[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8200
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8521 Messaggio da Bola »

csmonello ha scritto: Si Bola, lo trovi anche già in streaming e in HD su un famoso sito di film in streaming. Bel film, diciamo una modernizzazione di Stalingrad (1992) e de Il nemico alle porte, i quali hanno una migliore trama. Questo però li supera come grafiche ed effetti speciali.
Ok, grazie.

Lo cerco :wink:

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8522 Messaggio da vertigoblu »

Shirley ha scritto:Ma a Hollywood riescono a fare un film che non sia un remake o non sia tratto da un fumetto?
kevin smith o allen a parte , che neanche fanno parte del mainstream hollywoodiano, parrebbe di no...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3433
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8523 Messaggio da Vinz Clortho »

quel Kevin Smith che ha girato Clerks 2? ;)
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8524 Messaggio da vertigoblu »

Vinz Clortho ha scritto:quel Kevin Smith che ha girato Clerks 2? ;)
non ti è piaciuto? per me è all'altezza della trilogia del new jersey.

sempre meglio di zack and miri make a porno ;-)
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8525 Messaggio da ariva ariva »

Vinz Clortho ha scritto:che ci sia crisi creativa è un dato di fatto. Si è sempre riciclato, triturato, riproposto, scopiazzato ad Hollywood (stiamo parlando di due capolavori, ma 2001 è tratto da un libro di fantascienza, e pure Apocalypse Now è Milius che unisce Cuore di Tenebra ai sorfisti e lo sposta in Vietnam), ma in un periodo di crisi economica da panico è ovvio che gli studios non siano pronti a spendere 500 milioni di $ su una property completamente nuova. A memoria solo Pacific Rim degli ultimi anni è stato un blockbuster basato su idee "originali" (vabbè, diciamo così).
Però credo che la percezione sia falsata dal fatto che i cinecomics sono diventati i blockbuster con cui incassare (pare che le proiezioni diano un film fumettistico "minore" come i Guardiani della Galassia come il secondo incasso annuale dopo Transformers 4) e quindi la loro sovraesposizione mediatica dia un'immagine non troppo veritiera dello stato delle cose. In più c'è da dire che (inspiegabilmente) per decenni i fumetti sono stati ignorati come possibile materiale per adattamenti cinematografici mentre ora sono materiale molto goloso per lo sfruttamento in quanto due delle major cinematografiche possiedono i due più grandi editori di fumetti statunitensi. Questo significa sfruttamento a costo zero. O quasi.

PS: parlando di altra roba tratta da libri/fumetti, consiglio The Strain, la serie TV su FX tratta dai libri di Guillermo del Toro.
E' verissima questa cosa dei cinecomics, anche se io estenderei la questione ai generi fantascienza/distopia/fantasy che oggi grazie alle meraviglie della CGI permette cose impossibili in passato.

Quindi abbiamo un gigantismo visivo che è economicamente sostenuto perché vendibile a tutti magari anche a prezzo maggiorato con la scusa del 3D farlocco, giovani sopratutto, ma anche spettatori più smaliziati attratti da attori e registri di grido (e in questo bisogna riconoscere che sono bravi, ad esempio I Guardiani della Galassia è un film che in teoria non vedrei mai, ma poi scopro che è diretto da James Gunn, un tizio che bazzicava dalla parti della Troma, che ha sul groppone quel mezzo capolavoro demenziale di Slither e subito diventa un must).

Purtroppo spesso alle meraviglie visive non corrispondono contenuti di uguale livello, anche perché è difficile scrivere fantascienza "adulta" e quindi per ogni lodevole eccezione (Gravity, Ender's game e il solito Nolan) abbiamo i vari Transcendence e Into Darkness. Anche nei circoli più "alternativi" le cose non vanno meglio, basti pensare all'ultimo, bollito Gilliam di The Zero Theorem o al ripetitivo Under the skin.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17111
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8526 Messaggio da TeNz »

ho appena comprato il dvd ( :lol: ) di "smetto quando voglio"

ma meriterà?
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8527 Messaggio da ariva ariva »

TeNz ha scritto:ho appena comprato il dvd ( :lol: ) di "smetto quando voglio"

ma meriterà?
Si, è tipo I soliti ignoti al tempo dei contratti a progetto (e di Breaking Bad).

Ma fai acquisti alla cieca? Beato te!
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8528 Messaggio da vertigoblu »

TeNz ha scritto:ho appena comprato il dvd ( :lol: ) di "smetto quando voglio"

ma meriterà?
neanche sembra un film italiano ho già detto tutto.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8529 Messaggio da vertigoblu »

ariva ariva ha scritto:
Vinz Clortho ha scritto:che ci sia crisi creativa è un dato di fatto. Si è sempre riciclato, triturato, riproposto, scopiazzato ad Hollywood (stiamo parlando di due capolavori, ma 2001 è tratto da un libro di fantascienza, e pure Apocalypse Now è Milius che unisce Cuore di Tenebra ai sorfisti e lo sposta in Vietnam), ma in un periodo di crisi economica da panico è ovvio che gli studios non siano pronti a spendere 500 milioni di $ su una property completamente nuova. A memoria solo Pacific Rim degli ultimi anni è stato un blockbuster basato su idee "originali" (vabbè, diciamo così).
Però credo che la percezione sia falsata dal fatto che i cinecomics sono diventati i blockbuster con cui incassare (pare che le proiezioni diano un film fumettistico "minore" come i Guardiani della Galassia come il secondo incasso annuale dopo Transformers 4) e quindi la loro sovraesposizione mediatica dia un'immagine non troppo veritiera dello stato delle cose. In più c'è da dire che (inspiegabilmente) per decenni i fumetti sono stati ignorati come possibile materiale per adattamenti cinematografici mentre ora sono materiale molto goloso per lo sfruttamento in quanto due delle major cinematografiche possiedono i due più grandi editori di fumetti statunitensi. Questo significa sfruttamento a costo zero. O quasi.

PS: parlando di altra roba tratta da libri/fumetti, consiglio The Strain, la serie TV su FX tratta dai libri di Guillermo del Toro.
E' verissima questa cosa dei cinecomics, anche se io estenderei la questione ai generi fantascienza/distopia/fantasy che oggi grazie alle meraviglie della CGI permette cose impossibili in passato.

Quindi abbiamo un gigantismo visivo che è economicamente sostenuto perché vendibile a tutti magari anche a prezzo maggiorato con la scusa del 3D farlocco, giovani sopratutto, ma anche spettatori più smaliziati attratti da attori e registri di grido (e in questo bisogna riconoscere che sono bravi, ad esempio I Guardiani della Galassia è un film che in teoria non vedrei mai, ma poi scopro che è diretto da James Gunn, un tizio che bazzicava dalla parti della Troma, che ha sul groppone quel mezzo capolavoro demenziale di Slither e subito diventa un must).

Purtroppo spesso alle meraviglie visive non corrispondono contenuti di uguale livello, anche perché è difficile scrivere fantascienza "adulta" e quindi per ogni lodevole eccezione (Gravity, Ender's game e il solito Nolan) abbiamo i vari Transcendence e Into Darkness. Anche nei circoli più "alternativi" le cose non vanno meglio, basti pensare all'ultimo, bollito Gilliam di The Zero Theorem o al ripetitivo Under the skin.
aggiungerei che i fumetti sono in pratica dei laboratori creativi a bassissimo costo per cui conviene a tutti adesso perseguire questa strada.

l'esempio più lampante è kick ass ,millar all'inizio neanche aveva un contratto per il progetto,in pochi anni hanno sfornato un blockbuster .
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17111
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8530 Messaggio da TeNz »

vertigoblu ha scritto:neanche sembra un film italiano ho già detto tutto.
completamente d'accordo con questa definizione.

spassosissimo !

ve lo consiglio.
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4237
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8531 Messaggio da Miss Spring »

Smetto quando voglio è uno dei film più riusciti dell'anno.
Se ripenso alla scena della farmacia piango.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
lexi_leigh
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3287
Iscritto il: 16/07/2013, 16:28
Località: isola del genio

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8532 Messaggio da lexi_leigh »

Smetto quando voglio prometteva bene giá dal trailer...nulla d nuovo..
Cmq...maledetto united...una parola: EPICO

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17111
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8533 Messaggio da TeNz »

lexi_leigh ha scritto:Cmq...maledetto united...una parola: EPICO
gran bel film.
mi ha emozionato.
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
Bugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4724
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8534 Messaggio da Bugo »

lexi_leigh ha scritto:Cmq...maledetto united...una parola: EPICO
A mio parere il più bel film sul calcio tra quelli che ho visto
Se dobbiamo trovare il pelo nell'uovo, l'attore che interpreta Peter Taylor fisicamente è l'esatto opposto dell'originale
Come direbbe Favino non siamo su 'Tale e Quale' però un attore che almeno fisicamente gli somigliasse potevano trovarlo :DDD
Dico questo dopo aver sentito alla radio una discussione a proposito di 'Rush' in cui Daniel Brühl (già visto in Bastardi senza Gloria e nel meno noto Good Bye, Lenin!) che interpreta Niki Lauda ha una vaga somiglianza con il pilota, mentre Chris Hemsworth risulta troppo 'ammerigano' e fisicato rispetto all'hippy Hunt

L'altra sera poi ho visto Profumo - Storia di un assassino altro film che consiglio
Io l'ho trovato molto bello ed una gioia per gli occhi, anche se i critici hanno dichiarato che il film soffre di una sceneggiatura irregolare (che non so cosa voglia dire e chiedo lumi a voi sul significato )
Ed a proposito di questo mio ultimo dubbio ci possiamo ricollegare ai discorsi su La Grande Bellezza sul perchè sia stato apprezzato o meno
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8546
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8535 Messaggio da Scorpio »

Bugo ha scritto:

L'altra sera poi ho visto Profumo - Storia di un assassino altro film che consiglio
Io l'ho trovato molto bello ed una gioia per gli occhi, anche se i critici hanno dichiarato che il film soffre di una sceneggiatura irregolare (che non so cosa voglia dire e chiedo lumi a voi sul significato )
Ed a proposito di questo mio ultimo dubbio ci possiamo ricollegare ai discorsi su La Grande Bellezza sul perchè sia stato apprezzato o meno

la Grande Bellezza mi ha fatto andar di corpo, in compenso Profumo è un film bellissimo ed originale.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”