no, l'altro film sui Clash non l'ho mai visto. Gimme Shelter si, tantissimi anni fa, anche se con gli Stones ho sempe avuto un rapporto di amore-odio. Per me, più che altro per il periodo in cui l'ho visto, il più bel film musicale rimane Quadrophenia.Alec Empire ha scritto:Bellissimo. Sui Clash ho per le mani un dvd, 'West way to the world', che credo essere un documentario anche se nn l'ho ancora visto. Lo conosci?cicciuzzo ha scritto:questa mattina ho rivisto "Rude Boy".....strepitoso, uno dei migliori film rock di sempre !
In ambito musicale, 'Gimme shelter' lo ritengo immenso. Contiene le riprese del concerto degli Stones fatto ad Altamont nel '69, con i casini compiuti dagli Hell's Angels. La fine del dell'utopia woodstockiana, praticamente.
Ad ogni buon conto, i miei dieci-registi-dieci con relativi film preferiti sono:
Werner Herzog - Fitzcarraldo (o Aguirre furore di Dio o Nosferatu)
Franà§ois Truffaut - I 400 colpi
JL Godard - Fino all'ultimo respiro
Bernardo Bertolucci - Prima della Rivoluzione
Orson Welles - Storia immortale (o Quarto potere o L'infernale Quinlan)
Louis Malle - Ascensore per il patibolo (con una colonna sonora immensa di Miles Davis)
Michelangelo Antonioni (RIP) - Zabriskie Point (o Blow up o Professione: Reporter)
Sergio Leone - C'era una volta in America
PP Pasolini - Accattone (o Teorema o Porcile)
Abel Ferrara - Fratelli (o Il cattivo tenente o Blackout o King of NY)
Poi qualsiasi cosa con GM Volontè, il più grande attore italiano mai esistito, secondo la mia modesta opinione.
Apprezzo molto ultimamente Michael Haneke (Funny games, La pianista, Niente da nascondere).
Oddio, avendo Joe Strummer come avatar dovrei essere un pó più rocker e meno mod, ma le bianche scogliere di Brighton rimangono un ricordo incredibile...
Dei film che hai citato trovo veramente immensi C'era una volte in America e Fino all'ultimo respiro