
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- lexi_leigh
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 16/07/2013, 16:28
- Località: isola del genio
Re: [O.T.] Guida al Cinema
A me non era dispiaciuto
visto senza pretese

- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 30704
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Nella conferenza stampa del numero 2 è successo questo.Shirley ha scritto:Visto uno dei film più brutti della mia vita.
Il primo Capitan America.
Mamma mia...
http://www.zazoom.it/news/A-Samuel-L.-J ... p?id=27559
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Confermo.Shirley ha scritto:Visto uno dei film più brutti della mia vita.
Il primo Capitan America.
Mamma mia...
Compete in bruttezza solo con il primo film di Hulk
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto venerdì.
Carino.
Carino.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto in aereo "Training day" (era tra i classici..)
Oh mi è piaciuto! non a caso ci è uscito l'oscar...
Oh mi è piaciuto! non a caso ci è uscito l'oscar...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Trascendence...
bè il jet lag non è ancora completamente assorbito,
ma il film è carino senza essere chissà che.
2 ore che passano bene: una super intelligenza informatica in cui viene "trasferita" la mente dello scienziato morente ..traguardi della scienza e della medicina che fanno passi da gigante con relative implicazioni.
Tutto carino fino a quando in certi momenti il film "trascende" un po'
bè il jet lag non è ancora completamente assorbito,
ma il film è carino senza essere chissà che.
2 ore che passano bene: una super intelligenza informatica in cui viene "trasferita" la mente dello scienziato morente ..traguardi della scienza e della medicina che fanno passi da gigante con relative implicazioni.
Tutto carino fino a quando in certi momenti il film "trascende" un po'

Re: [O.T.] Guida al Cinema
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Appena visto 7 anni in tibet.
Mi hanno colpito molto le musiche.
Da notare la straordinaria somiglianza tra l'attore che interpreta Peter (Lupin in Harry Potter) e il vero Peter, così come nella foto della pagina wikipedia del titolo
Mi hanno colpito molto le musiche.
Da notare la straordinaria somiglianza tra l'attore che interpreta Peter (Lupin in Harry Potter) e il vero Peter, così come nella foto della pagina wikipedia del titolo
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- SilviaBianco
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 18/09/2012, 12:28
Re: [O.T.] Guida al Cinema
sull'aereo ho visto questi tre film italiani:
L'ultima ruota del carro, veramente un film carino.
Alessandra Mastronardi è brava e bella
L'intrepido con Antonio Albanese. Molto bello
Passione sinistra...film leggero.
L'ultima ruota del carro, veramente un film carino.

Alessandra Mastronardi è brava e bella

L'intrepido con Antonio Albanese. Molto bello
Passione sinistra...film leggero.
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16615
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Come annunciato in altro Thread, ho visto il remake de "La casa".
Diciamo intravisto, visto che sono riuscito nell'impresa di assopirmi e perdermi parti, consistenti, del film.
Beh, che dire, una mezza cacata, per non dire intera.
L'originario di Sam Raimi è un'altra "cosa", e il paragone sarebbe inappropriato e ingeneroso, trattandosi di una pietra miliare dell'Horror, però potevano fare senz'altro di meglio.
Da notare 2 particolari:
- il primo è che non si capisce come mai quelli che vengono contagiati/acchiappati dal demone crepino per un nonnulla, tipo un paio per via di una pistola sparachiodi, mentre nel primo, minimo dovevi cercare di squartarli, mah......mistero;
- il secondo è che, invece del protagonista, a mozzarsi il braccio con la motosega è una ragazza, pivella del fratello della interprete principale, che perderà alla fine, solamente una mano...
Unica nota positiva, almeno non l'hanno infarcito di inutili effetti special-tridimensionali, sulla stessa falsariga di Nightmare 6, quello che si potè vedere con gli occhialini, vi ricordate?
Diciamo intravisto, visto che sono riuscito nell'impresa di assopirmi e perdermi parti, consistenti, del film.
Beh, che dire, una mezza cacata, per non dire intera.
L'originario di Sam Raimi è un'altra "cosa", e il paragone sarebbe inappropriato e ingeneroso, trattandosi di una pietra miliare dell'Horror, però potevano fare senz'altro di meglio.
Da notare 2 particolari:
- il primo è che non si capisce come mai quelli che vengono contagiati/acchiappati dal demone crepino per un nonnulla, tipo un paio per via di una pistola sparachiodi, mentre nel primo, minimo dovevi cercare di squartarli, mah......mistero;
- il secondo è che, invece del protagonista, a mozzarsi il braccio con la motosega è una ragazza, pivella del fratello della interprete principale, che perderà alla fine, solamente una mano...

Unica nota positiva, almeno non l'hanno infarcito di inutili effetti special-tridimensionali, sulla stessa falsariga di Nightmare 6, quello che si potè vedere con gli occhialini, vi ricordate?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Mi associo, film bellissimo con finalmente delle sparatorie non in stile videogames, caotiche al punto giusto dove si capisce chi spara a chi e soprattutto sono effettuate di giorno non in piena notte dove non si capisce un cazzo.federicoweb ha scritto:Visto Lone survivor, pare sia basato su una storia vera, film d' azione ove 4 navy seal devono compiere una
missione in afghanistan, amo questo genere di film e questo mi e' parso
meno "ammmerecano" rispetto ad altri, crudo e violento ma reale, non vincono sempre i cowboys...
e gli afghani non sono tutti cattivi...
Reale sulle situazioni un pochino meno quando vengono crivellati di colpi, si buttano da strapiombi e restano ancora vivi,
ma ci sono alcuni momenti in cui si viene davvero coinvolti
se amate il genere, da vedere
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto oggi IMHO capolavoro
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Il venditore di medicine
Film tutto italiano, che racconta il famigerato mondo delle case farmaceutiche e degli informatori scientifici.
Il tema è talmente forte che il film risulta comunque buono , che fa riflettere,
nonostante qualche vuoto di sceneggiatura, qualche recitato un po' cosi, qualche eccesso inutile.
Con Santamaria, Isabelal Ferrarri e una parteciapzione di Travaglio,
Usicta dalla sala soddisfatta e un po' schifata da ciò che ci circonda...
Film tutto italiano, che racconta il famigerato mondo delle case farmaceutiche e degli informatori scientifici.
Il tema è talmente forte che il film risulta comunque buono , che fa riflettere,
nonostante qualche vuoto di sceneggiatura, qualche recitato un po' cosi, qualche eccesso inutile.
Con Santamaria, Isabelal Ferrarri e una parteciapzione di Travaglio,
Usicta dalla sala soddisfatta e un po' schifata da ciò che ci circonda...
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ho appena visto locke
magistrale interpretazione di tom hardy in un film purtroppo doppiato in maniera pietosa, 85 minuti di drammi telefonici nella cabina di un auto sull'autostrada per londra.
sicuramente un film coraggioso.
da vedere in lingua originale.
magistrale interpretazione di tom hardy in un film purtroppo doppiato in maniera pietosa, 85 minuti di drammi telefonici nella cabina di un auto sull'autostrada per londra.
sicuramente un film coraggioso.
da vedere in lingua originale.
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Il secondo Spiderman fa un po' meno schifo del primo, un bel 3D
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22