Comprato settimana scorsa il libro.
Ovviamente il 24 sera sarò al cinema.
Zombie è uno dei pochissimi registi horror Americani che merita il prezzo del biglietto.
Evil, Bushi, Sanada, Hiromu, y, Naito... NOSOTROSSSSS.... LOSSS INGOBERRRRNABLEEEESSSS DEEEE JA-POOOOOONNN!!!
"Morto, stecchito sepolto credimi, come il paese tra mafia e debiti, come la fede la chiesa i discepoli dio non vede perché coperto dai satelliti" "Per quanto espandi il tuo nome, siamo solamente ciò che la mente presuppone, firmo sul contratto con il simbolo del pentacolo è perché stai facendo un patto con il diavolo" KAZE NI NARE!
Dovevamo vedere Il volto di un'altra , ma dopo aver attraversato mezza milano, il cinema ci dice che ha avuto dei problemi e non lo ha in programmazione come scritto sul sito e vabbè quindi ripiego su "Ci vediamo domani"
non è malaccio, all'inizio forse un po' lento, poi riprende, la morale c'è ed è ben evidente.....da 1 a 5 voto due e mezzo, e brignani non è male.
Che avete da dire contro Oblivion? Può essere deludente se ci si va con troppe aspettative... se no
è un film carino. E poi Tommaso Crociera col tempo sta imparando a recitare...
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Rand Al'Thor ha scritto:Che avete da dire contro Oblivion? Può essere deludente se ci si va con troppe aspettative... se no
è un film carino. E poi Tommaso Crociera col tempo sta imparando a recitare...
lo script di un videogame è meno banale.
nonostante ciò ,tommaso ,a me è sempre piaciuto
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
servillo piace anche a me, quel film non l' ho ancora visto, magari domenica sera....
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Tony Servillo ad oggi è sicuramente uno dei migliori attori italiani in circolazione. Magari, ora come ora, la concorrenza non è poi tantissima ma lui di sicuro è nella top 5 (per inciso, anche se molti non saranno d'accordo, in questa classifica io inserirei anche Diego Abatantuono).
Il primo film di Servillo che ho visto è "L'uomo in più" (di Paolo Sorrentino). Mi sono innamorato del Servillo attore da subito, fin dalle prime battute, fin dai primi sguardi. Da lì in poi, sia con Sorrentino sia senza, è stato sempre impeccabile. Complimenti a lui.
Pimpipessa ha scritto:w la libertà,
Vero che è bellissimo?
Visto. Pensavo peggio, ma in fondo mi è piaciuto.
Tanta metafora ma tema già trattato anche se non con questo tono da commedia. Sul genere per me il meglio rimane sempre "Oltre il giardino".
Servillo molto bravo, e anche gli altri non sfigurano
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Termopiliano ha scritto:Tony Servillo ad oggi è sicuramente uno dei migliori attori italiani in circolazione. Magari, ora come ora, la concorrenza non è poi tantissima ma lui di sicuro è nella top 5 (per inciso, anche se molti non saranno d'accordo, in questa classifica io inserirei anche Diego Abatantuono).
Il primo film di Servillo che ho visto è "L'uomo in più" (di Paolo Sorrentino). Mi sono innamorato del Servillo attore da subito, fin dalle prime battute, fin dai primi sguardi. Da lì in poi, sia con Sorrentino sia senza, è stato sempre impeccabile. Complimenti a lui.
il primo film di Servillo che mi ha fatto vedere Fabri , di Sorrentino è stato
Le conseguenze dell'amore....
Termopiliano ha scritto:Tony Servillo ad oggi è sicuramente uno dei migliori attori italiani in circolazione. Magari, ora come ora, la concorrenza non è poi tantissima ma lui di sicuro è nella top 5 (per inciso, anche se molti non saranno d'accordo, in questa classifica io inserirei anche Diego Abatantuono).
Il primo film di Servillo che ho visto è "L'uomo in più" (di Paolo Sorrentino). Mi sono innamorato del Servillo attore da subito, fin dalle prime battute, fin dai primi sguardi. Da lì in poi, sia con Sorrentino sia senza, è stato sempre impeccabile. Complimenti a lui.
il primo film di Servillo che mi ha fatto vedere Fabri , di Sorrentino è stato
Le conseguenze dell'amore....
davvero un gran film.
Pur essendo un appassionato di cinema e un fan di Sorrentino "Le conseguenze dell'amore" non l'ho visto. Mi sa che devo colmare questa mancanza...
Ho visto Django
a me Tarantino non piace perchè mette delle esagerazioni che a mio parere svalutano sempre i suoi film (i pochi che ho visto).. ma dev diro che questo è abbastanza equilibrato. é lungo ma è recitato con un certo ritmo.. mi è piaciuto
Inoltre i film dove alla fine i cattivi o anche un minimo conniventi muoiono tutti, mi piacciono..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
visto le
Streghe di Salem
poco sangue (pregio) e poca tensione (difetto)
voto 7
buono il finale con delirio visionario
Sheri dimagrita all'osso ha pero' ancora un bel culetto
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi