Snuff Movies

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
colpadalfredo81
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 193
Iscritto il: 06/09/2004, 0:19
Località: milano

Snuff Movies

#1 Messaggio da colpadalfredo81 »

Ho sentito qualke volta parlare di questo genere di film che se non erro sono illegali.
Vorrei sapere di cosa si tratta, sono leggende metropolitane o esistono sul serio?
Recenti indagini hanno portato alla luce che Heidi è tossica. E' l'unica infatti che riesce a vedere i monti che sorridono e le caprette che fanno ciao!!

Avatar utente
MATT HARDCORE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2152
Iscritto il: 11/04/2001, 2:00

#2 Messaggio da MATT HARDCORE »

cerca con Google... :DDD :DDD :DDD
C'è invece chi vive dentro al suo l'album fotografico a cui attacca a piacimento fantasiose storie che lo fanno andare avanti... (cfr. Super Zeta)

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#3 Messaggio da Kirov »

nessuno pare ha mai trovato prove sensibili dell'esistenza di uno snuff movie....in compenso c'è ampia letteratura in genere, mi vengono in mento un film con Nicholas Cage (8mm) e il libro di Faletti (io Uccido)
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#4 Messaggio da zio »

oddio.... non conoscevo il termine....ma mi viene male.
cmq ultimamente aljazeera ne possiede parecchi.
:(
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#5 Messaggio da SuSEr »

Kirov ha scritto:nessuno pare ha mai trovato prove sensibili dell'esistenza di uno snuff movie....in compenso c'è ampia letteratura in genere, mi vengono in mento un film con Nicholas Cage (8mm) e il libro di Faletti (io Uccido)
Da quel che mi ricordo "Io uccido" non centra niente con lo snuff.

Avatar utente
koma55
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 241
Iscritto il: 01/01/2002, 1:00

#6 Messaggio da koma55 »

nn so se e le stesso io conosco lo sniff quella che se fa sborra nel naso se era questo ce una porcona che lo fa

www.queenylove.com

Avatar utente
insomnia30
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2662
Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
Località: Milano
Contatta:

#7 Messaggio da insomnia30 »

Le origini degli snuff movies

Nel 1974 il duo Michael e Roberta Findlay e la Monarch Releasing Corporation, realizzarono una coproduzione fra U.S.A. e Argentina per un film dal titolo SNUFF. Findlay era un regista e montatore di gore e porno eccessivi e ributtanti (ricordiamo Invasion of the blood Farmers o Shriek of the Mutilated), il suo nuovo film rivisitava la strage di Bel Air ad opera della famiglia Manson (in cui fu uccisa e orrendamente mutilata anche Sharon Tate, moglie del regista Roman Polanski). Il film era di fattura così infima che Allan Shackleton, un responsabile della Monarch, tentó di 'insaporirlo' inserendovi una scena di quattro minuti in cui una donna viene selvaggiamente torturata, mutilata, smembrata e squartata. Secondo la campagna pubblicitaria usata per lanciare il film, questa scena sarebbe stata ripresa dal vero a spese di una povera attrice argentina convinta di essere stata ingaggiata per un normale film hard e ignara, invece, di andare al macello. La cosa, mai accertata, neppure in sede penale, suscitó un grande scalpore intorno al film e ne bloccó (quasi) subito la circolazione. Del resto lo slogan sul manifesto (raffigurante due mani mozzate che stringono saldamente dei cavi per l'alta tensione) recitava alla lettera: "Un film che poteva essere girato solo in Sud-America, dove la vita umana vale... ZERO!"; mentre un'altra: "Gli eventi più sanguinosi che siano mai accaduti DI FRONTE ad una macchina da presa!". Dopo l'uscita del film Michael Findlay, quasi per una legge del contrappasso, morì decapitato in un incidente aereo, mentre la moglie, tuttora viva, si dedicó alla regia di film hard-core (suo è il famosissimo Angel N. 9, dove compare anche come attrice) e di film splatter tanto cruenti quanto brutti (Ricordiamo, fra i tanti, The Oracle).

L'episodio di Snuff non fu dimenticato, uscirono alcuni film con diretti riferimenti ad esso, peró in chiave di denuncia, fra cui il brasiliano Victimas Do Prazer di Carlo Cunha (1977) o il più famoso Hardcore diretto nel 1978 da Paul Schrader. Il fenomeno degli snuff movies, dopo il film 'ufficiale' dei Findlay, si è allargato con aspetti e connotazioni a dir poco terrificanti. Ricordate la scoperta, pochi anni fa, di un traffico londinese di bambini da torturare e uccidere sul set? Nel grande scandalo fu coinvolto anche un italiano, un famoso industriale di nome Mongini, che telefonicamente "ordinava" dei bambini definendoli crudamente "merce" o "piccole bestie" (le telefonate registrate, causa dell'incriminazione del Mongini, sono atti pubblici regolarmente presentati in tribunale). Fu solo un aspetto del fenomeno che, dietro un giro di milioni di dollari, si impegna a rifornire un mercato clandestino e molto esclusivo di depravati disposti a sborsare cifre elevatissime per poter assistere alla proiezione di un vero snuff. Cosa diversa sono i 'Peep Show' sparsi per New York dove vengono proiettati, sempre individualmente e per cifre modifiche, falsi Snuff Movies realizzati con effetti speciali talmente approssimativi da essere ridicoli. Naturalmente i film vengono spacciati per veri ma, in ogni caso, è da disprezzare e condannare l'interesse e la speculazione che viene praticata sulla tortura, l'omicidio e, spesso, la violenza carnale ai danni (quasi sempre) di donne e bambini. Registi ed artisti di F/X che lavorano nel cinema horror, si scagliano con veemenza contro tali pratiche e fa piacere vedere come i lavori di gente del calibro di Tom Savini o Screaming 'Mad' George, autentici maghi nel far sembrare reali crudeltà  di ogni genere, quando esse vengono compiute su bambini o animali rendono, volutamente, artificioso e ben visibile ogni effetto speciale.

Anche la letteratura si è occupata di questo fenomeno. Ricordiamo il romanzo di Rex Miller Frenzy, in cui viene atrocemente descritto il calvario di una povera ragazza rapita per essere usata in snuff movies. Di più alto livello qualitativo è L'immagine della Bestia, scritto da Philip Josè Farmer. Autore da sempre interessato alle tematiche del sesso e della violenza, con questo libro Farmer rende la più lucida descrizione interiore ed esteriore delle varie sensazioni che la visione di uno snuff movie puó provocare in uno spettatore più o meno involontario. Sto parlando del primo capitolo: in una saletta di una stazione di polizia di Los Angeles si sta proiettando uno snuff movie. Il 'protagonista' è un poliziotto, un collega, gli spettatori sanno già  come 'va a finire'. L'atmosfera nel film, come nella piccola sala, è rancida, malata, l'aria sa di fumo e di latte cagliato. La sequenza dell'orgasmo e dell'evirazione del loro collega, disteso e legato contro lo sfondo di tendaggi rosso scarlatto, suscita negli spettatori l'annichilimento dell'orrore. Ma, forse, nelle parti più buie della loro mente, si nasconde un inconfessato e inconfessabile piacere provato di fronte a quella povera nudità  illusa con il piacere e poi torturata e stroncata. Leggerlo puó dare fastidio, ma è una analisi estremamente lucida e penetrante. Sempre in campo letterario la tematica snuff ha ispirato diversi thriller di discreto successo. Fra questi Abuso dell'americano Andrew Vachss o Rito Mortale di Lorenzo Marzaduri che si distingue anche per essere un singolare (e gradito) omaggio ad Alfred Hitchcock.

Molti paragonano l'essenza dello snuff-movie a film documentario crudi e impietosi definiti mondo-movies. Questo parallelismo, sia ben chiaro sin dal principio, è sbagliato e fuori luogo. Benchè gli intenti che animano la rappresentazione di atrocità  varie, come, ad esempio, il famoso episodio dell'incauto turista sbranato dalla leonessa in Ultime Grida Dalla Savana, siano ben poco encomiabili, bisogna notare come, in questi casi, la macchina da presa si limiti a registrare l'avvenimento di un fatto che sarebbe in ogni caso accaduto, nonostante la presenza di una troupe cinematografica. Il regista è così cronista, non impedisce il verificarsi del fatto (sempre che possa), ma neppure contribuisce a far sì che si verifichi. Prendiamo ad esempio l'episodio del 22 gennaio 1987, quando Dwyer Budd, ministro del bilancio della Pennsylvania, accusato di corruzione si sparó in bocca davanti alle telecamere in diretta, per dimostrare la propria innocenza. Anche in quel caso l'unico responsabile degli avvenimenti era Budd, la vittima. L'atto di riproporre, in tutto il mondo, l'atroce scena, venne giudicato come la cronaca di un fatto sanguinoso, rivoltante ma inevitabile. La teoria dello snuff, di cui è essenziale la comprensione al fine di attuare i necessari distinguo, si fonda su tre gradi di "consapevolezza" (come lucidamente illustrato anche da Roberto Pugliese nel suo impressionante saggio L'ultimo Spettacolo), di cui uno puó anche variare, ma gli altri due restano inevitabilmente fissi. Il primo riguarda i realizzatori e distributori del film: siamo davanti ad una vera e propria anonima assassini. Essi sanno cosa stanno facendo, per chi lo stanno facendo, sono pronti ad uccidere deliberatamente e consapevolmente. Se il denaro è lo scopo delle loro azioni, non bisogna trascurare il grado psicotico di perversa malvagità  criminale che li porta a compiere simili nefandezze traendone evidente soddisfazione. Il secondo grado è quello delle vittime: gli attori destinati al massacro NON sanno che cosa li attende. L'elemento di sorpresa, l'orrore dipinto sul volto dei poveretti quando, improvvisamente, si rendono conto di essere in trappola e destinati al macello, è una delle cose che il perverso amante di snuff ricerca con più maniacale ossessione. La terza posizione, passibile di cambiamenti, è quella dello spettatore. Chi assiste ad uno snuff, puó sapere che il film si concluderà  con un omicidio, oppure puó solo sospettarlo o ignorarlo del tutto, credendo di aver assistito ad uno splatter particolarmente realistico. I mondo-movies non sono tutto questo. Essi sono discendenti di alcuni shock-movies molto famosi, come Helga un film tedesco del 1967 dove veniva dettagliatamente documentato il parto (reale) della protagonista. Molti altri film mostravano operazioni per il cambio di sesso, vere autopsie e cose similmente rivoltanti, a meno che non siate un chirurgo.
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20248
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#8 Messaggio da Len801 »

Se ne gia' parlato su questo topic tempo fa, ma i link no mi funziona per i momento. Fate ricerca e vedrete...

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#9 Messaggio da Kirov »

ripeto:

nessuno pare ha mai trovato prove sensibili dell'esistenza di uno snuff movie....in compenso c'è ampia letteratura in genere, mi vengono in mente un film con Nicholas Cage (8mm) e il libro di Faletti (io Uccido)

su io uccido c'è un piccolo accenno relativo a uno delle vittime del serial killer

Insomnia....l'hai scritta tu tutta la storia oppure l'hai tratta da qualche pubblicazione?
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
insomnia30
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2662
Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
Località: Milano
Contatta:

#10 Messaggio da insomnia30 »

Kirov ha scritto:ripeto:

nessuno pare ha mai trovato prove sensibili dell'esistenza di uno snuff movie....in compenso c'è ampia letteratura in genere, mi vengono in mente un film con Nicholas Cage (8mm) e il libro di Faletti (io Uccido)

su io uccido c'è un piccolo accenno relativo a uno delle vittime del serial killer

Insomnia....l'hai scritta tu tutta la storia oppure l'hai tratta da qualche pubblicazione?
magari sapessi tutte ste cose...
l'ho presa da un sito...
ecco il link
http://www.tempimoderni.com/1999/maggio/SNUFF/snuff.htm
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#11 Messaggio da zio »

ragazzi....oddio....
se andate su ..........e scrivete snuff....vengono fuori 557 titoli di filmati....molti russi.....
non scrivo il programma perchè sono inorridito e non vorrei dar carne da guardare a qualche necrofilo......
preferirei non averlo saputo... :x
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#12 Messaggio da Scorpio »

ne stanno purtroppo facendo parecchi e chissà  quando finiranno, in Irak , con la collaborazione di Al Jazeera !
e non c'è nemmeno il porno!
sich !
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#13 Messaggio da zio »

Scorpio ha scritto:ne stanno purtroppo facendo parecchi e chissà  quando finiranno, in Irak , con la collaborazione di Al Jazeera !
e non c'è nemmeno il porno!
sich !
si lo avevo scritto anch'io poco sopra... una tragedia.. epurtroppo annunciata.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

sanbabila
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 66
Iscritto il: 17/04/2003, 13:00

#14 Messaggio da sanbabila »

"8mm delitto a luci rosse" è un thriller che a me personalmente è piaciuto parecchio. Per quanto riguarda gli snuff esistono dei fake, decisamente realistici, di una produzione giapponese che mi pare si chiami "Guinea pig". Io ne avevo scaricato uno via p2p senza manco sapere di cosa si trattasse. Visto e cancellato, ognuno ha i suoi gusti ma l'ho trovato forse più stupido che disgustoso.

Avatar utente
insomnia30
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2662
Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
Località: Milano
Contatta:

#15 Messaggio da insomnia30 »

qualcosa che si avvicina alla leggenda esiste e purtroppo è vero (almeno sembra tale). gli hanno già  fatto chiudere il sito una volta...

http://www2.bumfights.com/indecline/index.cfm

se cercate su rete p2p trovate qualcosa... per me è merda... è solo la dimostrazione della degenerazione della razza umana!!!
io per mia fortuna non ho visto nulla. ma un mio amico qualche cosa ha scaricato è mi ha assicurato che è roba disgustosa...
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”