Vi sembrerà forse peregrino, ma mi chiedevo se/quanti dei forumisti di Superzeta avessero frequentato "la migliore Università d'Italia" (non lo dico io, ci stanno fior di scienziati qua...) ...e che cosa ne pensino, ora, a cose fatte e "da adulti".
I milanesi che immagine hanno di questo luogo di èlite culturale?
C'è qualche Sergio Vastano tra di voi?
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Una mia amica, iscritta a superzeta ma poco frequentante è laureata alla bocconi in marketing e per fortuna non rappresenta il classico stereotipo del futuro cumenda alla Zampetti.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
per il fatto che ogni 15 giorni facevano una parte di esame con sole 100 pag. che tutti gli altri dovevano dare in un colpo solo, ritengo che sia mancata loro una importante lezione di vita: come gestirsi o come sopravvivere .
Quando mi è capitato di fare colloqui di assunzione i bocconiani partivano sempre un gradino sotto: quello che hai studiato lo dó per acquisito ma la marcia in più me la devi tutta dimostare.
PS ho frequentato un'altra università privata ma la facoltà di giurusprudenza quindi non sono mai stata in competizione con i bocconiani.
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
mah da quello che so io la bocconi è una università per ricconi e che rispetto alle altre cmq non da una formazione migliore ... questo so io ...
io sono uno studente universitario ... non studio a milano e non faccio nessuno dei corsi della bocconi ... ho espresso solo quello che so ...
super_super ha scritto:mah da quello che so io la bocconi è una università per ricconi e che rispetto alle altre cmq non da una formazione migliore ... questo so io ...
io sono uno studente universitario ... non studio a milano e non faccio nessuno dei corsi della bocconi ... ho espresso solo quello che so ..
hai espresso un sentito dire, un luogo comune...
nelle università private di Milano Cattolica e Bocconi ( magari anche lnele altre, ma non so) si paga per fasce di reddito: a parità di fascia di reddito la Cattolica è più cara della Bocconi ( questo è quello che succedeva alla fine degli anni '90)
super_super ha scritto:mah da quello che so io la bocconi è una università per ricconi e che rispetto alle altre cmq non da una formazione migliore ... questo so io ...
io sono uno studente universitario ... non studio a milano e non faccio nessuno dei corsi della bocconi ... ho espresso solo quello che so ..
hai espresso un sentito dire, un luogo comune...
nelle università private di Milano Cattolica e Bocconi ( magari anche lnele altre, ma non so) si paga per fasce di reddito: a parità di fascia di reddito la Cattolica è più cara della Bocconi ( questo è quello che succedeva alla fine degli anni '90)
misha71 ha scritto:questo luogo di èlite culturale?
per favore niente blasfemia l'economia non è scienza e men che meno cultura.
Hai lievemente ragione.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Suvvia come siete crociani... sono cultura perfino i telefilm o i film porno...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate