bellavista ha scritto:
Infatti, tanto per essere chiari, il Chateau Petrus che il ladro-itagliota ha venduto a 4500 euro a bottiglia, è un vino da 150 euro a bottiglia
Ha solo aumentato il prezzo della bottiglia del 3.000% è come se ti prendi un barbera da 20 euro a bottiglia e sul conto ti arrivasse 600 euro per il vino Eeeh, ma i cafoni sono i russi
Le annate 1992 e 1996 ordinate dai russi costano un po'di più del 2005, peró.
bellavista ha scritto:
Infatti, tanto per essere chiari, il Chateau Petrus che il ladro-itagliota ha venduto a 4500 euro a bottiglia, è un vino da 150 euro a bottiglia
Ha solo aumentato il prezzo della bottiglia del 3.000% è come se ti prendi un barbera da 20 euro a bottiglia e sul conto ti arrivasse 600 euro per il vino Eeeh, ma i cafoni sono i russi
Le annate 1992 e 1996 ordinate dai russi costano un po'di più del 2005, peró.
Super Zeta ha scritto:Sti cafoni lo avranno bevuto come si beve la Sprite
Magari ci hanno anche messo il ghiaccio
E invece il Johnny Depp di turno che qualche anno fa si ordinó una bottiglia da 15.000 euro in un ristorante a Londra è un uomo di gran classe?
Il mondo cambia in fretta e personalmente non mi sorprende più così tanto quando trovo russi o anche indiani e cinesi che ne capiscono di vino e dintorni.
Non vedo per quale oscuro motivo un russo non dovrebbe intendersene di vini...In generale,esiste forse una geografia del sapere,del gusto e della classe? Non per altro ma perchè,ragionando così,gli italiani dovrebbero essere espulsi dal consorzio della razza umana...
Lonewolf ha scritto:Non vedo per quale oscuro motivo un russo non dovrebbe intendersene di vini...In generale,esiste forse una geografia del sapere,del gusto e della classe? Non per altro ma perchè,ragionando così,gli italiani dovrebbero essere espulsi dal consorzio della razza umana...
Come darti torto
Anche perchè, diciamolo: il cafone russo (ammesso che lo sia) per lo meno paga quello che chiede. Il cafone italiano, in genere, ha pure le pezze al culo e va all'estero cercando di risparmiare su tutto.
Un classico è l'itaGliano che va in vacanza e si porta la spesa da casa,
Mitttttttici gli italiani che prendono i voli low-cost e invece di comprarsi il panino a bordo se lo fanno loro con il salame e la michetta comprata prima di partire
bellavista ha scritto:
Mitttttttici gli italiani che prendono i voli low-cost e invece di comprarsi il panino a bordo se lo fanno loro con il salame e la michetta comprata prima di partire
Su questo non mi sento di dar torto al turista. Il panino a bordo di solito e' veramente immangiabile sui voli low cost.
Anyway, nell'ultimo viaggio aereo fatto avevo vicino una familiola italiana (fastidiosa come pochi), evidentemente per la prima volta in UK, che discuteva amabilmente su come risparmiare sul cibo andando da McDonalds 2 volte al giorno, perche' i biglietti del treno in UK costano piu' che in Italia e quindi occorre risparmiare in qualche modo......cristo.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
bellavista ha scritto:
Mitttttttici gli italiani che prendono i voli low-cost e invece di comprarsi il panino a bordo se lo fanno loro con il salame e la michetta comprata prima di partire
Su questo non mi sento di dar torto al turista. Il panino a bordo di solito e' veramente immangiabile sui voli low cost.
.
Ma uno puó anche comprarsi in aeroporto qualcosa. Non è certo obbligato a prendersi il panino del low-cost.
E' l'immagine, invece, di quelli che tirano fuori il coltello e cominciano a tagliare il salame per farsi il panino in aereo che è veramente da terzo mondo
Senza contare il fottuto odore che invade la cabina quando i salumi che usano sono particolarmente stagionati......... (due faccine perchè non so se ridere o piangere )
Super Zeta ha scritto:preferisco la famiglia che conta gli euro ma esce dal guscio italico piuttosto che i coniugi Rossi alla loro 23esima estate a Milano Marittima
beh allora li batte tutti l'italiota al 14esimo viaggio a Phuket...Da abbattere in volo.
Super Zeta ha scritto:preferisco la famiglia che conta gli euro ma esce dal guscio italico piuttosto che i coniugi Rossi alla loro 23esima estate a Milano Marittima
D'accordo, ma tu non hai fatto due ore di viaggio con questi che non hanno taciuto un attimo sparando le minchiate piu' assurde e con due figlioli, di cui il piu' simpatico potrebbe tranquillamente essere l'erede di Himmler.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
beh ma non solo gli italiani...quest'estate aereo da londra a faro, ovviamente solo inglesi a bordo, i miei vicini si sono mangiati 2 fottute baguettes e 4 bottigliette di vino rosso, la tipa nella fila dei sedili di fianco invece aveva un arsenale di cibo nello zaino, panini (di merda) fatti in casa (tipo con le patatine dentro) e per finire la cena si è mangiata un pacchetto di mentos....io con la mia birretta (fottutamente calda) ero un signore a confronto
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
Super Zeta ha scritto:Sti cafoni lo avranno bevuto come si beve la Sprite
Magari ci hanno anche messo il ghiaccio
Il mondo cambia in fretta e personalmente non mi sorprende più così tanto quando trovo russi o anche indiani e cinesi che ne capiscono di vino e dintorni.
Gaspadin Despe adin,
e ti stupisci dei gusti e costumi dei russofoni ?
la sficaggine delle figlie della steppa mi fà sopportare il vino dolce e scaldato, che costa più di un vitello intero!
e l'entusiasmo dello zio della mia (ex) fidanzata nell'ammirare la bottiglia di "shampagnoska", con impeccabile etichetta in cirillico, tranne una microscopica riga citante:
"PRODOTTO ED IMBOTTIGLIATO IN CINISELLO BALSAMO (MI)"...
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Super Zeta ha scritto:preferisco la famiglia che conta gli euro ma esce dal guscio italico piuttosto che i coniugi Rossi alla loro 23esima estate a Milano Marittima
beh allora li batte tutti l'italiota al 14esimo viaggio a Phuket...Da abbattere in volo.
allora ho ancora 7 anni di tempo..:D:D
(a parte che non vado a pukhet comunque)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.