Sylvia Hoeks

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1



Strano per Ki-duk Kim.Vecellio ha scritto:Avevo idea di postare un megapost su tre film aventi lo stesso soggetto (il libro "A sangue freddo" del celebre Truman Capote) ma si tratta di un commento lunghissimo ed essendo oggi l'ultimo dell'anno preferisco soprassedere e non annoiarvi proponendo un post più snello (rimandando ad altra data quello di cui sopra).
Il post è snello ma il film che propongo è per certi versi un po' pesante; si tratta del film, quasi del tutto sconosciuto, "L'arco" (2005), del regista sudcoreano Ki-duk Kim.
Interesserà molti frequentatori di questo forum per la sua tematica, ossia il rapporto di amore (un amore forte e se vogliamo puro ma in verità da parte solo di lui) tra un uomo di 60 anni e una ragazza di 16.
E' un film "silenzioso". ""L'uomo e la ragazza vivono da molti anni in un peschereccio in mezzo al mare che viene affittato ad appassionati di pesca. La "coppia" convive felicemente fra frecce scoccate a visitatori indesiderati e rituali sull'altalena per predire il futuro. Fino a quando arriva un giovane ospite...""
Nel recensire il film, che è di un certo livello (votazioni generalmente tra i 7 e gli 8 decimi nei siti di cinema più importanti), qualcuno ha scritto "pedofilia sublimata nella poesia".




Visto anch'io ieri sera. Non me lo aspettavo ma l'ho trovato bello, molto meglio di Vita di Pi per esempio.Drogato_ di_porno ha scritto:Ho visto "La migliore offerta" di Tornatore. Stupendo, probabilmente ai livelli di "Una pura formalità". Intreccio giallo (ben congegnato), ambiguità (o meglio ambivalenza) della parola "amore", il rapporto tra falsità e autenticità. Consigliato.

Si ma che fastidio vedere un film del genere doppiato.Loris Batacchi ha scritto:visto ieri sera The Master. Film straniante, intenso, potente. dovrei rivederlo per formulare un giudizio migliore. i due protagonisti, phoenix e hoffman, mostruosi, come ottima la fotografia e la colonna sonora del chitarrista dei radiohead.




Aggiudicato,stasera lo metto suMiss Spring ha scritto:Il Petroliere è uno dei film più belli degli ultimi dieci anni. Fidati.


