Per me il cinema è immagine, quindi francamente non vedo perchè non si debba sfruttare la bellezza da cartolina dell'Italia, anche se puzza di photoshop e fa tanto turismo di massa.hoover ha scritto:
Ma è proprio questo che vogliono gli americani...il paese di pulcinella. Ovviamente non ci vorrebbero vivere, ma solo vederlo da lontano o in vacanza.
Per dire, lo fanno anche all'estero, penso a film come C'era una volta in Anatolia dove i paesaggi valgono metà del film e io molto probabilmente, potrò vederli solo in celluloide.
Ho visto solo i primi due: Il sospetto è meglio, Alabama Monroe - Una storia d’amore è peggio.Cumlegend ha scritto:Giusto criticare... può essere che il film non sia un capolavoro assoluto (io stesso non l'ho capito) ma
Alabama Monroe - Una storia d’amore
Il sospetto
The missing picture
Omar
siamo sicuri siano meglio? personalmente no... a sto punto meglio la cartolina. Che tra l'altro a cannes manco se lo son cagato...son contento di sta rivincita su un festival del cinema che mi è sempre stato sui coglioni.