[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salomone
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 59
Iscritto il: 13/12/2011, 22:13
Località: In un sogno lucido

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5296 Messaggio da Salomone »

In questo periodo rivedo sempre un classico.. Parenti serpenti, questa volta ho ricordato quanto amaramente possa mancare Mario Monicelli al cinema italiano. Tagliente, amaro, sardonico eppure mi ricorda più di qualsiasi altro film il natale, quello vero, quello vissuto. Il bello è che mi fa tornare in mente un altro piccolo capolavoro della cinematografia italiana un borghese piccolo piccolo, spaccato di un'Italia sempre attuale. Il mio piccolo pensiero di fine anno va a lui grande maestro scomparso ormai da più di un anno.

Vale
Salomone
L'eterno femminino ci attira in alto.
Adamo era semplicemente un essere umano e questo spiega tutto. Non voleva la mela per amore della mela. La voleva soltanto perché era proibita. Lo sbaglio fu di non proibirgli il serpente, perché allora avrebbe mangiato il serpente.
È molto meglio possedere la sapienza che l'oro, il possesso dell'intelligenza è preferibile all'argento. (16, 16)

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7194
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5297 Messaggio da Termopiliano »

Salomone ha scritto:In questo periodo rivedo sempre un classico.. Parenti serpenti, questa volta ho ricordato quanto amaramente possa mancare Mario Monicelli al cinema italiano. Tagliente, amaro, sardonico eppure mi ricorda più di qualsiasi altro film il natale, quello vero, quello vissuto. Il bello è che mi fa tornare in mente un altro piccolo capolavoro della cinematografia italiana un borghese piccolo piccolo, spaccato di un'Italia sempre attuale. Il mio piccolo pensiero di fine anno va a lui grande maestro scomparso ormai da più di un anno.

Vale
Salomone

"Parenti Serpenti" è un film monumentale. Poi, essendo ambientato in Abruzzo (seppur non nella zona costiera in cui io risiedo) ha quel qualcosa in più che lo rende perfetto ai miei occhi.
Proprio l'altro giorno (mi pare fosse mercoledì) lo ripassarono su LA7. Sceneggiatura ottima e ottime interpretazioni da parte degli attori (Tommaso Bianco su tutti). Un film d'altri tempi, purtroppo. Come del resto (quasi, visto che qualche film lo ha toppato anche il maestro) tutti i film di Monicelli. Film che vivranno sempre.

Avatar utente
tizioanonimo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 860
Iscritto il: 22/08/2009, 9:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5298 Messaggio da tizioanonimo »

e l'altra sera su raitre in prima serata hanno passato "c'eravamo tanto amati", con il mio attore preferito di sempre Manfredi.
pure questo uno di quei tanti film che alla fine della visione uno la prima cosa che si domanda è: ma è possibile che questo sia stato scritto girato e prodotto in ITALIA?

tra l'altro c'è un Aldo Fabrizi mitico nel ruolo di Romolo Catenacci, con battute e discorsi (Age e Scarpelli) memorabili (es. "chi vince la battaglia con la coscienza ha vinto la guera dell'esistenza")
Mi sono innamorato di te perché il mio pisello non aveva niente da fare

Avatar utente
hellen
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5656
Iscritto il: 28/10/2011, 14:31
Località: Ponte Milvio

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5299 Messaggio da hellen »

Domanda agli esperti di cinema...
che sostanza usano gli attori al posto della cocaina quando facco vedere scene dove uno sniffa??
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!

Avatar utente
kayo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 565
Iscritto il: 27/12/2011, 23:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5300 Messaggio da kayo »

hellen ha scritto:Domanda agli esperti di cinema...
che sostanza usano gli attori al posto della cocaina quando facco vedere scene dove uno sniffa??
Farina.

Avatar utente
Minko1981
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 486
Iscritto il: 06/05/2010, 13:03

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5301 Messaggio da Minko1981 »

nik978 ha scritto:

gran film. (ma solo se avete piu di 35 anni..)
"Me sta a veni' na vomitina a senti' l'odore de sta Brown.."

Per me che ho vissuto anni a Roma e' un classico.. Chopper ormai personaggio mitologico. Mi sento di consigliarlo anche a chi ha meno di 35 anni :)
Ove non è rischio, non vi può essere gloria

Avatar utente
taxista
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 281
Iscritto il: 18/06/2011, 18:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5302 Messaggio da taxista »

zucchero

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2550
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5303 Messaggio da Alex Teflon »

VISTO Midnight in Paris.

Che dire? La vecchiaia e' proprio una brutta bestia.

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1816
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5304 Messaggio da cinico »

Alex Teflon ha scritto:VISTO Midnight in Paris.

Che dire? La vecchiaia e' proprio una brutta bestia.
Quoto. Film-cartolina noiosissimo. "Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni" gli era venuto molto meglio.
Ieri ho visto "J.Edgar", film che, nonostante l'eleganza di Eastwood e la bravura di DICaprio (+ una Naomi Watts irriconoscibile ma molto intrigante), non decolla mai. Il personaggio è troppo antipatico. Alcuni momenti non sono male, e Clint gestisce bene i numerosi salti nel tempo della trama.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5305 Messaggio da nik978 »

Gattaca...
:o

perchè me lo sono perso??? bello. Avrei dovuto vederlo prima di In Time (riprende alcune atmosfere..)
Sono un fan della distopia...la sto riscoprendo...





devo recuperare qualcosa altro a tema...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5306 Messaggio da bellavista »

Allora vi faccio qualche rece veloce:

In time: carino. Meglio di quello che ci si aspettava. Assolutamente non un cult ma con qualche trovata interessante

Gattaca (vecchio ma vedo il link sopra di nik) secondo me è splendido e molto sottovalutato. Molto raffinato come film, anche se un po' lento. Da vedere

Andiamo con le ultime uscite, ho visto:
-finalmente maggiorenni: un brutta copia dei film all'american pie, fatto con ritno all'inglese. Bah, non ci ho trovato nulla di interessante, manco se aveste 15 anni.

-J. Edgar: la storia del capo del FBI con di Caprio. Questo ha lo stesso problema che ha avuto con The Aviator: di Caprio NON è un attore trasformista, quindi quando fa questi personaggi che passano da un'età all'altra lui è sempre uguale (in questa addirittura ha il trucco da vecchio che sembra quello di Steve-O quando si trucca da 90 enne in jackass :lol: A parte questa pecca di leo, il film non è malissimo

-Le idi di Marzo con Clooney, recensione brevissima: io l'ho trovato molto noioso. In più Clooney fa praticamente dei camei, dato che in totale apparirà 5 minuti in tutto il film

-L'arte di vincere, con Brad Pitt: Brad sembra sempre più il sosia di Robert Redford. Come aspetto, non come recitazione :lol: In questo caso il film vale la pena solo per la canzoncina della bambina, se volete spoilerare:



e qui ci sono un po' di cover









-
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5307 Messaggio da Paperinik »

Immagine

Titolo originale: The Inbetweeners Movie
Nazione: Gran Bretagna
Anno: 2011
Genere: Commedia
Durata: 98'
Regia: Ben Palmer
Cast: Simon Bird, James Buckley, Blake Harrison, Joe Thomas, Laura Haddock
Data di uscita: 04/01/2012

Trama:
Gli scanzonati e un po’ imbranati Jay, Will, Simon e Neil sono quattro ragazzi della periferia inglese che finalmente riescono ad organizzare l'agognata vacanza. Decidono di andare a Creta con un preciso obiettivo: la conquista di tante ragazze. La realtà è una notte trascorsa a girovagare nella speranza di incontrare coetanee disponibili.

Mi fischiano le orecchie...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5308 Messaggio da bellavista »

Paperinik ha scritto:Immagine

Titolo originale: The Inbetweeners Movie
Nazione: Gran Bretagna
Anno: 2011
Genere: Commedia
Durata: 98'
Regia: Ben Palmer
Cast: Simon Bird, James Buckley, Blake Harrison, Joe Thomas, Laura Haddock
Data di uscita: 04/01/2012

Trama:
Gli scanzonati e un po’ imbranati Jay, Will, Simon e Neil sono quattro ragazzi della periferia inglese che finalmente riescono ad organizzare l'agognata vacanza. Decidono di andare a Creta con un preciso obiettivo: la conquista di tante ragazze. La realtà è una notte trascorsa a girovagare nella speranza di incontrare coetanee disponibili.

Mi fischiano le orecchie...
Si, con la differenza che a te poi brucia pure il culo :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2550
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5309 Messaggio da Alex Teflon »

L'altra sera mi sono rivisto "Il curioso caso di Benjamin Button". Devo dire che l'ho trovato elegantissimo.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5310 Messaggio da bellavista »

Alex Teflon ha scritto:L'altra sera mi sono rivisto "Il curioso caso di Benjamin Button". Devo dire che l'ho trovato elegantissimo.
Fincher in 20 anni ha fatto solo capolavori (a parte zodiac e che non mi è piaciuto)

Alien³ (1992)
Seven (Se7en) (1995)
The Game - Nessuna regola (The Game) (1997)
Fight Club (1999)
Panic Room (2002)
Zodiac (2007)
Il curioso caso di Benjamin Button (The Curious Case of Benjamin Button) (2008)
The Social Network (2010)

Da vedere tutti (a parte zodiac, appunto :lol: )
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”