Ho letto le lamentele di qualche utente pigro vs la ripetizione dei vecchi topic
Come sempre succede, specie qui dentro, le lamentele non sono compensate da un'azione migliore rispetto a ciò di cui ci si lamenta. Ci si lamenta perché si è dei vecchi, pigri, rincoglioniti (detto con immutato affetto )
Quindi pongo questa domanda, che potrà apparire astrattamente filosofica per i pigri di sopra, ma in realtà si collega alla tematica del consenso.
Stupitemi con delle riflessioni, non necessariamente condivisibili
Ho letto le lamentele di qualche utente pigro vs la ripetizione dei vecchi topic
Come sempre succede, specie qui dentro, le lamentele non sono compensate da un'azione migliore rispetto a ciò di cui ci si lamenta. Ci si lamenta perché si è dei vecchi, pigri, rincoglioniti (detto con immutato affetto )
Quindi pongo questa domanda, che potrà apparire astrattamente filosofica per i pigri di sopra, ma in realtà si collega alla tematica del consenso.
Stupitemi con delle riflessioni, non necessariamente condivisibili
Re: [O.T.] Cos'è il libero arbitrio?
Inviato: 06/09/2025, 6:48
da pan
Bellissima la gif di dos:
Una catena di tre libertà.
Re: [O.T.] Cos'è il libero arbitrio?
Inviato: 06/09/2025, 13:38
da dostum
Re: [O.T.] Cos'è il libero arbitrio?
Inviato: 06/09/2025, 14:32
da Fuente
Re: [O.T.] Cos'è il libero arbitrio?
Inviato: 07/09/2025, 4:01
da dostum
Re: [O.T.] Cos'è il libero arbitrio?
Inviato: 08/09/2025, 2:40
da pan
Il libero arbitrio è una congettura necessaria ben aldilà della sua esistenza in senso strettamente ontologico.
Proviamo perciò a immaginare come diventerebbero le nostre vite se un giorno venisse dimostrata la sua inesistenza.
Ho bisogno di credere che ieri sera avessi liberamente scelto di soffrire con Sinner invece di andare a una cena con donne di 11 nazionalità (tra cui 3 fighe), piuttosto che sentirmi dire che è dipeso dal fatto che le suddette fighe non mi avrebbero cagato di striscio.