[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5686 Messaggio da Tasman »

Parakarro ha scritto:mi sono visto Battleship...

ecco... se si evitavano gli ultimi 30 minuti era meglio...
la scelta migliore sarebbe evitare completamente il film. L'ho visto la settimana scorsa,non mi ricordo una mazza.
Improponibile.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12936
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5687 Messaggio da Parakarro »

gli autori sono quelli dei robottini trasformabili..quindi mi aspettavo un film tamarro ma piacevole. e invece era solo tamarro,,,

il disastro è stato chiamare ultranovantenni per distruggere gli alieni utilizzando una corazzata spenta da 10 anni ...

praticamente è stata la fusione tra Independence Day e Trappola in alto mare :)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17476
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5688 Messaggio da rufus t »

Parakarro ha scritto:gli autori sono quelli dei robottini trasformabili..quindi mi aspettavo un film tamarro ma piacevole. e invece era solo tamarro,,,

il disastro è stato chiamare ultranovantenni per distruggere gli alieni utilizzando una corazzata spenta da 10 anni ...

praticamente è stata la fusione tra Independence Day e Trappola in alto mare :)
ma qualcosa tipo cocoon?
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16460
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5689 Messaggio da dboon »

Drugo ha scritto:Immagine

USCITA CINEMA: 13/04/2012
GENERE: Drammatico
REGIA: Daniele Vicari
SCENEGGIATURA: Daniele Vicari, Laura Paolucci
ATTORI:
Elio Germano, Claudio Santamaria, Rolando Ravello, Aylin Prandi, Alessandro Roja, Monica Birladeanu, Jennifer Ulrich, Renato Scarpa, Davide Iacopini, Paolo Calabresi, Fabrizio Rongione, Ignazio Oliva, Ralph Amoussou, Mattia Sbragia, Francesco Acquaroli, Antonio Gerardi, Eva Cambiale, Emilie De Preissac, Camilla Semino, Michaela Bara

"Luca è un giornalista della Gazzetta di Bologna. È il 20 luglio 2001, l'attenzione della stampa è catalizzata dagli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine durante il vertice G8 di Genova. In redazione arriva la notizia della morte di Carlo Giuliani. Luca decide di partire per Genova, vuole vedere di persona cosa sta succedendo. Alma è un'anarchica tedesca che ha partecipato agli scontri. Sconvolta dalle violenze cui ha assistito, decide di occuparsi delle persone disperse insieme a Marco, un organizzatore del Genoa Social Forum, e Franci, una giovane avvocato del Genoa Legal forum. Nick è un manager che si interessa di economia solidale, arrivato a Genova per seguire il seminario dell’economista Susan George. Anselmo è un vecchio militante della CGIL e con i suoi compagni pensionati ha preso parte ai cortei contro il G8. Etienne e Cecile sono due anarchici francesi protagonisti delle devastazioni di quei giorni. Bea e Ralf sono di passaggio e hanno deciso di riposarsi alla Diaz prima di partire. Max, vicequestore aggiunto del primo reparto mobile di Roma, comanda il VII nucleo e non vede l'ora di tornare a casa da sua moglie e sua figlia. Luca, Alma, Nick, Anselmo, Etienne, Marco e centinaia di altre persone incrociano i loro destini la notte del 21 luglio 2001."

Lo ritengo molto poco di parte (e nonostante davvero non vi sia fatto che non possa essere confermato e risulti di inaudita gravità non era facile evitare il rischio di retorica), in quanto nella ricostruzione si ammette il probabile passaggio durante quelle ore di qualche Black Block all'interno della Diaz, non viene neanche citata l'ipotesi che tra i suddetti potessero esservi dei poliziotti infiltrati a fare da innesco agli scontri, Carlo Giuliani è un fantasma cui vengono dedicati si e no 2 minuti all'inizio.. il resto è storia, vista tramite occhi e ruoli diversi. Decisamente realistico, purtroppo. Da vedere e non dimenticare.
concordo un film NECESSARIO

:wink:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5690 Messaggio da Pim »

Pimpipessa ha scritto:dici bene drugo il topic è nato per paralre dei film al cinema,

per glia ltri ci sono già topic che ne parlano ,appena ho un po' di tempo li cerco
alla fine abbiamoi cambiato film,

DIAZ

da vedere.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5691 Messaggio da Tasman »

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6837
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5692 Messaggio da Defender »

To Rome with Love di Woody Allen

Film farcito di pubblicità occulta , storielle frivole e attori scarsi. Benigni poi è usato come fenomeno da baraccone e suscita una grande tristezza.

Non mi è piaciuto per nulla.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73216
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5693 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Defender ha scritto:To Rome with Love di Woody Allen

Film farcito di pubblicità occulta , storielle frivole e attori scarsi. Benigni poi è usato come fenomeno da baraccone e suscita una grande tristezza.

Non mi è piaciuto per nulla.
Mi sono rifiutato di andarlo a vedere: non perchè la critica lo avesse pesantemente stroncato definendolo "un Vanzina venuto male"

http://www.dagospia.com/rubrica-5/cafon ... -37920.htm

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... -38115.htm

è che dopo gli ultimi film di Allen (ad es. Vicky Cristina Barcelona) o "La tigre e la neve" di Benigni mi è venuto il latte alle palle. In particolare Benigni (che seguo ugualmente con simpatia quando prende per il culo Silvio) è diventato retorico, grottesco, scontato e banale. per carità, restano due grandi un po' rincoglioniti. il meglio l'abbiamo visto.
"Devi star male, se vuoi guarire"

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5694 Messaggio da misha71 »

EXIT THROUGH THE GIFT SHOP.

film divertente. uno pseudo-documentario sui più famosi street artist (Banksy rules) che scorre via e che mi ha fatto scoprire cose che non sapevo (l'origine degli 'Invaders' che si trovano nelle città).
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1095
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5695 Messaggio da MaxClaudia »

Ce' la possibilita in zona Milano di andare a vedere REC3 o devo scaricarlo illegalmente per poterlo vedere?
Sti cazzo di multisala trasmettono tutti la stessa merda

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11682
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5696 Messaggio da donegal »

Woody Allen e Benigni, da vivi erano veramente in gamba.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12382
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5697 Messaggio da Ortheus »

Defender ha scritto:To Rome with Love di Woody Allen

Film farcito di pubblicità occulta ....

Occulta?

Cazzo....sono stato quasi un'ora ad aspettare che finissero gli spot pubblicitari e iniziasse il film. Poi mi hanno detto che ERA il film....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Gamberone
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2618
Iscritto il: 29/11/2007, 15:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5698 Messaggio da Gamberone »

Ortheus ha scritto:
Defender ha scritto:To Rome with Love di Woody Allen

Film farcito di pubblicità occulta ....

Occulta?

Cazzo....sono stato quasi un'ora ad aspettare che finissero gli spot pubblicitari e iniziasse il film. Poi mi hanno detto che ERA il film....
Bene!
eviterò...

invece di DIAZ ne parlano tutti benissimo, sono anche sicuro che mi piacerebbe...devo decidere se vale la pena sapendo che poi uscirò dalla sala incazzato contro il sistema :-D
Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16460
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5699 Messaggio da dboon »

direi abbastanza :wink:

io invece andro' a vedere
QUASI AMICI
ne parlano benissimo
critica e pubblico

:roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5700 Messaggio da ariva ariva »

Gamberone ha scritto:
invece di DIAZ ne parlano tutti benissimo, sono anche sicuro che mi piacerebbe...devo decidere se vale la pena sapendo che poi uscirò dalla sala incazzato contro il sistema :-D

Lo vedrò anch'io.
Nel genere (storiacce d'Italia) ultimamente mi è piaciuto molto "Romanzo di una strage" del buon Marco Tullio Giordana, già autore de "La meglio gioventù" (2003).

Il fulcro della vicenda è la strage di Piazza Fontana, con tutto ciò che consegue (processo Pinelli, Valerio Junio Borghese, ecc...).
Sono un pò troppo ignonte per conoscere tutte le sfaccettature della vicenda, quindi non so quanto sia plausibile la ricostruzione storica, ma dal punto di vista cinematografico, il film regge bene e ti fa venire voglia di approfondire la vicenda.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”