Proprio così!
Non è' un film per bambini e quelli che c'erano si sono lamentati tutto il tempo,
giustamente.
Cazzo, il primo film del regista che non mi è' piaciuto,
e' il suo ultimo film,
Mi aspettavo un bel finale....
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)
rouge ha scritto:Ma che ci faceva, vicino a Bolzano, una Lancia Flavia targata Firenze con due napoletani?
La targa è davvero strana, però.
sì questo particolare toglie almeno 1 punto nella mia valutazione generale del film. per gli americani italiano = baffi, accento campano (quando non siciliano), gesticolate, espansività al limite del molesto. oltre a buttare merda su una gloriosa Lancia.
per il resto, un film che può piacere a tutti, soprattutto a chi di f1 non sa praticamente nulla.
Cosa un esperto di f1 come te ha visto di così orribile in questo film?
Dico la mia:
essendo un film che parla di persone e fatti reali, per forza di cose un tot di gente e' stata rappresentata in questo film
Hanno fatto una premiere del film a maranello e il giudizio ha comunque passato la sufficenza.
Seppur tutto gli addetti ai lavori dell'epoca abbiano fatto notare come Lauda fosse molto meno cagacazzo che non nel film (ma pignolo si) e alcune frasi non sono sicuramente state mai dette.
Io mi aspettavo lo stroncassero.....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
rouge ha scritto:Ma che ci faceva, vicino a Bolzano, una Lancia Flavia targata Firenze con due napoletani?
La targa è davvero strana, però.
sì questo particolare toglie almeno 1 punto nella mia valutazione generale del film. per gli americani italiano = baffi, accento campano (quando non siciliano), gesticolate, espansività al limite del molesto. oltre a buttare merda su una gloriosa Lancia.
per il resto, un film che può piacere a tutti, soprattutto a chi di f1 non sa praticamente nulla.
Cosa un esperto di f1 come te ha visto di così orribile in questo film?
mi sa che hai frainteso.
dicevo che essendo un film basato su una vicenda sportiva (con evidenti aspetti tecnici più pronunciati rispetto ad altre disicipline), all'interno della quale agiscono due personaggi molto forti, il rischio era quello di scontentare gli uni, trattando il lato sportivo senza il dovuto "rispetto" e gli altri, giocando troppo sui due caratteri "snaturandoli" dal contesto.
invece a mio parere howard è riuscito a dare pari dignità a entrambi gli aspetti, preferendo una fruizione da cinema d'intrattenimento, giustamente, non soffermandosi molto sugli aspetti tecnici delle corse (ad esempio, il circuito di monza almeno potevano riscostruirlo meglio al computer o beccare delle curve similari).
quindi il fan della f1 guarda la vicenda con interesse, dato il ritmo incalzante, senza attribuirci velleità di ricostruzione storica/tecnica fedele al 100%, il non fan si gode la vicenda avendo modo anche di approfondire un contesto storico/sportivo che magari ignorava.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Visto "LUCY" film mediocre, la prima parte buona (azione) la seconda parte veramente assurda
Morgan Freeman che fa il Piero Angela della situazione è veramente penoso
Ci rimane Scarlett che fa la sua figura anche se io continuo ad essere dell'idea che è fisicamente sopravvalutata