E' un pò come la stragrande maggioranza di film, dove vale la regola: o ti riesce a prendere dopo la prima, la seconda o la terza visione, o non ti prende proprio.Loris Batacchi ha scritto:mi sono procurato le versioni blue-ray più recenti e la qualità è eccellente. forse è proprio il taglio dato a questo tipo di fantascienza che non mi prende molto. alien, per citare un film vecchio, è crudo, cattivo, star wars ha un tono decisamente più leggero, con personaggi fatti apposta per essere simpatici.
i due terminator rimangono all'apice dei film di azione/fantascienza per diversi motivi. i film di azione moderni non reggono con quelli della stagione d'oro (la violenza di un robocop, versione non censurata, sarebbe impossibile oggi).
Il mio consiglio è: datti del tempo. Guardali con una certa superficialità, un certo distacco, e vedrai che, magari, dopo inizierai ad apprezzarli per quello che sono.
Neanche a me all'inizio garbavano molto. Ma poi, crescendo, a 10-15-20 anni, ho iniziato a ricredermi ed è diventata una delle mie saghe preferite.
Sul fatto dei film d'azione moderni, concordo che non sono assolutamente paragonabili ai classici di una volta, dove c'erano Animatronics realistici e complessi, costruiti su scala (i T-Rex dei primi 2 film di Jurassic Park continuano, ancora oggi, ad impressionarmi, per come sono dannatamente realistici), e dove l'uso dei CGI era quasi nullo, se non per renderizzare le sequenze d'azione più convulse, o dove l'Animatronic e i vari modelli non potevano arrivare da soli, con le loro gambe. Ormai, in tutti i film d'azione moderni, si nota da quasi 20km di distanza che tutte le animazioni e i vari modelli sono tutti realizzati esclusivamente a computer. Non esiste più quel tocco realistico che ti faceva letteralmente catapultare dalla sedia.