[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Strano però, la trilogia originale era piena di riferimenti a Kieślowski.
Lo vedrò a breve, per fugare tutti i dubbi.
Lo vedrò a breve, per fugare tutti i dubbi.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
no dai! beato te che invece ti fa sempre domande pungenti e che forniscono nuove chiavi di lettura utili alla discussione^^.Tasman ha scritto:Ho visto Mad max..e mi sono sentito vecchio. A parte il perenne inseguimento nel deserto di una cisterna di latte e acqua,con quattro met-art girls, e il patapim e patapam delle esplosioni.. ma che cazzo mi rappresenta sta puttanata di film?
La sceneggiatura non esiste,dialoghi e trama idem una ipotetica fuga nel deserto A/R di gente perlopiù pelata e pitturata di bianco che salta in aria come micette a capodanno.
Vecchiette senza una casa che corrono in motocicletta con una mira infallibile menando come fabbri.
Mel Gibson se lo paragoni con questo Max,è Al Pacino.
Insomma ragazzi,beati voi che non capite un cazzo.
ahahahahaha
perchè il deserto e non la taiga o la tundra?
perchè in un ipotetico universo post apocalittico dovevano pitturarsi e invece non adottavano il mullet come taglio ai capelli...
come uno dietro di me col giubbottino in pelle e la faccia da grillino che a fine film si domandava:
"si ma non hanno spiegato perchè lei(furiosa)era senza braccio..."
il figlio lo guardava basito e ho avuto un potente input telepatico...
diceva:
stograncazzo coglione...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Guida al Cinema
E' una figata. Totale.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
vertigoblu ha scritto:no dai! beato te che invece ti fa sempre domande pungenti e che forniscono nuove chiavi di lettura utili alla discussione^^.Tasman ha scritto:Ho visto Mad max..e mi sono sentito vecchio. A parte il perenne inseguimento nel deserto di una cisterna di latte e acqua,con quattro met-art girls, e il patapim e patapam delle esplosioni.. ma che cazzo mi rappresenta sta puttanata di film?
La sceneggiatura non esiste,dialoghi e trama idem una ipotetica fuga nel deserto A/R di gente perlopiù pelata e pitturata di bianco che salta in aria come micette a capodanno.
Vecchiette senza una casa che corrono in motocicletta con una mira infallibile menando come fabbri.
Mel Gibson se lo paragoni con questo Max,è Al Pacino.
Insomma ragazzi,beati voi che non capite un cazzo.
ahahahahaha
perchè il deserto e non la taiga o la tundra?
perchè in un ipotetico universo post apocalittico dovevano pitturarsi e invece non adottavano il mullet come taglio ai capelli...
come uno dietro di me col giubbottino in pelle e la faccia da grillino che a fine film si domandava:
"si ma non hanno spiegato perchè lei(furiosa)era senza braccio..."
il figlio lo guardava basito e ho avuto un potente input telepatico...
diceva:
stograncazzo coglione...
Faccia da Grillino? e la faccia da PDdino com'è? mah..
anche in un film "Ipotetico" come questo,senza farsi domande ovvio,certe minchiate per pischelli
a me non mi dicono più nulla. L'ho scritto.mi ha fatto sentire vecchio questo film pieno di cazzate improponibili di esplosioni mirabolanti gente che vola in nubi di viUlenza e fuocherelli.. e niente chiù.ma proprio niente chiù.
Detto questo e proprio per questo beato te Vertigo che ancora riesci a gasarti a sto livello.

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23925
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Tasman, io non ho visto il film, cercherò di farlo quanto prima, dato che ho amato la triologia e adoro tutto il filone post apocalittico. Ma come per tutte le cose, l'originale sarà sempre meglio, qualsiasi attore non sarà mai Mel Gibson, ma l'entusiasmo che mi suscita questo tipo di film è dato dalle pure e semplici scene visive, dai costumi, dalle scene di combattimento, dai personaggi di contorno impiegati. Da giovane, ma anche adesso di tanto in tanto li riguardo, mi sono piaciuti anche b-movie come 1990: i guerrieri del Bronx e il seguito Fuga dal Bronx, I nuovi barbari, 2019 dopo la caduta di New York e altri che ora mi sfuggono, che avevano una trama sconclusionata, una sceneggiatura scritta durante una seduta al bagno e attori per la maggior parte indegni e un budget pari a quello di una prima comunione; e questo perchè era avventura, era il fascino di un certo tipo di storie, la location stessa post apocalittica (anche se spesso le scene erano girate probabilmente in qualche discarica). La triologia di Mad Max stessa, tolto il primo film, veramente ben fatto, drammatico e avventuroso al tempo stesso, era comunque fracassona, con una trama piuttosto esile e scontata e personaggi macchiettistici e stereotipati. Tra l'altro il successo della saga risiede proprio negli altri 2 capitoli, sicuramente di livello inferiore al primo. Altro esempio 1997: fuga da New York, film culto ... ma vi è una grande trama e approfondimento dei personaggi?!
La domanda giusta da farsi in questi casi è: il film mi ha divertito, mi ha solleticato l'entusiasmo in determinate scene d'azione, i personaggi, seppur poco credibili, erano funzionali? Se la risposta è positiva, non mi porrei altre questioni. Se la risposta è negativa, mi porrei la questione su cosa cazzo ha visto vertigoblu!
Per inciso, anche io non sono più tanto giovane, per cui l'entusiasmo per i primi film del genere visti non potrò certo ritrovarlo ora, che ho visto di tutto e che tutto mi sembra una remake o una citazione di altri film e che certi espedienti o certe situazioni mi sembrano scontate e già viste, per cui difficilmente potrò avere il gusto di una visione che avevo da adolescente.
La domanda giusta da farsi in questi casi è: il film mi ha divertito, mi ha solleticato l'entusiasmo in determinate scene d'azione, i personaggi, seppur poco credibili, erano funzionali? Se la risposta è positiva, non mi porrei altre questioni. Se la risposta è negativa, mi porrei la questione su cosa cazzo ha visto vertigoblu!
Per inciso, anche io non sono più tanto giovane, per cui l'entusiasmo per i primi film del genere visti non potrò certo ritrovarlo ora, che ho visto di tutto e che tutto mi sembra una remake o una citazione di altri film e che certi espedienti o certe situazioni mi sembrano scontate e già viste, per cui difficilmente potrò avere il gusto di una visione che avevo da adolescente.
La via più breve tra due cuori è il pene
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
tu tasman ormai sei oltre è chiaro ... devi essere stato da giovane quello che gli facevano sentire i ramones e poi sbottava :Tasman ha scritto:vertigoblu ha scritto:no dai! beato te che invece ti fa sempre domande pungenti e che forniscono nuove chiavi di lettura utili alla discussione^^.Tasman ha scritto:Ho visto Mad max..e mi sono sentito vecchio. A parte il perenne inseguimento nel deserto di una cisterna di latte e acqua,con quattro met-art girls, e il patapim e patapam delle esplosioni.. ma che cazzo mi rappresenta sta puttanata di film?
La sceneggiatura non esiste,dialoghi e trama idem una ipotetica fuga nel deserto A/R di gente perlopiù pelata e pitturata di bianco che salta in aria come micette a capodanno.
Vecchiette senza una casa che corrono in motocicletta con una mira infallibile menando come fabbri.
Mel Gibson se lo paragoni con questo Max,è Al Pacino.
Insomma ragazzi,beati voi che non capite un cazzo.
ahahahahaha
perchè il deserto e non la taiga o la tundra?
perchè in un ipotetico universo post apocalittico dovevano pitturarsi e invece non adottavano il mullet come taglio ai capelli...
come uno dietro di me col giubbottino in pelle e la faccia da grillino che a fine film si domandava:
"si ma non hanno spiegato perchè lei(furiosa)era senza braccio..."
il figlio lo guardava basito e ho avuto un potente input telepatico...
diceva:
stograncazzo coglione...
Faccia da Grillino? e la faccia da PDdino com'è? mah..
anche in un film "Ipotetico" come questo,senza farsi domande ovvio,certe minchiate per pischelli
a me non mi dicono più nulla. L'ho scritto.mi ha fatto sentire vecchio questo film pieno di cazzate improponibili di esplosioni mirabolanti gente che vola in nubi di viUlenza e fuocherelli.. e niente chiù.ma proprio niente chiù.
Detto questo e proprio per questo beato te Vertigo che ancora riesci a gasarti a sto livello.
eh ma che cazzo non ci sono gli assoli di chitarra,ma che vogliono dire?
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Guida al Cinema
AMMIRO!fiatAGRI ha scritto:E' una figata. Totale.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27874
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Film in uscita da qui al 2017, alcune sorprese, marvel quasi padrona
2015
Terminator Genisys
Ted 2
sinister 2
2016
Alla ricerca di Dory (il seguito di "Alla ricerca di nemo")
The Incredibles 2
Batman v Superman: Dawn of Justice
X-Men: Apocalypse
Doctor Strange
Ben-Hur
Venerdì 13
The Jungle Book
I Peanuts
Kung Fu Panda 3
Assassin's Creed
Independence Day Sequel
2017
Untitled Spider-Man Reboot
Untitled Star Trek Sequel
Untitled Wolverine Sequel
Untitled Tron: Legacy Sequel
Avatar 2
Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales
Captain America: Civil War
Thor: Ragnarok
Fantastic Four 2
Power Rangers
Beverly Hills Cop 4
Guardiani della Galassia 2
Cattivissimo Me 3
Pacific Rim 2
War of the Planet of the Apes
E altri
2015
Terminator Genisys
Ted 2
sinister 2
2016
Alla ricerca di Dory (il seguito di "Alla ricerca di nemo")
The Incredibles 2
Batman v Superman: Dawn of Justice
X-Men: Apocalypse
Doctor Strange
Ben-Hur
Venerdì 13
The Jungle Book
I Peanuts
Kung Fu Panda 3
Assassin's Creed



Independence Day Sequel

2017
Untitled Spider-Man Reboot
Untitled Star Trek Sequel
Untitled Wolverine Sequel
Untitled Tron: Legacy Sequel
Avatar 2
Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales
Captain America: Civil War
Thor: Ragnarok
Fantastic Four 2
Power Rangers
Beverly Hills Cop 4

Guardiani della Galassia 2
Cattivissimo Me 3
Pacific Rim 2
War of the Planet of the Apes
E altri
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si concordo, visto ieri ed il mio idolo è il tipo con la chitarra sputafuoco davanti al muso del camion...fiatAGRI ha scritto:E' una figata. Totale.




...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)
Re: [O.T.] Guida al Cinema

...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23925
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ecco, la chitarra sputafuoco mi lascia perplesso 

La via più breve tra due cuori è il pene
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Salieri D'Amato ha scritto:Ecco, la chitarra sputafuoco mi lascia perplesso


In effetti i Kiss lo fanno dagli anni '70.. ma la cosa veramente ridicola è che il regista ha affermato che ci ha messo 17 anni per pensare realizzare e finire il film.
Eeee si ... i capolavori si sà hanno una gestazione lunghissima.

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
weekend intenso cinematograficamente parlando, sabato pomeriggio ho visto "youth", ieri sera "il racconto dei racconti".
youth: dal teaser uscito un paio di mesi fa sembrava fin troppo vicino allo stile de "la grande bellezza", dal trailer una versione 2.0 di "8 e mezzo", ma fortunatamente pericolo scampato (benchè comunque il vecchio artista in un albergo per curarsi/rilassarsi sia una citazione). sorrentino potrà piacere o no, ma i suoi ultimi film sono esteticamente bellissimi, anche qui immagini di impatto, inquadrature ad effetto, personaggi bizzarri e misteriosi, tutto curato al microsecondo. la storia scorre sempre non velocissima, come sorrentino ci ha abituato, ma nel complesso prende e sorprende con un paio di episodi inaspettati. tutti i film del napoletano mi hanno dato di più al secondo giro e youth probabilmente me lo rivedrò in un futuro prossimo. complessivamente un buonissimo film, ottimi interpreti e ottime musiche come sempre. la scena finale da brividi lungo la schiena, la dimostrazione che anche senza 3D o chitarre sputafuoco, per certe cose una buona sala è il posto migliore per godersi la settima arte.
finita la proiezione, molti in sala hanno applaudito, mentre uno dietro di me ha sussurrato: "film troppo aforismatico. lui è bravo ma stavolta gli è uscito male". qualsiasi cosa voglia dire
il racconto dei racconti: non mi piacciono i fantasy ma ero curioso di vedere garrone all'opera in questo genere. molto saggia l'idea di non ricorrere a effetti speciali o diavolerie moderne (tranne che in un paio di occasioni), in questo modo il film sembra "vero" nonostante trama e personaggi siano ovviamente fiabeschi. anche qui grande lavoro "estetico", passatemi il termine, che permette ai non fan del fantasy come me comunque di non annoiarsi nelle due ore di film. sulle tre storie narrate c'è poco da dire, il risultato comunque mi pare più che buono, anche qui con una chiusura che si fa apprezzare per intensità emotiva/visiva/sonora (come per un grande menù, il dessert è la portata più importante, perchè è quella che viene più ricordata
). non ci spenderei altri soldi per rivederlo, ma una volta che passerà su sky non mancherò.
ps: desolante che nei trailer prima dei racconti sia passato quello della nuova commedia con raul bova e ricky memphis
come a ricordare: ricordatevi che il cinema italiano non ha smesso di produrre puttanate
youth: dal teaser uscito un paio di mesi fa sembrava fin troppo vicino allo stile de "la grande bellezza", dal trailer una versione 2.0 di "8 e mezzo", ma fortunatamente pericolo scampato (benchè comunque il vecchio artista in un albergo per curarsi/rilassarsi sia una citazione). sorrentino potrà piacere o no, ma i suoi ultimi film sono esteticamente bellissimi, anche qui immagini di impatto, inquadrature ad effetto, personaggi bizzarri e misteriosi, tutto curato al microsecondo. la storia scorre sempre non velocissima, come sorrentino ci ha abituato, ma nel complesso prende e sorprende con un paio di episodi inaspettati. tutti i film del napoletano mi hanno dato di più al secondo giro e youth probabilmente me lo rivedrò in un futuro prossimo. complessivamente un buonissimo film, ottimi interpreti e ottime musiche come sempre. la scena finale da brividi lungo la schiena, la dimostrazione che anche senza 3D o chitarre sputafuoco, per certe cose una buona sala è il posto migliore per godersi la settima arte.
finita la proiezione, molti in sala hanno applaudito, mentre uno dietro di me ha sussurrato: "film troppo aforismatico. lui è bravo ma stavolta gli è uscito male". qualsiasi cosa voglia dire

il racconto dei racconti: non mi piacciono i fantasy ma ero curioso di vedere garrone all'opera in questo genere. molto saggia l'idea di non ricorrere a effetti speciali o diavolerie moderne (tranne che in un paio di occasioni), in questo modo il film sembra "vero" nonostante trama e personaggi siano ovviamente fiabeschi. anche qui grande lavoro "estetico", passatemi il termine, che permette ai non fan del fantasy come me comunque di non annoiarsi nelle due ore di film. sulle tre storie narrate c'è poco da dire, il risultato comunque mi pare più che buono, anche qui con una chiusura che si fa apprezzare per intensità emotiva/visiva/sonora (come per un grande menù, il dessert è la portata più importante, perchè è quella che viene più ricordata

ps: desolante che nei trailer prima dei racconti sia passato quello della nuova commedia con raul bova e ricky memphis
come a ricordare: ricordatevi che il cinema italiano non ha smesso di produrre puttanate

- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27874
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Torniamo agli '80
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Sunrise
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1993
- Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
- Località: Seconda stella a destra...
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Pazzesco cosa finanzi la gente su kickstarter. Per chi non lo sapesse il creatore di questo corto aveva chiesto 200k dollari su kickstarter un anno e mezzo fa e ne ha raccolti 600k, o qualcosa del genere.Paperinik ha scritto:Torniamo agli '80
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.
"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.
"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.