No.
I campi (elettrici,magnetici...) si espandono al massimo alla velocità della luce e soprattutto hanno effetti su distanze brevi rispetto al campo gravitazionale.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Rodomonte ha scritto:Sono cose abbastanza "antiche" in fisica, non parlerei di "trasmissione", ma di "presenza" della particella in tutti gli stati possibili e in tutti i "posti" possibili nello stesso "istante"...... Non riesco però a spiegarti l'istante!
Si potrebbe persino ipotizzare un'unica particella presente ovunque, oppure tutte le particelle presenti ovunque........
Largo alla fantasia!
Svelato il mistero delle bilocazioni di Padre Pio.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Gambo192 ha scritto:Ma anche il campo B è istantaneo no?
Ed anche E....
Facendo un misero ragionamento induttivo qui dico e qui nego che tutti i campi sono istantanei. Roba pesante....
Dopo Darwin, massacrato anche Maxwell... sei uno schiacciasassi!
Abbiamo bisogno di uomini come Gambo, che sfidano i preconcetti della vecchia scienza parruccona ponendo le basi per una nuova rivoluzione scientifica.
Perché, voi invece lo sapevate tutti che B non è istantaneo?
Comunque mi ero fatto fuorviare da ricordi in cui essendo c moooolto grande, li consideravamo approssimati ad istantanei, per le applicazioni che dovevamo fare..
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!