Cap d'Agde:luci ed ombre

Alla scoperta del mondo scambista ed esibizionista.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, KrystalClub

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kull
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 07/06/2007, 23:32

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2311 Messaggio da Kull »

Comunque a Cap pare non sia accaduto niente...

cpsbarazzina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/06/2012, 1:25

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2312 Messaggio da cpsbarazzina »

sicuramente erano tutti impegnati a fare altro piuttosto che nuotare....

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88311
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2313 Messaggio da coppia_co »

Riporto quanto dettomi da un'operatrice turistica (tra le maggiori) di Cap:

a Cap prosegue il trend negativo con forti cali nelle presenze, la gente si ferma unicamente nei weekend e solo per la settimana di ferragosto è previsto un pieno da delirio, ogni giorno ricevo richieste di prenotazioni unicamente per quel periodo, richieste che non potrò soddisfare

Non fa che confermare quello che personalmente abbiamo rilevato durante i nostri soggiorni, questa situazione ormai si è consolidata di anno in anno, i tempi d'oro paiono definitivamente tramontati anche qui.
Forse per noi turisti potrebbe anche rivelarsi un bene, non certo per chi ci lavora.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

cpsbarazzina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/06/2012, 1:25

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2314 Messaggio da cpsbarazzina »

L'anno scorso avevamo scritto un post a cui avevsmo snche dato un titolo ('Cap ai tempi della crisi' pubblicato intorno a metá settembre, se ricordo bene....) in cui anche se era la nostra sola terza volta a cap eravamo rimasti impressionati dal calo di presenze ( e visto che eravamo arrivati di sabato, il lunedi dopo il calo era già evidente...)
Quel post nn riscosse successo xchè nessuno lo commentó anke xchè coniugavamo cap a vacanze normali ( ricordiamo che x arrivare a cap si passa in Provenza e che nel giro di 90 minuti ci sono posti stupendi da visitare....)...
Cmq già il fatto che quest'anno ci sia stata una penuria di richieste d'info, di recensioni, di commenti la dice lunga.....

Giovanotto
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 819
Iscritto il: 09/10/2012, 14:57

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2315 Messaggio da Giovanotto »

cpsbarazzina ha scritto: Quel post nn riscosse successo xchè nessuno lo commentó anke xchè coniugavamo cap a vacanze normali ( ricordiamo che x arrivare a cap si passa in Provenza e che nel giro di 90 minuti ci sono posti stupendi da visitare....)...
Ciao cpsbarazzina.
Mi rivolgo a voi ma anche a tutti gli utenti che hanno già avuto modo di sperimentare il viaggio da voi indicato.
Siccome sarei interessato ad andare ad agosto a Cap in "gentile" compagnia, vorrei fare però un percorso a tappe, in auto, fermandomi nei posti più interessanti che il tragitto possa offrire. Mi riferisco appunto alla Provenza ma non solo (costa azzurra in generale).
Chiedevo se potresti darmi maggiori suggerimenti a riguardo, cioè posti che meritano di essere visitati e per i quali vale la pena sostare. Staremo fuori 10 gg dei quali solo 4/5 vorremmo fermarci a Cap. Chiedo inoltre informazioni su eventuali spiagge naturiste in costa azzurra e privè che meritano di essere "visitati" la sera.
Grazie in anticipo a voi e a quelli che avranno modo di rispondere.
"Ciò che non abbiamo osato, abbiamo certamente perduto." Oscar Wilde

Avatar utente
bekaert
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 935
Iscritto il: 14/04/2007, 22:04
Contatta:

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2316 Messaggio da bekaert »

Giovanotto ha scritto:
cpsbarazzina ha scritto: Quel post nn riscosse successo xchè nessuno lo commentó anke xchè coniugavamo cap a vacanze normali ( ricordiamo che x arrivare a cap si passa in Provenza e che nel giro di 90 minuti ci sono posti stupendi da visitare....)...
Ciao cpsbarazzina.
Mi rivolgo a voi ma anche a tutti gli utenti che hanno già avuto modo di sperimentare il viaggio da voi indicato.
Siccome sarei interessato ad andare ad agosto a Cap in "gentile" compagnia, vorrei fare però un percorso a tappe, in auto, fermandomi nei posti più interessanti che il tragitto possa offrire. Mi riferisco appunto alla Provenza ma non solo (costa azzurra in generale).
Chiedevo se potresti darmi maggiori suggerimenti a riguardo, cioè posti che meritano di essere visitati e per i quali vale la pena sostare. Staremo fuori 10 gg dei quali solo 4/5 vorremmo fermarci a Cap. Chiedo inoltre informazioni su eventuali spiagge naturiste in costa azzurra e privè che meritano di essere "visitati" la sera.
Grazie in anticipo a voi e a quelli che avranno modo di rispondere.
spiagge naturiste in Costa Azzurra non ne conosco, a parte quella bellissima di cap d'ail subito dopo Montecarlo. in camargue ne trovi diverse, piemancon, saintes maries e l'espiguette.
la locali ce n'e' uno a mougins, mi pare sia l'absolu, che ricordo per sole coppie (non ci siamo mai stati però).
ci dovrebbe essere un'ottima sauna-club dalle parti di salon en provence, ora mi sfugge il nome.
non sono mai stato un amante della costa azzurra ed abbiamo sempre iniziato i ns tours dalla provenza.
aix, marsiglia, sain remy valgono una visita così come la camargue , arles e in particolare saintes maries de la mer e aigues mortes. pure montpellier è molto bella e lì siamo oramai in dirittura di arrivo.
dammi qualche gg. e ci penso, altrimenti consulta routes libertines.

Giovanotto
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 819
Iscritto il: 09/10/2012, 14:57

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2317 Messaggio da Giovanotto »

bekaert ha scritto: spiagge naturiste in Costa Azzurra non ne conosco, a parte quella bellissima di cap d'ail subito dopo Montecarlo. in camargue ne trovi diverse, piemancon, saintes maries e l'espiguette.
la locali ce n'e' uno a mougins, mi pare sia l'absolu, che ricordo per sole coppie (non ci siamo mai stati però).
ci dovrebbe essere un'ottima sauna-club dalle parti di salon en provence, ora mi sfugge il nome.
non sono mai stato un amante della costa azzurra ed abbiamo sempre iniziato i ns tours dalla provenza.
aix, marsiglia, sain remy valgono una visita così come la camargue , arles e in particolare saintes maries de la mer e aigues mortes. pure montpellier è molto bella e lì siamo oramai in dirittura di arrivo.
dammi qualche gg. e ci penso, altrimenti consulta routes libertines.
Grazie Bek, ho preso buona nota! Direi che in quanto a spiagge, sei stato più che esaustivo. Se ti dovesse venire in mente il nome della sauna o di qualche privè, le info sono sempre ben accette.
Intanto ti ringrazio davvero!
"Ciò che non abbiamo osato, abbiamo certamente perduto." Oscar Wilde

cpsbarazzina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/06/2012, 1:25

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2318 Messaggio da cpsbarazzina »

Caro giovanotto... per quel che riguarda spiaggie o posti tipo naturista da visitare in Provenza non ti posso aiutare (so che c'è una spiaggia vicino le S.te Marie in Camargue ma non ti posso aiutare in tale senso).
Se però vuoi qualche consiglio su fare cose da “turista” allora eccomi qua.
Molte persone vanno a Cap direttamente senza fermarsi in nessun posto. Ovvio dipende da quanta strada devi fare e quante ora di viaggio devi sobbarccarti ma visto che Cap prima di una certa ora è a “tratti morta “ noi i primi anni che siamo andati approfittavamo per andare in giro fino al primo pomeriggio per poi tornare a Cap quando l'ambiente iniziava a scaldarsi....
nulla contro chi va diretto al villaggio, ma noi abbiamo capito che era un peccato limitarsi al villaggio stesso tanto è vero che l'anno scorso la nostra vacanza è stata proprio la Provenza.. usando come base di appoggio il villaggio di cap. Questo sono i consigli che ti possiamo dare per viverla a meglio:
come già detto, visto che siete di strada, è un peccato sia all'andata che al ritorno tirare dritto (questo anche perchè le autostrade francesi non è che fanno sconti è la benzina non è che te la regalano).... noi come mete abbiamo visitato:
AVIGNONE; il palazzo dei Papi e il ponte di S.benezet. Molto carino sia il borgo (ancora tutto dentro la cerchia muraria) e il palazzo dove, anche se spoglio degli arredi e del mobilio, ti sembrerà di farti un giro dentro le mura più nascoste del vaticano... (se prendi l'audioguida metti in conto almeno 3 ore...)
ARLES; secondo noi è uno dei posti più belli che abbiamo visto. Per visitarla tutta ti consigliamo di dedicarci una giornata. Il centro è bellissimo con L'arena (dove, se non sbaglio ogni giovedi – in ogni caso controlla su internet- fanno la corrido provenzale, in pratica una corrida non violenta dove decine di toreri devono a seconda del caso infilare o togliere degli anelli di stoffa dalle corna del toro)il caffè immortalato da Van Gogh, il chiosco di Saint Tromphine e il Criptoportico (che è quel che resto di un intero porticato di una piazza di epoca romana) , appena fuori città (pochi minuti a piedi) puoi trovaregli Alyschamps che sono un viale pieno di sarcofagi romani... (posto molto suggestivo immortalato anche questo da Van Gogh) mentre facendo una decina di minuti con l'auto e un paio di km a piedi puoi arrivare al ponte levatoio immortalato sempre da V. Gogh.
Nimes merita per l'arena (simile a quella di Arles) e la Maison Carrèe (tempio romana ) che in una piazza sembra di far tornare ai tempi dell'antica Roma
Orange. Qui si trova un'imponente (nel vero senso della parola) teatro con tanto di scenografia ancora conservata e un'arco sempre di epoca romana
pont du gard: colossale pezzo del resto di un acquedotto che una volta portava acqua a nimes. Se vai ti consiglio di portarti il costume perchè nel fiume sottostante si può fare il bagno
aix en provence, dove è gradevole passeggiare tra le innumerovoli fontane del corso Mirabeu
salon de provence, città natale di Nostradamus (abbiamo visto la casa natale ma volendo entrare in chiesa dove è sepolto per farci dare qualche numero per il superenalotto l'abbiamo trovata chiusa)
aigues mortes. (in Camargue)Città mediovale perfettamente conservata con le sue cerchie murarie (nella piazza principale puoi mangiare pesce a volontà). Se hai visto il film “le crociate” alcune scene sono state girate qui.
Le S.te Marie che insieme a S.te Maximilien le S.te Baume (è una chiesa che troverai subito la costa azzurra) se sei appassionata di leggende e sacro graal sono una meta imperdibile.
A s.te maximilien ci sono i resti della Maddalena mentre le S.te Marie è il luogo dove secondo la leggenda Maria Maddalena, con santa sara sbarcarono dopo essere abbandonate a largo della palestina. Anche qui si svolge la corrida provenzale in più c'è la corsa dei tori dove i tori (in certi giorni vengono fatti correre per la città)
carcassone imponente città mediovale con doppia cinta muraria ( per vederla a meglio da lontano ti consigliamo di ammirarla dal centro della città nuova)
beziers (puoi tranquillamente visitarla da cap anche in mezza giornata anche perchè ci arrivi in appena 25 min di auto). Durante il tragitto viaggierai di fianco al canal du Midi che è il vero motivo per cui vale la pena andare a beziers. Il canal du midi è un 'imponente opera che collega il mediterraneo direttamente con l'atlantico. È un canale navigabile ma che per essere tale ha richiesto ingenti opere strutturali. A bezier puoi vedere quelle più ingegnose ovvero il ponte canale (un ponte dove sopra passano le barche e sotto passa il fiume – costruito per permettere alle barche di superare indenni la corrente del fiume e chi trova vicino il centro città) e le ecluse de fonserannes ( un sistema di sette chiuse costruito per superare un dislivell di diverse decine di metri – qui ci puio arrivare in auto, ma è un po un casino trovarle, o usando il trenino che parte dal centro città). Se vuoi dedicarci più tempo c'è anche l'escursione in battello ma noi non l'abbiamo fatta perchè l'abbiamo ritenuta noiosa visto che cmq le cose interessanti le puoi vedere cmq per i fatti tuoi
Moustier e la gola del verdon. Questa è senza dubbio la località più “fuori mano” ma che vale la pena vedere. Moustier è un piccolo borgo arroccato sotto una montagna dove arriverai passando tra innumerevoli campi di lavanda (l'ideale sarebbe visitarla a luglio) dove tra le due cime una stella attaccata a una catena fu collocata per sciogliere il voto di un cavalliere. Ma è la gola il pezzo forte....
se non hai visto il grand canyon sicuramente ti impressionerà... strapiombi di 700m e tu con la tua macchina che ci cammini di fianco.......

per concludere: carcassone e beziers puoi vederle solo partendo da cap. ti raccomandiamo vivamente Arles e Aigues Mortes con le S.te Marie (che ti conviene vedere insieme visto che sono vicine), orange e pont du gard puoi farle insieme (anche queste sono vicine) e andare nel gole del Verdon solo se spezzi il viaggio (visto che è una deviazione lunga e che stanca molto)...
e cmq ricorda che il divertimento migliore è a cap

se hai bisogno di altre info chiedi pure.... qui abbiamo un riassunto del riassunto......

cpsbarazzina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/06/2012, 1:25

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2319 Messaggio da cpsbarazzina »

Caro giovanotto... per quel che riguarda spiaggie o posti tipo naturista da visitare in Provenza non ti posso aiutare (so che c'è una spiaggia vicino le S.te Marie in Camargue ma non ti posso aiutare in tale senso).
Se però vuoi qualche consiglio su fare cose da “turista” allora eccomi qua.
Molte persone vanno a Cap direttamente senza fermarsi in nessun posto. Ovvio dipende da quanta strada devi fare e quante ora di viaggio devi sobbarccarti ma visto che Cap prima di una certa ora è a “tratti morta “ noi i primi anni che siamo andati approfittavamo per andare in giro fino al primo pomeriggio per poi tornare a Cap quando l'ambiente iniziava a scaldarsi....
nulla contro chi va diretto al villaggio, ma noi abbiamo capito che era un peccato limitarsi al villaggio stesso tanto è vero che l'anno scorso la nostra vacanza è stata proprio la Provenza.. usando come base di appoggio il villaggio di cap. Questo sono i consigli che ti possiamo dare per viverla a meglio:
come già detto, visto che siete di strada, è un peccato sia all'andata che al ritorno tirare dritto (questo anche perchè le autostrade francesi non è che fanno sconti è la benzina non è che te la regalano).... noi come mete abbiamo visitato:
AVIGNONE; il palazzo dei Papi e il ponte di S.benezet. Molto carino sia il borgo (ancora tutto dentro la cerchia muraria) e il palazzo dove, anche se spoglio degli arredi e del mobilio, ti sembrerà di farti un giro dentro le mura più nascoste del vaticano... (se prendi l'audioguida metti in conto almeno 3 ore...)
ARLES; secondo noi è uno dei posti più belli che abbiamo visto. Per visitarla tutta ti consigliamo di dedicarci una giornata. Il centro è bellissimo con L'arena (dove, se non sbaglio ogni giovedi – in ogni caso controlla su internet- fanno la corrido provenzale, in pratica una corrida non violenta dove decine di toreri devono a seconda del caso infilare o togliere degli anelli di stoffa dalle corna del toro)il caffè immortalato da Van Gogh, il chiosco di Saint Tromphine e il Criptoportico (che è quel che resto di un intero porticato di una piazza di epoca romana) , appena fuori città (pochi minuti a piedi) puoi trovaregli Alyschamps che sono un viale pieno di sarcofagi romani... (posto molto suggestivo immortalato anche questo da Van Gogh) mentre facendo una decina di minuti con l'auto e un paio di km a piedi puoi arrivare al ponte levatoio immortalato sempre da V. Gogh.
Nimes merita per l'arena (simile a quella di Arles) e la Maison Carrèe (tempio romana ) che in una piazza sembra di far tornare ai tempi dell'antica Roma
Orange. Qui si trova un'imponente (nel vero senso della parola) teatro con tanto di scenografia ancora conservata e un'arco sempre di epoca romana
pont du gard: colossale pezzo del resto di un acquedotto che una volta portava acqua a nimes. Se vai ti consiglio di portarti il costume perchè nel fiume sottostante si può fare il bagno
aix en provence, dove è gradevole passeggiare tra le innumerovoli fontane del corso Mirabeu
salon de provence, città natale di Nostradamus (abbiamo visto la casa natale ma volendo entrare in chiesa dove è sepolto per farci dare qualche numero per il superenalotto l'abbiamo trovata chiusa)
aigues mortes. (in Camargue)Città mediovale perfettamente conservata con le sue cerchie murarie (nella piazza principale puoi mangiare pesce a volontà). Se hai visto il film “le crociate” alcune scene sono state girate qui.
Le S.te Marie che insieme a S.te Maximilien le S.te Baume (è una chiesa che troverai subito la costa azzurra) se sei appassionata di leggende e sacro graal sono una meta imperdibile.
A s.te maximilien ci sono i resti della Maddalena mentre le S.te Marie è il luogo dove secondo la leggenda Maria Maddalena, con santa sara sbarcarono dopo essere abbandonate a largo della palestina. Anche qui si svolge la corrida provenzale in più c'è la corsa dei tori dove i tori (in certi giorni vengono fatti correre per la città)
carcassone imponente città mediovale con doppia cinta muraria ( per vederla a meglio da lontano ti consigliamo di ammirarla dal centro della città nuova)
beziers (puoi tranquillamente visitarla da cap anche in mezza giornata anche perchè ci arrivi in appena 25 min di auto). Durante il tragitto viaggierai di fianco al canal du Midi che è il vero motivo per cui vale la pena andare a beziers. Il canal du midi è un 'imponente opera che collega il mediterraneo direttamente con l'atlantico. È un canale navigabile ma che per essere tale ha richiesto ingenti opere strutturali. A bezier puoi vedere quelle più ingegnose ovvero il ponte canale (un ponte dove sopra passano le barche e sotto passa il fiume – costruito per permettere alle barche di superare indenni la corrente del fiume e chi trova vicino il centro città) e le ecluse de fonserannes ( un sistema di sette chiuse costruito per superare un dislivell di diverse decine di metri – qui ci puio arrivare in auto, ma è un po un casino trovarle, o usando il trenino che parte dal centro città). Se vuoi dedicarci più tempo c'è anche l'escursione in battello ma noi non l'abbiamo fatta perchè l'abbiamo ritenuta noiosa visto che cmq le cose interessanti le puoi vedere cmq per i fatti tuoi
Moustier e la gola del verdon. Questa è senza dubbio la località più “fuori mano” ma che vale la pena vedere. Moustier è un piccolo borgo arroccato sotto una montagna dove arriverai passando tra innumerevoli campi di lavanda (l'ideale sarebbe visitarla a luglio) dove tra le due cime una stella attaccata a una catena fu collocata per sciogliere il voto di un cavalliere. Ma è la gola il pezzo forte....
se non hai visto il grand canyon sicuramente ti impressionerà... strapiombi di 700m e tu con la tua macchina che ci cammini di fianco.......

per concludere: carcassone e beziers puoi vederle solo partendo da cap. ti raccomandiamo vivamente Arles e Aigues Mortes con le S.te Marie (che ti conviene vedere insieme visto che sono vicine), orange e pont du gard puoi farle insieme (anche queste sono vicine) e andare nel gole del Verdon solo se spezzi il viaggio (visto che è una deviazione lunga e che stanca molto)...
e cmq ricorda che il divertimento migliore è a cap

se hai bisogno di altre info chiedi pure.... qui abbiamo un riassunto del riassunto......

cpsbarazzina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/06/2012, 1:25

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2320 Messaggio da cpsbarazzina »

Caro giovanotto... per quel che riguarda spiaggie o posti tipo naturista da visitare in Provenza non ti posso aiutare (so che c'è una spiaggia vicino le S.te Marie in Camargue ma non ti posso aiutare in tale senso).
Se però vuoi qualche consiglio su fare cose da “turista” allora eccomi qua.
Molte persone vanno a Cap direttamente senza fermarsi in nessun posto. Ovvio dipende da quanta strada devi fare e quante ora di viaggio devi sobbarccarti ma visto che Cap prima di una certa ora è a “tratti morta “ noi i primi anni che siamo andati approfittavamo per andare in giro fino al primo pomeriggio per poi tornare a Cap quando l'ambiente iniziava a scaldarsi....
nulla contro chi va diretto al villaggio, ma noi abbiamo capito che era un peccato limitarsi al villaggio stesso tanto è vero che l'anno scorso la nostra vacanza è stata proprio la Provenza.. usando come base di appoggio il villaggio di cap. Questo sono i consigli che ti possiamo dare per viverla a meglio:
come già detto, visto che siete di strada, è un peccato sia all'andata che al ritorno tirare dritto (questo anche perchè le autostrade francesi non è che fanno sconti è la benzina non è che te la regalano).... noi come mete abbiamo visitato:
AVIGNONE; il palazzo dei Papi e il ponte di S.benezet. Molto carino sia il borgo (ancora tutto dentro la cerchia muraria) e il palazzo dove, anche se spoglio degli arredi e del mobilio, ti sembrerà di farti un giro dentro le mura più nascoste del vaticano... (se prendi l'audioguida metti in conto almeno 3 ore...)
ARLES; secondo noi è uno dei posti più belli che abbiamo visto. Per visitarla tutta ti consigliamo di dedicarci una giornata. Il centro è bellissimo con L'arena (dove, se non sbaglio ogni giovedi – in ogni caso controlla su internet- fanno la corrido provenzale, in pratica una corrida non violenta dove decine di toreri devono a seconda del caso infilare o togliere degli anelli di stoffa dalle corna del toro)il caffè immortalato da Van Gogh, il chiosco di Saint Tromphine e il Criptoportico (che è quel che resto di un intero porticato di una piazza di epoca romana) , appena fuori città (pochi minuti a piedi) puoi trovaregli Alyschamps che sono un viale pieno di sarcofagi romani... (posto molto suggestivo immortalato anche questo da Van Gogh) mentre facendo una decina di minuti con l'auto e un paio di km a piedi puoi arrivare al ponte levatoio immortalato sempre da V. Gogh.
Nimes merita per l'arena (simile a quella di Arles) e la Maison Carrèe (tempio romana ) che in una piazza sembra di far tornare ai tempi dell'antica Roma
Orange. Qui si trova un'imponente (nel vero senso della parola) teatro con tanto di scenografia ancora conservata e un'arco sempre di epoca romana
pont du gard: colossale pezzo del resto di un acquedotto che una volta portava acqua a nimes. Se vai ti consiglio di portarti il costume perchè nel fiume sottostante si può fare il bagno
aix en provence, dove è gradevole passeggiare tra le innumerovoli fontane del corso Mirabeu
salon de provence, città natale di Nostradamus (abbiamo visto la casa natale ma volendo entrare in chiesa dove è sepolto per farci dare qualche numero per il superenalotto l'abbiamo trovata chiusa)
aigues mortes. (in Camargue)Città mediovale perfettamente conservata con le sue cerchie murarie (nella piazza principale puoi mangiare pesce a volontà). Se hai visto il film “le crociate” alcune scene sono state girate qui.
Le S.te Marie che insieme a S.te Maximilien le S.te Baume (è una chiesa che troverai subito la costa azzurra) se sei appassionata di leggende e sacro graal sono una meta imperdibile.
A s.te maximilien ci sono i resti della Maddalena mentre le S.te Marie è il luogo dove secondo la leggenda Maria Maddalena, con santa sara sbarcarono dopo essere abbandonate a largo della palestina. Anche qui si svolge la corrida provenzale in più c'è la corsa dei tori dove i tori (in certi giorni vengono fatti correre per la città)
carcassone imponente città mediovale con doppia cinta muraria ( per vederla a meglio da lontano ti consigliamo di ammirarla dal centro della città nuova)
beziers (puoi tranquillamente visitarla da cap anche in mezza giornata anche perchè ci arrivi in appena 25 min di auto). Durante il tragitto viaggierai di fianco al canal du Midi che è il vero motivo per cui vale la pena andare a beziers. Il canal du midi è un 'imponente opera che collega il mediterraneo direttamente con l'atlantico. È un canale navigabile ma che per essere tale ha richiesto ingenti opere strutturali. A bezier puoi vedere quelle più ingegnose ovvero il ponte canale (un ponte dove sopra passano le barche e sotto passa il fiume – costruito per permettere alle barche di superare indenni la corrente del fiume e chi trova vicino il centro città) e le ecluse de fonserannes ( un sistema di sette chiuse costruito per superare un dislivell di diverse decine di metri – qui ci puio arrivare in auto, ma è un po un casino trovarle, o usando il trenino che parte dal centro città). Se vuoi dedicarci più tempo c'è anche l'escursione in battello ma noi non l'abbiamo fatta perchè l'abbiamo ritenuta noiosa visto che cmq le cose interessanti le puoi vedere cmq per i fatti tuoi
Moustier e la gola del verdon. Questa è senza dubbio la località più “fuori mano” ma che vale la pena vedere. Moustier è un piccolo borgo arroccato sotto una montagna dove arriverai passando tra innumerevoli campi di lavanda (l'ideale sarebbe visitarla a luglio) dove tra le due cime una stella attaccata a una catena fu collocata per sciogliere il voto di un cavalliere. Ma è la gola il pezzo forte....
se non hai visto il grand canyon sicuramente ti impressionerà... strapiombi di 700m e tu con la tua macchina che ci cammini di fianco.......

per concludere: carcassone e beziers puoi vederle solo partendo da cap. ti raccomandiamo vivamente Arles e Aigues Mortes con le S.te Marie (che ti conviene vedere insieme visto che sono vicine), orange e pont du gard puoi farle insieme (anche queste sono vicine) e andare nel gole del Verdon solo se spezzi il viaggio (visto che è una deviazione lunga e che stanca molto)...
e cmq ricorda che il divertimento migliore è a cap

se hai bisogno di altre info chiedi pure.... qui abbiamo un riassunto del riassunto......

cpsbarazzina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/06/2012, 1:25

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2321 Messaggio da cpsbarazzina »

Caro giovanotto... per quel che riguarda spiaggie o posti tipo naturista da visitare in Provenza non ti posso aiutare (so che c'è una spiaggia vicino le S.te Marie in Camargue ma non ti posso aiutare in tale senso).
Se però vuoi qualche consiglio su fare cose da “turista” allora eccomi qua.
Molte persone vanno a Cap direttamente senza fermarsi in nessun posto. Ovvio dipende da quanta strada devi fare e quante ora di viaggio devi sobbarccarti ma visto che Cap prima di una certa ora è a “tratti morta “ noi i primi anni che siamo andati approfittavamo per andare in giro fino al primo pomeriggio per poi tornare a Cap quando l'ambiente iniziava a scaldarsi....
nulla contro chi va diretto al villaggio, ma noi abbiamo capito che era un peccato limitarsi al villaggio stesso tanto è vero che l'anno scorso la nostra vacanza è stata proprio la Provenza.. usando come base di appoggio il villaggio di cap. Questo sono i consigli che ti possiamo dare per viverla a meglio:
come già detto, visto che siete di strada, è un peccato sia all'andata che al ritorno tirare dritto (questo anche perchè le autostrade francesi non è che fanno sconti è la benzina non è che te la regalano).... noi come mete abbiamo visitato:
AVIGNONE; il palazzo dei Papi e il ponte di S.benezet. Molto carino sia il borgo (ancora tutto dentro la cerchia muraria) e il palazzo dove, anche se spoglio degli arredi e del mobilio, ti sembrerà di farti un giro dentro le mura più nascoste del vaticano... (se prendi l'audioguida metti in conto almeno 3 ore...)
ARLES; secondo noi è uno dei posti più belli che abbiamo visto. Per visitarla tutta ti consigliamo di dedicarci una giornata. Il centro è bellissimo con L'arena (dove, se non sbaglio ogni giovedi – in ogni caso controlla su internet- fanno la corrido provenzale, in pratica una corrida non violenta dove decine di toreri devono a seconda del caso infilare o togliere degli anelli di stoffa dalle corna del toro)il caffè immortalato da Van Gogh, il chiosco di Saint Tromphine e il Criptoportico (che è quel che resto di un intero porticato di una piazza di epoca romana) , appena fuori città (pochi minuti a piedi) puoi trovaregli Alyschamps che sono un viale pieno di sarcofagi romani... (posto molto suggestivo immortalato anche questo da Van Gogh) mentre facendo una decina di minuti con l'auto e un paio di km a piedi puoi arrivare al ponte levatoio immortalato sempre da V. Gogh.
Nimes merita per l'arena (simile a quella di Arles) e la Maison Carrèe (tempio romana ) che in una piazza sembra di far tornare ai tempi dell'antica Roma
Orange. Qui si trova un'imponente (nel vero senso della parola) teatro con tanto di scenografia ancora conservata e un'arco sempre di epoca romana
pont du gard: colossale pezzo del resto di un acquedotto che una volta portava acqua a nimes. Se vai ti consiglio di portarti il costume perchè nel fiume sottostante si può fare il bagno
aix en provence, dove è gradevole passeggiare tra le innumerovoli fontane del corso Mirabeu
salon de provence, città natale di Nostradamus (abbiamo visto la casa natale ma volendo entrare in chiesa dove è sepolto per farci dare qualche numero per il superenalotto l'abbiamo trovata chiusa)
aigues mortes. (in Camargue)Città mediovale perfettamente conservata con le sue cerchie murarie (nella piazza principale puoi mangiare pesce a volontà). Se hai visto il film “le crociate” alcune scene sono state girate qui.
Le S.te Marie che insieme a S.te Maximilien le S.te Baume (è una chiesa che troverai subito la costa azzurra) se sei appassionata di leggende e sacro graal sono una meta imperdibile.
A s.te maximilien ci sono i resti della Maddalena mentre le S.te Marie è il luogo dove secondo la leggenda Maria Maddalena, con santa sara sbarcarono dopo essere abbandonate a largo della palestina. Anche qui si svolge la corrida provenzale in più c'è la corsa dei tori dove i tori (in certi giorni vengono fatti correre per la città)
carcassone imponente città mediovale con doppia cinta muraria ( per vederla a meglio da lontano ti consigliamo di ammirarla dal centro della città nuova)
beziers (puoi tranquillamente visitarla da cap anche in mezza giornata anche perchè ci arrivi in appena 25 min di auto). Durante il tragitto viaggierai di fianco al canal du Midi che è il vero motivo per cui vale la pena andare a beziers. Il canal du midi è un 'imponente opera che collega il mediterraneo direttamente con l'atlantico. È un canale navigabile ma che per essere tale ha richiesto ingenti opere strutturali. A bezier puoi vedere quelle più ingegnose ovvero il ponte canale (un ponte dove sopra passano le barche e sotto passa il fiume – costruito per permettere alle barche di superare indenni la corrente del fiume e chi trova vicino il centro città) e le ecluse de fonserannes ( un sistema di sette chiuse costruito per superare un dislivell di diverse decine di metri – qui ci puio arrivare in auto, ma è un po un casino trovarle, o usando il trenino che parte dal centro città). Se vuoi dedicarci più tempo c'è anche l'escursione in battello ma noi non l'abbiamo fatta perchè l'abbiamo ritenuta noiosa visto che cmq le cose interessanti le puoi vedere cmq per i fatti tuoi
Moustier e la gola del verdon. Questa è senza dubbio la località più “fuori mano” ma che vale la pena vedere. Moustier è un piccolo borgo arroccato sotto una montagna dove arriverai passando tra innumerevoli campi di lavanda (l'ideale sarebbe visitarla a luglio) dove tra le due cime una stella attaccata a una catena fu collocata per sciogliere il voto di un cavalliere. Ma è la gola il pezzo forte....
se non hai visto il grand canyon sicuramente ti impressionerà... strapiombi di 700m e tu con la tua macchina che ci cammini di fianco.......

per concludere: carcassone e beziers puoi vederle solo partendo da cap. ti raccomandiamo vivamente Arles e Aigues Mortes con le S.te Marie (che ti conviene vedere insieme visto che sono vicine), orange e pont du gard puoi farle insieme (anche queste sono vicine) e andare nel gole del Verdon solo se spezzi il viaggio (visto che è una deviazione lunga e che stanca molto)...
e cmq ricorda che il divertimento migliore è a cap

se hai bisogno di altre info chiedi pure.... qui abbiamo un riassunto del riassunto......

cpsbarazzina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/06/2012, 1:25

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2322 Messaggio da cpsbarazzina »

cmq l'altro ieri sentita l'agenzia per prenotare 3 notti a cap...
il fatto che fino all'anno scorso per periodi inferiori alla settimana bisognava aspettare fino al giorno prima per avere la conferma
mentre ora già accettano ben volentieri le prenotazioni la dice lunga sull'andazzo delle vacanze...

cpsbarazzina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/06/2012, 1:25

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2323 Messaggio da cpsbarazzina »

X giovanotto.... Dimenticavo....
VicinO Cap c'è anche Sete dove nel porticciolo puoi fare ottime mangiate di pesce(è pieno di ristorantini) e dove ad agosto ( mi sembra il 21 ma controlla meglio la data) si sfidano tra i 2 rioni delle città con una gara su barche dove i contendenti devono far cadere in acqua l'avversario....

Giovanotto
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 819
Iscritto il: 09/10/2012, 14:57

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2324 Messaggio da Giovanotto »

@ cpsbarazzina

Ho letto con attenzione tutto, anche i messaggi che si ripetono...visto l'impegno profuso, mi sono sentito in dovere di farlo! :P
Scherzi a parte, ora ho un bagaglio di informazioni che di meglio non potevo avere. Le dritte non ci mancano.
Faremo alcune delle tappe da te suggerite, per il resto sperimento questa "nuova" trasgressione. Cap rimane il punto di riferimento, senza però esasperarlo.
Grazie mille, per il tempo dedicato e le preziose info!
"Ciò che non abbiamo osato, abbiamo certamente perduto." Oscar Wilde

cpsbarazzina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/06/2012, 1:25

Re: Cap d'Agde:luci ed ombre

#2325 Messaggio da cpsbarazzina »

Mex ribattonobper errore di caricamento di internet.
Cmq come ti ho già detto La Cap Trasgressiva si anima il pomeriggio sul tardi....
Se vai per la prima volta nn privarti del gusto di godertela peró per intero almeno un giorno....
Nn capita tutti i giorni di fare la spesa, andare al bar, affacciarsi al balcone cone mamma ci ha fatto...
E la prima volta ti posso assicurare che è un'esperienza entusiasmante e divertente al tempo stesso...
Buon divertimento

Rispondi

Torna a “Private Trasgressioni”