Recensioni di Club Privè

Alla scoperta del mondo scambista ed esibizionista.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, KrystalClub

Messaggio
Autore
rianimo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/2011, 15:50

Re: Recensioni di Club Privè

#4801 Messaggio da rianimo »

ok kap. la prossima volta che vieni a trovarci te lo spiego...........forse

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: Recensioni di Club Privè

#4802 Messaggio da Pim »

L'argomento sarebbe pure interessante , ma rianimo /LE-O' è come ti poni che è sbagliato.

Butti il sasso e poi ritiri?


continua altrimenti il tuo intervento non ha senso.

Avatar utente
Jeronim
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 311
Iscritto il: 23/04/2010, 17:26

Re: Recensioni di Club Privè

#4803 Messaggio da Jeronim »

Certo che uno si distrae un attimo e.....
Vabbè prendiamo anche dei poco serio ed inaffidable! Almeno ho l'onore di condividere questo ruolo con Kap :-D !
Non mi interessa polemizzare con quelli che considero provocatori, quando non truppe cammellate di qualcuno.
Ho scritto diverse recensioni sui locali coinvolti dalla polemica odierna e certamente quello che ho scritto è stato filtrato dai miei gusti e dalla mia sensibilità, ma mai ho scritto qualcosa per fare un favore o, al contrario, per nuocere a qualcuno, tantomeno ai club che ho recensito. La prova di quel che dico è che nessuno, in questo forum ha contestato le notizie oggettive che ho dato di volta in volta. Anzi tutti hanno confermato alla lettera quegli aspetti a cui avevo attribuito un giudizio, sia esso stato positivo o no. Potrei riportare qui tutte le frasi scritte da molti che iniziano più o meno con "confermo quello che ha detto Jeronim..." ma sarebbe pedante e noioso. Con questo non penso affatto di essere il depositario della verità, ma semplicemente un frequentatore di questo mondo che trova interessante scambiare qualche opinione con chi la pensa, più o meno , come lui. Lo dico ora, ma anche per il futuro: se qualcuno avesse riscontrato falsità, inesattezze gravi, superficialità di giudizio nelle mie recensioni lo dica apertamente. Finora, a parte stupide allusioni e interventi di guastatori che spariscono nella nebbia dopo 2 interventi, mi pare che nessuno mi abbia mai contestato nulla di sostanziale. Sono emerse solo, civilmente, opinioni diverse e preferenze diverse. E ci mancherebbe! Se poi io scrivo spesso del Krystal è perchè è il locale che frequento di più. Esattamente come coppia_co scrive soprattutto del Fashion. Può capitare che qualche volta si cazzeggi un po', ma credo si possa considerare fisiologico in un forum che tutti noi frequentiamo nel tempo libero, per rilassarci un po'. Anzi, personalmente credo che le recensioni più interessanti siano proprio quelle in cui i frequentatori descrivono le serate cercando desrivere le loro emozioni ed i loro entusiasmi. Se io sabato prossimo vado alla festa di Halloween al Krystal e mi diverto da pazzi o, al contrario mi spacco le palle, poi devo scriverlo o no? Devo scrivere com'è il parcheggio, come è il buffet, come ci si arriva oppure è meglio, visto che per queste cose ci sono decine di recensioni, che io descriva il clima della serata cercando di trasmettere, giustificandolo, il mio entusiasmo o il mio disappunto?

Due parole, anche per cercare di rispondere a Sandra, sull'annosa questione dell'inquadramento, chiamiamolo giuridico, dei privè in Italia.
Anche per la mia attività professionale ho cercato ultimamente di approfondire i vari aspetti del problema.
La conclusione è che, con le norme vigenti, quando ci sono, non se ne esce: chiunque gestisce un privè in Italia è sottoposto alla discrezione di quel particolare funzionario di controllo, o organo giudiziario, che una sera, in assenza di indicazioni legislative univoche, decide autonomamente che quel locale non è un circolo privato, ma un pubblico esercizio (solo per fare un esempio, la casistica è varia). Certo, poi ci sono i ricorsi e tutta la via giudiziaria, ma intanto il locale viene chiuso. Non mi riferisco ovviamente ai club dove il problema è la prostituzione mascherata, o altro di peggio, perchè dovremmo essere tutti contenti della loro chiusura (almeno fino al giorno in cui dovesse essere regolamentata la prostituzione il Italia).
Ai gestori seri non resta che fare come un comandante di una nave prudentissimo (non Schettino :o !) che prima di partire si procura il doppio dei salvagenti necessari, carica altre scialuppe e le riempie di viveri ed acqua, anche se deve attraversare il Garda da Bardolino a Limone: nessuno, in giudizio, gli potrà negare le attenuanti per aver fatto di tutto, e di più, per rendere sicura la sua nave. Tradotto, significa trovare un sistema per individuare un regime fiscale a cui attenersi ed una regolamentazione contrattuale del personale. Sembra impossibile ma è difficilissimo.
"era un mondo adulto: si sbagliava da professionisti" (Paolo Conte)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: Recensioni di Club Privè

#4804 Messaggio da Pim »

ALLORA:

Max2

e laraebruno

e paperoepapera

stessa persona = FUORI

che coglione!

Avatar utente
bianconigli
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/04/2012, 20:39

Re: Recensioni di Club Privè

#4805 Messaggio da bianconigli »

Trovo giusto che a fronte di false recensioni, falsi commenti, falsi utenti, il Moulin Rouge chiarisca la posizione.
Questo forum non nasce per essere un palcoscenico per pubblicizzarsi o screditare altri Club.
Tutti questi utenti ora bannati non hanno fatto altro che parlare bene del MR con slogan da stadio e screditare utenti che non hanno fatto altro che recensire il Krystal. Mi sento truffato poichè io e tanti altri utenti di questo forum contribuiscono per rendere questo spazio virtuale una fonte informativa neutrale e veritiera che credono in questo mondo, nella serietà di questo topic e ci spendono tempo per migliorarlo.

Scusate ma ho i nervi, ma anche tanto !!!
Ultima modifica di bianconigli il 19/10/2012, 21:40, modificato 1 volta in totale.
L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi. Oscar Wilde

Avatar utente
Jeronim
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 311
Iscritto il: 23/04/2010, 17:26

Re: Recensioni di Club Privè

#4806 Messaggio da Jeronim »

Brava Pimpi! :033 :033 :033

Non ci mancherà(nno)!
"era un mondo adulto: si sbagliava da professionisti" (Paolo Conte)

Avatar utente
Jeronim
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 311
Iscritto il: 23/04/2010, 17:26

Re: Recensioni di Club Privè

#4807 Messaggio da Jeronim »

bianconigli ha scritto:Trovo giusto che a fronte di false recensioni, falsi commenti, falsi utenti, il Moulin Rouge chiarisca la posizione.
Questo forum non nasce per essere un palcoscenico per pubblicizzarsi o screditare altri Club.
Tutti questi utenti ora bannati non hanno fatto altro che parlare bene del MR con slogan da stadio e screditare utenti che non hanno fatto altro che recensire il Krystal. Mi sento truffato poichè io e tanti altri utenti di questo forum contribuiscono per rendere questo spazio virtuale una fonte informativa neutrale e veritiera che credono in questo mondo, nella serietà di questo topic e ci spendono tempo per migliorarlo.

Scusate ma ho i nervi, ma anche tanto !!!
Non posso che quotarti.
Sinceramente non capisco il motivo di questi comportamenti. Basterebbe intervenire civilmente o non farlo affatto.
"era un mondo adulto: si sbagliava da professionisti" (Paolo Conte)

rianimo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/2011, 15:50

Re: Recensioni di Club Privè

#4808 Messaggio da rianimo »

scusami Pimpi ma non sono io che si e' ritirato x primo mr K a mio parere avrebbe dovuto rispondermi (come ha fatto con altri) non nascondersi dietro al fatto che sono un nick (qua tutti lo sono) probabilmente l'argomento scotta .......

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: Recensioni di Club Privè

#4809 Messaggio da Pim »

rianimo ha scritto:scusami Pimpi ma non sono io che si e' ritirato x primo mr K a mio parere avrebbe dovuto rispondermi (come ha fatto con altri) non nascondersi dietro al fatto che sono un nick (qua tutti lo sono) probabilmente l'argomento scotta .......

tu hai posto la questione, non loro,
vai avanti

rianimo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/2011, 15:50

Re: Recensioni di Club Privè

#4810 Messaggio da rianimo »

ok ...mr K se e' veramente a conoscenza delle leggi italiane sull'associazionismo con statuti non approvati dal ministero dell'interno(quali sono i nostri) non fuo' affermare: tessere emesse da altri locali afferenti alla stessa associazione vanno mutualmente riconosciute e non possono essere rifiutate.............. probabilmente e' una delle tante str...che gli hanno detto all'acsi

Avatar utente
Jeronim
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 311
Iscritto il: 23/04/2010, 17:26

Re: Recensioni di Club Privè

#4811 Messaggio da Jeronim »

Ok rianimo, non posso dire nulla perché non conosco questo aspetto, ma non capisco cosa c'entri con la domanda che hai fatto a Krystal. Che c'entra questo col blitz dell'agenzia delle entrate nel club che hai citato?
"era un mondo adulto: si sbagliava da professionisti" (Paolo Conte)

rianimo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/2011, 15:50

Re: Recensioni di Club Privè

#4812 Messaggio da rianimo »

perche' il Calipso era affiliato acsi

Avatar utente
The Persuaders
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/2012, 9:01

Re: Recensioni di Club Privè

#4813 Messaggio da The Persuaders »

Jeronim ha scritto: Due parole, anche per cercare di rispondere a Sandra, sull'annosa questione dell'inquadramento, chiamiamolo giuridico, dei privè in Italia.
Anche per la mia attività professionale ho cercato ultimamente di approfondire i vari aspetti del problema.
La conclusione è che, con le norme vigenti, quando ci sono, non se ne esce: chiunque gestisce un privè in Italia è sottoposto alla discrezione di quel particolare funzionario di controllo, o organo giudiziario, che una sera, in assenza di indicazioni legislative univoche, decide autonomamente che quel locale non è un circolo privato, ma un pubblico esercizio (solo per fare un esempio, la casistica è varia). Certo, poi ci sono i ricorsi e tutta la via giudiziaria, ma intanto il locale viene chiuso. Non mi riferisco ovviamente ai club dove il problema è la prostituzione mascherata, o altro di peggio, perchè dovremmo essere tutti contenti della loro chiusura (almeno fino al giorno in cui dovesse essere regolamentata la prostituzione il Italia).
Ai gestori seri non resta che fare come un comandante di una nave prudentissimo (non Schettino :o !) che prima di partire si procura il doppio dei salvagenti necessari, carica altre scialuppe e le riempie di viveri ed acqua, anche se deve attraversare il Garda da Bardolino a Limone: nessuno, in giudizio, gli potrà negare le attenuanti per aver fatto di tutto, e di più, per rendere sicura la sua nave. Tradotto, significa trovare un sistema per individuare un regime fiscale a cui attenersi ed una regolamentazione contrattuale del personale. Sembra impossibile ma è difficilissimo.
Stavo per scrivere le stesse cose, avendo competenza diciamo simile, se non ho capito male, a quella di Jeronim, ed un'esperienza diciamo in prima persona e piuttosto rilevante nell'associazionismo sia a livello di singola associazione che di federazione. E quindi confermo alla lettera.

Aggiungo solo che l'associazione (o meglio: affiliazione) dell'associazione del singolo club (scusate il giro di parole) ad una piu ampia associazione di stampo nazionale e/o federale può giovare fino ad un certo punto (nel senso che crea un elemento/indizio in più a favore della natura di circolo privato del club ed agevola gestione tesseramento, può divenire a sua volta opportunità commerciale, ecc.) e soprattutto non è necessaria. Ed a volte può risultare controproducente se l'affiliazione è ad associazione che persegue scopi diversi da quelli prettamente legata al lifestyle. Sotto questo aspetto pertanto le considerazioni circa affiliazione o meno acsi (o a fantomatici riconoscimenti del Ministero dell'Interno) che qualcuno ha posto sono rilevanti fino ad un certo punto.
In linea teorica, posso anche avere la mia singola associazione, non affiliarmi a nessuno, rilasciare le "mie" tessere ed aprire il mio circolo privato.
Il problema ripeto - ma lo ha chiarito benissimo Jeronim - è il confine, labilissimo, tra circolo privato ed esercizio pubblico. Ed è quando lo si oltrepassa che sorgono i problemi.

La realtà - amara - è molto semplice: siamo un paese bigotto. Fossimo un paese serio il fenomeno avrebbe un normale inquadramento amministrativo e fiscale tra gli esercizi pubblici, tutti pagherebbero tasse e saremmo tutti più felici. Ma guai a regolarizzare attività simili. E quindi i poveri gestori son costretti ad arrabattarsi con gli equilibrismi dei circoli privati, con il rischio sempre presente di venir poi qualificati come esercizi pubblici, subire accertamenti tributari mostruosi e sanzioni/provvedimebti di tipo amministrativo/penale abbastanza pesanti. Situazione questa in cui poi - va detto - molti gestori sguazzano potendo godere di una fiscalità privilegiata.
E chi ci rimette son i gestori seri.

Che paese del cazzo siamo....

roby62
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/01/2005, 18:55
Località: FERRARA

Re: Recensioni di Club Privè

#4814 Messaggio da roby62 »

rece di una serata particolare al bolero: sono stato con la mia compagna al bolero di altedo. avevo letto la pubblictà della serata: serata trav. ma era l'unica serata che ero libero in concomitanza a lei. quindi andiamo e vediamo. entriamo verso le 22:30 e vediamo appoggiati al bancone una squadra di travestiti che di feminile non avevano nulla. molto curati nei vestiti ma veramente poco attraenti almeno ai nostri occhi. giriamo nel privè e a parte che la zona coppie era inviasa da una quantità indescrivibile di singoli (dove era la sicurezza?) di coppie nemmeno l'ombra. andiamo nelal zona singoli e c'erano molti trav che giravano senza sosta. dietro a noi (fors eunica coppia dellocale) c'era una nuovola di singoli che, anche se stavano a debita distanza, erano un po oppressivi. alla mia compagna piace giocare con unpo di gente, ma vedersi intorno 6 o 7 singoli (qualche falegname) la metteva a disagio. finale concluso in una stanzetta da soli e poi via a casa per le 01.00... alla prossima..

Avatar utente
kapedag
Bannato
Bannato
Messaggi: 2794
Iscritto il: 31/08/2004, 10:56
Contatta:

Re: Recensioni di Club Privè

#4815 Messaggio da kapedag »

Allora, vengo al dunque: lo sapete che a Roma ci sono più avvocati di tutta la Francia? Bene questo perchè siamo afflitti da un numero inaudito di norme che, soprattutto a livello amministrativo, facilitano la discrezioanlità di cui parlava Jeronim e consentono - assieme all'inefficacia della tutela giudiziaria - a tutti questi avvocati di lavorare. Ciò premesso entro nel merito: conoscete l'ARCI ... in Emilia Romagna praticamente ogni esercizio commerciale della night life, palestra e altro paga pegno a questa fantomatica associazione.....compreso il Mythoidea...sembra assurdo ma è così!!! Ebbene conoscete il Monte dei Paschi di Siena? Ogni famglia senese aveva un dipendente nella banca andata sostanzialmente in default qualcuno dirà: che c'entra? Moltissimo....infatti queste rendite di posizione sono state concesso dalla politica dei campanili che oggi sta andando allo sfascio sotto i colpi del trota, di Batman e le ruote del Pirellone....ma questi sono pivellini rispetto alle varie coop, banche in forma cooperativa, assicurazioni di partito e associazioni (l'Arci va dal teatro, alla musica, ai gay al sesso alla ristorazione alle discoteche)...sono questi politici locali che ci derubano tramite le proprie delegazioni sul territorio che gli forniscono fondi in nero. Solo e solamente per questo si moltiplicano le tessere, si invocano norme del codice penale obbiettivamente non applicabili ai comportamenti nei prive, attesa la mancanza di nesso psicologico e i giudici asseverano con un approccio giuridico formale o di partito. Tutto il resto sono cazzate e per rispondere al simpatico amico del Le chic (ci conosciamo bene), non esite una differnza tra statuti o di altro genere, qui è tutto illegale in quanto si traduce in un danno gravissimo della collettività che paga le tasse mentre i vostri soldi (che pure le pagate ma decidendo voi il quantum) vanno au soliti noti in un atteggiamento mafioso da parte di uno Stato incapace di opporsi al sacco del paese per incompetenza, indolenza e incapacità di tutto un assetto che va dalle funzioni di polizia,a quelle amministrative e giudiziarie, tutti al soldo della politica.
Anche lo stolto, se tace, passa per saggio e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.

Rispondi

Torna a “Private Trasgressioni”