubbiamente basso..." (voce ironica)

poi boh, staro' diventando paranoico...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”