[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25796
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5671 Messaggio da El Diablo »

Little_Star ha scritto:
Tasman ha scritto:Immagine

USCITA CINEMA: In produzione
GENERE: Azione, Thriller
REGIA: Xavier Gens
SCENEGGIATURA: Karl Mueller, Eron Sheean
ATTORI:
Milo Ventimiglia, Michael Biehn, Ashton Holmes, Lauren German, Rosanna Arquette, Peter Stormare, Courtney B. Vance, Michael Eklund, Iván González
Ruoli ed Interpreti

FOTOGRAFIA: Laurent Bares
PRODUZIONE: Instinctive Film, Julijette, Parlay Media
PAESE: Canada, Germania, USA 2011
FORMATO: Colore
Sito Ufficiale

Dopo che una terribile esplosione ha devastato New York, otto sconosciuti si ritrovano nelle sotterraneo del palazzo dove abitano, una sorta di rifugio antiatomico allestito dal paranoico portiere Mickey. Sottodimensionato ma con acqua e cibo in abbondanza, il luogo offre al gruppo riparo dagli orrori che avvengono all'esterno, dandogli modo di metabolizzare la catastrofe avvenuta. Ma improvvisamente degli uomini che indossano tute protettive fanno irruzione nel rifugio e aprono il fuoco. Gli otto cercano di fare gruppo per difendersi dall'improvvisa minaccia, senza sapere chi sono i loro aggressori e cosa vogliono da loro. Un primo assalto viene respinto, ma all'interno del rifugio l'ansia e la paranoia prenderanno il sopravvento.
Lo ho visto ieri sera. Non ne ero preparata in quanto mi avevano detto che si guardava il solito horror e invece è un film che si può definire angosciante, sopratutto nella seconda metà dove lo ho trovato davvero pesante dal punto di vista psicologico vista la degenerazione degli occupanti del rifugio.
La trama lascia molti punti vuoti e molte domande, credo volutamente, rimangono senza spiegazione.
In sostanza un film da 6 / 6,5, non di più, e forse un pò troppo lungo.
L'idea di fondo era buona, ma è stata sviluppata malissimo. Concordo sul fatto che ci siano dei vuoti allucinanti, nessuna spiegazione di sorta sull'esplosione (che potrebbe essere di natura umana ma anche aliena, chissà); gli uomini in tuta bianca (come mai si son salvati solo loro?), ecc ecc. E poi due ore di delirio sotto il bunker, davvero troppo lungo.
Voto 5.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3157
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5672 Messaggio da Drugo »

Immagine

USCITA CINEMA: 13/04/2012
GENERE: Drammatico
REGIA: Daniele Vicari
SCENEGGIATURA: Daniele Vicari, Laura Paolucci
ATTORI:
Elio Germano, Claudio Santamaria, Rolando Ravello, Aylin Prandi, Alessandro Roja, Monica Birladeanu, Jennifer Ulrich, Renato Scarpa, Davide Iacopini, Paolo Calabresi, Fabrizio Rongione, Ignazio Oliva, Ralph Amoussou, Mattia Sbragia, Francesco Acquaroli, Antonio Gerardi, Eva Cambiale, Emilie De Preissac, Camilla Semino, Michaela Bara

"Luca è un giornalista della Gazzetta di Bologna. È il 20 luglio 2001, l'attenzione della stampa è catalizzata dagli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine durante il vertice G8 di Genova. In redazione arriva la notizia della morte di Carlo Giuliani. Luca decide di partire per Genova, vuole vedere di persona cosa sta succedendo. Alma è un'anarchica tedesca che ha partecipato agli scontri. Sconvolta dalle violenze cui ha assistito, decide di occuparsi delle persone disperse insieme a Marco, un organizzatore del Genoa Social Forum, e Franci, una giovane avvocato del Genoa Legal forum. Nick è un manager che si interessa di economia solidale, arrivato a Genova per seguire il seminario dell’economista Susan George. Anselmo è un vecchio militante della CGIL e con i suoi compagni pensionati ha preso parte ai cortei contro il G8. Etienne e Cecile sono due anarchici francesi protagonisti delle devastazioni di quei giorni. Bea e Ralf sono di passaggio e hanno deciso di riposarsi alla Diaz prima di partire. Max, vicequestore aggiunto del primo reparto mobile di Roma, comanda il VII nucleo e non vede l'ora di tornare a casa da sua moglie e sua figlia. Luca, Alma, Nick, Anselmo, Etienne, Marco e centinaia di altre persone incrociano i loro destini la notte del 21 luglio 2001."

Lo ritengo molto poco di parte (e nonostante davvero non vi sia fatto che non possa essere confermato e risulti di inaudita gravità non era facile evitare il rischio di retorica), in quanto nella ricostruzione si ammette il probabile passaggio durante quelle ore di qualche Black Block all'interno della Diaz, non viene neanche citata l'ipotesi che tra i suddetti potessero esservi dei poliziotti infiltrati a fare da innesco agli scontri, Carlo Giuliani è un fantasma cui vengono dedicati si e no 2 minuti all'inizio.. il resto è storia, vista tramite occhi e ruoli diversi. Decisamente realistico, purtroppo. Da vedere e non dimenticare.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6785
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5673 Messaggio da katmandu69 »

Scorpio ha scritto:
Tasman ha scritto:
criptico ha scritto:Io suggerirei "Quasi amici", tratto da una storia vera e campione di incassi in Francia, dove peraltro è stato girato e prodotto.
A me è piaciuto abbastanza/molto perché l'ho trovato delicato e ben confezionato e anche abbastanza originale.
La recensione è qui: http://www.bestmovie.it/recensioni/quas ... lo/141460/
Vero,azz..per essere un film Francese,a questo giro i "cugini" hanno fatto un buon lavoro. Bello,a tratti emozionante.

ho visto il topic adesso; concordo e consiglio !


quoto :023


omar sy superlativo!!!
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Soniaaquino
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4570
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5674 Messaggio da Soniaaquino »

vedetevi se ancora non lo avete fatto "Scialla(Stai sereno)"...davvero una commediola divertente

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3157
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5675 Messaggio da Drugo »

Mi domandavo:

Guida al cinema intende le nuove uscite, dal mio punto di vista.

Ho notato che spesso il discorso vira sull'home video, il che ovviamente

porta molto spesso il discorso ai cult, agli indimenticabili, agli autori etc.

Potrebbe essere opportuno scindere le due cose così da rendere

più semplice la consultazione per argomento? Che ne dicono gli admin? Grazie :-)
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73216
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5676 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ieri sera sono uscito per vedere "Quasi amici" o "Bel Ami" ma i coglioni con cui giravo mi hanno costretto a vedere la solita merda "Act of Valor"...dovendo scegliere fra Biancaneve, Battleship e La furia dei titani...

Sul film della Diaz questo il giudizio di Agnoletto:
Diaz, Vittorio Agnoletto: un film furbo e senza coraggio

http://altracitta.org/2012/04/12/diaz-v ... -coraggio/
"Devi star male, se vuoi guarire"

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2859
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5677 Messaggio da Plo Style »

Film molto particolare, ai limiti del razionale: Kynodontas

http://www.schermaglie.it/mondovisioni/ ... tribuzione

I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5678 Messaggio da Pim »

tizioanonimo ha scritto:
bellavista ha scritto:Ho visto Millenium di Finger. L'ho trovato estremamente noioso, direi a livello di Zodiac.
Peccato

l'ho visto anch'io e non mi è piaciuto. è troppo lungo e la sceneggiatura è fatta male. il personaggio della protagonista è del tutto improbabile.
complice il blocco del traffico e la pioggia insistente visto Millenium,

ho letto il libro in Malesia e mi era piaciuto molto quindi mi sono poi letta gli altri, tutta l atrilogia mi è piaciuta un sacco,

Il film non è male anche se io i protagonisti me li ero immaginati tutti diversi,
cmq peccato per la fine...ufff

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3157
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5679 Messaggio da Drugo »

Drogato_ di_porno ha scritto:ieri sera sono uscito per vedere "Quasi amici" o "Bel Ami" ma i coglioni con cui giravo mi hanno costretto a vedere la solita merda "Act of Valor"...dovendo scegliere fra Biancaneve, Battleship e La furia dei titani...

Sul film della Diaz questo il giudizio di Agnoletto:
Diaz, Vittorio Agnoletto: un film furbo e senza coraggio

http://altracitta.org/2012/04/12/diaz-v ... -coraggio/
Lette le motivazioni di Agnoletto, in pratica avrebbe voluto un documentario che contestualizzasse il tutto spiegando perchè erano lì e che avesse seguito gli sviluppi dei fatti narrati, e non un film che invece contestualizza una storia (narrata) e quindi romanzata all'interno di alcuni fatti realmente accaduti non approfondendone altri.

Perchè invece non ha promosso e si è adoperato lui stesso per la realizzazione di un documentario quale quello che riterrebbe più opportuno (riferire tutti i nomi i ruoli e i fatti accaduti in un range di tempo più ampio così come riportati dagli atti giudiziari - cosa che fa anche "Diaz" ma limitandosi a trasporli nella narrazione -) ?
Anche gli Agnelletti fanno i leoni col culo degli altri?
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5680 Messaggio da Pim »

dici bene drugo il topic è nato per paralre dei film al cinema,

per glia ltri ci sono già topic che ne parlano ,appena ho un po' di tempo li cerco

Avatar utente
Bugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4724
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5681 Messaggio da Bugo »

Scorpio ha scritto:
Tasman ha scritto:
criptico ha scritto:Io suggerirei "Quasi amici", tratto da una storia vera e campione di incassi in Francia, dove peraltro è stato girato e prodotto.
A me è piaciuto abbastanza/molto perché l'ho trovato delicato e ben confezionato e anche abbastanza originale.
La recensione è qui: http://www.bestmovie.it/recensioni/quas ... lo/141460/
Vero,azz..per essere un film Francese,a questo giro i "cugini" hanno fatto un buon lavoro. Bello,a tratti emozionante.

ho visto il topic adesso; concordo e consiglio !
Molto bello, non banale,non scontato, affronta un tema delicato ed una bella storia di amicizia in modo simpatico e diretto
In questo momento, uno dei più bei film da vedere
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes

Avatar utente
robinudo
Bannato
Bannato
Messaggi: 453
Iscritto il: 17/01/2012, 12:39

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5682 Messaggio da robinudo »

Credo che i francesi sono anni che stanno tirando fuori buone cose....,"Il riccio","Giu' Al Nord","Il Missionario","Welcome"...,tanto per citare i primi che mi sovvengono :-D

Intanto sono quasi tentato di fare la caxxata....,andare a vedere "Battleship" :alien:

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5683 Messaggio da Pim »

domani

poker generation

per restare in tema!!!

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5684 Messaggio da Tasman »



pochi cazzi.. :-) un bel filmetto.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12936
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5685 Messaggio da Parakarro »

mi sono visto Battleship...

ecco... se si evitavano gli ultimi 30 minuti era meglio...

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”