[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Non vedevo un film in tv da 100 anni e per altri 100 non lo vedrò. Mi sembrava di essere tornato negli anni '80. pubblicità, profumi, auto, gente sgozzata ed ancora profumi...credevo fosse parte del film.
A parte questa piccola parentesi personale aggiungo anche i miei 2 cent non richiesti all'argomento.
Il film mi è piaciuto assai, per come la vedo io non parla di roma o della roma bene, dell'italia berlusconiana o della critica all'intellettuale radical, mi è piaciuto perchè parla dell'uomo e delle sue miserie, di quelle che si racconta, di quelle che che se non se le raccontasse annasperebbe nel consapevolezza, una consapevolezza talvolta poco edificante...beh forse anche molto altro...
cmq...bene e male, bello e brutto, vita e morte, la santità sotto il rumore e molte altre cose, per 120 minuti non sono poca cosa.
A parte questa piccola parentesi personale aggiungo anche i miei 2 cent non richiesti all'argomento.
Il film mi è piaciuto assai, per come la vedo io non parla di roma o della roma bene, dell'italia berlusconiana o della critica all'intellettuale radical, mi è piaciuto perchè parla dell'uomo e delle sue miserie, di quelle che si racconta, di quelle che che se non se le raccontasse annasperebbe nel consapevolezza, una consapevolezza talvolta poco edificante...beh forse anche molto altro...
cmq...bene e male, bello e brutto, vita e morte, la santità sotto il rumore e molte altre cose, per 120 minuti non sono poca cosa.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
e dov'era la gente sgozzata ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Guida al Cinema
così, tra una crema antirughe ed un mottino del mulino bianco c'era anche il tgcom che mi riferisce di morti sgozzati
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema

Capolavoro.

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 27/10/2013, 13:15
- Località: Roma
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Io non l'avevo visto al cinema, l'ho visto ieri sera dopo una giornata di sbatti al lavoro, sul computer ed in streaming su una porzione di monitor pari a 6".
A me e' piaciuto molto, come Mediterraneo, molto, ma molto di piu' de La vita e' bella.
A me e' piaciuto molto, come Mediterraneo, molto, ma molto di piu' de La vita e' bella.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
buon film, poteva essere sviluppato meglio ma per essere un film di Sorrentino anche troppa grazia
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
gran bell'avatar Tenz
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
è la seconda volta che mi fai lo stesso complimento inizio a montarmi la testa 

nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Viva la testa d'l'asu Tènz!!!
Oh tésta, béla tésta
't l'as finì 'd mangé minéstra
e dadàn didìn didìn
tuca l'asu e va' al mulin
Oh tésta, béla tésta
't l'as finì 'd mangé minéstra
e dadàn didìn didìn
tuca l'asu e va' al mulin
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
mai sentito la locuzione latina "de gustibus"?bellavista ha scritto:Qui si vede il solito conformismo italiano. Un film che è di una noia mortale. Piace agli americani e diventa un capolavoro.
Io avevo già scritto su questo tempo fa (non ho voglia di andare a ripescare il post).
La grande bellezza è una stronzata, noioso e con una storia abbozzata.
L'unica cosa che ha sono le immagini da cartolina di Roma, fatte con una discreta fotografia seguita da Luca Bigazzi (meglio di quella media italiana, peggiore comunque di molti altri).
Ora ha vinto l'oscar, come film straniero, categoria dove per forza di cose deve vincere un film straniero, e visto che sono decenni che non vinceva uno italiano se non fosse per probabilità statistica prima o poi doveva capitare.
Invece tutti ora a fare pompini a sorrentino
Invece Wolf of Wall Street, che secondo me è un capolavoro, ha ricevuto un paio di critiche negative e per molti itaglioti è diventato una merda.
Evvabè, è un paese così: tutti pronti ad accordarsi. Sempre
se non piace a te, non per forza deve essere una stronzata.
idem per il film di malick.
questo sì che è un tipico ragionamento da italiota che si sfoga col giornalista/redattore di turno scrivendo di non capire un ca**o.

per contro "the wolf of wall street", seppur notevole, non è minimamente al livello del miglior scorsese, direi anche oggettivamente e non solo soggettivamente, quindi per me è stato appropriato che sia rimasto a bocca asciutta. per quanto possa valere realmente un oscar.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ha ragione Bellavista..pochi cazzi. Vi piace sognare a occhi aperti una capitale da cartolina? Bene è il vostro film,godetevelo.Come biasimarvi,questo è anche cinema,il sogno..sognare e non pensare per esempio che di notte Roma (e sopratutto) di giorno,è l'esatto opposto della rappresentazione di Sorrentino.Loris Batacchi ha scritto:mai sentito la locuzione latina "de gustibus"?bellavista ha scritto:Qui si vede il solito conformismo italiano. Un film che è di una noia mortale. Piace agli americani e diventa un capolavoro.
Io avevo già scritto su questo tempo fa (non ho voglia di andare a ripescare il post).
La grande bellezza è una stronzata, noioso e con una storia abbozzata.
L'unica cosa che ha sono le immagini da cartolina di Roma, fatte con una discreta fotografia seguita da Luca Bigazzi (meglio di quella media italiana, peggiore comunque di molti altri).
Ora ha vinto l'oscar, come film straniero, categoria dove per forza di cose deve vincere un film straniero, e visto che sono decenni che non vinceva uno italiano se non fosse per probabilità statistica prima o poi doveva capitare.
Invece tutti ora a fare pompini a sorrentino
Invece Wolf of Wall Street, che secondo me è un capolavoro, ha ricevuto un paio di critiche negative e per molti itaglioti è diventato una merda.
Evvabè, è un paese così: tutti pronti ad accordarsi. Sempre
se non piace a te, non per forza deve essere una stronzata.
idem per il film di malick.
questo sì che è un tipico ragionamento da italiota che si sfoga col giornalista/redattore di turno scrivendo di non capire un ca**o.![]()
per contro "the wolf of wall street", seppur notevole, non è minimamente al livello del miglior scorsese, direi anche oggettivamente e non solo soggettivamente, quindi per me è stato appropriato che sia rimasto a bocca asciutta. per quanto possa valere realmente un oscar.
Sporca,rumorosa..e strapiena di disperati. Certo quelli vanno e vengono,chissenefrega,mentre i munumenti ..che belli.
P.S
Dimenticavo.. il cameo di Venditti: Brividi. de mmerda.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
se non ci si arrivava da soli, sorrentino l'ha detto più volte che la roma del film è volutamente una roma inesistente, una grande scenografia in cui il "marciume" della società appariva ancor più evidente, una metacittà.
si chiamano espedienti, non doveva fare un documentario del traffico sul raccordo, ma un film. che poi possa non piacere è un altro paio di maniche, a me è piaciuto e non vengo pagato per "difenderlo", solo che questi commenti, idem questo sulla roma inesistente (e sti cazzi?) sono abbastanza privi di contenuto.
si chiamano espedienti, non doveva fare un documentario del traffico sul raccordo, ma un film. che poi possa non piacere è un altro paio di maniche, a me è piaciuto e non vengo pagato per "difenderlo", solo che questi commenti, idem questo sulla roma inesistente (e sti cazzi?) sono abbastanza privi di contenuto.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
io anche la Lawrence, ma la Adams in effetti ha un fascino incredibile
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione