[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19953
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23311 Messaggio da Gargarozzo »

al di là di fare dichiarazioni imbarazzanti in cui si dice il contrario di tutto, gli individui singoli contano poco o nulla.
Eppure trionfa l'informazione fatta sulle dichiarazioni, in ogni ambito.
C'è un tizio in particolare, che si definisce giornalista (e vedo che è seguito da molta gente che conosco), la cui pagina chiamerei: "gogne e palcoscenici". Gogne per chi disprezza (solo con convinzioni diverse dalle sue) e palcoscenici per chi apprezza (solo per chi ha convinzioni come le sue). Senza la minima sfumatura.
E come costui (che non nomino, chi se ne frega) ce ne sono tanti, trasversalmente. Alla gente piace così, la semplificazione: Batman contro Joker, Superman vs Lex Luthor. Ma perfino nei comics dei supereroi c'è più introspezione
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23312 Messaggio da giorgiograndi »

Floppy Disk ha scritto:
10/11/2024, 16:18
giorgiograndi ha scritto:
10/11/2024, 15:20
Se tu avessi una minima idea della cultura cinese (informati), sapresti che per l'operaio cinese viene prima il bene della fabbrica dove lavora che il bene del singolo operaio (cosa che non ha nulla a che fare con il comunismo, ma proprio con la cultura cinese millenaria dove il singolo e' meno importante sia della comunita' che del bene comune... in giappone e' simile)
Può darsi, ma ad occhio l'operaio giapponese se la passa un po' meglio di quello cinese e forse vive anche in una casa e una città più accoglienti. Il problema è che la Cina è diventata la "fabbrica del mondo" con la nostra compiacenza, e in un simile sistema l'operaio cinese medio non ha grossi diritti da far valere al suo datore di lavoro. Non che ai tempi di Mao se la passassero meglio, anzi, ma il "modello cinese" non è un vero modello, è solo schiavitù di lusso.
È irrilevante come se la passa l’operaio
Parlavo di impostazione mentale
In Giappone l’operaio che fa un errore è ferma la catena di montaggio, il giorno dopo chiede scusa ai colleghi (c’è un film bellissimo in merito che fece scandalo in Italia)
Non so in giapponese, ma in cinese non esiste una parola per “colpa”, viene usata la parola “vergogna”.

Il mio discorso era in meritò all’impostazione mentale del cittadino sia cinese che giapponese, cosa che ha ragioni profondamente culturali e religiose che mettono il bene comune (della propria comunità, il che vuol dire anche che i colleghi di lavoro sono la propria comunità) di fronte al bene del singolo.

In Cina il ceto medio è composto da 700 milioni di persone (metà della popolazione, 20 anni prima era il 3%). Quale % di popolazione in Italia è considerata ceto medio? (Onestamente non lo so)

Non è più il terzo mondo che hai studiato a scuola, hanno infrastrutture che noi ci possiamo solo immaginare (anche fuori dalle grandi città)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17332
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23313 Messaggio da TeNz »

giorgiograndi ha scritto:
10/11/2024, 20:00
In Cina il ceto medio è composto da 700 milioni di persone (metà della popolazione, 20 anni prima era il 3%


ma allora sei veramente un marxista !!!!
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23314 Messaggio da giorgiograndi »

Cowboy ha scritto:
10/11/2024, 16:48
giorgiograndi ha scritto:
10/11/2024, 15:20


"Avoglia! Ci sono dei tycoon nostrani a cui basta che gli si rivolga in maniera indisponente per "costringerli"..."
Questo e' un commento che non argomenta nulla, sono parole scritte con luce negativa, provocatoria. Ti potrei rispondere alla cazzo con lo stesso tono, ma trovo piu' interante informarti.
La luce negativa c'è tutta, ma dipende dalla sostanza (tu che ti indisponi con aziende europee perché non ti trattano con la deferenza che credi di meritare e quindi ti trovi "costretto" a rivolgerti a quelle cinesi) piuttosto che dal mio commentare.
Sentiti libero di rispondere alla cazzo, non sarebbe certo una novità... 8)
Tu parli di minchiate perché probabilmente non hai messo sul tavolo nulla di tuo
Io ho messo sul tavolo del grano e non poco (almeno per i miei standard e sicuramente per i tuoi) e hanno trattato me con sufficienza e l’idea con superficialità (come fai tu). Il risultato è che un altro è andato a produrre in Cina. VI lamentate che gli imprenditori vanno altrove ma poi non fate nulla per evitarlo, appunto perche’ giudicate gli altri dall’alto di un piedistallo che non è assolutamente giustificato (negli affari contano soldi e idee, non le opinioni personali sulle persone). Il fatto che siete italiani e laureati o vivete in una democrazia non conta un cazzo quando si parla di soldi e idee, li contano solo i fatti e la produttività
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23315 Messaggio da giorgiograndi »

TeNz ha scritto:
10/11/2024, 20:22
giorgiograndi ha scritto:
10/11/2024, 20:00
In Cina il ceto medio è composto da 700 milioni di persone (metà della popolazione, 20 anni prima era il 3%


ma allora sei veramente un marxista !!!!
Riportare un fatto definisce la posizione politica di chi lo riporta?
Mamma mi dove siamo arrivati
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17332
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23316 Messaggio da TeNz »

giorgiograndi ha scritto:
10/11/2024, 20:28
TeNz ha scritto:
10/11/2024, 20:22
giorgiograndi ha scritto:
10/11/2024, 20:00
In Cina il ceto medio è composto da 700 milioni di persone (metà della popolazione, 20 anni prima era il 3%


ma allora sei veramente un marxista !!!!
Riportare un fatto definisce la posizione politica di chi lo riporta?
Mamma mi dove siamo arrivati
classica risposta da comunista rivelato !!!
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7942
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23317 Messaggio da hermafroditos »

giorgiograndi ha scritto:
10/11/2024, 20:00
Non è più il terzo mondo che hai studiato a scuola, hanno infrastrutture che noi ci possiamo solo immaginare (anche fuori dalle grandi città)
Hanno sicuramente fanno un buon lavoro con le infrastrutture, per non parlare di tutti i soldi che Xi ha investito nella cultura nel corso degli anni, a differenza di quanto fatto dagli altri stati canaglia (India inclusa).
MA stanno giusto un attimo senza fogne e tutte le palazzine costruite negli anni '10 stanno già marcendo.

Sicuramente un tipo di benessere diverso da come lo intendiamo noi, destinato a non essere mai in linea con i nostri standard (ma anche con quelli del vicino Giappone, ancora una volta).

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23318 Messaggio da Drogato_ di_porno »

curiosità: "Fronte del porno" era il nome di una bella rubrica che 20 anni fa Zeta teneva sul sito di eroticnewage...
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22631
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23319 Messaggio da dostum »

Drogato_ di_porno ha scritto:
10/11/2024, 11:41
ma benedetto presidente Mattarella, a Pechino se lo ricordano benissimo che facevi il ministro della dfesa quando piovevano missili sull'ambasciata cinese
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Chapeau
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12169
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23320 Messaggio da GeishaBalls »

Ah che sorpresa, Mattarella è bravo ma non mi aspettavo questo omaggio di Dostum

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9959
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23321 Messaggio da estdipendente »

bella l’intervista a Veneditkov. penso funzioni proprio come dice lui:
https://www.corriere.it/esteri/24_novem ... 7xlk.shtml

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23322 Messaggio da giorgiograndi »

Miele Cinese ha scritto:
10/11/2024, 15:17
Esatto, Giorgio, quello che hai citato era solo un estratto di un discorso molto più ampio. È interessante notare come, quando si arriva a certi estremi, le ideologie di sinistra e di destra estrema possano convergere in comportamenti simili. Personalmente, mi schiero a favore di un capitalismo umano, non di un capitalismo turbo o presidenziale. Credo in un modello economico che, grazie ai progressi della tecnologia, possa e debba contribuire a ridurre le forme di schiavitù e sfruttamento nel Terzo Mondo.

Tuttavia, sono consapevole che raggiungere un compromesso in cui tutti possano godere di un benessere equo è una sfida complessa. L'idea di un'umanità prospera e soddisfatta può sembrare, a prima vista, un'utopia di stampo comunista. Ma è fondamentale riflettere su come le guerre e i conflitti non siano mai stati realmente motivati da questioni razziali o da una presunta superiorità.

Perché nessuno si sofferma sul fatto che Hitler, in realtà, mirava a derubare altri popoli? Utilizzò la teoria della razza come una maschera per giustificare le sue azioni. In quel periodo storico, era necessario trovare un motivo 'legittimo' per le aggressioni, e la questione razziale sembrava offrire una giustificazione. Ma chi può davvero credere nell'esistenza delle razze nel senso in cui le intendeva Hitler? Neppure lui ci credeva! Era un puro e semplice atto di ladrocinio, camuffato da un'astrazione che riguardava la pelle o l'orientamento sessuale.

Dobbiamo quindi essere vigili e critici nei confronti delle narrazioni che ci vengono proposte, per non cadere nella trappola di ideologie che mascherano la vera natura delle ingiustizie
E' un discorso molto interessante, ma fallace sotto certi aspetti. Quando parli di schiavitu' e terzo mondo continue a ragionare come nel 1990, non e' piu' cosi'. Tanti paesi che consideravi allora come terzo mondo, attraversano un periodo di sviluppo incredibile. Certo ce ne sono alcuni (in africa specialmente) che restano indietro, ma la colpa e' solo nostra. Chi li sta portando "avanti" e' la cina, che costruisce infrastrutture in africa come se non ci fosse un domani, assicurandosi sia risorse che supporto politico, mentre nazioni come la francia bloccano fattualmente lo sviluppo africano controllando e derubando 14 stati africani usando sostanzialmente il signoraggio monetario con conseguente servilismo e corruzione.

E' una questione anche filosofica. Prendi i nostri scacchi e gli scacchi cinesi. Nei nostri ci sono pedine diverse e lo scopo e' distruggere l'avversario, in quelli cinesi le pedine sono tutti uguali e lo scopo e' accerchiare l'avversario. Le varie guerre e destabilizzazioni promosse dall'occidente in africa e medio oriente (inclusa la volonta' di annettere l'ucraina alla nato), sono stati atti espansionistici della civilta' occidentale in cui il fattore economico e' sempre stato portante (ma se ne aggiungeva anche uno ideologico, molto piu' pericoloso)

Le guerre non si combattono solo con le armi in questo millennio, ma specialmente con le influenze. Quando le influenze vanno oltre il dovuto (come in ucraina), ne escono le guerre.

C'e' un libro che lessi tanti anni fa, un mondo senza guerre, senza criminalita' e in perfetta armonia. Obbiettivo che era stato raggiunto eliminando le emozioni dal codice genetico umano. Purtroppo il danno collaterare era l'infeliecita' di tutti. La razza umana e' ben rappresentata proprio nella cultura cinese dal simbolo di yin e lo yang. Dove all'interno del "nero" (cioe' del male), c'e' un pallino bianco che rappresenta il bene (e vice versa nella componente bianca), il che rappresenta proprio che non ci puo' essere una cosa che prevale senza avere l'altra ancora presente.

La societa' avra' sempre una componente di miseria e disperazione, piu' si cerca di eliminarla e piu' questa prospera.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9959
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23323 Messaggio da estdipendente »

@miele cinese: ti debbo correggere sull’autenticita’ dell’odio razziale di Hitler. ho studiato a fondo il personaggio in gioventu’ e posso garantirti che l’uomo era fermamente convinto dell’esistenza di un ordine gerarchico razziale.
tieni presente che - contrariamente a quanto dice la leggenda metropolitana - l’uomo era piuttosto alto per la sua epoca (177cm) e sfoggiava magnifici occhi azzurri.

detto questo quanto tu affermi sulla motivazione economica dei conflitti e’ corretto ovviamente

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22631
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23324 Messaggio da dostum »

GeishaBalls ha scritto:
11/11/2024, 6:24
Ah che sorpresa, Mattarella è bravo ma non mi aspettavo questo omaggio di Dostum
Ovv mi riferivo alla preparazione e al tempismo di DDP mi fan sentire superato
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22631
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23325 Messaggio da dostum »

estdipendente ha scritto:
11/11/2024, 7:34
bella l’intervista a Veneditkov. penso funzioni proprio come dice lui:
https://www.corriere.it/esteri/24_novem ... 7xlk.shtml
Con amici così chi ha bisogno di nemici? Uno così meglio perderlo che trovarlo ,in quanto al resto cosa intenderebbe per pareggio?
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”