[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8101 Messaggio da ariva ariva »

hoover ha scritto:
Ma è proprio questo che vogliono gli americani...il paese di pulcinella. Ovviamente non ci vorrebbero vivere, ma solo vederlo da lontano o in vacanza.
Per me il cinema è immagine, quindi francamente non vedo perchè non si debba sfruttare la bellezza da cartolina dell'Italia, anche se puzza di photoshop e fa tanto turismo di massa.

Per dire, lo fanno anche all'estero, penso a film come C'era una volta in Anatolia dove i paesaggi valgono metà del film e io molto probabilmente, potrò vederli solo in celluloide.

Cumlegend ha scritto:Giusto criticare... può essere che il film non sia un capolavoro assoluto (io stesso non l'ho capito) ma

Alabama Monroe - Una storia d’amore
Il sospetto
The missing picture
Omar

siamo sicuri siano meglio? personalmente no... a sto punto meglio la cartolina. Che tra l'altro a cannes manco se lo son cagato...son contento di sta rivincita su un festival del cinema che mi è sempre stato sui coglioni.
Ho visto solo i primi due: Il sospetto è meglio, Alabama Monroe - Una storia d’amore è peggio.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9996
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8102 Messaggio da CianBellano »

Vertigo, dico solo che questo signore è un tipo arguto, e scopre l'acqua calda quando nota che la sua mano sta iniziando a sciogliersi.
Ma soprattutto critica in modo abbastanza dozzinale un fenomeno che in una certa misura rievoca. Solo che quando parli di quel bizzarro ed informe agglomentato che è la GGente, non sbagli mai.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6053
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8103 Messaggio da Kowalski »

Blif ha scritto:Immagine

;-)
effettivamente piegarsi a usare una banale matita farebbe troppo steampunk e poco sci-fi.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4327
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8104 Messaggio da hoover »

ariva ariva ha scritto:
hoover ha scritto:
Ma è proprio questo che vogliono gli americani...il paese di pulcinella. Ovviamente non ci vorrebbero vivere, ma solo vederlo da lontano o in vacanza.
Per me il cinema è immagine, quindi francamente non vedo perchè non si debba sfruttare la bellezza da cartolina dell'Italia, anche se puzza di photoshop e fa tanto turismo di massa.

Per dire, lo fanno anche all'estero, penso a film come C'era una volta in Anatolia dove i paesaggi valgono metà del film e io molto probabilmente, potrò vederli solo in celluloide.
Aspetta, mi riferivo allo stile di vita, nel senso che agli americani piace l'Italia pazza, simpatica e incasinata, ma non ci vivrebbero mai perchè probabilmente impazzirebbero...

Sul fatto della cartolina sono d'accordo a metà, nel senso che un gran film dovrebbe andare oltre. Va bene il palcosecnico, ma ci vuole anche dell'altro...la frase sulle radici citata da Pio Style rende benissimo l'idea sulla finta profondità del film.

Come mai a Cannes è passato inosservato e in America ha vinto? Questa è una cosa che secondo me fa riflettere...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8105 Messaggio da misha71 »

Harvey ha scritto:
Miss Spring ha scritto:Ho visto Smetto quando voglio.
Non La riconosco più, cara Miss! :o :blowkiss:

Qualcuno ha visto Philomena? Com'è?
un po' un polpettone.
ma lei è OVVIAMENTE un mostro di bravura
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8106 Messaggio da misha71 »

e cmq la vittoria dell'oscar è la prova del nove che è nufilmemmerd
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8107 Messaggio da ariva ariva »

hoover ha scritto:
ariva ariva ha scritto:
hoover ha scritto:
Ma è proprio questo che vogliono gli americani...il paese di pulcinella. Ovviamente non ci vorrebbero vivere, ma solo vederlo da lontano o in vacanza.
Per me il cinema è immagine, quindi francamente non vedo perchè non si debba sfruttare la bellezza da cartolina dell'Italia, anche se puzza di photoshop e fa tanto turismo di massa.

Per dire, lo fanno anche all'estero, penso a film come C'era una volta in Anatolia dove i paesaggi valgono metà del film e io molto probabilmente, potrò vederli solo in celluloide.
Aspetta, mi riferivo allo stile di vita, nel senso che agli americani piace l'Italia pazza, simpatica e incasinata, ma non ci vivrebbero mai perchè probabilmente impazzirebbero...

Sul fatto della cartolina sono d'accordo a metà, nel senso che un gran film dovrebbe andare oltre. Va bene il palcosecnico, ma ci vuole anche dell'altro...la frase sulle radici citata da Pio Style rende benissimo l'idea sulla finta profondità del film.

Come mai a Cannes è passato inosservato e in America ha vinto? Questa è una cosa che secondo me fa riflettere...

Si, avevo capito cosa intendevi, ho quotato un pò a cazzo :-D perchè cmq parlavi anche dell'estetica.

Si, si sono d'accordo che il problema del film specifico è quello, oltre che voler essere Fellini again.
Facevo un discorso un pò più generale, a volte un reparto tecnico eccezionale, una fotografia superiore eleva un film medio, altre volte non basta, ma è molto soggettivo.

Tipo Gravity, che mi ha fatto venire nelle mutante svariate volte, mentre l'ultimo Mallick (che ha lo stesso direttore della fotografia) mi ha distrutto lo scroto.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4237
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8108 Messaggio da Miss Spring »

Come l'ultimo Malick ti ha distrutto lo scroto???
Non hai colto la straordinaria poesia della corrispondenza microcosmo-macrocosmo??
:DDD :DDD :DDD
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12718
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8109 Messaggio da GeishaBalls »

misha71 ha scritto:
Harvey ha scritto:
Miss Spring ha scritto:Ho visto Smetto quando voglio.
Non La riconosco più, cara Miss! :o :blowkiss:

Qualcuno ha visto Philomena? Com'è?
un po' un polpettone.
ma lei è OVVIAMENTE un mostro di bravura
Un gran buon polpettone, vale il biglietto. Son di quelle storie non eccitanti ma che rimangono

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8546
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8110 Messaggio da Scorpio »

e l'abbiamo vista, sta Grande Bellezza !!

andrò controcorrente ma non mi stupisce...

dato che, a me, ad esempio, mostri sacri come Fellini , Nanni Moretti non mi sono mai piaciuti....

è vero che i film si vedono al cinema,
si vedono con un certo stato d'animo e non , come stasera , a casa perchè troppo stanco e non mi andava di uscire...

comunque, dopo 20 minuti mi era già rotto i coglioni...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53049
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8111 Messaggio da cicciuzzo »

Scorpio ha scritto:e l'abbiamo vista, sta Grande Bellezza !!

andrò controcorrente ma non mi stupisce...

dato che, a me, ad esempio, mostri sacri come Fellini , Nanni Moretti non mi sono mai piaciuti....

è vero che i film si vedono al cinema,
si vedono con un certo stato d'animo e non , come stasera , a casa perchè troppo stanco e non mi andava di uscire...

comunque, dopo 20 minuti mi era già rotto i coglioni...
film inutile, regista sopravvalutato.

orgoglioso di non avere mai versato un euro al botteghino per Sorrentino
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8112 Messaggio da bellavista »

cicciuzzo ha scritto:
Scorpio ha scritto:e l'abbiamo vista, sta Grande Bellezza !!

andrò controcorrente ma non mi stupisce...

dato che, a me, ad esempio, mostri sacri come Fellini , Nanni Moretti non mi sono mai piaciuti....

è vero che i film si vedono al cinema,
si vedono con un certo stato d'animo e non , come stasera , a casa perchè troppo stanco e non mi andava di uscire...

comunque, dopo 20 minuti mi era già rotto i coglioni...
film inutile, regista sopravvalutato.

orgoglioso di non avere mai versato un euro al botteghino per Sorrentino
se critichi il film senza averlo mai visto sei inqualificabile
se invece il film l'hai visto, ma non al cinema, vuol dire che l'hai visto in streaming, e allora sei peggio di un evasore

quale delle due? :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26798
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8113 Messaggio da federicoweb »

La terza

visto in tv stasera
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7194
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8114 Messaggio da Termopiliano »

cicciuzzo ha scritto:
orgoglioso di non avere mai versato un euro al botteghino per Sorrentino
L'avrò detto mille volte ma giova ripeterlo. "L'uomo in più" è un capolavoro. Il resto soggettivamente mediocre seppur di una mediocrità elevata e troppo alta per lo standard del cinema italiano attuale.

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8546
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8115 Messaggio da Scorpio »

Tasman ha scritto:
rouge ha scritto:La Grande Bellezza vincitore annunciato. E' proprio quello che agli americani piace: uno spottone per Roma e poco altro, a parte la noia e la bella fotografia. Credo che l'accoppiata Sorrentino-Servillo sia molto sopravalutata. Un po' come Moretti, qualsiasi cosa facciano diventa un evento da non perdere.
Quoto. Lo dico da una vita,ma la gggente no capiiisc... :-)

Il Divo mi era piaciuto. Servillo è un bravo attore.

Concordo sull'accodarsi al pensiero unico per cui il film ti deve piacere!
ad esempio, a me, Fellini e Nanni Moretti mai piaciuti eppure quando lo dicevo sembrava bestemmiassi.

Pensa un pò, stavolta non sono d'accordo con Scanzi !!!
:lol:



Hanno vinto l'oscar?
che vuol dire; Stanley Kubrick non è ha mai vinto uno ed è uno dei più grandi registi esistiti.

Forse avrei dovuto vederlo in un altro contesto, al cinema, in una situazione di maggior serenità.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”