[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7604
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8881 Messaggio da danny_the_dog »

Qualcuno ha visto American Sniper? Giudizio? :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
autolesionista
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 87
Iscritto il: 08/05/2011, 12:51
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8882 Messaggio da autolesionista »

Visto ieri sera
Film davvero ottimo, soprattutto per chi è o è stato un militare.
Consiglio a tutti
Be the change you want to see in the world

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8883 Messaggio da bellavista »

KrystalClub ha scritto:
Scorpio ha scritto:
federicoweb ha scritto:L' ultimo film di Aldo, Gioanni e Giacomo e' banale, noiso con solite gag...

da NON vedere

mi è invece piaciuto molto, ho riso tutto il tempo...

de gustibus..
A mio avviso, benché la filmografia di Aldo, Giovanni e Giacomo non meriti un’attenzione particolare, e nonostante la simpatia dei tre, giudicare attraverso un lungometraggio dei comici nati e cresciuti con i ritmi dello sketch è sbagliato.

Sono rari i casi di comici emersi grazie alla televisione e capaci di rendere sul grande schermo, dove i tempi sono più dilatati e il plot narrativo riveste un’importanza che si può cercare di mascherare, ma non si riesce mai a cancellare (a meno che non si sia amanti dei cine-panettoni, ma non voglio prendere in considerazione una tale perversione; fosse per me, chi venisse sorpreso ad acquistare il biglietto per un film con Boldi e compagnia, dovrebbe venire immediatamente privato dei diritti civili…).

Se osserviamo i tentativi dei talenti più dotati che si siano avventurati nel cinema negli ultimi anni, i risultati sono quasi sempre imbarazzanti.

Piaccia o meno, AGG, Antonio Albanese, Checco Zalone sono tra le uniche vere novità televisive degli ultimi quindici anni che abbiano saputo coniugare la capacità di divertire un pubblico mainstream con una certa abilità di ammiccare anche a chi avesse aspettative un pelino più alte.

In questo sono stati aiutati, non va dimenticato, da autori talentuosi e da conduttori-spalla come Claudio Bisio e la Gialappa’s, che sapevano dare verve anche al discorso di fine anno di Napolitano.

Albanese, che è un cavallo di razza, nelle prove cinematografiche ha reso molto di più come attore drammatico che come comico; AGG non sono da disprezzare per le tre prime pellicole (dove hanno comunque rimasticato in un modo o nell’altro personaggi e scenette già viste); Zalone invece affonda come un piombo.

Perché la verità è che il cinema ha poca pietà, e allora o ti chiami John Belushi, ti propongono un soggetto e una sceneggiatura geniali, e vieni diretto da un John Landis in stato di grazia, oppure i tuoi limiti vengono fuori impietosamente.

Il problema principale dei film comici italiani è che sono accozzaglie di gag cucite insieme male, recitate peggio, e assistite da regie scadenti, senza un guizzo nella messa in scena né un colpo d’ala nella fotografia.

I film possono essere muti, ma non privi di immagini e contenuti.
c'è anche da dire che agg sono in giro dagli anni ottanta. E che il successo lo hanno avuto a inizi 90.
Quindi da 30 fanno le stesse cose. Anche il gusto è cambiato. Ricordo che tre uomini e una gamba mi era piaciuto ai tempi, l'ho rivisto per caso qualche mese fa e mi è parso insipido.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinem

#8884 Messaggio da bellavista »

a proposito di farsi del male, in cartellone ho visto il film: il ragazzo invisibile.
ho pensato, sará un altro film marvel, poi ho visto il regista ed è di salvatores :lol:
qualcuno con forti inclinazioni masochistiche ha deciso di provare a vederlo? ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8638
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8885 Messaggio da gi.kappa. »

bellavista ha scritto:il gusto è cambiato
La chiave è questa. Non ricordo dove ma tempo fa ho letto che anche Totò all'epoca era considerato al livello dei nostri cinepanettoni.

E anche a me è capitato di riguardare Tre uomini e una gamba e non ridere più di tanto.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8886 Messaggio da bellavista »

gi.kappa. ha scritto:
bellavista ha scritto:il gusto è cambiato
La chiave è questa. Non ricordo dove ma tempo fa ho letto che anche Totò all'epoca era considerato al livello dei nostri cinepanettoni.

E anche a me è capitato di riguardare Tre uomini e una gamba e non ridere più di tanto.
Con tutto il rispetto a me i film di Totò questi gran capolavori non sono mai sembrati :)

Comunque è vero che più le cose invecchiano più molti tendono a riconsiderarle valide.

Ad esempio alcuni stanno rivalutando adesso i "primi vanzina". Cioè i vacanze di natale 1 e 2 ecc. Dicendo che quelli erano gran film :lol: Nel servizio c'era pure lo stesso vanzina che diceva che quelli erano film fantastici e che poi gli altri vacanze di natale sono diventati delle cagate.... peccato che li ha diretti tutti lui :lol:

Tra qualche anno ci sarà anche chi rivaluterà come opere d'arte i vari: vacanze in india, vacanze a miami, vacanze a stocazzo. Mi aspetto di vedere come rivaluteranno le scenette dove Boldi lo prende nel culo o gli si schiacciano le palle in chiave di metafora sociologica dell'italia di quegli anni :DDD
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73216
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinem

#8887 Messaggio da Drogato_ di_porno »

bellavista ha scritto:a proposito di farsi del male, in cartellone ho visto il film: il ragazzo invisibile.
ho pensato, sará un altro film marvel, poi ho visto il regista ed è di salvatores :lol:
qualcuno con forti inclinazioni masochistiche ha deciso di provare a vederlo? ;)
ho letto un'intervista a Salvatores su Famiglia Cristiana in cui rivendica la bontà del fantasy made in Italy. dice che l'Italia può fare dei fantasy che nulla hanno da invidiare a quelli americani. se qualcuno lo ha visto ne dia conferma 8)

ps: leggendo recensioni varie pare che il "cinepanettone" meno peggio sia quello di lillo e greg. confermate?
"Devi star male, se vuoi guarire"

Avatar utente
rouge
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 20/03/2008, 20:41

Re: [O.T.] Guida al Cinem

#8888 Messaggio da rouge »

bellavista ha scritto:a proposito di farsi del male, in cartellone ho visto il film: il ragazzo invisibile.
ho pensato, sará un altro film marvel, poi ho visto il regista ed è di salvatores :lol:
qualcuno con forti inclinazioni masochistiche ha deciso di provare a vederlo? ;)
Visto ieri sera, con mia figlia.
Ero un po' prevenuto, date le ultime prove di Salvatores, ma devo dire che il film non è male.

Non paragonabile ai filmettoni Marvel in quanto ad
effetti speciali ma la storia in sé non è male.
Finale aperto, il che lascia presagire un sequel.

Insomma... le due ore al cinema scorrono veloci e all'uscita la mente bella sgombra, che di questi tempi non è da buttare.

Certo che un "ci rivediamo?" detto ad uno invisibile vale da solo il prezzo del biglietto.
ahhh... non si puó piacere a tutti

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinem

#8889 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto:
bellavista ha scritto:a proposito di farsi del male, in cartellone ho visto il film: il ragazzo invisibile.
ho pensato, sará un altro film marvel, poi ho visto il regista ed è di salvatores :lol:
qualcuno con forti inclinazioni masochistiche ha deciso di provare a vederlo? ;)
ho letto un'intervista a Salvatores su Famiglia Cristiana in cui rivendica la bontà del fantasy made in Italy. dice che l'Italia può fare dei fantasy che nulla hanno da invidiare a quelli americani. se qualcuno lo ha visto ne dia conferma 8)

ps: leggendo recensioni varie pare che il "cinepanettone" meno peggio sia quello di lillo e greg. confermate?
salvatores ci aveva gia provato con nirvana e da invidiare agli americani ce ne era parecchio ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8890 Messaggio da Tasman »

autolesionista ha scritto:Visto ieri sera
Film davvero ottimo, soprattutto per chi è o è stato un militare.
Consiglio a tutti
Non ho resistito,sono andato al cinema a vedere American Sniper.
Che dire..dal vecchio Clint mi aspettavo molto di più. I soliti cattivoni con il Fez cecati (a parte il cecchino..almeno lui) e mitra facile sinceramente hanno rotto i coglioni.La solita moglie incazzata perchè lui ha la testa sempre in guerra anche quando e a casa..mi sembra di averla vista 1000 volte,una serie di situazioni viste e straviste,insomma il film deborda del solito nulla che certi film ammerigani ben ci sanno raccontare.

mah ...stavolta Clint mi ha inculato . :DDD
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8891 Messaggio da bellavista »

Tasman ha scritto:
autolesionista ha scritto:Visto ieri sera
Film davvero ottimo, soprattutto per chi è o è stato un militare.
Consiglio a tutti
Non ho resistito,sono andato al cinema a vedere American Sniper.
Che dire..dal vecchio Clint mi aspettavo molto di più. I soliti cattivoni con il Fez cecati (a parte il cecchino..almeno lui) e mitra facile sinceramente hanno rotto i coglioni.La solita moglie incazzata perchè lui ha la testa sempre in guerra anche quando e a casa..mi sembra di averla vista 1000 volte,una serie di situazioni viste e straviste,insomma il film deborda del solito nulla che certi film ammerigani ben ci sanno raccontare.

mah ...stavolta Clint mi ha inculato . :DDD
e va be dai, anche il vecchio clit ormai si dedica alla pederastia ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23229
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8892 Messaggio da dostum »

bellavista ha scritto:
gi.kappa. ha scritto:
bellavista ha scritto:il gusto è cambiato
La chiave è questa. Non ricordo dove ma tempo fa ho letto che anche Totò all'epoca era considerato al livello dei nostri cinepanettoni.

E anche a me è capitato di riguardare Tre uomini e una gamba e non ridere più di tanto.
Con tutto il rispetto a me i film di Totò questi gran capolavori non sono mai sembrati :)


T:DDD
Dai non tutti i film di Totò saranno dei capolavori ma questo di Steno (Vanzina Senior ricordiamolo) si mangia in un boccone l'intera filmografia dei pargoletti.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4327
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8893 Messaggio da hoover »

Credo che per Totò valga il discorso che si fa per Franco e Ciccio...comici di assoluto livello ma che badavano più alla quantità che alla qualità. Se invece di fare 100 film in fretta e furia ne avessero fatto che ne so 20 fatti con calma, magari avrebbero fatto meno soldi però la qualità sarebbe aumentata di molto.

Ciccio e Franco litigarono molto per questo: Ciccio (che veniva da una famiglia meno povera) spingeva per fare pochi film fatti bene, Franco (che veniva dalla strada) voleva fare i soldi e accettava ogni proposta senza manco guardare il copione. Questo documentario di Ciprì e Maresco è molto bello, tra l'altro nel trailer Franco dice che nel 1964 ha fatto 17 film!!! Come potevano venir bene in nemmeno un mese?

"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7194
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8894 Messaggio da Termopiliano »

hoover ha scritto:
Ciccio e Franco litigarono molto per questo: Ciccio (che veniva da una famiglia meno povera) spingeva per fare pochi film fatti bene, Franco (che veniva dalla strada) voleva fare i soldi e accettava ogni proposta senza manco guardare il copione. Questo documentario di Ciprì e Maresco è molto bello, tra l'altro nel trailer Franco dice che nel 1964 ha fatto 17 film!!! Come potevano venir bene in nemmeno un mese?
Il "Come inguaiammo il cinema italiano" di Ciprì e Maresco è una pietra miliare nel settore del "documentarismo" cinematografico, veramente ben fatto (lo acquistai anni fa insieme ad un libro che conteneva un vasto materiale di aneddoti e racconti della coppia comica).

In effetti il numero di film sfornati da Franco e Ciccio potremmo dire che non ha euguali nel mondo, ed è ovvio che la qualità ne risentiva parecchio. Nel documentario di Ciprì e Maresco c'è un punto dove viene raccontato che Franco e Ciccio girarono una scena di un film sul vagone del treno con cui erano andati in altra località per girare una scena di un'altro film (in pratica stavano girando due film nelle stesse ore). Cose del genere sarebbero ovviamente impensabili nel cinema odierno (e comunque sia non è che in campo comico c'è stato tutto 'sto incremento della qualità). E' chiaro che siccome il successo di pubblico e incassi era alto (a fronte di budget molto bassi) i produttori spingevano la coppia a sobbarcarsi un lavoro immane girando film su film (e giocoforza spesso la trama dei film era banale o approssimativa). Al di là delle diatribe tra i due è oggettivo come in un certo periodo storico produttori e maestranze lavoravano e guadagnavano bene grazie alla fama (e agli incassi) della coppia palermitana.

Più che Totò (come sosteneva gi.kappa) di sicuro Franco e Ciccio erano considerati all'epoca comici di serie C. La critica cinematografica amava definirli "guitti d'avanspettacolo" e anche molti colleghi "superiori" era solita "omaggiare" la coppia con termini poco carini.

Comunque sia al di là dei film Franco e Ciccio son stati capaci anche di confezionare sketch televisivi davvero divertenti. Al di là di quello che poteva essere il giudizio dell'epoca personalmente (nel mio piccolo) a me i film della coppia siciliana son sempre piaciuti (anche se appunto molti difettano in qualità) e li ho sempre trovati super divertenti. Ognuno ha i suoi gusti insomma...

Avatar utente
Santoku
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2940
Iscritto il: 01/06/2012, 21:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8895 Messaggio da Santoku »

American Sniper e Fury entrambi belli.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”