[O.T.] FORMULA 1

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2716 Messaggio da Defender »

1 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 56 1:36:58.226 3 25
2 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 56 +5.1 secs 1 18
3 2 Mark Webber RBR-Renault 56 +7.5 secs 18 15
4 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 56 +10.0 secs 2 12
5 8 Nico Rosberg Mercedes 56 +13.4 secs 4 10
6 6 Felipe Massa Ferrari 56 +15.8 secs 6 8
7 5 Fernando Alonso Ferrari 56 +30.6 secs 5 6
8 7 Michael Schumacher Mercedes 56 +31.0 secs 14 4
9 10 Vitaly Petrov Renault 56 +57.4 secs 10 2
10 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 56 +63.2 secs 13 1
11 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 56 +68.7 secs 8
12 9 Nick Heidfeld Renault 56 +72.7 secs 16
13 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 56 +90.1 secs 15
14 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 56 +90.6 secs 9
15 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 55 +1 Lap 11
16 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 55 +1 Lap 19
17 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 55 +1 Lap 12
18 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 55 +1 Lap 17
19 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 55 +1 Lap 20
20 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 54 +2 Laps 21
21 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 54 +2 Laps 22
22 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 54 +2 Laps 23
23 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 54 +2 Laps 24
Ret 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 9 Wheel 7
Lewis Hamilton : 9
Paura sia quando ha rischiato di non partire per l'allagamento di benzina nel vano motore sia per quando ha deciso di star fuori un giro in più con le morbide , perdendo tanto.
Poi dopo il primo pit qualcosa si illumina e pian piano mi convinco che non andrà a finire come in Malesia , non anche questa volta cazzo.
Che bello il sorpasso all'esterno su Vettel , fantastico quello su Button...
Chapeau anche per il fatto che riesce (forse per la prima volta nella sua vita) a tenere un buon passo nel finale e non distruggere completamente le coperture.



Sebastian Vettel : 8,5
Contando i soli 2 pit ha fatto una grandissima gara , ha saputo gestire le gomme meglio di qualunque altro ma poi ha dovuto nel finale arrendersi. Positivo anche lui.


Mark Webber : 8,5
Gran progressione! Oggi secondo me era incazzatissimo. Si è ripreso tutto quello che ha perso ieri con gli interessi. Aiutato si dalle gomme ( Dura , Morbida , Morbida ) ma ci mette tanto del suo. Se lo merita , e in conferenza stampa c'è un grande imbarazzo con un Vettel visibilmente irritato dalla presenza dell'australiano ( che lecca pure il culo ad Hamilton :) ) . Gli hanno tolto il kers e l'hanno sbattuto dietro , ma lui è risorto !

Jenson Button : 7
2 errori : si infila nel box sbagliato perdendo tempo e la posizione su Vettel ( meccanici RB = Blu , meccanici MCLaren = Bianchi , dai cazzo...senza contare che in pit lane c'erano solo loro) , poi alla fine non riesce a tenere dietro Webber. Per carità l'australiano aveva le morbide e lui le dure a fine vita. Ma comunque era x lui secondo me possibile una gara condotta più vicino al compagno di squadra. Comunque merita AMPIAMENTE la sufficienza , ovvio.


Nico Rosberg : 7,5
Vista la strategia ottima per quanto riguarda le gomme nella prima parte della gara poteva raccogliere molto di più oggi. Dimostrazione di un ragazzo bravo alla guida che fa scelte giuste ma che alla fin fine si deve arrendere a causa di una macchina mediocre.

Felipe Massa : 7,5
Stessa strategia di Alonso , ma riesce a concludere davanti. Non male per una seconda guida del suo livello , senza innovazioni sulla sua auto.

Fernando Alonso : 6,5
Chiude ancora dietro il compagno di squadra , lo vedo un po rassegnato in questo inizio di stagione. Se ricordate l'anno scorso era tutto un braccio alzato fuori dall'abitacolo e un continuo sverniciare il brasiliano...Quest'anno è calmo calmo.

Michael Schumacher : 7
Il "buon" vecchio tedesco fa una bella gara stamattina , sorpassi chiusure e un discreto passo gara. E'una goduria quando riesce a tenersi dietro giovani piloti scalpitanti!


Vitaly Petrov & Nick Heidfeld : ?
che è successo ? Prima il guasto misterioso in qualifica per il russo poi tutta una gara condotta in difesa per entrambi i piloti.
Bah Renault ampiamente sotto le aspettative in questo GP , spero che per la Turchia si sappia risollevare per ritornare almeno al livello della Ferrari.

Avatar utente
James (S)Hunt
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1081
Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
Località: Un villaggio medievale delle Marche

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2717 Messaggio da James (S)Hunt »

repeat ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Eccellente post di repeat che sicuramente ha un cultura storica superiore alla mia. Mi limito ad una chiosa su Schumacher: è verissimo che lottare contro Senna, Mansell, Prost ecc. è molto più difficile che con Barrichello, Montoya ecc.; però al suo debutto con la Jordan si era subito capito che era uno "super". Lo Schmuy del '92-'93, quello con la bella Benetton gialla dal muso a "squalo" (motore Ford 8 cilindri, Ross Brawn al muretto e Rory Byrne al progetto) si stava inserendo bene nei duelli dell'epoca. Insomma, a mio avviso uno Schumy più maturo avrebbe potuto competere alla grande coi mostri sacri. Notate che nel 1992

"Cominciò a delinearsi la rivalità tra il fuoriclasse brasiliano e l'emergente pilota tedesco: in Brasile Schumacher accusò pubblicamente Senna di averlo ostacolato in gara con comportamenti poco corretti, mentre in realtà era stata l'elettronica della McLaren la causa degli improvvisi rallentamenti del brasiliano. In Francia, il tedesco tamponò Senna al primo giro: dopo l'interruzione della gara per la pioggia, il brasiliano, dismessa già la tuta da gara, discusse animatamente con Schumacher, rimproverandolo, tenendo a distanza le telecamere, per il suo comportamento in Brasile, quando il tedesco lo aveva accusato di rallentarlo volutamente e chiedendogli spiegazioni sull'accaduto. La rivalità proseguì ad Hockenheim, in Germania, durante una sessione di test in cui i due si sfiorarono più volte con le ruote ed ai box arrivarono quasi alle mani." (wikipedia)

Insomma, se quello stramaledetto giorno di maggio del 1994 Senna non fosse morto (segnando una svolta nella storia della F1, tutto sarebbe cambiato) io dico che ci saremmo divertiti ancora per qualche anno come ai bei tempi. Per l'amarcord, questa era la Benetton col muso a Squalo (la posto perchè mi piaceva un casino):

Immagine
Perfettamente d'accordo con te.
Io, infatti, non intendevo sminuire il talento (mostruoso!) di Schumacher. Il tedesco è stato un pilota del livello di Senna e Prost. Su questo non ci piove. Nella mia personale "Top Five" dell'ultimo mezzo secolo di Formula 1, il nome di Schumy compare accanto a quelli di Clark, Stewart, Senna e Prost.

E' ovvio, però, che 7 titoli mondiali e 91 vittorie si possono ottenere se, invece di lottare contro piloti del livello di Piquet, Mansell, Lauda, Senna e Prost, il destino ti assegna la sfida (oggettivamente più facile) contro i vari Damon Hill, David Coulthard, Jean Alesi, Jacques Villeneuve, Montoya, Ralf Schumacher, Barrichello etc... piloti, tutti questi, di un livello decisamente inferiore, e rispetto al tedesco e rispetto ai campioni del passato citati prima. La differenza (di classe, di manico, di piede e di talento) era troppa... e i risultati non potevano non registrarla.

A ben vedere, gli unici due avversari di livello che Schumy ha dovuto affrontare, dopo il 1993, nella sua lunga carriera sono stati Mika Hakkinen e Fernando Alonso; ai quali si può aggiungere, con qualche riserva, anche Kimi Raikkonen. Siamo, come vedi, ben lontani dai Lauda, Rosberg, Prost, Piquet, Mansell e Schumacher (nel biennio 1992-1993) con i quali si è dovuto misurare Ayrton Senna. Per non parlare dei vari Arnoux, Patrese, De Angelis, Alboreto, Berger etc... piloti di un valore inferiore ma che, nell'era dei Coulthard e dei Barrichello, avrebbero fatto una figura decisamente migliore.

Per questi motivi, quindi, uno come Prost ha vinto "solo" 51 GP e 4 mondiali... mentre Schumacher ha potuto mettere in bacheca 7 mondiali e 91 Gp.
Tutto qui. Non credo di aver detto una cosa fuori dalla realtà.
Non credo che schumi abbia vinto tanto perchè avesse dei rivali + scarsi rispetto ai vari prost/senna, semplicemete era il pilota migliore sulla macchina migliore senza un degno compagno di squadra: la mclaren anni 1984/1991 era una vettura fantastica e solo la rivalità tra i compagni di squadra (lauda/prost prima, prost/senna poi) non ha permesso a prost (ad esempio) di raggiungere i numeri di schumacher, oltre al fatto che in quegli anni le stagione era di 15/16 gare e non 18/20 come negli anni 2000.
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin

"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)

"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2718 Messaggio da repeat »

ULTIM'ORA (Agenzia Ansia): Si sta scatenando una vera e propria asta per aggiudicarsi i servigi di Stefano Domenicali per la stagione F1 2012. Il brillante direttore sportivo ferrarista, a scadenza di contratto a fine anno, è infatti il vero oggetto dei desideri dei Top Team dello sport automobilistico. Si è già fatta avanti la McLaren che, attraverso il proprio presidente, ha fatto sapere di essere pronta a raddoppiare di tasca propria lo stipendio dell'ingegnere italiano purché quest'ultimo confermi il suo rapporto di lavoro con la Ferrari anche per le prossime tre stagioni. Anche la Red Bull si è detta disposta ad uno scambio Webber-Massa (più un conguaglio milionario) pur di vedere la firma di Domenicali sul rinnovo di contratto con la squadra di Maranello. Domenicali, intanto, ride sotto i baffi (che non ha). Sa di essere un punto di riferimento prezioso per tutti: per gli uomini in rosso ma anche per gli avversari. Da oltre un anno, oramai, i risultati sportivi di questo sport dipendono, in gran parte, dai lampi di genio dell'imprevedibile direttore sportivo ferrarista. Ogni gara, in questo senso, non fa altro che migliorare le sue quotazioni. Dunque, perché affrettare la trattativa? Fra due gare, Domenicali varrà 1 milione di dollari in più. Lo sanno benissimo i team inglesi, e per questo sperano di poter concludere la trattativa al più presto. Anche la Ferrari, però, non sta a guardare. Certamente, ha tutto l'interesse a continuare ad avvalersi del magnifico lavoro organizzativo e gestionale del brillante direttore sportivo. L'offerta è pronta, ed è stata preparata nei minimi dettagli da Montezemolo in persona, il quale era in Cina proprio per cercare di chiudere al più presto la spinosa questione. Al ritorno in Europa, quindi, quasi certamente avremo la conferma di quanto già tutti noi già sentiamo forte nel cuore (e nel culo): Domenicali in Ferrari anche nei prossimi tre anni!
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2719 Messaggio da repeat »

James (S)Hunt ha scritto:
repeat ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Eccellente post di repeat che sicuramente ha un cultura storica superiore alla mia. Mi limito ad una chiosa su Schumacher: è verissimo che lottare contro Senna, Mansell, Prost ecc. è molto più difficile che con Barrichello, Montoya ecc.; però al suo debutto con la Jordan si era subito capito che era uno "super". Lo Schmuy del '92-'93, quello con la bella Benetton gialla dal muso a "squalo" (motore Ford 8 cilindri, Ross Brawn al muretto e Rory Byrne al progetto) si stava inserendo bene nei duelli dell'epoca. Insomma, a mio avviso uno Schumy più maturo avrebbe potuto competere alla grande coi mostri sacri. Notate che nel 1992

"Cominciò a delinearsi la rivalità tra il fuoriclasse brasiliano e l'emergente pilota tedesco: in Brasile Schumacher accusò pubblicamente Senna di averlo ostacolato in gara con comportamenti poco corretti, mentre in realtà era stata l'elettronica della McLaren la causa degli improvvisi rallentamenti del brasiliano. In Francia, il tedesco tamponò Senna al primo giro: dopo l'interruzione della gara per la pioggia, il brasiliano, dismessa già la tuta da gara, discusse animatamente con Schumacher, rimproverandolo, tenendo a distanza le telecamere, per il suo comportamento in Brasile, quando il tedesco lo aveva accusato di rallentarlo volutamente e chiedendogli spiegazioni sull'accaduto. La rivalità proseguì ad Hockenheim, in Germania, durante una sessione di test in cui i due si sfiorarono più volte con le ruote ed ai box arrivarono quasi alle mani." (wikipedia)

Insomma, se quello stramaledetto giorno di maggio del 1994 Senna non fosse morto (segnando una svolta nella storia della F1, tutto sarebbe cambiato) io dico che ci saremmo divertiti ancora per qualche anno come ai bei tempi. Per l'amarcord, questa era la Benetton col muso a Squalo (la posto perchè mi piaceva un casino):

Immagine
Perfettamente d'accordo con te.
Io, infatti, non intendevo sminuire il talento (mostruoso!) di Schumacher. Il tedesco è stato un pilota del livello di Senna e Prost. Su questo non ci piove. Nella mia personale "Top Five" dell'ultimo mezzo secolo di Formula 1, il nome di Schumy compare accanto a quelli di Clark, Stewart, Senna e Prost.

E' ovvio, però, che 7 titoli mondiali e 91 vittorie si possono ottenere se, invece di lottare contro piloti del livello di Piquet, Mansell, Lauda, Senna e Prost, il destino ti assegna la sfida (oggettivamente più facile) contro i vari Damon Hill, David Coulthard, Jean Alesi, Jacques Villeneuve, Montoya, Ralf Schumacher, Barrichello etc... piloti, tutti questi, di un livello decisamente inferiore, e rispetto al tedesco e rispetto ai campioni del passato citati prima. La differenza (di classe, di manico, di piede e di talento) era troppa... e i risultati non potevano non registrarla.

A ben vedere, gli unici due avversari di livello che Schumy ha dovuto affrontare, dopo il 1993, nella sua lunga carriera sono stati Mika Hakkinen e Fernando Alonso; ai quali si può aggiungere, con qualche riserva, anche Kimi Raikkonen. Siamo, come vedi, ben lontani dai Lauda, Rosberg, Prost, Piquet, Mansell e Schumacher (nel biennio 1992-1993) con i quali si è dovuto misurare Ayrton Senna. Per non parlare dei vari Arnoux, Patrese, De Angelis, Alboreto, Berger etc... piloti di un valore inferiore ma che, nell'era dei Coulthard e dei Barrichello, avrebbero fatto una figura decisamente migliore.

Per questi motivi, quindi, uno come Prost ha vinto "solo" 51 GP e 4 mondiali... mentre Schumacher ha potuto mettere in bacheca 7 mondiali e 91 Gp.
Tutto qui. Non credo di aver detto una cosa fuori dalla realtà.
Non credo che schumi abbia vinto tanto perchè avesse dei rivali + scarsi rispetto ai vari prost/senna, semplicemete era il pilota migliore sulla macchina migliore senza un degno compagno di squadra: la mclaren anni 1984/1991 era una vettura fantastica e solo la rivalità tra i compagni di squadra (lauda/prost prima, prost/senna poi) non ha permesso a prost (ad esempio) di raggiungere i numeri di schumacher, oltre al fatto che in quegli anni le stagione era di 15/16 gare e non 18/20 come negli anni 2000.
Ovvio, anche la longevità ha il suo peso in questa questione.
Ad esempio, Schumacher ha fatto 68 pole positions; Senna "solo" 65. Ma Schumacher ha disputato 270 GP, mentre il brasiliano solo 161. In termini relativi, quindi, 65 poles in 161 GP sono un risultato decisamente migliore rispetto a 68 poles in 270 GP. E lo stesso discorso si può estendere alle vittorie. Clark vinse "solo" 25 GP, mentre Schumy se ne è aggiudicato ben 91. Ma lo scozzese corse solo 72 GP, mentre il tedesco, come detto prima, ne ha disputati 270. In termini relativi, anche qui, il risultato di Clark è un risultato migliore rispetto a quello del tedesco (anche se di qualche decimo di percentuale).
I cinque titoli mondiali di Juan Manuel Fangio, ottenuti in sole 8 stagioni, sono un risultato decisamente migliore, sempre in termini relativi, rispetto ai 7 titoli iridiati conquistati da Schumy in 16 stagioni e mezzo.

Insomma, i numeri possono essere comunque interpretati, a prescindere dal livello della competizione e della sfida.

Ma il livello della competizione ha il suo peso. Se tu sei Schumacher, cioè un fuoriclasse assoluto, e ti trovi a gareggiare molto spesso sulla migliore macchina e senza avversari degni del tuo talento... è ovvio che non potrai che vincere. E molto, anche.
Quando si è trovato contro una gran macchina (la Williams del biennio 1996/1997) o un gran pilota su una buona/gran macchina (Hakkinen sulla McLaren, Alonso sulla Renault) anche il grande Schumy ha perso... e, talvolta, in malo modo. Segno, come è naturale, che nessuno è imbattibile. Neppure lo Schumy dei tempi d'oro.

Ora, per come la vedo io, la vera differenza fra Senna, Prost e Schumacher non sta nel talento. I tre, più o meno, si equivalgono. Le differenze, in termini di prestazioni assolute in condizioni normali, erano minime. Talmente minime da essere sostanzialmente irrilevanti. Qualche differenza in più, a vantaggio del brasiliano e del tedesco, in condizioni estreme (bagnato, macchina non performante).

La vera differenza fra i tre l'ha fatta il valore degli avversari contro i quali hanno dovuto correre.
I primi due (Senna e Prost) si sono scontrati per quasi tutta la carriera, spartendosi titoli e gran premi; avendo anche da fronteggiare la sfida difficile e altissima che proveniva dai vari Piquet, Mansell, Lauda, Rosberg e via dicendo.
Schumy ha avuto la fortuna di correre, a partire dal 1994, e cioè per la gran parte della sua carriera (iniziata a fine 91), senza un avversario all'altezza sua o dei due di cui sopra.

Nel biennio in cui il tedesco ha gareggiato contro Prost e Senna, infatti, i risultati sono molto diversi da quelli del periodo successivo. Nel 1993, ad esempio, Senna - che in McLaren aveva a disposizione i motori "clienti" della Ford - vinse ben 5 gran premi e ottenne anche una pole position, lottando per il titolo iridato almeno fino a metà stagione contro l'imprendibile Williams-Renault di Prost. Schumacher, che aveva una fornitura di motori Ford ufficiali e che guidava una Benetton concettualmente e progettualmente già molto vicina a quella degli anni successivi, vinse solo 1 gara e non ottenne nessuna pole. Probabilmente, senza Senna in pista, Schumy avrebbe vinto altre due o tre gare e avrebbe magari fatto registrare anche una pole.

D'altra parte, quanto pesi la presenza o l'assenza di un avversario è chiarissimo, analizzando la stagione 1994. Con Senna in pista, nelle prime tre gare, era impossibile (o difficilissimo) riuscire a spuntarla sul giro cronometrato. Fra il brasiliano e il suo compagno di squadra (l'inglese Damon Hill) c'era una differenza superiore al secondo in qualifica. Schumy riusciva a battere Hill, ma non andava oltre il secondo tempo in prova, battuto dal brasiliano. Morto Senna, Damon Hill non era in grado di contrastare il tedesco della Benetton sul giro cronometrato, e pur avendo la stessa macchina con la quale Ayrton aveva fatto registrare le prime tre poles della stagione, la pole, da Montecarlo in poi, andò al tedesco!
Cos'era cambiato?
Non c'era più in pista Ayrton. Ecco cos'era cambiato. Senza Ayrton, Schumy poteva conquistare "agevolmente" quella pole che, con il brasiliano in pista, fino ad allora, non aveva mai raggiunto.

Ora, e chiudo, questo Hill, che era oltre un secondo meno veloce di Ayrton sul giro cronometrato, è stato il principale avversario di Schumacher nel triennio 1994/1996. E' chiaro che con un avversario così "debole" il tedesco ha avuto gioco facile. O più facile.

Conta. Conta eccome il livello degli avversari. 8)
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2720 Messaggio da BenDean »

Defender ha scritto:
1 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 56 1:36:58.226 3 25
2 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 56 +5.1 secs 1 18
3 2 Mark Webber RBR-Renault 56 +7.5 secs 18 15
4 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 56 +10.0 secs 2 12
5 8 Nico Rosberg Mercedes 56 +13.4 secs 4 10
6 6 Felipe Massa Ferrari 56 +15.8 secs 6 8
7 5 Fernando Alonso Ferrari 56 +30.6 secs 5 6
8 7 Michael Schumacher Mercedes 56 +31.0 secs 14 4
9 10 Vitaly Petrov Renault 56 +57.4 secs 10 2
10 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 56 +63.2 secs 13 1
11 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 56 +68.7 secs 8
12 9 Nick Heidfeld Renault 56 +72.7 secs 16
13 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 56 +90.1 secs 15
14 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 56 +90.6 secs 9
15 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 55 +1 Lap 11
16 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 55 +1 Lap 19
17 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 55 +1 Lap 12
18 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 55 +1 Lap 17
19 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 55 +1 Lap 20
20 25 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 54 +2 Laps 21
21 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 54 +2 Laps 22
22 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 54 +2 Laps 23
23 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 54 +2 Laps 24
Ret 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 9 Wheel 7
Lewis Hamilton : 9
Paura sia quando ha rischiato di non partire per l'allagamento di benzina nel vano motore sia per quando ha deciso di star fuori un giro in più con le morbide , perdendo tanto.
Poi dopo il primo pit qualcosa si illumina e pian piano mi convinco che non andrà a finire come in Malesia , non anche questa volta cazzo.
Che bello il sorpasso all'esterno su Vettel , fantastico quello su Button...
Chapeau anche per il fatto che riesce (forse per la prima volta nella sua vita) a tenere un buon passo nel finale e non distruggere completamente le coperture.



Sebastian Vettel : 8,5
Contando i soli 2 pit ha fatto una grandissima gara , ha saputo gestire le gomme meglio di qualunque altro ma poi ha dovuto nel finale arrendersi. Positivo anche lui.


Mark Webber : 8,5
Gran progressione! Oggi secondo me era incazzatissimo. Si è ripreso tutto quello che ha perso ieri con gli interessi. Aiutato si dalle gomme ( Dura , Morbida , Morbida ) ma ci mette tanto del suo. Se lo merita , e in conferenza stampa c'è un grande imbarazzo con un Vettel visibilmente irritato dalla presenza dell'australiano ( che lecca pure il culo ad Hamilton :) ) . Gli hanno tolto il kers e l'hanno sbattuto dietro , ma lui è risorto !

Jenson Button : 7
2 errori : si infila nel box sbagliato perdendo tempo e la posizione su Vettel ( meccanici RB = Blu , meccanici MCLaren = Bianchi , dai cazzo...senza contare che in pit lane c'erano solo loro) , poi alla fine non riesce a tenere dietro Webber. Per carità l'australiano aveva le morbide e lui le dure a fine vita. Ma comunque era x lui secondo me possibile una gara condotta più vicino al compagno di squadra. Comunque merita AMPIAMENTE la sufficienza , ovvio.


Nico Rosberg : 7,5
Vista la strategia ottima per quanto riguarda le gomme nella prima parte della gara poteva raccogliere molto di più oggi. Dimostrazione di un ragazzo bravo alla guida che fa scelte giuste ma che alla fin fine si deve arrendere a causa di una macchina mediocre.

Felipe Massa : 7,5
Stessa strategia di Alonso , ma riesce a concludere davanti. Non male per una seconda guida del suo livello , senza innovazioni sulla sua auto.

Fernando Alonso : 6,5
Chiude ancora dietro il compagno di squadra , lo vedo un po rassegnato in questo inizio di stagione. Se ricordate l'anno scorso era tutto un braccio alzato fuori dall'abitacolo e un continuo sverniciare il brasiliano...Quest'anno è calmo calmo.

Michael Schumacher : 7
Il "buon" vecchio tedesco fa una bella gara stamattina , sorpassi chiusure e un discreto passo gara. E'una goduria quando riesce a tenersi dietro giovani piloti scalpitanti!


Vitaly Petrov & Nick Heidfeld : ?
che è successo ? Prima il guasto misterioso in qualifica per il russo poi tutta una gara condotta in difesa per entrambi i piloti.
Bah Renault ampiamente sotto le aspettative in questo GP , spero che per la Turchia si sappia risollevare per ritornare almeno al livello della Ferrari.
Mi trovi d'accordo su tutto, darei solo un mezzo punto in più a Webber che è stato mostruoso e un mezzo punto o forse un punto in meno ad Alonso che mi ha abbastanza deluso oggi.

Belle pagelle.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2721 Messaggio da Drogato_ di_porno »

repeat ha scritto:Tutto qui. Non credo di aver detto una cosa fuori dalla realtà.
Tutto ok, il mio post era un pretesto per postare la benetton gialla (esteticamente più bella) :)
Il tuo ragionamento si potrebbe estendere alle moto: i mondiali vinti da Rossi contro Biaggi/Gibernau valgono meno di quelli vinti contro Lorenzo, Stoner e altri.

Sulla gara di oggi: il fatto che Vettel sbagliando strategia sia arrivato secondo la dice lunga sulla forza della RedBull, vedi Webber 3° partendo 18°. Con 3 soste Vettel avrebbe vinto (Vettel è l'unico pilota sul podio che ha fatto 2 soste), nonostante i problemi di trasmissione radio e la brutta partenza. Durante le prove libere il tedeschino aveva provato degli stint di gomme molto lunghi, con la macchina meglio bilanciata pensava di arrivare a fine gara con 2 soste (tenendo anche conto che nell'ultimo stint con le dure la macchina era più leggera) ma così non è stato. L'errore c'è ma che dire della Ferrari, che ha sia la macchina di merda sia la strategia di merda? In Ferrari hanno tentato l'azzardo per rimediare all'inferiorità tecnica, gli è andata doppiamente male.

Hamilton ha fatto una gran gara, Lewis ha il merito di provarci sempre, c'era timore per il crollo finale dei pneumatici (tipo Malesia) ma lui ha rischiato lo stesso. Button che si ferma al pit della Redbull è grottesco :)

Ferrari: Alonso continua a partire male dietro a Massa, se per giunta sbaglia strategia è la fine. Massa non aveva fatto male, a parte il suo essere un po' coniglio quando è in bagarre ma inutile nascondersi, la macchina fa cagare.

Riguardo i nuovi cambiamenti: il kers e l' ala mobile (quando funzionano) incidono poco (praticamente la Redbull usa pochissimo il kers), è il drop-off improvviso dei pneumatici che ti può far perdere 4 secondi in un giro; stai fuori 2 giri di troppo e perdi 10 secondi. La bravura sta nella capacità dei piloti e delle squadre di anticipare il drop-off; la vecchia tattica di ritardare il pit stop, di star fuori a fare giri veloci con la pista libera (mentre gli avversari sono ai box) non funziona più. É un falso spettacolo, c'è tanta baraonda che confonde lo spettatore però alla fine davanti ci sono sempre i soliti. L' effetto vero è che il decadimento così rapido delle gomme annulla i valori espressi in qualifica, perchè bisogna usare gomme usurate, ogni 12-17 giri si torna ai box e si spezza il ritmo, e non si può tirare come in qualifica per risparmiare le gomme. La posizione in griglia conta meno che in passato, vedi la rimonta di Webber che dopo 2 stint era 17° e alla fine era 3°.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
tipetto82
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 409
Iscritto il: 01/12/2010, 20:38

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2722 Messaggio da tipetto82 »

Defender ha scritto:X tutti quelli che sono stati a letto , etichettando la F1 come uno sport ormai al cloroformio :

COSA VI SIETE PERSI :)

Ora non riesco a fare un riassunto e delle pagelline , magari dopo.
ero a lavoro mia mamma mi aggiornava....grazie di esistere lewis 8)

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2723 Messaggio da vertigoblu »

@ repeat

è il tuo approccio concettuale che è sbagliato.

le leggende si rispettano.stop

non si crea un universo alternativo basato sulla fede e sul rimpianto.
altrimenti appunto la realtà viene sostituita dalla cronaca di un tifoso della torcida in acido.ora nessuno mette in dubbio il valore di senna,e qua dentro ho già scritto che a mio avviso è stato probabilmente il più forte di sempre,però è irritante leggere e sentire i commenti dei suoi fans che lo giustificano e lo santificano anche se cerca in maniera premeditata di buttare fuori un avversario rischiando di ammazzarlo.

mi spiace ma La F1 non è un saloon da far west,e senna se credeva di farsi giustizia da solo è stato preseuntoso oltre il lecito .
è imparagonabile la storia del contatto con prost alla triangle chicane poichè il francese aveva mezza macchina davanti (e lo sanno pure i sassi) ,e comunque si trattava di un contatto normale in una gara,alain non è che è partito come un toro con un mirino cercando di centrare il brasiliano.c'è un mondo di differenza tra il difendere la posizione in pista e cercare di toccarti volontariamente alla partenza premeditando il gesto perchè credi di aver subito un torto.se non afferri questo concetto è un problema di non riuscire a sviscerare lo sport dal tifo.
poi senna è stato fantastico ha fatto 61 pole,un giro favoloso a donington, e nessuno sarà mai come lui ma siccome non ho le fette di salame ad ottenebrarmi la vista,a mio parere la sua manovra nell'89 rimane un atto meschino in una grande carriera.tu naturalmente sei liberissimo di credere che sia stato un segno di dio, riparatore contro i torti subiti dal brasiliano in un mondo di colleghi invidiosi.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
alimak
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3731
Iscritto il: 31/01/2011, 19:29

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2724 Messaggio da alimak »

telecronaca rai imbarazzante tante gaffe e sempre in ritardo sugli avvenimenti di gara

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2725 Messaggio da Defender »

alimak ha scritto:telecronaca rai imbarazzante tante gaffe e sempre in ritardo sugli avvenimenti di gara

Non sanno riconoscere le gomme dure dalle morbide

Non si sono accorti dell'errore di Button ai box , arrivandoci 5 minuti dopo grazie al replay

Sono rimasti scandalizzati dal fatto che Massa ha pestato la riga bianca in uscita dai box , non ricordando che quel tratto di linea lo tagliavano tutti essendo ancora esterna rispetto al rettilineo.

Sono imparziali come Santoro.


C'è da dire però che trasmettono sia gare che qualifiche in HD , allora del commento me ne frego.

Anzi visti gli andamenti di questa stagione voto per tenere queste telecronache , tra scusanti e peripezie varie per lodare la rossa credo che mi farò grasse risate :)

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2726 Messaggio da repeat »

vertigoblu ha scritto:@ repeat

è il tuo approccio concettuale che è sbagliato.

le leggende si rispettano.stop

non si crea un universo alternativo basato sulla fede e sul rimpianto.
altrimenti appunto la realtà viene sostituita dalla cronaca di un tifoso della torcida in acido.ora nessuno mette in dubbio il valore di senna,e qua dentro ho già scritto che a mio avviso è stato probabilmente il più forte di sempre, però è irritante leggere e sentire i commenti dei suoi fans che lo giustificano e lo santificano anche se cerca in maniera premeditata di buttare fuori un avversario rischiando di ammazzarlo.

mi spiace ma La F1 non è un saloon da far west,e senna se credeva di farsi giustizia da solo è stato preseuntoso oltre il lecito .
è imparagonabile la storia del contatto con prost alla triangle chicane poichè il francese aveva mezza macchina davanti (e lo sanno pure i sassi) ,e comunque si trattava di un contatto normale in una gara,alain non è che è partito come un toro con un mirino cercando di centrare il brasiliano.c'è un mondo di differenza tra il difendere la posizione in pista e cercare di toccarti volontariamente alla partenza premeditando il gesto perchè credi di aver subito un torto.se non afferri questo concetto è un problema di non riuscire a sviscerare lo sport dal tifo.
poi senna è stato fantastico ha fatto 61 pole,un giro favoloso a donington, e nessuno sarà mai come lui ma siccome non ho le fette di salame ad ottenebrarmi la vista,a mio parere la sua manovra nell'89 rimane un atto meschino in una grande carriera.tu naturalmente sei liberissimo di credere che sia stato un segno di dio, riparatore contro i torti subiti dal brasiliano in un mondo di colleghi invidiosi.
Non si tratta di giustificarlo o di santificarlo. Casomai, si tratta di contestualizzare l'episodio; si tratta, cioè, di riportare i fatti alla luce delle tensioni e della sostanziale anarchia che regnava in F1 a quel tempo.
Quello fra Senna e Prost, nel corso soprattutto di quel biennio, fu un duello (anti) sportivo, psicologico ed etico fatto, spesso e volentieri, di colpi bassi. Un regolamento di conti, potremmo dire. In pista e fuori dalla pista.
... e ognuno dei due usò i mezzi che aveva a disposizione senza risparmiarsi.
L'abilità politica di Prost, da una parte, e le sue altolocate amicizie; la "cattiveria" agonistica di Senna, e la sua disperata e, se vuoi, fanatica voglia di affermarsi contro tutto e contro tutti.

Senza quei due incidenti, secondo me, quei due campionati sarebbero comunque terminati con gli stessi vincitori; e cioè, Prost nel 1989 e Senna nel 1990.
Senna perse il campionato 1989 non già per la squalifica di Suzuka (a quel punto, il campionato era già largamente compromesso) ma per i numerosi ritiri - clamoroso quello di Monza, a 9 giri dalla fine, con la vittoria in pugno! - patiti nel corso della stagione.
Prost perse il campionato 1990 perché, a dispetto degli sforzi profusi dai telaisti e dai motoristi di Maranello, non ci fu verso di mettere il muso della Ferrari del francese davanti a quello della McLaren di Senna nel corso delle 16 qualifiche di quella stagione. Senna vinse più gare e fu più continuo. Il motore Honda, che tanto lo aveva tormentato nella stagione precedente, appiedandolo spesso sul più bello, quell'anno non si ruppe mai o quasi mai, consentendogli di arrivare sul podio con una puntualità ed una regolarità degne del miglior... Prost!

Io non ho conti da saldare con Prost o con chicchessìa. Il fegato me lo sono rovinato al tempo in cui accaddero quei fatti. Oggi, mi posso permettere di storicizzare gli eventi, cercando di trarne un piccolo insegnamento per il presente e il futuro.

La cosa che mi piace sottolineare è che i protagonisti di quei fatti ebbero la forza di superare l'odio sportivo e sentimentale che li separava. Tardivamente, purtroppo. Ma meglio che mai. Quasi sentissero che stavano per separarsi definitivamente, e non solo perché la parabola sportiva di entrambi volgeva al termine.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2727 Messaggio da repeat »

Defender ha scritto:
alimak ha scritto:telecronaca rai imbarazzante tante gaffe e sempre in ritardo sugli avvenimenti di gara

Non sanno riconoscere le gomme dure dalle morbide

Non si sono accorti dell'errore di Button ai box , arrivandoci 5 minuti dopo grazie al replay

Sono rimasti scandalizzati dal fatto che Massa ha pestato la riga bianca in uscita dai box , non ricordando che quel tratto di linea lo tagliavano tutti essendo ancora esterna rispetto al rettilineo.

Sono imparziali come Santoro.


C'è da dire però che trasmettono sia gare che qualifiche in HD , allora del commento me ne frego.

Anzi visti gli andamenti di questa stagione voto per tenere queste telecronache , tra scusanti e peripezie varie per lodare la rossa credo che mi farò grasse risate :)
Oggi erano esilaranti. Ad un certo punto, si sono messi a criticare la Red Bull per la tattica delle due fermate scelta da Vettel. Giusto, per carità. Quando però poi si è trattato di criticare la stessa scelta fatta dalle rosse con Alonso e Massa, si sono inventati che ai box dovevano comunque provarci per cercare di competere con McLaren e Red Bull. E così, mentre Alesi sottolineava che non ha senso fare una tattica per portare Massa o Alonso in testa alla gara a metà del GP, Pino Allievi, l'ingegner Bruno e altri leccaculo della rossa continuavano a giustificare la scelta tattica in ragione della competitività delle red bull... dimenticandosi di sottolineare, però, che le tre soste avevano consentito alla Mercedes di Rosberg di sfiorare il podio e di piazzarsi comunque davanti al duo in rosso.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2728 Messaggio da repeat »

Drogato_ di_porno ha scritto:
repeat ha scritto:Tutto qui. Non credo di aver detto una cosa fuori dalla realtà.
Ferrari: Alonso continua a partire male dietro a Massa, se per giunta sbaglia strategia è la fine. Massa non aveva fatto male, a parte il suo essere un po' coniglio quando è in bagarre ma inutile nascondersi, la macchina fa cagare.
... la strategia pure. :lol:

Mi pare che ci siano tutte le condizioni per un mondiale indimenticabile da parte della Ferrari...


P.S.: tre gare, zero podii: come nel 2009... stagione conclusa al 6° posto da Raikkonen e all'11° da Massa. Se tanto mi dà tanto, a Maranello possono cominciare a dedicarsi alla programmazione della stagione 2012. 8)
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2729 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il mitico Ing. Bruno (su un sito lo chiamano "Italian Stallion")

Immagine

E "Un cordiale saluto da Gianfranco mazzoni e Ivan Capelli":

qui li trovate tutti: http://www.youtube.com/results?search_q ... zzoni&aq=f





"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2730 Messaggio da fender »

vertigoblu ha scritto: è imparagonabile la storia del contatto con prost alla triangle chicane poichè il francese aveva mezza macchina davanti (e lo sanno pure i sassi) ,e comunque si trattava di un contatto normale in una gara,alain non è che è partito come un toro con un mirino cercando di centrare il brasiliano.c'è un mondo di differenza tra il difendere la posizione in pista e cercare di toccarti volontariamente alla partenza premeditando il gesto perchè credi di aver subito un torto.se non afferri questo concetto è un problema di non riuscire a sviscerare lo sport dal tifo.
Ah ecco, per te era un normale incidente di gara :DDD :DDD, allora si spiega tutto...mezza macchina avanti :DDD :DDD Dal camera car, Prost ha girato il volante 20 metri prima della chicane, proprio perchè sapeva che c'era Senna a fianco, basta vedere come è sceso subito dalla monoposto nel tentativo di lasciare incastrato Senna, idem come ha risolto politicamente la questione dopo, con una squalifica che, forse, solo tu puoi spiegarmi. Senna sapeva bene che quello non era stato un normale incidente di gara e ci vogliono le fette di prosciutto sugli occhi per non capirlo e si è ripreso ciò che gli era stato tolto, in modo plateale, vendicandosi. Due brutti episodi, a mio avviso identici, innescati dal francese e che nulla hanno a che fare con lo sport.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”