[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
IMHO capolavoro
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Mister Dick
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2848
- Iscritto il: 09/10/2014, 20:57
- Località: Roma
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Non sapevo dellìesistenza di questo film...stavo leggendo alcune recensioni però non parlano di un remake, ma di un film ispirato ai western di Leone.Magath ha scritto:Beh, oddio, una specie di remake de il buono, il brutto e il cattivo c'è stata. Titolo del film: il buono, il matto, il cattivo...
Un conto è l'ispirazione, un conto è rifare lo stesso film da cima a fondo

Che poi anche lo stesso Sergio Leone si ispirò presantemente a Kurosawa per la trama di Per un pugno di Dollari...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si lo so, si avvicina come idea di base (il "tesoro", tre pistoleri, il duello finale, inquadrature..).
Comunque de Il buono il brutto il cattivo pare che era previsto un sequel, poi Leone fermò tutto.
Comunque de Il buono il brutto il cattivo pare che era previsto un sequel, poi Leone fermò tutto.
E Kurosawa non la prese benissimo... .hoover ha scritto: Che poi anche lo stesso Sergio Leone si ispirò presantemente a Kurosawa per la trama di Per un pugno di Dollari...
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
infatti lo chiamavano permalosawaMagath ha scritto:Si lo so, si avvicina come idea di base (il "tesoro", tre pistoleri, il duello finale, inquadrature..).
Comunque de Il buono il brutto il cattivo pare che era previsto un sequel, poi Leone fermò tutto.
E Kurosawa non la prese benissimo... .hoover ha scritto: Che poi anche lo stesso Sergio Leone si ispirò presantemente a Kurosawa per la trama di Per un pugno di Dollari...

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
eeeh ho visto uno dei film considerati più brutti della storia, quello che ha recensioni del 2% di gradimento.
Left Behind con Cage.
mai viste recensioni cosí negative. certo il film è una cagata
la cosa incredibile è che questo film l'ho visto al CINEMA :lol
io che al cinema non vado MAI, Ma ero li con amici e tutti gli altri decenti li avevo giá visti in streaming. a cosí ci rimaneva Pixel e questo. ho scelto questo e.... sono andato a vedere il più brutto film del nuovo millennio
Left Behind con Cage.
mai viste recensioni cosí negative. certo il film è una cagata

la cosa incredibile è che questo film l'ho visto al CINEMA :lol
io che al cinema non vado MAI, Ma ero li con amici e tutti gli altri decenti li avevo giá visti in streaming. a cosí ci rimaneva Pixel e questo. ho scelto questo e.... sono andato a vedere il più brutto film del nuovo millennio

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 2860
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Come abbia fatto a vincere l'Oscar come migliore attore non lo sa neanche il signore.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ha fatto anche film carini cage.+Fracassato+ ha scritto:Come abbia fatto a vincere l'Oscar come migliore attore non lo sa neanche il signore.
in faceoff mi era piaciuto
e anche in snake eyes
poi certo ora è parecchio che fa un film più di merda dell'altro

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
se l'ha vinto Benigni c'è speranza per tutti+Fracassato+ ha scritto:Come abbia fatto a vincere l'Oscar come migliore attore non lo sa neanche il signore.

- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
solo il povero di caprio lo inculano ogni annoHawke ha scritto:se l'ha vinto Benigni c'è speranza per tutti+Fracassato+ ha scritto:Come abbia fatto a vincere l'Oscar come migliore attore non lo sa neanche il signore.

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Interessante
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Guida al Cinema
recuperato in dvd " Thank you for smoking "
http://www.filmtv.it/film/34931/thank-you-for-smoking/
adesso ho capito perche' gli attori/attrici nei film fumano in continuazione. Voto 8

http://www.filmtv.it/film/34931/thank-you-for-smoking/
adesso ho capito perche' gli attori/attrici nei film fumano in continuazione. Voto 8

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 2860
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Mi sa che è il contrario, l'unico che non si fa inculare dalla Academy, anche perché la statuetta sembra quasi un dildo d'oro se ci pensate se non avesse sembianze umane.bellavista ha scritto:solo il povero di caprio lo inculano ogni annoHawke ha scritto:se l'ha vinto Benigni c'è speranza per tutti+Fracassato+ ha scritto:Come abbia fatto a vincere l'Oscar come migliore attore non lo sa neanche il signore.
Le braccia conserte della statuetta non sono un caso...
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
bel film d'atmosfera penalizzato da attori non all'altezza.dostum ha scritto:Interessante[Scopri]Spoiler
assolutamente in disaccordo, le spy story non conoscono crisi, anzi sono in pieno rilancio.manigliasferica ha scritto:secondo me film di spionaggio, guerra etc se cercano di essere seri non hanno assolutamente senso nel mondo di oggi.
tipo uno 007...ma che senso ha? non puoi prendertela con i russi perchè se no si incazzano, pure gli arabi, nemmeno con gli asiatici etc quindi ti devi inventare un nemico multimiliardario ma chi se le beve ste cose oggi...apri lo smarthphone e vedi terroristi che a parigi veramente stanno facendo un macello, salti in tunisia e vedi il massacro in diretta sulla spiaggia...
oltre all'immortale 007, abbiamo avuto negli ultimi tempi il suo clone Jason Bourne, poi varianti come mission impossible e jack reacher.
senza contare le serie tv, pompate anche oltre i loro meriti proprio perché molto popolari, come Homeland, 24, Alias, Burn notice, the Americans, Person of interess.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Guida al Cinema
sicuramente, sono io che dico che li trovo anacronistici. e fin da ragazzino sono un grandissimo fan dei 007 fino a quelli con pierce brosnan.
solo che adesso vedere questi film di spionaggio,guerra ambientati nella realtà attuale li trovo noiosi e poco credibili....una serie sul presidente degli USA x esempio, se apro il sito https://www.whitehouse.gov/live vedo cosa fa obama, posso scrivergli in twitter...boh insomma non c'è più quel fascino dei decenni passati dove sapevi che erano tutte "americanate" però potevi/volevi crederci.
tante cose non si potevano/volevano sapere...c'erano dei limiti non si conoscevano paragoni con la realtà uno si accontentava e sognava.
solo che adesso vedere questi film di spionaggio,guerra ambientati nella realtà attuale li trovo noiosi e poco credibili....una serie sul presidente degli USA x esempio, se apro il sito https://www.whitehouse.gov/live vedo cosa fa obama, posso scrivergli in twitter...boh insomma non c'è più quel fascino dei decenni passati dove sapevi che erano tutte "americanate" però potevi/volevi crederci.
tante cose non si potevano/volevano sapere...c'erano dei limiti non si conoscevano paragoni con la realtà uno si accontentava e sognava.