[OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Jon Snow e i 7 bicchieri
https://www.corriere.it/spettacoli/19_m ... c7c9.shtml
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... l/5216935/
https://www.corriere.it/spettacoli/19_m ... c7c9.shtml
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... l/5216935/
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- lingerie_lover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2621
- Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
- Località: isola bisentina
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Andiam, andiam, andiamo al rehab
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
È normale che se fai 8 anni in una serie dove sei una superatar mondiale e poi torni a fare un cazzo vai in crisi.lingerie_lover ha scritto:Andiam, andiam, andiamo al rehab
Tra qualche anno vedremo le storie tristi della maggior parte dei protagonisti di got.
Quelli che avevano già una carriera tipo il nano sanno gestire la cosa.
Ma quelli come Aria o Bran che cazzo vanno a fare dopo? Faresti veramente fare il protagonista di un film a uno di loro?

Quindi finiscono a fare ruoli secondari e poi vanno in crisi.
Pure jon snow mi parr abbia fatto qualche filmetto, in questi 8 anni, ma un ruolo da protagonista non lo regge.
È la classica situazione dei miracolati dalle serie. Poi la serie finisce e ce l’hai nel culo.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Pare si sia data al pornobellavista ha scritto: Ma quelli come Aria che cazzo vanno a fare dopo?

[Scopri]Spoiler
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Molto più figa dell’originaleMagath ha scritto:Pare si sia data al pornobellavista ha scritto: Ma quelli come Aria che cazzo vanno a fare dopo?![]()
[Scopri]Spoiler

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Parecchi sono finiti a Chernobylbellavista ha scritto:È normale che se fai 8 anni in una serie dove sei una superatar mondiale e poi torni a fare un cazzo vai in crisi.lingerie_lover ha scritto:Andiam, andiam, andiamo al rehab
Tra qualche anno vedremo le storie tristi della maggior parte dei protagonisti di got.
Quelli che avevano già una carriera tipo il nano sanno gestire la cosa.
Ma quelli come Aria o Bran che cazzo vanno a fare dopo? Faresti veramente fare il protagonista di un film a uno di loro?
Quindi finiscono a fare ruoli secondari e poi vanno in crisi.
Pure jon snow mi parr abbia fatto qualche filmetto, in questi 8 anni, ma un ruolo da protagonista non lo regge.
È la classica situazione dei miracolati dalle serie. Poi la serie finisce e ce l’hai nel culo.

GOT ha mescolato attori con esperienza, con persone alla prima o quasi.
Ed e' stata una esperienza totalizzante tra l'altro soprattutto per gli attori di punta che hanno lavorato fino alla 8 stagione, senza fare altro nel frattempo tranne presenza mondane.
Ci sta tutta una destabilizzazione
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Non è solo un problema di GoT, quasi tutti gli attori di serie super famose e lunghe sono finiti a fare un cazzo nonostante avessero talento. Al limite altra tv.
La gggente ti identifica in quello e tranne rari casi, non se ne esce. Se avevano già fatto altre cose prima forse, forse...
Friends, Seinfeld, Breaking Bad, Sex & The City, Happy Days, Dexter, Six Feet Under, X-Files, Lost... tutti spariti.
La gggente ti identifica in quello e tranne rari casi, non se ne esce. Se avevano già fatto altre cose prima forse, forse...
Friends, Seinfeld, Breaking Bad, Sex & The City, Happy Days, Dexter, Six Feet Under, X-Files, Lost... tutti spariti.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Ma almeno avesse recitato bene, Jon Sn... ehm, coso, Kit Harrington?
Di certo è stato vittima di una pessima regia e di una raffazzonata sceneggiatura nell'ultima serie, ma se lui è un attore decente io sono Wanna Marchi.
Di certo è stato vittima di una pessima regia e di una raffazzonata sceneggiatura nell'ultima serie, ma se lui è un attore decente io sono Wanna Marchi.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77563
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
scusate ma con tutti i soldi che ha guadagnato non ce ne sarà di che vivere di rendita per lui ed eventuali discendenti?
si parla di 12 milioni di dollari cristo d'un dio
https://www.mondofox.it/2019/04/05/game ... no-attori/
si parla di 12 milioni di dollari cristo d'un dio
https://www.mondofox.it/2019/04/05/game ... no-attori/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Eh, ma quando vengono a saperlo amici e parenti, i danari non son mai abbastanza:Drogato_ di_porno ha scritto:scusate ma con tutti i soldi che ha guadagnato non ce ne sarà di che vivere di rendita per lui ed eventuali discendenti?
si parla di 12 milioni di dollari cristo d'un dio
https://www.mondofox.it/2019/04/05/game ... no-attori/
tu fai una pignatta di carte da mille e loro in tre minuti te le dislinguano tutte.

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Stavo pensando a questi aspetti giusto in queste settimane, in concomitanza alla chiusura anche di 'The Big Bang Theory'.Johnny Ryall ha scritto:Non è solo un problema di GoT, quasi tutti gli attori di serie super famose e lunghe sono finiti a fare un cazzo nonostante avessero talento. Al limite altra tv.
La gggente ti identifica in quello e tranne rari casi, non se ne esce. Se avevano già fatto altre cose prima forse, forse...
Friends, Seinfeld, Breaking Bad, Sex & The City, Happy Days, Dexter, Six Feet Under, X-Files, Lost... tutti spariti.
Ve bene la problematica dei restare ingabbiati dalla serie, ma c'è pure dell'altro.
Tranne casì rari è tutto molto arbitrario in tale mondo.
E' un campo un po' del menga: il confine tra essere un attore fallito che campa come cameriere ed avere una parte in una serie di successo di 5 anni, è spesso molto labile e più che dal merito è dovuto al culo.
Se sei sempre in California per l'IT, magari la differenza di botta di culo entra in gioco tra il diventar straricco perché la tua startup faccia boom e semplicemente guadagnare uno stipendio a 6 cifre, ma quello dell'attore sopracitato per quanto bravo può finire facilmente a guadagnare il 'minimum wage'.
La stessa 'Penny', cioè, dai, non credo sia l'attrice più brava del mondo, ne direi sia una bellezza straripante alla, che ne so, Margot Robbie. Quella che fa la compagna di Wolowitz, poi, immaginiamoci.
Di sicuro non la vedo a fare la lead in film importanti.
Hanno già vinto la lotteria così.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31151
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Anche in GOT ci sono state quelle sliding doors che ti cambiano la vita.
La più clamorosa è la sostituzione dell'attrice che doveva fare Daenerys. Aveva persino girato l'episodio pilota e poi non se ne fece nulla. Come perdere un 10/15 milioni di euro in un colpo solo. e non ha avuto poi nessuna carriera di rilievo. Con la beffa di essere ricordata come quella che doveva fare Daenerys.
Andata male anche per l'attore che ha impersonato Ramsey Bolton. Un buon ruolo ma certo non con l'ingaggio di Jon Snow per cui era stato preso in considerazione all'inizio.
Anche l'attrice che ha impersonato Melisandre doveva avere in principio il ruolo più remunerativo di Cersei.
e chissà che nervoso che ha preso gli attori principali della prima stagione. Sono morti quando ancora il cast non veniva pagato fior di quattrini.
La più clamorosa è la sostituzione dell'attrice che doveva fare Daenerys. Aveva persino girato l'episodio pilota e poi non se ne fece nulla. Come perdere un 10/15 milioni di euro in un colpo solo. e non ha avuto poi nessuna carriera di rilievo. Con la beffa di essere ricordata come quella che doveva fare Daenerys.
Andata male anche per l'attore che ha impersonato Ramsey Bolton. Un buon ruolo ma certo non con l'ingaggio di Jon Snow per cui era stato preso in considerazione all'inizio.
Anche l'attrice che ha impersonato Melisandre doveva avere in principio il ruolo più remunerativo di Cersei.
e chissà che nervoso che ha preso gli attori principali della prima stagione. Sono morti quando ancora il cast non veniva pagato fior di quattrini.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re:
Funziona anche al contrario però.Fuente ha scritto:Stavo pensando a questi aspetti giusto in queste settimane, in concomitanza alla chiusura anche di 'The Big Bang Theory'.Johnny Ryall ha scritto:Non è solo un problema di GoT, quasi tutti gli attori di serie super famose e lunghe sono finiti a fare un cazzo nonostante avessero talento. Al limite altra tv.
La gggente ti identifica in quello e tranne rari casi, non se ne esce. Se avevano già fatto altre cose prima forse, forse...
Friends, Seinfeld, Breaking Bad, Sex & The City, Happy Days, Dexter, Six Feet Under, X-Files, Lost... tutti spariti.
Ve bene la problematica dei restare ingabbiati dalla serie, ma c'è pure dell'altro.
Tranne casì rari è tutto molto arbitrario in tale mondo.
E' un campo un po' del menga: il confine tra essere un attore fallito che campa come cameriere ed avere una parte in una serie di successo di 5 anni, è spesso molto labile e più che dal merito è dovuto al culo.
Se sei sempre in California per l'IT, magari la differenza di botta di culo entra in gioco tra il diventar straricco perché la tua startup faccia boom e semplicemente guadagnare uno stipendio a 6 cifre, ma quello dell'attore sopracitato per quanto bravo può finire facilmente a guadagnare il 'minimum wage'.
La stessa 'Penny', cioè, dai, non credo sia l'attrice più brava del mondo, ne direi sia una bellezza straripante alla, che ne so, Margot Robbie. Quella che fa la compagna di Wolowitz, poi, immaginiamoci.
Di sicuro non la vedo a fare la lead in film importanti.
Hanno già vinto la lotteria così.
Gente come James Gandolfini o Bryan Cranston, pur avendo grandissimo talento, lavorava da decenni facendo parti e comparsate in film e tv minori, senza un vero riconoscimento e la minima speranza di diventare un A-list.
Grazie ad una serie tv sono riusciti finalmente a svoltare.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Intanto lo spin-off di got è già certo:
https://instagram.com/bloodmoonhbotv?ig ... drhtr46cgh
https://instagram.com/bloodmoonhbotv?ig ... drhtr46cgh
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Re: [OT] Spoiler di: Game of Thrones, serie tv e film
Mi sento di essere indulgente con l’ultima stagione di GoT. Si poteva far meglio? Senz’altro. Ma ragioniamo un momento. Mi scuso in anticipo per la lunghezza del post.
Il problema maggiore, a mio parere, è stato l’esiguo numero di puntate che ha portato a condensare in modo eccessivo gli archi narrativi. La puntata sugli Estranei avrebbe dovuto essere sdoppiata e anche il finale avrebbe dovuto suddividersi con una puntata conclusa dall’assassinio di Daneyris e con una o ancora meglio due puntate ulteriori sui destini di Jon Snow & Company. Tuttavia chapeau per come hanno gestito atmosfere, trama principale e sottotrame.
Un tono calante, a spegnersi, in una serie epica come questa è normale ed è la stessa cosa che accade nelle grandi saghe. Anche nel Signore degli anelli (libro e film), dopo la caduta di Sauron i fatti rallentano molto e tutto diventa più ordinario e dimesso, fino alle conclusioni. Questo per me non è un problema. Il problema è stata la rapidità con cui si sono consumate le scene epiche, in particolare quella della morte del Re della Notte. La sensazione finale è stata quella della fretta. La stagione avvrebbe dovuto avere un paio di puntate di riscaldamento/avvio (ci sono state); un nodo narrativo forte con gli Estranei (due-tre puntate), le conseguenze di questa battaglia e poi il finale (due-tre puntate).
Ad ogni modo: il culmine narrativo e visivo è stato per me la furia distruttiva di Dayneris. Finalmente si vede che cosa è davvero capace di fare un drago, a parte arrostire poveri singoli individui a comando. Vedere le navi disintegrarsi come ovetti kinder maciullati, le torri di Approdo del Re andare in frantumi ed esplodere sotto il blasting delle fiamme a potenza nucleare è stato uno spettacolo appagante sia visivamente, ma anche a livello di contenuto. Sua maestà il drago! Un degno antecedente c’era stato nella distruzione della barriera da parte di zombi-Viserion, ma era stato un accenno troppo rapido. Qui invece Drogon vola per lungo tempo sulla città e incenerisce tutto e tutti. Del resto il rettile sarà stato anche parecchio arrabbiato per la morte del fratello, morte che alla fine ci poteva pure stare: anche nello Hobbit il terribile Smaug perisce per un solitario colpo di freccia scoccato da Bard.
Ho apprezzato anche l’iconoclastìa di Dayneris che colta da hybris, fa fuori “i poveri innocenti” fra cui non va dimenticato il figlio che Cersei porta in grembo, anch’egli interrato nel ventre materno sotto un cumulo di mattoni.
Seconda scena degna di essere ricordata è il duello fratricida fra il Mastino e la Montagna. Anche se ormai da tempo Sir Gregor era tutto tranne che umano, l’odio fraterno alla fine si risveglia anche in lui e la scena è girata davvero bene. Pregevolissima l’uscita di scena di quell’antipatico di Qyburn al quale viene spicciamente fracassato il cranio.
Che cosa poteva essere fatto meglio? Probabilmente l’eliminazione del Re della Notte. Arya è un grandissimo personaggio e ciò che tutti ci aspettavamo da lei viene ripagato. Però lei che piomba sull’Estraneo e fa il giochino di destrezza col coltello mi ha lasciato un po’ così. Avrei preferito qualcosa di piú stealth, tipo rubare il volto a uno degli Estranei sottoposti ad esempio. Ma in effetti non era facile. Quella puntata comunque è girata da dio, con una tensione pazzesca per tutta la prima metà. Poi ti chiedi però perché i draghi, che come si è visto dopo sono l’equivalente della Morte nera, non abbiano carbonizzato l’intero esercito dei non morti e soprattutto non abbiano acceso le barricate al posto di Melissandre (bella scena eh)…vabbè, dettagli, refusi…
Infine poteva certamente essere fatto meglio tutto ciò che ha seguito la morte di Dayneris, ma come detto, lì il problema è stato non avere tempo e la sciatteria era in agguato (bottiglietta d’acqua fra i piedi).
In conclusione.
Personaggio più antipatico della stagione: Verme Grigio. Mamma mia…insopportabile, un coglione.
Personaggio migliore: Drogon. Non ne ha sbagliata una.
Mister e miss eleganza: Jamie e Cersei. I gemelli Lannister conservano alterigia, aristocrazia e portamento fino alla fine. Mi è piaciuto molto come escono di scena.
Il problema maggiore, a mio parere, è stato l’esiguo numero di puntate che ha portato a condensare in modo eccessivo gli archi narrativi. La puntata sugli Estranei avrebbe dovuto essere sdoppiata e anche il finale avrebbe dovuto suddividersi con una puntata conclusa dall’assassinio di Daneyris e con una o ancora meglio due puntate ulteriori sui destini di Jon Snow & Company. Tuttavia chapeau per come hanno gestito atmosfere, trama principale e sottotrame.
Un tono calante, a spegnersi, in una serie epica come questa è normale ed è la stessa cosa che accade nelle grandi saghe. Anche nel Signore degli anelli (libro e film), dopo la caduta di Sauron i fatti rallentano molto e tutto diventa più ordinario e dimesso, fino alle conclusioni. Questo per me non è un problema. Il problema è stata la rapidità con cui si sono consumate le scene epiche, in particolare quella della morte del Re della Notte. La sensazione finale è stata quella della fretta. La stagione avvrebbe dovuto avere un paio di puntate di riscaldamento/avvio (ci sono state); un nodo narrativo forte con gli Estranei (due-tre puntate), le conseguenze di questa battaglia e poi il finale (due-tre puntate).
Ad ogni modo: il culmine narrativo e visivo è stato per me la furia distruttiva di Dayneris. Finalmente si vede che cosa è davvero capace di fare un drago, a parte arrostire poveri singoli individui a comando. Vedere le navi disintegrarsi come ovetti kinder maciullati, le torri di Approdo del Re andare in frantumi ed esplodere sotto il blasting delle fiamme a potenza nucleare è stato uno spettacolo appagante sia visivamente, ma anche a livello di contenuto. Sua maestà il drago! Un degno antecedente c’era stato nella distruzione della barriera da parte di zombi-Viserion, ma era stato un accenno troppo rapido. Qui invece Drogon vola per lungo tempo sulla città e incenerisce tutto e tutti. Del resto il rettile sarà stato anche parecchio arrabbiato per la morte del fratello, morte che alla fine ci poteva pure stare: anche nello Hobbit il terribile Smaug perisce per un solitario colpo di freccia scoccato da Bard.
Ho apprezzato anche l’iconoclastìa di Dayneris che colta da hybris, fa fuori “i poveri innocenti” fra cui non va dimenticato il figlio che Cersei porta in grembo, anch’egli interrato nel ventre materno sotto un cumulo di mattoni.
Seconda scena degna di essere ricordata è il duello fratricida fra il Mastino e la Montagna. Anche se ormai da tempo Sir Gregor era tutto tranne che umano, l’odio fraterno alla fine si risveglia anche in lui e la scena è girata davvero bene. Pregevolissima l’uscita di scena di quell’antipatico di Qyburn al quale viene spicciamente fracassato il cranio.
Che cosa poteva essere fatto meglio? Probabilmente l’eliminazione del Re della Notte. Arya è un grandissimo personaggio e ciò che tutti ci aspettavamo da lei viene ripagato. Però lei che piomba sull’Estraneo e fa il giochino di destrezza col coltello mi ha lasciato un po’ così. Avrei preferito qualcosa di piú stealth, tipo rubare il volto a uno degli Estranei sottoposti ad esempio. Ma in effetti non era facile. Quella puntata comunque è girata da dio, con una tensione pazzesca per tutta la prima metà. Poi ti chiedi però perché i draghi, che come si è visto dopo sono l’equivalente della Morte nera, non abbiano carbonizzato l’intero esercito dei non morti e soprattutto non abbiano acceso le barricate al posto di Melissandre (bella scena eh)…vabbè, dettagli, refusi…
Infine poteva certamente essere fatto meglio tutto ciò che ha seguito la morte di Dayneris, ma come detto, lì il problema è stato non avere tempo e la sciatteria era in agguato (bottiglietta d’acqua fra i piedi).
In conclusione.
Personaggio più antipatico della stagione: Verme Grigio. Mamma mia…insopportabile, un coglione.
Personaggio migliore: Drogon. Non ne ha sbagliata una.
Mister e miss eleganza: Jamie e Cersei. I gemelli Lannister conservano alterigia, aristocrazia e portamento fino alla fine. Mi è piaciuto molto come escono di scena.
I'll be your mirror, reflect what you are.