[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Beh dai, ha fatto anche Groot
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Guarda non mi pare un concetto così difficile, se uno di fisica quantistica, relatività, buchi neri ecc... capisce esattamente come Malgioglio capisce di figa è comprensibile che abbia una percezione di un film del genere un pochino pesante e che magari uscendo dalla sala dopo la visione si farà tante di quelle domande che lo porteranno alla conclusione di non averci capito un cazzo. Ecco cosa intendo, non farlo passare per il classico film di fantascienza che non è, poi non sono io a dire che non è un film per lo spettatore medio ma i dati stessi sull'affluenza, mi pare di aver letto che oltre il 75% di quelli che lo sono andati a vedere hanno più di 25 anni, quindi il target è principalmente per un pubblico adulto.Minko1981 ha scritto:Ma è un film di fantascienza, cosa vuol dire non è per uno spettatore medio?!?!Hawke ha scritto:se uno va al cinema e si aspetta action e robe varie può essere, non è un film per uno spettatore medio, questo è pacifico. Comunque sono quasi certo che questo film chi lo vedrà una seconda volta lo apprezzerà di più.
Le lezioni di Scienza delle Costruzioni del prof. Giannini il Venerdi mattina di 4 ore non erano per uno spettatore medio, qui si tratta di cinema mica di fisica nucleare! E' puro divertimento, se voglio sapere come son fatti i buchi neri mi iscrivo a Fisica cazzo non guardo Interstellar!! O al massimo vado a troie!!
Poi questa cosa dello spettatore medio la vorrei proprio capire, da poco son stato a Pisa in attesa dell'aereo per tutto il pomeriggio e non avendo voglia di fare niente di impegnativo sono entrato alle 5 di sera al cinema e davano Sin City 2: sala deserta, film splatter (carino, piu o meno in linea col primo) e pieno di fighe tra cui Eva Green sempre semi nuda, e l'unica coppietta di "spettatori medi" erano due settantenni che mangiavano pop corn due file sotto di me; non mi sembravano gli spettatori classici di Rodriguez, ma notavo che ogni tanto se la ridacchiavano.
Per concludere Hawke, se l'hai trovato difficile, fatti qualche domandina..
P.S. Non devo farmi nessuna domanda, il film sostanzialmente l'ho capito ma che sia abbastanza complesso mi pare fuori da ogni dubbio, d'altronde un film non complesso di Nolan deve ancora nascere

Re: [O.T.] Guida al Cinema
Rand Al'Thor ha scritto:Beh dai, ha fatto anche Groot



ruolo che, a vedere il suo facebook, gli è piaciuto un sacco
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26798
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
concordo con Tasman, giudizio semplicistico? non mi ha lasciato nullaTasman ha scritto:Ma non è per questo..obbiettivamente gli ultimi 30 minuti del film sono insostenibili dai ammettilo,cazzo sono uscito con un mal di testa assurdo.. o no ?Hawke ha scritto:se uno va al cinema e si aspetta action e robe varie può essere, non è un film per uno spettatore medio, questo è pacifico
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ecco di tutte le rece che ho letto su Interstellar,questa è semplicemente fantastica,a mio parere indiscutibile.
http://attivissimo.blogspot.it/2014/11/ ... ellar.html
http://attivissimo.blogspot.it/2014/11/ ... ellar.html
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
se il film ti ha fatto schifo grazie ar cazzo che per te è indiscutibile 

- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho detto che mi ha fatto schifo? La realtà è che mi specchio molto bene nella recensione,tutto qui.Hawke ha scritto:se il film ti ha fatto schifo grazie ar cazzo che per te è indiscutibile

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
eh beh da come nei ha parlato quello sembra, se non t'ha fatto schifo di sicuro non ti è piaciuto, così va meglio? la sostanza non cambia, la recensione è negativa, il film a te non è piaciuto, chiaro che ti sembra indiscutibile.Tasman ha scritto:Ho detto che mi ha fatto schifo? La realtà è che mi specchio molto bene nella recensione,tutto qui.Hawke ha scritto:se il film ti ha fatto schifo grazie ar cazzo che per te è indiscutibile
Ti faccio una domanda, il Batman di Nolan ti è piaciuto?
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Non l'ho visto.Hawke ha scritto:eh beh da come nei ha parlato quello sembra, se non t'ha fatto schifo di sicuro non ti è piaciuto, così va meglio? la sostanza non cambia, la recensione è negativa, il film a te non è piaciuto, chiaro che ti sembra indiscutibile.Tasman ha scritto:Ho detto che mi ha fatto schifo? La realtà è che mi specchio molto bene nella recensione,tutto qui.Hawke ha scritto:se il film ti ha fatto schifo grazie ar cazzo che per te è indiscutibile
Ti faccio una domanda, il Batman di Nolan ti è piaciuto?

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19389
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Tenero e agghiacciante l'ultimo del Maestro bergamasco. torneranno i prati.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ecco, pan, quindi lo consigli? Me ne avevano parlato bene, ma non mi convinceva molto.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
qualcuno ha visto lo sciacallo?
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19389
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Guida al Cinema
A me Olmi piace immensamente, ma non conosco i tuoi gusti, Magath. Se ti aspetti un film d'azione non andarci, se sei amante del cinema che va dentro e oltre le azioni, allora corri.Magath ha scritto:Ecco, pan, quindi lo consigli? Me ne avevano parlato bene, ma non mi convinceva molto.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
So che non è un film d'azione, Olmi lo apprezzo, e mi sembra che in questo film abbia voluto rendere un omaggio a quello che era un suo grandissimo amico (e grandissimo scrittore) Rigoni Stern.
La perplessità nasceva da una facile retorica contro la guerra che poteva "annacqure" il film tipo Uomini contro.
Vedremo questa sera
.
La perplessità nasceva da una facile retorica contro la guerra che poteva "annacqure" il film tipo Uomini contro.
Vedremo questa sera

Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
interstellar la rece
ci sn 3 livelli per non apprezzare l'ultimo lavoro del regista inglese:
essere troppo giovani e aver perso il fermento anni 70 dell'esplorazione spaziale e tutto ciò che ne consegue(narrativa film)
essere troppo vecchi ergo rincoglioniti
non capire una sega.
oltre si capisce che al solito nolan confenziona un superblockbuster ma con piglio e classe autorale,con una fotografia fantastica ed i giusti tempi da regista navigato.i primi riferimenti sono ovviamente kubrick e tarkovsy e romanzi vari equel tipo di sf pre star wars dove era anche l'animo umano ad essere rivoltato e sondato alla ricerca di una nuova prospettiva morale.
al netto delle 3 ore nolan riesce a tenerti incollato alla sedia con un film intenso ,con sequenze di puro cinema(l'ammaraggio da brivido con la navicella che sussulta come un volo ryan air sul primo pianeta familiare eppure alieno ed inquietante assieme)dove il suo talento e la cura maniacale per l'estetica trovano la morte sua nelle panoramiche e nella desolazione del paesaggio legate anche all'abbandono di quello che è più caro al bravissimo Matthew McConaughey.la storia spiegoni scientifici a parte è lineare e semplice(il che mica è un male) e brevemente vede un mondo cupo e alla frutta dove i grillini complottisti e vegani brindano poichè sembra che da mangiare ci sia rimasto solo del mais,e all'università il più furbo dei prof è uno che ti spiega bene bene la teoria del negazionismo affermando che lo sbarco sulla luna era tutta una montatura della cia come un gikappa qualsiasi...
tempo mezz'ora però si va in culo a tutti e si parte con una navicella spaziale che sembra uscita dai laboratori creativi degli anderson tanto è figa e stilosa.come è noto nolan odia la cg a cui affida ovviamente solo la realizzazione di wormholes e pianeti,per il resto è tutto costruito in studio ed è tutto bellissimo e materico e sporco e ingombrante insomma è una bellezza.cmq evito troppi spoiler per chi vuole andare a vederlo...gli unici 10 min da buttare sn quelli con matt damon che...bhò ho trovato fuori fuoco col personaggio e fastidioso.
ah colonna sonora di zimmer spazial-epica che si sposa alla grande con le sequenze rombanti o mute a seconda dell'ambiente atmosfera-spazio .
il film è molto bello e darei un voto molto alto in un periodo di piattume e reboot.
azzardo un 9
ci sn 3 livelli per non apprezzare l'ultimo lavoro del regista inglese:
essere troppo giovani e aver perso il fermento anni 70 dell'esplorazione spaziale e tutto ciò che ne consegue(narrativa film)
essere troppo vecchi ergo rincoglioniti
non capire una sega.
oltre si capisce che al solito nolan confenziona un superblockbuster ma con piglio e classe autorale,con una fotografia fantastica ed i giusti tempi da regista navigato.i primi riferimenti sono ovviamente kubrick e tarkovsy e romanzi vari equel tipo di sf pre star wars dove era anche l'animo umano ad essere rivoltato e sondato alla ricerca di una nuova prospettiva morale.
al netto delle 3 ore nolan riesce a tenerti incollato alla sedia con un film intenso ,con sequenze di puro cinema(l'ammaraggio da brivido con la navicella che sussulta come un volo ryan air sul primo pianeta familiare eppure alieno ed inquietante assieme)dove il suo talento e la cura maniacale per l'estetica trovano la morte sua nelle panoramiche e nella desolazione del paesaggio legate anche all'abbandono di quello che è più caro al bravissimo Matthew McConaughey.la storia spiegoni scientifici a parte è lineare e semplice(il che mica è un male) e brevemente vede un mondo cupo e alla frutta dove i grillini complottisti e vegani brindano poichè sembra che da mangiare ci sia rimasto solo del mais,e all'università il più furbo dei prof è uno che ti spiega bene bene la teoria del negazionismo affermando che lo sbarco sulla luna era tutta una montatura della cia come un gikappa qualsiasi...
tempo mezz'ora però si va in culo a tutti e si parte con una navicella spaziale che sembra uscita dai laboratori creativi degli anderson tanto è figa e stilosa.come è noto nolan odia la cg a cui affida ovviamente solo la realizzazione di wormholes e pianeti,per il resto è tutto costruito in studio ed è tutto bellissimo e materico e sporco e ingombrante insomma è una bellezza.cmq evito troppi spoiler per chi vuole andare a vederlo...gli unici 10 min da buttare sn quelli con matt damon che...bhò ho trovato fuori fuoco col personaggio e fastidioso.
ah colonna sonora di zimmer spazial-epica che si sposa alla grande con le sequenze rombanti o mute a seconda dell'ambiente atmosfera-spazio .
il film è molto bello e darei un voto molto alto in un periodo di piattume e reboot.
azzardo un 9
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky